Leggi il Topic


Indice del forumForum TriumphForum Triumph Daytona

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
[diagnosi guasto] rotto il regolatore di tensione??
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 16:32
Oggetto: [diagnosi guasto] rotto il regolatore di tensione??
 

oggi sono uscito per fare un giro con la mia day...na cosetta tranquilla a 3...io la day e la zavorrina...un giro complessivo di 250km giuda briosa con qualche allungo nei tratti sul raccordo e sul autostrada

mentre tornavo a casa ad autostrada deserta faccio un bel allungo e supero i 200 poi rallento molto per rientrare nelle tempistiche per i tutor mentre sto andando piano mi si accende la spia di avaria sistema e sento che la moto inizia ad essere leggermente irregolare...stando quasi a casa decido di continuare...vado ad andatura cauta e arrivo a casa.

arrivato a casa spengo la moto, vado a provare a riaccenderla e non da segni di vita e sento puzza di bruciato, metto le luci di parcheggio e vedo che le lampadine si accendono fiocamente proprio e metto la moto in garage
dopo un pò riscendo giro il quadro che si accende ma lentamente si spegne tutto display e spie varie

Alla luce di queste cose è il regolatore di tensione?
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 17:02
 

Cavolo,mi dispiace,sinceramente potrebbe essere il regolatore di tensione,però la puzza di bruciato eusa_think.gif ,non so...Comunque non l'avevi presa pochi giorni fa la moto?Già ti da problemi?
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 17:08
 

quando se dice sfiga...

comunque la pizza strana potrebbe essere la batteria, ora sono riandato a vedere armato di tester e carica batteria

misurando a vuoto mi dava 13v ma come giro il quadro la tensione scende intorno ai 4 e la moto moto non da segni di vita
mettendo il caricabatterie giro il quadro e da segni di vita, si illumina la strumentazione funziona il computer di bordo e ha mantenuto in memoria i dati che ci stavano

per cui penso che la puzza sia dovuta alla batteria che è andata in sovrascarica
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 17:12
 

In effetti volevo dire batteria,fai la prova se la carichi,si mantiene tale e va tutto bene era questo,altrimenti se la carica scende nel peggiore dei casi ti toccherà cambiare batteria.Non ti abbattare,meglio la batteria andata a p*****e che qualche altro componente.
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 17:25
 

come ho visto che le luci di posizione si accendevano girando il quadro su P ho immaginato fosse un problema di alimentazione...e dato che ho letto che la day soffre il problema del regolatore ho pensato a lui

la moto sta in garanzia per cui siccome vorrei evitare possibili cavilli a cui si possa attaccare il concessionario

ora prima di fare qualsiasi cosa voglio un attimo ragionare

se metto in carica la batteria e il problema non è dovuto a lei ma ad un altro elemento rotto che ha danneggiato la batteria...cosa vado a rischiare?
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 17:50
 

Hai detto che il quadro e le luci di posizione vanno,il motorino di avvimento lo senti?Secondo me è la batteria scarica,oppure deve essere cambiata.Se era il regolatore di tensione credo che non si accendevano il quadro e le luci di posizione.
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 17:58
 

non ho provato perchè non l'ho tenuta troppo in carica...quando il regolatore di tensione si rompe che fa di solito?
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 18:09
 

Prendi il tester vedi se la carica della batteria è alta intorno ai 12V e rimane stabile allora potrebbe non essere il regolatore di tensione.Se invece vedi che la carica va scemando piano piano potrebbe essere quello il problema.Prova..Se sai con certezza che la batteria è stata cambiata da poco allora potrebbe essere il regolatore di tensione,se dove hai comprato la moto la batteria l'hanno lasciata a c***o di cane,è la batteria.Dentro la batteria si trova una soluzione acida che potrebbe anch'essa scaricarsi-deteriorarsi nel tempo.
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 18:20
 

OnlyTwoWheels ha scritto:
Prendi il tester vedi se la carica della batteria è alta intorno ai 12V e rimane stabile allora potrebbe non essere il regolatore di tensione.Se invece vedi che la carica va scemando piano piano potrebbe essere quello il problema.Prova..Se sai con certezza che la batteria è stata cambiata da poco allora potrebbe essere il regolatore di tensione,se dove hai comprato la moto la batteria l'hanno lasciata a c***o di cane,è la batteria.Dentro la batteria si trova una soluzione acida che potrebbe anch'essa scaricarsi-deteriorarsi nel tempo.


no sinceramente non ho idea se è stata cambiata o meno la batteria
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 18:30
 

Fai la prova con il tester,non dovrebbe succedere niente,vai tranquillo...Almeno in questo modo una mezza idea te la fai.Oppure aspetta che qualcuno esperto risponda.
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 18:46
 

aspetto e vediamo che dicono gli altri

grazie dal tuo aiuto 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 19:14
 

Figurati,anzi poi appena risolvi posta così che anch'io possa sapere di cosa si tratta...Speriamo non sia nulla di grave. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 19:38
 

allora la batteria è sicuramente morta...a vuoto la tensione ora è su 11v

mio padre è andato a prendere una batteria della zetina che ho cambiato...come faccio il cambio aggiorno la situazione
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 20:44
 

ho tolto la batteria dal vano...a momenti me schioppava sotto al culo

ora provo l'altra batteria
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2012 21:03
 

sfortunatamente l'altra batteria oltre a esser piu grande è anche scarica...per cui non ho potuto vedere altro
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 15:51
 

oggi ho chiamato il conce e dopo che mi hanno passato l'officina hanno detto che sicuramente si è rotto il regolatore
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 16:27
 

A me quando si è rotto il regolatore, la moto non si accendeva proprio...cioè appena premevo lo start andava in modalità di protezione la centralina (cioè non partiva il motorino di avviamento, si sentiva un semplice "tlack" e rifaceva il check strumentazione).

Comunque non ho sentito odore di bruciato eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 17:30
 

Non sono un esperto,ma io so che se il regolatore di tensione si rompe o in qualche modo non funziona più,la moto non da nemmeno minimi segnali di vita.
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 19:12
 

claboy ha scritto:
A me quando si è rotto il regolatore, la moto non si accendeva proprio...cioè appena premevo lo start andava in modalità di protezione la centralina (cioè non partiva il motorino di avviamento, si sentiva un semplice "tlack" e rifaceva il check strumentazione).

Comunque non ho sentito odore di bruciato eusa_think.gif


purtroppo la batteria mia è ridotta veramente male...si è gonfiata proprio e l'altra batteria non sono riuscito a meterla perchè era scarica

domani vengono a prenderla e come ho novità vi dico su cosa si è rotto
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 19:16
 

Allora vedi che, per vedere se il regolatore funziona, devi accendere la moto (magari con una batteria del concessionario) e controllare che, ai poli della batteria ci siano 14.2V
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 21:21
 

ho collegato una batteria carica...e il responso è regolatore di tensione, come vado ad premere il tasto per l'avvio e come per magia tlack e riparte il check
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 21:28
 

Allora si...è lui.

Mi dispiace icon_sad.gif

Comunque vedi che, in genere, lo cambiano anche fuori garanzia (sanno che è un difetto congenito...)
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 21:36
 

Hilog ha scritto:
ho collegato una batteria carica...e il responso è regolatore di tensione, come vado ad premere il tasto per l'avvio e come per magia tlack e riparte il check


Cavolo,va beh dai,porta pazienza...Ma adesso te lo aggiustano dove hai sistemato la moto si?L'hai presa pochi giorni fa,mi sembra il minimo...
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 21:44
 

la moto sta in garanzia e non c'ha manco na settimana
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2012 21:53
 

Allora sei apposto... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2012 12:22
 

Riposto la guida per trovare il colpevole in casi come questo, magari serve ad altri:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Conviene salvarla e/o stamparla così è più leggibile
icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2012 17:28
 

Ma tutto questo vale anche per tutti le altre moto o solo ed esclusivamente per Triumph Daytona 675 e Street Triple?
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2012 9:40
 

In linea di massima penso proprio di si icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2012 12:06
 

alla mia seguendo lo schema a blocchi

batteria--->ok--->moto non parte
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2012 12:25
 

Hilog ha scritto:
alla mia seguendo lo schema a blocchi

batteria--->ok--->moto non parte


Mi sembra strano,comunque fai così,portala da qualcuno che se ne intende.Almeno non ti vengono dubbi ogni volta che ci metti mano.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Daytona

Forums ©