Leggi il Topic


faro anteriore GS1200
Messaggio Inviato: 17 Mag 2007 0:13
Oggetto: faro anteriore GS1200
 

volevo chiedere a chi ha più esperienza di me........
ho bruciato la lampada del faro anteriore (anabbagliante), l'ho cambiata, senza toccare niente per quel che riguarda la rotella di regolazione....ma mi sono ritrovato con la luce che puntava i nidi sugli alberi.....sapete spiegarmi???...............
un'altra cosa visto che ci sono.....è possibile che in un anno abbia fatto fuori 2 volte le lampade dello stesso faro???

lampsssss
 
Messaggio Inviato: 17 Mag 2007 10:04
 

icon_cool.gif strano... controlla di aver posizionato bene la lampada negli incastri altrimenti potresti fondere la parabola e visto che sei lì stringi i connettori, forse i contatti sono laschi e creano degli sbalzi di tensione che fanno bruciare la lampada.
doppio_lamp_naked.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Mag 2007 23:46
 

grazie giuno...coumnque la lampada è sicuramente montata correttamente...anche perchè l'incastro è obbligato.....
il conce mi ha detto che è normale...boh...comunqe se regolo con la rotella torna tutto a posto e non illumino più i nidi sugli alberi....
però che cavolo

lampsssssss
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2007 21:18
Oggetto: Levetta passeggero
 

Anche a me è capitato di bruciare la lampada anabbagliante (quella che rimane sempre accesa per intenderci) solo che per togliere il coperchio si può inavvertitamente spostare la levetta per l'uso passeggero,ovvio che se hai regolato la vite con la levetta in posizione 2 rischi davvero di aver sballato la regolazione,prova a dare un'occhiata,forse hai regolato inutilmente,ciao!
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2007 23:45
 

Direi anche io la levetta per regolazione con passeggero.Ma invece degli alberi punterebbe ancora piu' in basso.
Oppure hai mosso tutto il blocco dei fari, controlla che siano stretti le viti di serraggio laterali.
 
Messaggio Inviato: 18 Set 2007 9:37
 

è successo anche a me....lampada diffettata con poli invertiti...ho cambiato lampada...ok
 
Messaggio Inviato: 18 Set 2007 15:02
Oggetto: Re: Levetta passeggero
 

Citron1971 ha scritto:
spostare la levetta per l'uso passeggero,ovvio che se hai regolato la vite con la levetta in posizione 2 rischi davvero di aver sballato la regolazione,prova a dare un'occhiata,forse hai regolato inutilmente,ciao!


Scusate la grande ignoranza,
come funziona la levetta per uso passeggero. icon_question.gif
Suppongo vada usata quando si è in due evitando di ricevere quei gesti che gli automobilisti mi fanno sempre icon_redface.gif
Mizio
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2007 13:49
Oggetto: Re: Levetta passeggero
 

miziobmwgs1200 ha scritto:


Scusate la grande ignoranza,
come funziona la levetta per uso passeggero. icon_question.gif
Suppongo vada usata quando si è in due evitando di ricevere quei gesti che gli automobilisti mi fanno sempre icon_redface.gif
Mizio

Già...proprio quella; alza o abbassa il fascio di luce del faro a seconda del carico della mukka icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2007 20:35
 

Attento è capitato anche a me, mettendo la lampadina si fa una certa forza perchè il buco è troppo giusto cosi il supporto di regolazione esce dalla sua sede e ti ritrovi il faro basculante e che fa chiaro in cielo, succede a tantissime persone.Poi è un casino perchè per rimetterlo in sede bisogna smontare il fanale e intervenire con levette tutte curve a rimettere in sito la pallina uscita dalla sua sede originale.Ho fatto il lavoro assieme al conce, un oretta e non ha voluto nulla,ma sapete a quanti succede sta cosa!Detto da lui è una vera grana.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©