Se si ingrippa non lo so .......se si grippa dipende se la grippata è avvenuta di colpo tu sei volato e sei mezzo spelato e il motorino è pressoche da buttare.......se invece si è grippato progressivamente fino allo spegnimento.....sostituire Gt e controllare il resto del motore.....albero cuscinetti ecc ecc
Si puoi grippare per mancanza di olio, o per tirata a freddo......nel primo caso di solito il motore si blocca progressivamente per una mancata lubrificazione degli organi metallici in movimento e in continuo sfregamento..........nel secondo caso il pistone si dilata piu del cilindro (che non è ancora in temperatura).....e il motore si blocca di colpo e con lui la ruota
Si puoi grippare per mancanza di olio, o per tirata a freddo......nel primo caso di solito il motore si blocca progressivamente per una mancata lubrificazione degli organi metallici in movimento e in continuo sfregamento..........nel secondo caso il pistone si dilata piu del cilindro (che non è ancora in temperatura).....e il motore si blocca di colpo e con lui la ruota
ti sei dimenticato la comunissima grippata dovuta ad usura.... comunque nella maggior parte dei casi rettifichi cilindro e cambi pistone...
Io una volta nel mio 50 cc originale ho preso una "grippatina" che non so se definire tale. La spia dell'olio era rotta,il motore scese di giri improvvisamente, la ruota accennò a bloccarsi ma la frizione si staccò e non caddi per terra.. Ho spinto lo scooter fino a casa a motore spento per evitare danni, poi comprai 2 confezioni d'olio, e una volta arrivato a casa ho riempito il serbatoio dell'olio, poi ho smontato la candela, ho messo 1 altro pò d'olio nel cilindro, spedivellato un pò.. poi l'ho acceso e si è acceso tranquillamente, l'ho tenuto al minimo per circa 10-15 minuti. Poi tutto a posto e ancora oggi tira tanto per essere un 50 cc.
Per le grippatine leggere questo può essere un rimedio.
Si puoi grippare per mancanza di olio, o per tirata a freddo......nel primo caso di solito il motore si blocca progressivamente per una mancata lubrificazione degli organi metallici in movimento e in continuo sfregamento..........nel secondo caso il pistone si dilata piu del cilindro (che non è ancora in temperatura).....e il motore si blocca di colpo e con lui la ruota
ti sei dimenticato la comunissima grippata dovuta ad usura.... comunque nella maggior parte dei casi rettifichi cilindro e cambi pistone...
cm ho fatto io
secondo me la soluzione - dolorosa..
Bhe in definitiva se grippi puoi solo metterti le mani fra i capelli.....quindi, non grippare!!! come se fossi tu a decidere ......bhe in effetti con dei piccoli accorgimenti non dico che puoi annullare il rischio ma puoi prevenirlo abbondantemente
Bhe in definitiva se grippi puoi solo metterti le mani fra i capelli.....quindi, non grippare!!! come se fossi tu a decidere ......bhe in effetti con dei piccoli accorgimenti non dico che puoi annullare il rischio ma puoi prevenirlo abbondantemente
gst....comunque myrs il grippare consiste nel rompere il gt...cioè qnd il gt è arrivato ad un certo numero d giri o l'albero nn regge piu quei giri il pistone diciamo ke va storto e sbatte sul cilindro quindi si ammaccano e xdono compressione....e dp puoi buttarlo
quindi in pratica per grippare basta accendere la moto quando è fredda che non si è fatto nessun giro e tirare le marce al massimo da fredda...?
e altri modi per grippare?così li evito tutti...
quindi in pratica per grippare basta accendere la moto quando è fredda che non si è fatto nessun giro e tirare le marce al massimo da fredda...?
e altri modi per grippare?così li evito tutti...
Non è obbligatorio che si grippi tirandolo a freddo... conosco amici che tutte le volte partono a pala subito anche d'inverno e non hanno mai grippato.
E' più facile grippare con un gt elaborato comunque...
ah intanto io la mia non ho nessuna intenzione di elaborarla...è già tanto se gli tolgo i blocchi perchè è noioso andare ai 50 km/h...per il resto la lascio normale e originale...
ah intanto io la mia non ho nessuna intenzione di elaborarla...è già tanto se gli tolgo i blocchi perchè è noioso andare ai 50 km/h...per il resto la lascio normale e originale...
si beh levare i blocchi diciamo che è il minimo!! se non lo fai non vai avanti sul serio!! poi dopo una moto va già tanto di suo, perciò lasciala pure così...
il grippare consiste nel surriscaldamento del pistone che si dilata e facendo troppo attrito nel cilindro si blokka. qst avviene soprattutto qnd si stira per lunghi percorsi. aggiungi un tappino d'olio nel serb a ogni pieno e se hai un gt orig te dura de piu
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi