Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Testa scomponibile.... [differenza da Testa normale?]
Messaggio Inviato: 4 Ago 2006 13:05
Oggetto: Testa scomponibile.... [differenza da Testa normale?]
 

scusate la mia ignoranza...ma nn so che differenza c'e tra un motore con testa normale e testa scomponibile...apparte il prezzo.... icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ago 2006 19:22
 

Nei motori a due tempi si utilizzano spesso le teste scomponibili dove si può sostituire la camera di scoppio per poter variare il rapporto di compressione
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2006 0:02
 

si ma...io mi son preso il derbi senda drd pro sm 50, e di serie ha il cilindro con la testa scomponibile...un mio amico mi ha detto k dovrebbe andare di + k un cinindro cn la testa normale..
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2006 0:05
 

... probabilmente l'incremento di prestazioni è solamente dovuto ad un leggero incremento del rapporto di compressione.

A mio modesto parere, l'unico vantaggio della testa scomponibile è appunto quella di poter intercambiare diverse camere di scoppio in modo da variare altezza di squish e rapporto di compressione icon_wink.gif



Ciauz®
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2006 0:10
 

qndi nn cambia niente...cioe... è solo una comodita x poter cambiare il rapp di compressione.... invece di limare lo spessore tra testa e cilindro..
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2006 0:16
 

Si, esatto.

Forse hai anche qualche leggero miglioramento nel raffreddamento della testa, ma non credo che si scelga per questo una testa scomponibile.

Spesso vendono anche le camere "grezze" in modo da potersi creare la camera di combustione che più si addice al proprio motore (e alla propria benzina icon_evil.gif )



Ciauz®


Ps: non parlare di LIMARE testa e cilindro icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2006 1:10
 

la testa scomponibile è stata crata per far arrivare il liquido di raffreddamento anche sulla testa del cilindro e quindi ha più prestazioni
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2006 1:12
 

francis ha scritto:
la testa scomponibile è stata crata per far arrivare il liquido di raffreddamento anche sulla testa del cilindro e quindi ha più prestazioni

Beh, anche quelle non scomponibili hanno i condotti per il passaggio dell'acqua.

Non a caso, un tubo del radiatore porta direttamente alla testa icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2006 1:42
 

Snake86 ha scritto:
Si, esatto.

Forse hai anche qualche leggero miglioramento nel raffreddamento della testa, ma non credo che si scelga per questo una testa scomponibile.

Spesso vendono anche le camere "grezze" in modo da potersi creare la camera di combustione che più si addice al proprio motore (e alla propria benzina icon_evil.gif )



Ciauz®


Ps: non parlare di LIMARE testa e cilindro icon_confused.gif




si cambia sn il rapporto di compressione e si ha un migliore raffreddamento, ke nei 2t spinti ke scaldano niente male nn guasta.

specialmente se il cilindro in questione è in ghisa
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2006 12:03
 

certo k fate su una confusione!!! allora cosa serve??? xk uno dice cosi...l'altro un altra cosa.....bo..... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2006 12:08
 

guarda che stiamo dicendo la stessa cosa icon_wink.gif (o almeno credo icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif )
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2006 12:50
 

A me sembra che stiamo dicendo tutti la stessa cosa, la testa scomponibile non migliora le prestazioni a parità di RDC(raporto di compressione), ma ha il vantaggio che si può variare RDC semplicemente sostituendo la calottina, che tra l'altro viene fornita anche greza per lavorarla a piacimento, poi forse a differenza delle teste in unica fusione in alcuni modelli arriva più liquido raffredamento sulla calotta questo non lo so, quelle che ho visto avevano sempre i condotti in configurazione classica.
 
Messaggio Inviato: 5 Ago 2006 20:42
 

avete tutti ragione, inoltre:

1) una testa scomponibile viene adottata principalmente per migliorare lo scambio termico ovvero il raffreddamento della camera di combustione essendo la superficie bagnata dal liquido molto maggiore che in una testa monolitica.
icon_exclaim.gif la sola adozione di una testa scomponibile che abbia un'identica conformazione della camera di scoppio, non può portare alcun vantaggio in termini di prestazioni: anzi, se asporta troppo calore le prestazioni, inevitabilmente, diminuiscono!

2) ...e visto che è scomponibile, ciò permette con maggior facilità anche sostituzioni, lavorazioni, modifiche varie ed interventi di manutenzione!

3) un ulteriore vantaggio della scomponibilità è la stabilità dimensionale, essendo svincolate le dilatazioni termiche dei componenti interni da quelle dei componenti esterni.
ciò assicura anche un miglior lavoro delle superfici di tenuta.
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2006 0:26
 

ecco!!! questa è stata una spiegazione esauriente!!!! grazie a tutti!!!
 
Messaggio Inviato: 6 Ago 2006 0:26
 

ecco!!! questa è stata una spiegazione esauriente!!!! grazie a tutti!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©