Inviato: 17 Gen 2006 15:38 Oggetto: stoppie [quanti di voi ci riescono?]
hei.....volevo sapere se e quanti riescono a compiere questa evoluzione....
io quasi ad ogni semaforo/stop lo faccio.....sono arrivato più volte quasi al ribaltamento....
stoppie:alzare il posteriore al termine di una frenata....arrivare col posteriore molto in alto specialmente
rolling stoppie: alzare il posteriore in frenata e continuare per svariati metri solo sull'anteriore....
unico problema il freno anteriore non dura molto....disco da cambiare a 15.000km
io cn lo zip ci riuscivo abb facilmente xò nn riuscivo a camminare sl cn l'anteriore...o meglio avevo paura di provarci!già solo alzando la ruota posteriore un paio di volte ho riskiato la capriola...cn gli altri scooter ke ho avuto nn ci ho mai provato sinceramente!
cmq mettevo le ginokkia vicino al retroscudo davanti e poi al momento della frenata davo una bella spinta cl busto e cn le ginokkia!voi come fate?
io pochi metri prima di fermarmi se l' asfalto è pulito
tiro con forza la leva e cosi mi fermo su una ruota.
molto pericoloso da fare in mezzo la sttrada meglio farlo su strade secondarie o parcheggi.
io riesco a farlo con il mio scooter. un giorno ho tirato il freno antariore;la ruota post si è sollevata e da allora lo faccio quando posso....è una figata!!!!
si dopo 15.000km ho dovuto cambiare il disco anteriore....però contate che avolte vado in pista...quindi di per se lo sollecito molto...
avolte riesco a fare il rolling...però....però.....rischioso...se non riesci a tenere la moto si rischia tanto come ho già detto....
ora ho perso un po' di allenamento perchè per tutta l'estate non ho usato la moto ma la vespa.
prima però ci davo alla grande,una volta da 60 all'ora ho impuntato poi appena mi sono fermato ho dato una facciata in terra......da lì mi sono dato una calmata.............
minkia ragà io ho imparato ad alzare l'anteriore...
ma non so fare il contrario...non si alza per niente...come devo fare????
io una sportiva rs250 ciao!
semplicemente devi dare una frenata col freno d davanti tutta in un colpo e quando senti che si sta fermando(a un piccolo colpetto come le macchine) la aiuti col corpo e si solleva..
ho paura ke scivoli l'anteriore e poi cmq anke se vado al limite della frenata non si alza mai...
devo andare veloce????? prima di frenare???
secondo me dipende anche da come sn regolare le forcelle...
ho paura ke scivoli l'anteriore e poi cmq anke se vado al limite della frenata non si alza mai...
devo andare veloce????? prima di frenare???
secondo me dipende anche da come sn regolare le forcelle...
si devi andare veloce, e cmq a volte slitta la ruota d davanti purtroppo..
la velocità influenza solo se vuoi fare un ROLLING STOPPIE!
puoi frenare anche piano e quando sei quasi fermo dai una bella strizzata alla leva....e la alzi.....un mio amico alzava un VFR del 95 da due quintali e mezzo...
x fare il rolling devi andare un po forte e pinzare con decisione ma evitando di bloccare l'anteriore......e una volta ke hai alzato il posteriore lo tieni alzato regolandoti con il freno.......a grandi linee è così......
ciao ciao
x fare il rolling devi andare un po forte e pinzare con decisione ma evitando di bloccare l'anteriore......e una volta ke hai alzato il posteriore lo tieni alzato regolandoti con il freno.......a grandi linee è così......
ciao ciao
come cavolo si fa ad alzare il posteriore senza bloccare l'anteriore?
il peso tutto davanti....e quando sei col posteriore alzato contrasti la caduta in avanti con le braccia contro il manubrio e porti il busto indietro...
per alzardo devi frenare forte in modo da creare un bel carico di peso davanti e poi si può frenare sempre meno.....meno si frena più il rolling sarà lungo.....
ci vuole molta sensibilità......
io arrivo a fare abbastanza bene lo stoppie ma nn arrivo a fare il rooling stoppie...+ ke altro mi fa 1 po d paura!!! qualcuno mi sa dire + o - cm si fa??
io ci riesco con il mio liberty 50 e con il gulliver di mia madre...cmq se oltre a frenare dai una bella botta in avanti con il corpo non slitti di sicuro
non è questione di dare botte.....tutt'altro bisogna essere il più dolci e progressivi possibile nel frenare....posso capire col 50ino che ha un dischetto come freno che va bene per prenderci il carrello per fare la spesa...ma quando si hanno in mano delle padelle Brembo da 320....
comunque il fading è quel fenomeno di "affaticamento" del sistema frenante...talvolta capita che il disco si surriscaldi, di conseguenza si surriscaldano pastiglie e olio....i tubi del freno possono dilatarsi e quindi la pressione idraulica scende, di conseguenza si perde potenza frenante e come si dice in gergo la corsa della leva del freno "si allunga"
[quote="katta"]non è questione di dare botte.....tutt'altro bisogna essere il più dolci e progressivi possibile nel frenare....posso capire col 50ino che ha un dischetto come freno che va bene per prenderci il carrello per fare la spesa...ma quando si hanno in mano delle padelle Brembo da 320....
quote]
si in effetti la differenza non l'avevo calcolata ma cmq penso ke sia solo questione di abitudine come x ogni acrobazia..x botta intendevo oltre ke alla spinta il posizionamento e il mantenimento del corpo ben avanti x far piantare l'anteriore e x evitare uno slittamento
basta avere sensibilità nel frenare (aiuta molto una strada ben asfaltata e ruote buone)
Volendo se riesci a trovare il punto di equilibrio, che si trova una manciata di gradi prima della verticale perfetta; puoi lasciare il freno e la moto va da se, come per l'impennata senza accelerare.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi