sow ha scritto:
ciao il sul mio booster monto un variatore malossi...sul piattello alle estremita ho notato un accumulo di sporco un po nero sembrerebbero frammenti polverosi derivati dall'usura della cinghia...ora l'unica spiegazione e' che la cinghia nn si apre tanto cioe' nn arriva a toccare tutta la superfice del variatore pulendolo(come in questa foto
Link a pagina di Img252.imageshack.us
e' normale che NON venga usata tutta la superfice del variatore?perdo qualcosa di prestazioni?puo' dipendere dalla rondella che fa da distanziale dietro il ventolino??
per farmi capire meglio ho fatto questa foto ritoccata su paint(uno schifo lo so vabbe ma e' per farvi capire).la parte nera e' quella dove nn vi e' attrito dove la cinghia non arriva...
Link a pagina di Img508.imageshack.us
grazie 1000 in anticipo...
se levi la rondella, il variatore, quando apre, arriva più vicino alla ventola; quindi schiaccerà di più la cinghia facendola arrivare ai bordi del variatore (dove ora non arriva)...in sostanza la rondellina comporta (seppur in misura mooolto minore) lo stesso effetto del diaframma sul variatore...
....quindi togli la rondellina..