buonasera ragazzi

vi scrivo in quanto ho bisogno dei vostri preziosi consigli in merito all'intervento di (S)restauro di un serbatoio.
questo è un argomento di cui non si parla mai, quindi credo che sia utile approfondire..
come ben saprete, spesso capita che all'interno dei serbatoi lasciati vuoti per svariato tempo si formi uno strato più o meno consistente di ruggine.
purtroppo, nei casi peggiori, la ruggine intacca profondamente il ferro e lo corrode fino a bucarlo.
per ridare vita a serbatoi del genere, chi effettua il restauro ricorre alle resine epossidiche, le quali creano uno strato protettivo uniforme e compatto al loro interno.
c'è chi ama il fai da te, e c'è chi invece ricorre a prodotti "preconfezionati" di diverse marche

fino a qua, credo di non aver detto nulla di nuovo. mi sono limitato ad una semplice prefazione, se così vogliamo chiamarla.. ma entriamo ora nel vivo della faccenda

abbiamo un serbatoio che, dopo il trattamento, presenta resinato solo il 70% della superficie interna.
la distribuzione del composto non è avvenuta correttamente in quanto la diluizione, per errore, non è stata fatta con alcool denaturato 90° ma con un diverso tipo di alcool per la casa (mischiato a sostanze come profumo..); in altre parole, il composto non si è diluito abbastanza e ha rappreso troppo velocemente (considerate che la vita utile è stata di una decina di minuti, a fronte dei 25 in condizioni ottimali).
come si può rimediare ad un erroraccio così madornale?
1) versare ulteriore prodotto non è consigliabile, secondo me, perchè resina fresca su resina secca non attacca; inoltre si creerebbe uno spessore forse eccessivo.
2) lasciarlo così è un rischio, perchè le parti scoperte tendono già ad arrugginire.
la resina è veramente tenace: resiste alla maggior parte dei solventi, tanto che alcune persone dicono che sia irreversibile.
per rimuovere uno strato di resina secca, si potrebbe ricorrere ad uno dei solventi più forti, come l'acetone?
chiaramente, acido muriatico e via discorrendo sono pericolosi per la nostra salute e non vanno utilizzati.