CIAO A TUTTI
ERO INTERESSATO A COMPRARMI LA TUTA DIV.DAINESE M4
è DA TANTO CHE LA CERCO PERO VOLEVO ALCUNI CONSIGLI DA VOI
GRAZIE MILLE
RISPONDETE
PLEASE
Beh, se non si va tutti i giorni in pista una tuta vale, più o meno, l'altra quindi sul modello in questione niente da dire, senz'altro un'ottima tuta.
In genere si dice di non prendere la tuta troopo larga ma personalmente non sono d'accordo, la mia lo è abbastanza e mi trovo meglio, poi calcola l'ingombro del paraschiena. Hai guardato se ha inserti elastici, sul cavallo, ecc.? io con gli inserti mi trovo molto meglio, sembra la tuta da ginnastica se non ti muovi molto sulla moto però non è che ne si senta molto la necessità
... poi... boh... cercavi qualche consiglio in particolare o solo sapere se è una tuta valida?
ah, è in canguro o bovino? le prime sono migliori, più leggere a parità di resistenza e comode ma anche costose, le seconde un pelo più dure e pesanti (si smollano col tempo) ma vanno benissimo, la mia è cosi ... non vorrei dirti cose che magari sai già ma visto che siamo qui...
ti ringrazio per i consigli che mi hai dato, non so se è in canguro o bovino, ma principalmente volevo sapere oltre che valida se era comoda ,e visto che andiamo incontro all estate se era consigliabile il color nero
ciao ciao
Il nero di sicuro non sarà il massimo per l'estate, ma sentiresti cmq caldo
Personalmente ti consiglio una tuta intera e non divisibile.
E' più scomoda quando ti fermi ma è più sicura perché la cerniera potrebbe (è capitatao ad un amico) non tenere e quindi aprendosi gratteresti l'asfalto
che sfiga!
mah, sinceramente non so quanto sia effettivo come rischio, io sono volato 4 volte con la mia tuta ed è ancora perfetta, inoltre non avevo mai sentito di situazioni simili, probabilmente è un problema poco frequente
Quella divisibile è un pò più comoda, ma devi vedere tu, io per esempio toglievo il pezzo sopra solo quando facevo soste prolungate, per prigrizia quindi non è che ne facessi molto.
Come comodità dovrai avere un attimo di pazienza con quelle di pelle bovina, all'inizia infatti sono un pò durine, solo usandola la smollerai a dovere, io la mia ce l'ho da 5 anni ed ormai la metto via piegandola come il maglione scherzi a parte dopo un pò si ammorbidisce e ti troverai a tuo agio.
Un altro consiglio che ti posso dare, magari, quando la provi, fai alcune prove piegandoti, accovacciandoti, ecc., in modo da capire effettivamente come ti troveresti in sella... te lo dice uno che ha dovuto vendere la prima tuta perchè l'aveva presa troppo piccola
volevo sapere ma sotto la tuta va anche il paraschiena?
se si
quale mod. va messo , ne ho visti diversi(a gilet,con le bretelle,a fascia)
quale mi consigli?
confermo, anche io ce l'ho cosi.
All'inizio ti sembrerà scomodissimo ma ti ci abituerai, occhio quando lo compri alla misura, se sei indeciso piuttosto prendilo un pelo corto se no ti spunterà dalla tuta e ti picchierà contro il casco
Inviato: 15 Apr 2006 13:58 Oggetto: la mia prima tuta
finalmente lo comprata
e stamattina ho fatto la mia prima uscita
cmq mi sono sentito parecchio legato , è normale?
devo aspettare che la pelle ha forza di usarla ceda un po?
ed un altro cons.
ho notato che mi entra aria dal collo come posso fare per evitare?
aspetto vostre notizie
x l'aria dal collo da inesperto mi verrebbe di suggerirti due idee: mettere una bandana al collo (alla capirex x intenderci) o anke un passamontagna( ke tra l'altro se indossato meglio "conserva" anke l'interno del casco)
SaIyAn
Solo Gas
Ranking: 509
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi