Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Mai andare a velocità costante...xche?
Messaggio Inviato: 22 Lug 2006 12:02
Oggetto: Mai andare a velocità costante...xche?
 

Raga...girando sento sempre che se devo x esempio fare 100 km è meglio nn andare costantemente a 90km/h....ma xche bisogna variare?Che problemi cisono?
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2006 12:10
 

interessa anche a me..
coi 4t è lo stesso?
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2006 12:29
 
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2006 12:29
 

bo...penso di si
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2006 12:34
 

Pare che tenere il motore sempre allo stesso regime, provochi la "smaltatura" dei cuscinetti e delle bronzine.
Ciò vale per il rodaggio, mentre per le fasi successive della vita del motore non dovrebbero esserci particolari problemi.
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2006 13:42
 

Quoto 6thgear.... nel rodaggio è da prendere in considerazione
questo accorgimento di cambiare costantemente non velocità ma giri
del motore... poi non penso abbia più senso farlo!
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2006 13:50
 

Infatti nel rodaggio bisogna essere cauti e fare tutto con scrupolo e conviene ogni tanto dare una tiratina al motore con le marce alte(ma lieve).
Poi dopo non ci sono problemi esi può camminare anche sempre alla stessa andatura...non so come fate però icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2006 15:05
 

Prendi un chiodino e lo pianti nella manopola dell'acceleratore.
Se sei veramente candito la giri tutta e poi pianti il chiodo.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2006 15:31
 

nn si deve rimanere a velocita costante in rodaggio perche il motore è nuovo e si deve abbituare a tutte lemarcie( consiglio di quelli che sono in rodaggio di nn stare sempre in sesta perche cosi a fine rodaggio risultera che la sesta sarà più usurata delle altre che al confronto le altre saranno semi nuove) e in rodaggio e meglio anche nn stare sempre costante con i numeri giri
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2006 19:20
 

Il rodaggio va fatto in montagna...
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2006 21:05
 

alereato ha scritto:
Il rodaggio va fatto in montagna...

Non capisco più se parli seriamente o se dici solo c****te icon_lol.gif
Va' ke qua non siamo nel Motobar, si devono scrivere post con un contenuto almeno un po' serio.. icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2006 0:15
 

credo voglia intendere che facendolo in montagna o posti pieni di curve sei obbligato a cambiare regime e marce spesso... poi boh icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2006 1:43
 

Ragazzi, evitiamo di rispondere e di ripetere sempre lo stesso ritornello una miriade di volte, cercando di rispondere in maniera esaustiva.
Grazie per la collaborazione.
Lamps.
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2006 2:07
 

Eh, me l'aspettavo la tiratina d'orecchie...
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2006 11:27
 

a velocità costante non si deve rimanere mai (neanche dopo il rodaggio) perchè i vari componenti della ciclistica e del motore si devono adattare alla pressione atmosferica soprattutto andando in collina o montagna, o almeno così c'è scritto sul libretto della moto
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2006 12:31
 

bielle-lesse ha scritto:
a velocità costante non si deve rimanere mai (neanche dopo il rodaggio) perchè i vari componenti della ciclistica e del motore si devono adattare alla pressione atmosferica soprattutto andando in collina o montagna, o almeno così c'è scritto sul libretto della moto


Non ho capito
 
Messaggio Inviato: 24 Lug 2006 14:11
 

Neanche io.
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2006 11:54
 

una tiratina ogni tanto serve per dare anche una bella pulitina alle valvole che se no si incrostano...(motori 2t)..
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2006 15:52
 

hanamici_89 ha scritto:
una tiratina ogni tanto serve per dare anche una bella pulitina alle valvole che se no si incrostano...(motori 2t)..



straordinaria questa...
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2006 16:02
 

per l'rs 250 sono le valvole dei due cilindri...
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2006 16:24
 

Io sapevo che durante il rodaggio bisogna cambiare spesso regime di rotazione del motore perchè così tutte le sue parti si sistemano correttamente, ma dopo non ci sono problemi. Su certe tourer c'è anche il cruise control che ti mantiene costante la velocità, se fosse dannoso perchè lo venderebbero come optional? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2006 19:48
 

nerowolfe79 ha scritto:
hanamici_89 ha scritto:
una tiratina ogni tanto serve per dare anche una bella pulitina alle valvole che se no si incrostano...(motori 2t)..



straordinaria questa...


Forse intende dire le valvole a fungo sullo scarico???
 
Messaggio Inviato: 25 Lug 2006 23:32
 

Penso intendesse la candela... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2006 10:52
 

intendo le valvole dello scarico...che si incrostano facilmente rischiando il grippaggio...
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2006 10:57
 

hanamici_89 ha scritto:
intendo le valvole dello scarico...che si incrostano facilmente rischiando il grippaggio...


Le valvole allo scarico nei motori a 2T si incrostano sia tirando sia andando piano non c'è verso...

Quando si bloccano bisogna smontarle e pulirle.

Ciao
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2006 20:13
 

OT: la valvola parzializzatrice della luce di scarico che equipaggia i motori 2 tempi ad alte prestazioni tende a incrostarsi e bloccarsi nel caso si utilizzino oli di scarsa qualità e nel caso questa non si muova spesso sulla propria sede. ma non c'entra molto con il discorso dei regimi costanti.

durante il rodaggio si coniglia di nin mantenere a lungo velocità costanti per vie degli accoppiamenti tra i vari componenti meccanici che si devono creare. questi, se si dovesse procedere sempre a velocità costante si creeranno in maniera anomala. lo stesso cambio necessita di usurarsi all'inizio sia accelerando sia decelerando epr effetto del freno motore. e così tutti i componenti. per questo motivo se fate i 1000km di rodaggio circa in autostrada a 130 fissi alla fine avrete un cambio che non è il massimo e vi tocca prolungare il rodaggio molto a lungo
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2006 23:26
 

Se non sbaglio, chi ha fatto la domanda per primo non ha parlato di rodaggio.

Semplicemente di velocità costante durante un viaggio.

Per quanto mi riguarda, nei trasferimenti autostradali (a parte che davvero devi piantare un chiodo se vuoi andare sempre uguale) non mi sono mai preoccupato di cambiare appositamente il regime di rotazione del motore.... chi se ne frega?

A me non è mai successo nulla e non capisco che conseguenze possa arrecare 'sta cosa.... icon_eek.gif

Forse IGNORO qualche segreto del mondo motociclistico? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 10:11
 

Attenzione!!
Non è solo in rodagio che non si deve mantenere una velocità costante per molti km, ma anche dopo.
Forse per i bicilindrici e i 4 cilindri non comporta danni ma su un mono per esempio tenere per molti km la stessa andatura vuol dire non lubricare a dovere e si rischiano danni seri icon_wink.gif

JAK
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 10:28
 

We ragassuoli.....alla fine della fiera.....il procedere con un'andatura costante mantenendo per molti km regimi invariati è o non è dannoso per un 4 tempi ??
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2006 13:59
 

prozacc ha scritto:
We ragassuoli.....alla fine della fiera.....il procedere con un'andatura costante mantenendo per molti km regimi invariati è o non è dannoso per un 4 tempi ??


a quanto pare sembra dannoso solo per i monocilindrici (penso sia 2 che 4 tempi)...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©