Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

   

Pagina 4 di 17
Vai a pagina Precedente  12345...151617  Successivo
 
Moto 35 kW per i nostri figli [per nuovi limiti A2 nel 2013]
Messaggio Inviato: 23 Gen 2013 17:30
 



ho una domanda!! visto che sto facendo la patente ora e quindi dovrò guidare una moto a 35 kw, io posso comprarmi una Yamaha xj6 o un Kawasaki er6n usati depotenziati a 25 kw?? tanto sono tutti e due sotto i 70 kw e con un peso maggiore di 170 kg!! o devo per forza portarli tutti e due a 35?? grazie in anticipo icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2013 17:55
 

Non è ancora chiaro se, per un neopatentato A2 post 19/1, sia possibile guidar moto depotenziate a 25kw derivanti da modelli con più di 50kw (il doppio).

La norma è controversa: derivano da moto con mento di 70kw e hanno meno di 35kw, ma appunto la potenza del modello full-power è più che doppia rispetto a quella depotenziata.

I casi sono 3:

1) Verrà chiarito che sarà possibile guidare tali moto perché hanno meno di 70kw.
2) Verrà chiarito che NON sarà possibile guidare tali moto perché la potenza originaria è superiore al doppio di 25kw (50) e quindi
2a) Le case metteranno a disposizione un kit di depotenziamento a 35kw anche per le moto già commercializzate
2b) Le case NON metteranno a disposizione tale kit, quindi queste moto avranno mercato solo per le residue A2 ante 19/1 per poi essere ripotenziate.

E' possibile che, per modelli recenti, siano introdotti i kit da 35kw anche se non subito (d'altra parte non ci dovrebbero essere differenze tra una ER6 2012 e una 2013); la vedo invece molto dura per moto più datate (p.e. il monster 695)
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2013 21:24
 

tibbs ha scritto:
Non è ancora chiaro se, per un neopatentato A2 post 19/1, sia possibile guidar moto depotenziate a 25kw derivanti da modelli con più di 50kw (il doppio).

La norma è controversa: derivano da moto con mento di 70kw e hanno meno di 35kw, ma appunto la potenza del modello full-power è più che doppia rispetto a quella depotenziata.

I casi sono 3:

1) Verrà chiarito che sarà possibile guidare tali moto perché hanno meno di 70kw.
2) Verrà chiarito che NON sarà possibile guidare tali moto perché la potenza originaria è superiore al doppio di 25kw (50) e quindi
2a) Le case metteranno a disposizione un kit di depotenziamento a 35kw anche per le moto già commercializzate
2b) Le case NON metteranno a disposizione tale kit, quindi queste moto avranno mercato solo per le residue A2 ante 19/1 per poi essere ripotenziate.

E' possibile che, per modelli recenti, siano introdotti i kit da 35kw anche se non subito (d'altra parte non ci dovrebbero essere differenze tra una ER6 2012 e una 2013); la vedo invece molto dura per moto più datate (p.e. il monster 695)



Guarda attentamente questo video e leggi la descrizione

Link a pagina di Youtube.com

Both bikes are limited to 35kw (48hp)

c'è una speranza?


PS
Citazione:
Some info for you guys. The latest map info from Aprilia.

DORSODURO 750
Axone: (0/0/)
Navigator: 7.0.0 (30/04/2010)
RIMAPPING: MAP 577 update By selecting the REPROGRAMMING function the upgrades of the standard mapping: A00134D5 and 25 kW mapping: A10134D6 are available. The following is also available mapping 35 kW: A20134D7.


@http://www.apriliaforum.com/forums/showthread.php?206486-different-maps-for-shiver
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2013 21:43
 

Il problema è se queste mappature sono già state omologate presso il nostro Dipartimento dei Trasporti Terrestri. (DTT, la vecchia motorizzazione).
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2013 22:39
 

narkelion ha scritto:
Il problema è se queste mappature sono già state omologate presso il nostro Dipartimento dei Trasporti Terrestri. (DTT, la vecchia motorizzazione).


Mi sembrava strano dovesse ancora entrare in gioco la burocrazia!
 
Messaggio Inviato: 23 Gen 2013 22:56
 

p4inkiller ha scritto:


Mi sembrava strano dovesse ancora entrare in gioco la burocrazia!


Bhe, ma solo di questo stiamo parlando, no? icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2013 12:08
 

p4inkiller ha scritto:


Mi sembrava strano dovesse ancora entrare in gioco la burocrazia!


beh, dato che come vedi esistono, molto probabilmente l'Aprilia le omologherà pure da noi. Ci vorrà qualche tempo magari, ma prima o poi lo farà. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2013 12:49
 

narkelion ha scritto:


beh, dato che come vedi esistono, molto probabilmente l'Aprilia le omologherà pure da noi. Ci vorrà qualche tempo magari, ma prima o poi lo farà. 0509_up.gif


cosa intendi per qualche tempo =( io per primavera vorrei avere la moto icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2013 13:11
 

narkelion ha scritto:


beh, dato che come vedi esistono, molto probabilmente l'Aprilia le omologherà pure da noi. Ci vorrà qualche tempo magari, ma prima o poi lo farà. 0509_up.gif


Dovrebbe averlo gia' fatto. Ho trovato una circolare dell'Aprilia del dicembre 2010
Qui in tedesco Link a pagina di Kochzweirad.de

Qui in italiano: Link a pagina di General-files.com (cliccate su "Read PDF online" per leggerla)

in cui si comunica ai concessionari che sono state rilasciate le nuove mappature per Doroduro e Shiver nelle tre configurazioni: Standard, 25 kW e 35 kW.
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2013 13:35
 

42 ha scritto:


Dovrebbe averlo gia' fatto. Ho trovato una circolare dell'Aprilia del dicembre 2010
Qui in tedesco Link a pagina di Kochzweirad.de

Qui in italiano: Link a pagina di General-files.com (cliccate su "Read PDF online" per leggerla)

in cui si comunica ai concessionari che sono state rilasciate le nuove mappature per Doroduro e Shiver nelle tre configurazioni: Standard, 25 kW e 35 kW.






p4inkiller ha scritto:


@http://www.apriliaforum.com/forums/showthread.php?206486-different-maps-for-shiver




è la stessa cosa che avevo trovato io A20134A2
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2013 14:25
 

p4inkiller ha scritto:
è la stessa cosa che avevo trovato io A20134A2


[OT]
Si', ma io l'ho trovata in italiano icon_mrgreen.gif
[/OT]
 
Messaggio Inviato: 24 Gen 2013 14:48
 

42 ha scritto:


Dovrebbe averlo gia' fatto. Ho trovato una circolare dell'Aprilia del dicembre 2010
Qui in tedesco Link a pagina di Kochzweirad.de

Qui in italiano: Link a pagina di General-files.com (cliccate su "Read PDF online" per leggerla)

in cui si comunica ai concessionari che sono state rilasciate le nuove mappature per Doroduro e Shiver nelle tre configurazioni: Standard, 25 kW e 35 kW.


Quindi sono state omologate, ottimo. Resta solo da andare in concessionario a cambiare la mappa, allora. Chissà quanto faranno pagare. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Gen 2013 11:21
 

risposte della rivista "in sella" su facebook

Citazione:

InSella Aprilia prevede tre modelli depotenziabili a 48 CV, Shiver, Dorsoduro e Mana GT.


Citazione:
Aprilia ci ha comunicato che sono già disponibili, burocraticamente è impossibile convertire una moto a 25 kW (omologati a libretto) in una a 35 kW. Chi compra una moto a 25 kW si terrà questa potenza...


che ne dite?
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2013 16:34
 

quindi...mi consigliate di aspettare queste mappature (se qui in Italia arrivano) o di acquistare un xj6 a 25 kw??
 
Messaggio Inviato: 27 Gen 2013 17:06
 

rock45 ha scritto:
quindi...mi consigliate di aspettare queste mappature (se qui in Italia arrivano) o di acquistare un xj6 a 25 kw??


occhio che la xj6 25kw non va bene (la full ha piu di 50 kw)
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2013 11:17
 

si la full a più di 50 kw ma con le norme della nuova patente sono dentro ai 70 kw..quindi in teoria posso guidarla visto che tra poco do la pratica!! il mio ragionamento era: facendo la patente dopo il 19/01 e non potendomi permettere una moto nuova, acquisto una a 25 kw che a piena potenza rientra nei 70 kw e come peso è maggiore dei 170 kg!sbaglio a fare questo ragionamento?? faranno delle storie se mi controllano?? è questo che chiedo!
 
Messaggio Inviato: 28 Gen 2013 13:58
 

rock45 ha scritto:
si la full a più di 50 kw ma con le norme della nuova patente sono dentro ai 70 kw..quindi in teoria posso guidarla visto che tra poco do la pratica!! il mio ragionamento era: facendo la patente dopo il 19/01 e non potendomi permettere una moto nuova, acquisto una a 25 kw che a piena potenza rientra nei 70 kw e come peso è maggiore dei 170 kg!sbaglio a fare questo ragionamento?? faranno delle storie se mi controllano?? è questo che chiedo!


se leggi qua [Patenti] nuove regole dal 2013, in vigore dal19/1/2013


la faccenda è ancora incerta, i casi sono 2 fondamentalmente
  • o come dici tu si possono guidare moto <35kw che full siano <70kw con rapporto <0.2

  • oppure che la depo debba essere almeno la metà della full e per almeno intendi uguale o sopra (es 35kw per una full da 60 vanno bene, ma 25kw per una full da 52 non vanno bene
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2013 2:10
 

ma il rapporto kw/peso deve essere inferiore o maggiore a 0,2?
E nel caso del ktm 690 con 46,8kw e 152kg è possibile portarlo con la nuova patente A2 e il dovuto depotenziamento a 25kw?
 
Messaggio Inviato: 31 Gen 2013 12:12
 

niko1093 ha scritto:
ma il rapporto kw/peso deve essere inferiore o maggiore a 0,2?
E nel caso del ktm 690 con 46,8kw e 152kg è possibile portarlo con la nuova patente A2 e il dovuto depotenziamento a 25kw?


si sempre che ci sia il kit!
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2013 14:35
 

ma con la vecchia A2 (prima del 19/01/2013) per depotenziarla a 25 kw vale lo stesso la storia del peso/potenza? eusa_think.gif
--------NON LO SA NESSUNO, VERO?-------
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2013 14:52
 

Il rapporto peso/potenza per chi ha la A2 vecchia è di 0,16 kW/kg.
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2013 19:36
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti!
Allora volevo capire se sul libretto di una moto già depotenziata nel 2012 quindi ha 25 kw, c'è scritto che ha 25 kw oppure che è stata depotenziata? Visto che è stato fatto il nullaosta!
Perché se sul libretto i fosse scritto che la moto ha 25 kw e basta, la moto si potrebbe usare anche con le nuove leggi!
Se invece sul libretto ci fosse scritto la sua potenza di fabbrica e che dopo e stata depotenziata allora nn andrebbe bene!
???????????? Aiuto
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2013 0:41
 

ursytheboss ha scritto:
Ciao a tutti!
Allora volevo capire se sul libretto di una moto già depotenziata nel 2012 quindi ha 25 kw, c'è scritto che ha 25 kw oppure che è stata depotenziata? Visto che è stato fatto il nullaosta!
Perché se sul libretto i fosse scritto che la moto ha 25 kw e basta, la moto si potrebbe usare anche con le nuove leggi!
Se invece sul libretto ci fosse scritto la sua potenza di fabbrica e che dopo e stata depotenziata allora nn andrebbe bene!
???????????? Aiuto


la nuova legge non riguarda le moto ma le patenti.. chi ha la vecchia patente puo depotenziare ancora le moto a 25kw, ma tu che hai la nuova patente non puoi guidarle..

chiaro?
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2013 1:10
 

Nn hai capito!
Se io avrei già comprato la gsx r 600 depotenziata ma la patente c'e l'ho con la nuova legge?!
La posso guidare?!
SUL LIBRETTO C'E SCRITTO 25KW!
Allora?
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2013 11:26
 

ursytheboss ha scritto:
Nn hai capito!
Se io avrei già comprato la gsx r 600 depotenziata ma la patente c'e l'ho con la nuova legge?!
La posso guidare?!
SUL LIBRETTO C'E SCRITTO 25KW!
Allora?


noooo... ti ho detto che la legge riguarda le patenti non le moto.. e comunque se ne è parlato a sufficienza qui d questa questione [Patenti] nuove regole dal 2013, in vigore dal19/1/2013

te lo ripeto per evitare dubbi

-moto depo che full hanno max 70kw (gixxer nn va bene)
-max 35kw
-0.2 kw/kg MAX
-il depo deve essere massimo la metà del full power (es. depo a 25 deve avere max 50kw da full)

quella moto la puo guidare chi ha la vecchia a2


PS è ovvio che nel libretto ce scritto 25kw.. ma l'originale ne ha 90 e passa
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2013 18:47
 

Quindi se nn lo sai, nn puoi sapere quanti ne ha un moto in piena potenza guardando il libretto?!
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2013 22:29
 

A parte che chi ti controlla è preparato, hanno anche un terminale o in casi strani una radio. E quando chiamano o controllano se la patente è valida e se il mezzo è rubato, controllano anche se tu puoi guidarlo.
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2013 15:05
 

Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e presto nuovo motociclista.
Ho 22 anni ed a causa dell'entrata in vigore della nuova legge, sono costretto a conseguire la patente A2.
In questi giorni mi sto scervellando per riuscire a capire se le Ducati depotenziate, sono guidabili o meno con la nuova patente.

Sarei interessato ad una monster 695 che prenderei usata, in quanto, una moto nuova non potrei permettermela.

Vengo al dunque allora.

La monster in questione non è guidabile a 35kw in quanto il rapporto potenza/peso eccede gli 0,2 kw/kg seppur di pochissimo.
Sarebbe però guidabile a 25 kw (anche perchè non penso che Ducati faccia per tale moto un kit a 35 kw) rientrando così nella limitazione del rapporto peso potenza.

Sarebbe inoltre guidabile perchè, a piena potenza, risulta inferiore ai 70Kw.

Vengo quindi al punto:

Secondo alcuni non la potrei comunque guidare perchè la moto non dovrebbe avere più del doppio della potenza che ha da depo. Quindi se la mia la depotenzio a 25kw non potrebbe superare i 50kw.
Leggendo però la nuova normativa, mi sembra che non ci sia nessun limite in questo senso. Ovvero, la potenza non superiore al doppio di quella da depotenziata, è riferita alla moto depo a 35kw (che sarebbero appunto i famosi 70kw contemplati nella normativa). infatti non si parla di moto depo a potenze inferiori.

quindi, secondo il mio ragionamento, il monster 695 depo a 25 kw potrebbe essere tranquillamente guidabile, in quanto avrebbe un rapporto potenza/peso inferiore a 0,2 e a piena potenza risulta ben al di sotto dei 70kw.

E' così o mi sbaglio?

Pensateci bene.....tutte le ducati depotenziabili a listino (monster ed hypermotard) con la nuova legge possono essere guidabili solo a 25 kw, a causa del loro peso esiguo.
Ad esempio, la monster 696 (161 kg) a 35 kw risulterebbe avere un rapporto potenza/peso di 0,217 e quindi non sarebbe guidabile. Invece lo sarebbe se depotenziata a 25 kw; nonostante a piena potenza abbia 59 kw. Lo stesso varrebbe per la hypermotard 796, che pesa 167 kg.
Ora......siccome mi sembra una cosa fuori dal mondo che una casa come Ducati voglia perdere completamente il mercato delle moto depotenziate, credo che queste possano essere tranquillamente depotenziate lo stesso a 25 kw. Anche perchè, il legislatore vieta l'uso di moto oltre i 35 kw, ma se la moto risulta meno potente che problema ci sarebbe?

saluti.
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2013 15:20
 

TopGear ha scritto:

E' così o mi sbaglio?

Pensateci bene.....tutte le ducati depotenziabili a listino (monster ed hypermotard) con la nuova legge possono essere guidabili solo a 25 kw, a causa del loro peso esiguo.
Ad esempio, la monster 696 (161 kg) a 35 kw risulterebbe avere un rapporto potenza/peso di 0,217 e quindi non sarebbe guidabile. Invece lo sarebbe se depotenziata a 25 kw; nonostante a piena potenza abbia 59 kw. Lo stesso varrebbe per la hypermotard 796, che pesa 167 kg.
Ora......siccome mi sembra una cosa fuori dal mondo che una casa come Ducati voglia perdere completamente il mercato delle moto depotenziate, credo che queste possano essere tranquillamente depotenziate lo stesso a 25 kw. Anche perchè, il legislatore vieta l'uso di moto oltre i 35 kw, ma se la moto risulta meno potente che problema ci sarebbe?

saluti.


Dunque, ti sbagli ed è giusto. Nel senso: AL MOMENTO, la legge italiana permette di guidare moto depo a 25kW che abbiano meno di 70kW totali. Benché la legge generale europea non lo permetta, cosa confermata dalla versione francese ed inglese.
Ma occhio, perché la correzione potrebbe essere dietro l'angolo.

Seconda cosa: il peso non è a secco, ma quello massimo trasportabile: 390kg per M620 e M695. Il rapporto quindi ci sta dentro alla grande. Solo che la Ducati non intende distribuire kit a 35kW per moto non più in produzione.

il problema che ci sarebbe è che tutti la depotenziano solo a libretto... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2013 17:49
 

Ma quindi una moto depo a 25kw non siamo sicuri che la possa guidare, nonostante rientri nei 70Kw di potenza massima?

Mi sembra una legge piena di contraddizioni.

Il fatto è che i kit per depotenziare una moto a 35 Kw non so se già sono in produzione, inoltre se uno vuole prendere una moto usata, come me, come fa?
Non posso permettermi di spendere 10.000 euro per una moto nuova, come faccio se per quelle fuori produzione che prenderei usate, come la 695, non fanno il kit 35 kw?


A me i 10 Kw in più della nuova legge non interessano anche a 25 kw mi va più che bene.
La monster 695, come qualsiasi altra moto depotenziata che posso guidare adesso, è un semplice ripiego per questi due anni di A2 "obbligata".

Per essere sicuro di non eccedere il rapporto peso potenza, siccome trovo spesso pareri contrastanti, (tu mi hai detto che calcolano il peso a pieno carico e altri il peso a secco) e nemmeno alle autoscuole sanno granchè, la depotenzierei a 25 kw almeno ci rientro di sicuro; Sommando a questo, il fatto che non producono il kit a 35 kw per la 695 la scelta poi sarebbe obbligata per i 25 kw.

La cosa importante è che, se la prendo usata e la faccio depotenziare a 25kw, poi non venga fuori qualche modifica per la quale mi ritrovi una moto inutilizzabile.......

Cioè, da quanto mi hai detto, potrei depotenziare una moto a 35 kw ma non più a 25? perchè?

Quindi niente monster 695?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 17
Vai a pagina Precedente  12345...151617  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©