in pratica invece di far scorrere uno stantuffo nell'olio, fa girare un rotante nell'olio... ottenendo uno sforzo proporzionale alla velocità angolare.
estetica a parte, ciò è anche meglio, perchè i normali pistoncini (a seconda di come sono imperniati) di fatto non agiscono in modo costante su tutto l'angolo di sterzata... questo si.
certo, costa un po'.
non capisco però come possa "sentire" la velocità della moto (per applicare le 2 regolazioni), dal momento che non ha fili o connessioni... o parti elettriche
non capisco però come possa "sentire" la velocità della moto (per applicare le 2 regolazioni), dal momento che non ha fili o connessioni... o parti elettriche
la sente con valvole meccaniche che "sentono" la pressione...
mi spiego se giri dolcemente lo sterzo..... per esempio un curvone a manetta in autostrada l'olio si muove con bassa pressione
se in città sterzi di colpo per schivare qualcosa l'olio si muove ad alta pressione
questa alta pressione "apre" delle valvole che permettono all'olio di scorrere velocemente attraverso passaggi più grandi
in pratica hanno importato il sistema utilizzato si mono posteriori dotati di doppia regolazione Av e Bv ... ma quante ne sanno???
si...il discorso è un pò diverso per quello honda perchè è controllato dalla centalina e quindi avrà elettrovalvole ad aprire e chiudere i passaggi... difatti non si può regolare dall'esterno in modo "meccanico"... non deve essere tanto facile regolare quello meccanico però.... e poi le manopoline delle regolazioni così in bella vista.... ricordiamoci che il mondo è pieno di "stupidi"
K_Potter
Very Important Tinga
Ranking: 2721
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi