Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Durata motore Z750 '09, quanti km posso fare?
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 1:01
Oggetto: Durata motore Z750 '09, quanti km posso fare?
 

Ciao a tutti... quello che mi assilla di più della mia zetina '09 è sapere quanti chilometri potrò fare inseime a lei visti che in un anno (durante mesi estivi) ne ho fatti gia 12.000.. Che vita ha questo motore??????? Qualcuno sa rispondermi?????? grazie..
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 2:30
 

di già? davvero???
vendila che a 20mila esplode!!! icon_eek.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
scherzo!
tranquillo,goditela che tanto ne potrà fare più di quanti tu ne potrai fare prima che ti venga voglia di cambiar moto! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 2:49
 

io in un anno che l ho presa aprile 2009 agosto 2010 ho fatto 22000km e penso che si stanchera' lei prima che mi stanchi io di lei!!vai tranquillo...manutenzione ordinaria e ti portera' sempre dove vuoi tu!!! doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 8:05
 

guarda, io ho visto uno zxr 400 (a carburatori) con su 136000 km, e a detta del proprietario la moto andava ancora benone ed aveva intenzione di tenersela ancora per un bel po'. ha detto che non ha mai avuto problemi e che esegue la manutenzione meticolosamente. Tu calcola che il motore della Z è meno tirato ed è piu' grosso di cilindrata, quindi se tanto mi da tanto il nostro 750 a 200000 abbondanti arriva, ma devi tenerla bene, cambiare l'olio spesso e MAI tirarla da fredda!!!!
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 8:14
 

boezium ha scritto:
guarda, io ho visto uno zxr 400 (a carburatori) con su 136000 km, e a detta del proprietario la moto andava ancora benone ed aveva intenzione di tenersela ancora per un bel po'. ha detto che non ha mai avuto problemi e che esegue la manutenzione meticolosamente. Tu calcola che il motore della Z è meno tirato ed è piu' grosso di cilindrata, quindi se tanto mi da tanto il nostro 750 a 200000 abbondanti arriva, ma devi tenerla bene, cambiare l'olio spesso e MAI tirarla da fredda!!!!


si ma suppongo sia indiscutibile che sui 70000 km almeno vadano rifatte le bronzine di banco cuscinetti oltre che la solita distribuzione, pistoni e fasce di tenuta guarnizioni.. insomma penso che ci voglia una bella revisionata al motore... e ad andare in giro con un telaio con 150000km (dico per assurdo) sulle gomme.. non mi sentirei tranquillissimo... anche perchè forcelle mono e canotto di sterzo come la maggior parte degli organi meccanici in movimento sono extrastressati... e potrbbero cedere senza preavviso!!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
Metto gia in preventivo che tra 5 anni circa la moto la sostituisco.. o almeno con kilometraggio non molto superiore ai 50000 km.. non mi sentirei più sicuro oltre o per lo meno non ho voglia di spenderci dietro troppo con il passare del tempo doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 10:34
 

Iacco ha scritto:


si ma suppongo sia indiscutibile che sui 70000 km almeno vadano rifatte le bronzine di banco cuscinetti oltre che la solita distribuzione, pistoni e fasce di tenuta guarnizioni.. insomma penso che ci voglia una bella revisionata al motore... e ad andare in giro con un telaio con 150000km (dico per assurdo) sulle gomme.. non mi sentirei tranquillissimo... anche perchè forcelle mono e canotto di sterzo come la maggior parte degli organi meccanici in movimento sono extrastressati... e potrbbero cedere senza preavviso!!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
Metto gia in preventivo che tra 5 anni circa la moto la sostituisco.. o almeno con kilometraggio non molto superiore ai 50000 km.. non mi sentirei più sicuro oltre o per lo meno non ho voglia di spenderci dietro troppo con il passare del tempo doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Credo che sia indiscutibile il contrario...mica è un motore 2 tempi...
Su un motore di concezione moderna le fasce elastiche non vanno sostituite mai, idem pistoni o bronzine.
Al limite sui 50.000 ci fai i tendicatena della distribuzione e il controllo gioco valvole, che non sono manco 200E di spesa.
Verso gli 80.000 potrebbe arrivare la frizione...dipende da come la usi.
Il motore dovrebbe poter arrivare a 150.000Km senza nessun intervento importante e senza particolari perdite di efficienza.
Secondo me la prima parte che schianta è il cambio.
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 10:57
 

sbenga ha scritto:


Credo che sia indiscutibile il contrario...mica è un motore 2 tempi...
Su un motore di concezione moderna le fasce elastiche non vanno sostituite mai, idem pistoni o bronzine.
Al limite sui 50.000 ci fai i tendicatena della distribuzione e il controllo gioco valvole, che non sono manco 200E di spesa.
Verso gli 80.000 potrebbe arrivare la frizione...dipende da come la usi.
Il motore dovrebbe poter arrivare a 150.000Km senza nessun intervento importante e senza particolari perdite di efficienza.
Secondo me la prima parte che schianta è il cambio.


daccordissimo con te.. effettivamente il cambio su queste moto è stra mega sollecitato... e non avendo una gestione magari, elettromeccanica l'usura è ancora maggiore...
quello che intendevo con fare pistoni su 4 tempi e fasce non sono daccordo con te...
perchè le fasce nel tempo e km fatti perdono la tenuta e anche se infinitesima si usurano..
quindi certamente non a 50 ma ogni 150.000 200.000 vanno fatte per avere sicurezza dato l'elevato numero di giri a cui girano... anche io ho la macchina con 350000 km e non ho fatto mai la sostituzione di pistoni e fasce ma so che potrebbe rompersi il motore con una accelerata!!!! o comunque trattandolo poco rispettosamente 0509_up.gif 0509_up.gif
lo stesso ma molto meno vale per i pistoni.... che non si rompono... ma potrebbero essere zeppi di residui o comunque volgarmente detto Pieno di Scaldonate... per chi non lo tratta con molto rispetto e lo tira a freddo il motore 0509_up.gif 0509_up.gif
iIn fine dei conti ciò che conta è la manutenzione fatta con criterio da persone competenti e con prodotti di buona qualità...
non sono comunque da dimenticare le bielle che ssono sottoposte a stress non da poco
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 11:02
 

be'che dire e'un motore dalle prestazzioni non esasperate quindi usandola con un po di buonsenso puoi percorrere anche 50/60000 km ovviamente tenendo conto di tutte le manutenzioni ...anche un po' costose dopo i 20/30000 km comunque hai scelto un ottima moto
sia per prestazzioni e affidabilita.......ciao
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 11:03
 

mircotaglia ha scritto:
be'che dire e'un motore dalle prestazzioni non esasperate quindi usandola con un po di buonsenso puoi percorrere anche 50/60000 km ovviamente tenendo conto di tutte le manutenzioni ...anche un po' costose dopo i 20/30000 km comunque hai scelto un ottima moto
sia per prestazzioni e affidabilita.......ciao



0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif 0509_up.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 12:48
 

la mia ha 38.000km nessun problema 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 13:02
 

mah... io ho visto FZ6 con 150.000km e neanche particolari accorgimenti tranne la manutenzione ordinaria...
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 14:16
 

unheardlupo ha scritto:
la mia ha 38.000km nessun problema 0509_up.gif

ma ti fai comunque spesso giretti spinti!? 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 22:49
 

boezium ha scritto:
guarda, io ho visto uno zxr 400 (a carburatori) con su 136000 km, e a detta del proprietario la moto andava ancora benone ed aveva intenzione di tenersela ancora per un bel po'. ha detto che non ha mai avuto problemi e che esegue la manutenzione meticolosamente. Tu calcola che il motore della Z è meno tirato ed è piu' grosso di cilindrata, quindi se tanto mi da tanto il nostro 750 a 200000 abbondanti arriva, ma devi tenerla bene, cambiare l'olio spesso e MAI tirarla da fredda!!!!


..... la faccio scaldare sempre con massimo della cura!!!!!! icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2010 23:09
 

Iacco ha scritto:
unheardlupo ha scritto:
la mia ha 38.000km nessun problema 0509_up.gif

ma ti fai comunque spesso giretti spinti!? 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

certo che li faccio i giretti spinti! 0509_up.gif ieri ho fatto il giro da sirmione, torbole ,mori ,monte baldo, spiazzi, caprino ,sirmione, tutte curve con arrivo in quota...devo dire che il motore lo tratto bene lo scaldo,faccio i tagliandi regolari,e cerco di non spegnerla calda(105)quando sono in montagna faccio un pezzo in piu in salita per tornare in dietro piano e raffreddarla(lo so' sara una caxata pero' io sono fissato cosi')
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2010 0:42
 

il motore dello z è un mulo....prima di dare segni di cedimento cade a pezzi la moto icon_asd.gif ...
l'importante è trattarlo bene ...farlo scaldare bene e non tirarla subito a freddo...fare i tagliandi + o meno regolari (già detto sopra) e stop...per il resto puoi tirarla quanto ti pare che non succede nulla...io ora ho su 13.000 km fatti in maniera decisamente allegra direi...va di + di quando era nuova icon_wink.gif ...un motore come quello dello z ti fa senza problemi 100.000 km icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2010 8:40
 

Ma nelle moto attuali in generale il motore è sempre generosissimo come chilometraggio.
Il problema è che non ne vedi tante con 100.000Km solo perchè già dopo i 50-60.000 la moto vale pochissimo e pochi la riparano dopo una caduta oppure la rottamano perchè si stancano.
Ripeto, il motore della zeta ha almeno 150.000Km di vita con carter sigillato se usata in strada con manutenzione regolare, il resto sono solo paranoie icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2010 13:26
 

sbenga ha scritto:
Ma nelle moto attuali in generale il motore è sempre generosissimo come chilometraggio.
Il problema è che non ne vedi tante con 100.000Km solo perchè già dopo i 50-60.000 la moto vale pochissimo e pochi la riparano dopo una caduta oppure la rottamano perchè si stancano.
Ripeto, il motore della zeta ha almeno 150.000Km di vita con carter sigillato se usata in strada con manutenzione regolare, il resto sono solo paranoie icon_wink.gif
quotone
 
Messaggio Inviato: 28 Ago 2010 20:05
 

be io la z da ottobre, e sono arrivato gia' a 15.000 km, problemi per ora nada. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2010 3:17
 

In kawasaki ne ho vista una con 45.000 km, stavano facendo il gioco valvole e NESSUNA era ancora fuori tolleranza !!!!!! Quasi da non crederci....
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2010 10:17
 

Che senso ha fare interventi che possono costare solo di manodopera cifre intorno alle 1000 euro per rimettere a nuovo una moto che manco li vale?
Poi in quanto tempo prevedi di fare tutti quei chilometri?
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2010 12:19
 

6thgear ha scritto:
Che senso ha fare interventi che possono costare solo di manodopera cifre intorno alle 1000 euro per rimettere a nuovo una moto che manco li vale?
Poi in quanto tempo prevedi di fare tutti quei chilometri?


1000 euro di mano d'opera per cosa ? icon_eek.gif
Il gioco valvole saranno circa 4-5 ore e poco più con anche la sostituzione della cinghia, calcolando 30 euro l'ora di mano d'opera siamo sui 150 euro, più i materiali ovviamente che hanno un costo variabile a seconda di cosa va sostituito e cosa no, ma in ogni caso difficilmente si supereranno i 250 euro di materiale.
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2010 12:23
 

Lucas ha scritto:


1000 euro di mano d'opera per cosa ? icon_eek.gif
Il gioco valvole saranno circa 4-5 ore e poco più con anche la sostituzione della cinghia, calcolando 30 euro l'ora di mano d'opera siamo sui 150 euro, più i materiali ovviamente che hanno un costo variabile a seconda di cosa va sostituito e cosa no, ma in ogni caso difficilmente si supereranno i 250 euro di materiale.
è quello che mi sono chiesto sempre io..la risp è solo una ...sono dei ladri icon_confused.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2010 12:31
 

Si parlava di fasce, pisconi, catena di distribuzione, gioco valvole,
ci mettiamo anche la revisione del cambio, su una moto con 150000 200000 Km.
Il meccanico ti ride in faccia.
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2010 12:32
 

teo038288 ha scritto:
è quello che mi sono chiesto sempre io..la risp è solo una ...sono dei ladri icon_confused.gif icon_asd.gif


Si sono dei ladri, il problema è che spesse volte nonostante l'incasso il lavoro non lo fanno proprio e se ne fregano, sarebbe da star li 5 ore a controllare che cavolo combinano.
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2010 12:33
 

Lucas ha scritto:


Si sono dei ladri, il problema è che spesse volte nonostante l'incasso il lavoro non lo fanno proprio e se ne fregano, sarebbe da star li 5 ore a controllare che cavolo combinano.
di certo un lavoro del genere non lo farei mai fare in concessionaria..sono un branco di c******i(nel mio caso)....
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2010 12:42
 

teo038288 ha scritto:
di certo un lavoro del genere non lo farei mai fare in concessionaria..sono un branco di c******i(nel mio caso)....


Non è nemmeno facile trovare un meccanico di fiducia esterno a kawasaki però, comunque ho notato che la Zeta soffre di usura precoce solo se maltrattata, facendola scaldare sempre bene e utilizzando olii buoni (Bardhal Xtc etc) dura una vita, il gioco valvole lo prende con le tirate a freddo, sono micidiali per questo motore, se non viene mai tirata a freddo ha potenziale sufficiente per arrivare fin verso i 45.000 km con le valvole perfettamente in tolleranza, visto con i miei occhi in officina kawasaki.
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2010 12:48
 

Lucas ha scritto:


Non è nemmeno facile trovare un meccanico di fiducia esterno a kawasaki però, comunque ho notato che la Zeta soffre di usura precoce solo se maltrattata, facendola scaldare sempre bene e utilizzando olii buoni (Bardhal Xtc etc) dura una vita, il gioco valvole lo prende con le tirate a freddo, sono micidiali per questo motore, se non viene mai tirata a freddo ha potenziale sufficiente per arrivare fin verso i 45.000 km con le valvole perfettamente in tolleranza, visto con i miei occhi in officina kawasaki.
be ma per tirare una moto a freddo bisogna essere davvero c******i.....tipo i fenomeni da bar per farsi vedere icon_confused.gif ,fa ridere ma è la pura verità
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2010 17:54
 

6thgear ha scritto:
Che senso ha fare interventi che possono costare solo di manodopera cifre intorno alle 1000 euro per rimettere a nuovo una moto che manco li vale?
Poi in quanto tempo prevedi di fare tutti quei chilometri?

io penso che se e' sempre conveniente rimettere una moto a nuovo contando che se la devi comprare nuova almeno devi spendere sui 7500
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2010 20:33
 

concessionario kawasaki per fare tagliandi???io l ho sempre portata da un meccanico di fiducia.....e che non mi fa aspettare una vita,
 
Messaggio Inviato: 29 Ago 2010 20:47
 

unheardlupo ha scritto:
concessionario kawasaki per fare tagliandi???io l ho sempre portata da un meccanico di fiducia.....e che non mi fa aspettare una vita,
ci sono concessionari molto competenti..ma ci sono anche i babbi di m*****a..e purtroppo ce ne sono tanti icon_confused.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©