Leggi il Topic


usura variatore e' normale?vedete foto!
1715468
1715468 Inviato: 23 Mag 2007 15:33
Oggetto: usura variatore e´ normale?vedete foto!
 

ciao il sul mio booster monto un variatore malossi...sul piattello alle estremita ho notato un accumulo di sporco un po nero sembrerebbero frammenti polverosi derivati dall'usura della cinghia...ora l'unica spiegazione e' che la cinghia nn si apre tanto cioe' nn arriva a toccare tutta la superfice del variatore pulendolo(come in questa foto Link a pagina di Img252.imageshack.us
e' normale che NON venga usata tutta la superfice del variatore?perdo qualcosa di prestazioni?puo' dipendere dalla rondella che fa da distanziale dietro il ventolino??

per farmi capire meglio ho fatto questa foto ritoccata su paint(uno schifo lo so vabbe ma e' per farvi capire).la parte nera e' quella dove nn vi e' attrito dove la cinghia non arriva... Link a pagina di Img508.imageshack.us

grazie 1000 in anticipo...
 
1718479
1718479 Inviato: 23 Mag 2007 22:00
 

nessuno mi risponde??dai raga!
 
1720028
1720028 Inviato: 24 Mag 2007 9:20
Oggetto: Re: usura variatore e´ normale?vedete foto!
 

sow ha scritto:
ciao il sul mio booster monto un variatore malossi...sul piattello alle estremita ho notato un accumulo di sporco un po nero sembrerebbero frammenti polverosi derivati dall'usura della cinghia...ora l'unica spiegazione e' che la cinghia nn si apre tanto cioe' nn arriva a toccare tutta la superfice del variatore pulendolo(come in questa foto Link a pagina di Img252.imageshack.us
e' normale che NON venga usata tutta la superfice del variatore?perdo qualcosa di prestazioni?puo' dipendere dalla rondella che fa da distanziale dietro il ventolino??

per farmi capire meglio ho fatto questa foto ritoccata su paint(uno schifo lo so vabbe ma e' per farvi capire).la parte nera e' quella dove nn vi e' attrito dove la cinghia non arriva... Link a pagina di Img508.imageshack.us

grazie 1000 in anticipo...


se levi la rondella, il variatore, quando apre, arriva più vicino alla ventola; quindi schiaccerà di più la cinghia facendola arrivare ai bordi del variatore (dove ora non arriva)...in sostanza la rondellina comporta (seppur in misura mooolto minore) lo stesso effetto del diaframma sul variatore...

....quindi togli la rondellina..
 
1720473
1720473 Inviato: 24 Mag 2007 10:34
 

no ma stai scherzando??la rondellina e' essenziale per motori elaborati!serve a farli partire meglio con un numero di giri superiori!se tolgo la rondella partiro come un 50ino originale visto che ho pure i rapporti..
a me bastava sapere se e' una cosa normale o se magari capita anche a voi!fatemi sapere!
 
1723025
1723025 Inviato: 24 Mag 2007 15:08
 

nessuno insomma puo' aiutarmi?
 
1734671
1734671 Inviato: 26 Mag 2007 13:03
 

dai raga nn ci credo che nn avete mai visto come lavora il vostro variatore!dite la vostra!
 
1735352
1735352 Inviato: 26 Mag 2007 16:06
 

beh ma non ti preoccupare per lo sporco...basta che ogni tanto smonti il variatore e lo pulisci...jnon ha problemi di prestazioni. forse si può usurare un po prima la cinghia. ma non ti preoccupare!
 
1744021
1744021 Inviato: 28 Mag 2007 12:44
 

guarda che la rondellina è una sorta di piombatura che nn ti fa aprire il vario.....toglila!
 
1744532
1744532 Inviato: 28 Mag 2007 13:46
 

secondo me la rondellina devi toglierla o il tuo scooter rimarra fermo icon_cool.gif comunque la stato di usura è normale
ciao icon_biggrin.gif
 
1761272
1761272 Inviato: 30 Mag 2007 17:53
 

pss...consiglio...a occhio cambia campana..non sembra avere un bel colorito di pelle in quella foto! =D sembra piuttosto biscottata! muahahah
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©