Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
Come ci si comporta al casello? [fate la fila?]
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 15:29
 

sono alla antica, faccio la fila e pago, fino ad ora non ho trovato mai coda.
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 16:58
 

eli_cucciolo ha scritto:
@calimar - come al solito non sono d'accordo con te icon_lol.gif


Se fosse altrimenti credo che ci stupiremmo entrambi icon_lol.gif icon_lol.gif

Citazione:
secondo me non è mancanza di rispetto, allora lo sarebbe anche sorpassare le macchine in fila al semaforo (perchè fidati il transito di moto toglie tempo alle altre auto, senza te e una altra moto passa un auto un +)
quindi secondo me bisogna essere coerenti fino in fondo... icon_wink.gif


Non so, immagino dipenda da un sacco di cose. Io da automobilista non ho problemi (anzi) a far passare un motociclista al semaforo... tanto se io mi butto per far la partenza sprint lui è comunque già partito prima che io mi muova!
Ma al casello mi darebbe fastidio.

Come motociclista, d'altra parte, mi rendo conto che pagare al casello mi costa più tempo di quanto io ce ne metta in macchina (mi fermo, folle, guanto, biglietto, tessera, guanto, marcia, parto) quindi mi metto in fila e me ne sto buono.
Non dico che tutti debbano fare così: dico che io la ritengo una questione di rispetto e mi metto in fila icon_smile.gif

> io scelgo le scomodita della moto tutto l anno (non ho un auto) per
> avere dei vantaggi...basta non esagerare...

Certo i vantaggi li ho... primo fra tutti, sto guidando una moto. Vuoi mettere?! icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 18:35
 

Ragazzi comunque la questione è che un'automobilista non puo capire noi motociclisti! Io arrivo tra i due caselli e, senza ostruire nessuno mi preparo i soldi contati (non come gli automobilsi che durante la fila fanno di tutto tranne preparare i soldi) dopo di che mi infilo e pago sempre con soldi contati. Perdo si e no 5 secondi .......
E poi se dobbiamo essere coerenti dobbiamo fare anche le file chilometriche sotto il sole d'agosto e sfido chiunque a dirmi che ne ha mai fatta una icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 19:19
 

Generalmente cerco di evitare le uscite più affollate nei week-end......
ma se proprio capita la mega coda, per evitare di cuocermi sotto il sole, mi infilo nella corsia viacard...
Io penso che finchè una moto si infila davanti a tutte le auto in fila non è un grosso problema, ma se ne arrivassero tante contemporaneamente anche il più santo degli automobilisti perderebbe la pazienza (a me darebbe fastidio)... come dargli torto icon_confused.gif

Lamps!
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 22:29
 

Scusate sbaglio o il costo del transito autostradale è identico che sia un' auto o una moto?
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 22:39
 

ildoje ha scritto:
Scusate sbaglio o il costo del transito autostradale è identico che sia un' auto o una moto?


Si è identico.......purtoppo...... icon_cry.gif


comunque io arrivo al casello ed ho gia biglietto e soldi pronti nel taschino in modo da perdere meno tempo possibile...dipende solo dal casellante....perche non tolgo nemmeno i guanti!!!!


Lampssssssssssssssssssssssssss
 
Messaggio Inviato: 28 Giu 2007 23:54
 

dnx71 ha scritto:
ildoje ha scritto:
Scusate sbaglio o il costo del transito autostradale è identico che sia un' auto o una moto?


Si è identico.......purtoppo...... icon_cry.gif


comunque io arrivo al casello ed ho gia biglietto e soldi pronti nel taschino in modo da perdere meno tempo possibile...dipende solo dal casellante....perche non tolgo nemmeno i guanti!!!!


Lampssssssssssssssssssssssssss


infatti oltre che inquinare meno creare meno traffico e consumare meno l' asfalto (2 ruote e il peso non equivale a quello delle 4 icon_biggrin.gif ) permettete che mi prendo qualche rivincita dato che devo pagare uguale di tariffa icon_biggrin.gif

P.S io uso solo il bancomat (viacard) non vado dal casellante !
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 9:09
 

GeneraleLee ha scritto:
dnx71 ha scritto:
Io dico invece un'altra cosa: perchè non rendono libero e gratis il passaggio alle due ruote in autostrada? Forse tutti andrebbero in autostrada sulle due ruote.......meno traffico, meno code meno inquinamento....e aimè meno soldi per la società autostrade spa.....ho detto una cazzata lo so!!!


Comunque io quando sono in moto ai caselli e la fila è kilometrica, me ne frego e sfilo tutti perchè non ho voglia di far sciogliere me e la motazza con il calore...ovviamente mi fermo 3 o 4 macchine prima , per far calmare un poco gli animi e far vedere che rispetto la fila........poi se qualcuno scende dall'auto li bisogna scendere a dei compromessi!!!

Lampssssssssssssssssssssssssssssssss


è proprio qui che volevo arrivare!!!!!
Gia noi motociclisti paghiamo quanto un auto ed occupiamo meno della metà, poi dobbiamo anche farci le code e allora quale sarebbe il vantaggio di scendere con la moto? Io credo che gli automobilisti debbano ringraziare chi scende con la moto e crea meno traffico. Per fare due conti basta vedere cosa succede quando piove e noi motociclisti siamo costretti a scendere con le auto.....
Già pago un mare d'assicurazione (1200 Euro all'anno) e di tassa di possesso (ho una euro 1), scusatemi ma certi privilegi me lì prendo da solo icon_wink.gif icon_wink.gif




grazie per aver menzionato questa ingiustizia enorme,
per essere corretti noi con le nostre due ruote dovremmo anche pagare la meta delle auto con quattro ruote !!!
 
Messaggio Inviato: 29 Giu 2007 9:47
 

Uhm non ho capito, avete una rimostranza verso le autostrade e vi rifate sugli automobilisti? icon_rolleyes.gif

Sono d'accordo anch'io che non si dovrebbe pagare uguale, l'usura del manto è infima... ma non vedo cosa questo c'entri con il fare la fila.

Per le file chilometriche ad agosto: a parte che ad agosto col cavolo che prendo l'autostrada... ma ho preso il telepass apposta icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Giu 2007 21:16
 

io ho il telepass, per cui non faccio MAI la fila!!!e poi con l'opzione premium faccio benzina alla tamoil e mi rimborsano parte del canone!!!
lamps!!!
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2007 8:56
 

Ma come si fa a passare 2 moto alla volta con un solo biglietto?? E quando esci dall'autostrada cosa dici al casellante se non hai il biglietto??
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2007 10:09
 

Rommel ha scritto:
Ma come si fa a passare 2 moto alla volta con un solo biglietto?? E quando esci dall'autostrada cosa dici al casellante se non hai il biglietto??


secondo me sarebbe piu giusto ..sempre 4 ruote sono ..
visto che il prezzo è lo stesso delle auto dovremmo fare sempre cosi !!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Lug 2007 11:08
 

Rommel ha scritto:
Ma come si fa a passare 2 moto alla volta con un solo biglietto?? E quando esci dall'autostrada cosa dici al casellante se non hai il biglietto??


Non puoi, è illegale. Lo puoi fare se usi le corsie automatiche, perché non rileva due moto.
Pero' ci sono le telecamere.
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2007 21:39
 

Per quanto mi riguarda, prevenire è meglio che curare:
- cerco di evitare i giorni più gettonati (troppa gente, troppo distratta, spesso poco capace di guidare -e non solo quelli che vanno piano-);
- scelgo itinerari poco frequentati (e spesso sono i più belli);
- uso il telepass;
Negli altri casi, faccio la fila (e non mi piace).

PS
Continuo a non capire, visto che già esistono classi diversificate di pedaggio, perchè una moto paghi quanto una macchina (solo perchè ha 2 assi?).

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2007 22:11
 

babbowoom ha scritto:
Continuo a non capire, visto che già esistono classi diversificate di pedaggio, perchè una moto paghi quanto una macchina (solo perchè ha 2 assi?)

Purtroppo si'... e avendo due assi e' paragonata all'auto. icon_cry.gif
L'alternativa potrebbe essere quella di riuscire a dimostrare di aver fatto in mono da casello a casello... icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2007 22:22
 

io non ci posso ancora andare in moto in autostrada....ma di sicuro taglierei, poi se piove è un mio DIRITTO ovvio
 
Messaggio Inviato: 8 Lug 2007 23:04
 

Vado di telepass quelle pochissime volte che prendo l'autostrada.
Cerco sempre di evitarla come la peste!
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 0:19
 

C'e da distinguere: i motociclisti dai macchinisti; noi siamo la categoria superiore, quindi abbiamo la precedenza!!!!!!!!!!!!! A parte gli scherzi no, non la faccio se no mi va in ebollizione la moto, però mi fermo e aspetto che un anima pia mi faccia passare, se non la trovo uso la prepotenza pensando a quanta gente "ci" tira sotto in macchina! (la patente della macchina la prendono tutti, quella della moto no)!!!!! Sfido chiunque a contraddirmi!!! icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 11:46
 

...non faccio la fila perché uso il telepass, ma se non dovessi avere il telepass, arrivato ad una certa distanza dal casello mi metterei in fila...
...su questo la penso esattamente come calimar, e il "resto dei 4 gatti"... icon_wink.gif
...sarà che qui da noi abbiamo subito l'influenza degli Asburgo... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 12:21
 

42 ha scritto:
babbowoom ha scritto:
Continuo a non capire, visto che già esistono classi diversificate di pedaggio, perchè una moto paghi quanto una macchina (solo perchè ha 2 assi?)

Purtroppo si'... e avendo due assi e' paragonata all'auto. icon_cry.gif
L'alternativa potrebbe essere quella di riuscire a dimostrare di aver fatto in mono da casello a casello... icon_mrgreen.gif

Fammi pensare! Nel paragone c'è qualcosa che non mi torna:
classe 1: 2 assi x 2 ruote = (circa) 4 ruote
classe 1: 2 assi x 1 ruota = (sempre circa) 2 ruote

Come assi ci siamo (anche se non mi è chiaro dove stanno gli "assi" di una moto), ma come ruote? Per parità, con un pedaggio dovremmo passare in due (moto). Qualche problema con sidecar e MP3, ma per il resto mi sembra chiaro.

O no?

Ovviamente si fa per scherzare. Ma mica tanto!

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 13:10
 

babbowoom ha scritto:

classe 1: 2 assi x 2 ruote = (circa) 4 ruote
classe 1: 2 assi x 1 ruota = (sempre circa) 2 ruote

per valori molto grandi di 2 icon_mrgreen.gif si ha 2x1=4
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 14:15
 

babbowoom ha scritto:
Continuo a non capire, visto che già esistono classi diversificate di pedaggio, perchè una moto paghi quanto una macchina (solo perchè ha 2 assi?)


Semplicemente sono state inserite nella stessa classe (A). Questo è stato fatto, all'epoca, per permettere anche alle moto di pagare con viacard e telepass: visto che i sistemi del tempo si basavano sul numero di assi (NON di ruote!) e sulla lunghezza del veicolo, era impossibile distinguere. Per lungo periodo le corsie viacard e telepass erano proibite alle moto, ricordate?

Alla fine, hanno accomunato le due classi aumentando di fatto il pedaggio alle moto, consentendo pero' l'uso di telepass e carte. Il problema delle moto è il rilevamento... e non è così banale come potrebbe sembrare.
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 14:23
 

Calimar ha scritto:
... Il problema delle moto è il rilevamento... e non è così banale come potrebbe sembrare.


...e sembrerebbe sia quella la causa dei mancati azionamenti della sbarra al passaggio della moto...
...il telepass il più delle volte funziona, ma le spire non riescono a rilevare la massa della moto... (...almeno così mi è stato detto...)
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 14:54
 

pony10 ha scritto:
Calimar ha scritto:
... Il problema delle moto è il rilevamento... e non è così banale come potrebbe sembrare.


...e sembrerebbe sia quella la causa dei mancati azionamenti della sbarra al passaggio della moto...
...il telepass il più delle volte funziona, ma le spire non riescono a rilevare la massa della moto... (...almeno così mi è stato detto...)


Yep. Le spire sono magnetiche: rilevano la massa metallica del veicolo. Il problema è che la massa di una moto è 5 volte minore di quella di un autoveicolo medio, ed è anche più alta rispetto alla spira (che è 8cm all'interno del manto): se una moto passasse al CENTRO della spira, sarebbe normalmente rilevata: ma se passa invece sul bordo, dove il campo magnetico (radiale) è meno intenso, c'è il rischio che non lo sia. Questa è anche la ragione per cui le porte automatiche a volte non ci rilevano.

Oltre alle spire, ci sono dei sensori pneumatici (dei tubi) che identificano il passaggio degli assi: questi pero' rilevano solo la presenza dell'asse, non quante ruote ci siano su quell'asse!

E infine, per identificare la lunghezza di un veicolo, c'è una barriera ottica (quella colonna d'acciaio che si vede a metà corsia): il segnale si interrompe quando c'è un veicolo a quell'altezza, e da un segnale alla fine di ogni veicolo - questo serve a identificare i rimorchi, che le spire rilevano come veicoli distinti, ma che la barriera riconduce a un unico veicolo con il camion che precede.
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 14:59
 

Calimar ha scritto:
babbowoom ha scritto:
Continuo a non capire, visto che già esistono classi diversificate di pedaggio, perchè una moto paghi quanto una macchina (solo perchè ha 2 assi?)


Semplicemente sono state inserite nella stessa classe (A). Questo è stato fatto, all'epoca, per permettere anche alle moto di pagare con viacard e telepass: visto che i sistemi del tempo si basavano sul numero di assi (NON di ruote!) e sulla lunghezza del veicolo, era impossibile distinguere. Per lungo periodo le corsie viacard e telepass erano proibite alle moto, ricordate?

Alla fine, hanno accomunato le due classi aumentando di fatto il pedaggio alle moto, consentendo pero' l'uso di telepass e carte. Il problema delle moto è il rilevamento... e non è così banale come potrebbe sembrare.


allora si potrebbe fare chi passa nromalmente e tira fuori i soldini al casello ..paga per due ruote


chi vuole telepass paga come tariffa telepass....

??
scherzo ma anche me mica tanto
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 16:50
 

Anch'io uso il telepass!Mai fatto file!
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 18:21
 

Calimar ha scritto:
babbowoom ha scritto:
Continuo a non capire, visto che già esistono classi diversificate di pedaggio, perchè una moto paghi quanto una macchina (solo perchè ha 2 assi?)


Semplicemente sono state inserite nella stessa classe (A). Questo è stato fatto, all'epoca, per permettere anche alle moto di pagare con viacard e telepass: visto che i sistemi del tempo si basavano sul numero di assi (NON di ruote!) e sulla lunghezza del veicolo, era impossibile distinguere. Per lungo periodo le corsie viacard e telepass erano proibite alle moto, ricordate?

Alla fine, hanno accomunato le due classi aumentando di fatto il pedaggio alle moto, consentendo pero' l'uso di telepass e carte. Il problema delle moto è il rilevamento... e non è così banale come potrebbe sembrare.


Adesso che lo so (oggi non siete in vena di ironia sulle ruote), sono molto più contento di pagare come una vettura.
Rimane il dettaglio che il mio mezzo è decisamente più piccolo (tanto da trovare difficoltà ad essere rilevato, correndo anche il rischio di essere spalmato dal solito SUV da 5 ton che arriva sulla corsia telepass a 80 km/h) e come tale dovrebbe essere tassato.

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 18:24
 

babbowoom ha scritto:
Adesso che lo so (oggi non siete in vena di ironia sulle ruote), sono molto più contento di pagare come una vettura.
Rimane il dettaglio che il mio mezzo è decisamente più piccolo (tanto da trovare difficoltà ad essere rilevato, correndo anche il rischio di essere spalmato dal solito SUV da 5 ton che arriva sulla corsia telepass a 80 km/h) e come tale dovrebbe essere tassato.

doppio_lamp.gif


Forse è perché son di fretta ma non l'ho colta icon_smile.gif

Intendiamoci, sono d'accordo con te - l'usura del manto è assolutamente diversa e quindi non c'è proprio paragone sul costo. Mi limitavo a spiegare le ragioni storiche della cosa...
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 18:51
 

Calimar ha scritto:
Forse è perché son di fretta ma non l'ho colta icon_smile.gif
.......


icon_biggrin.gif

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Lug 2007 19:57
 

Io code fino a 4 macchine le faccio anche perchè ora che sfilo i guanti e prendo il portafoglio conto i soldini ecc... le 4 macchine sono passate e anzi inizia a suonare la gente dietro.
se invece la fila è piu lunga la salto e addirittura a volte quando c è proprio tanta fila faccio pure un pezzo in corsia d'emergenza icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
comunque anche quando avevo il telepass la corsia d emergenza la facevo lo stesso visto che a volte anche se si ha il telepass la coda è talmente lunga e l'allargamento cosi avanti che comunque nn serve quasi a niente averlo se nn si fa un po di slalom icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©