Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Lubrificante spray per catena. [svitol, va bene?]
Messaggio Inviato: 16 Ott 2005 23:07
Oggetto: Lubrificante spray per catena. [svitol, va bene?]
 

ciao raga, innanzi tutto è un pò che nn sn presente perchè ho avuto problemi con l'adsl...cmq
ho comprato uno spray per ingrassare la catena..ma nn so se va bene^^
lo spray è
svitol technik grasso spray
a base di olio minerale paraffinico bianco alluminio complesso, additivato con PTFE e polimeri adesivanti
secondo voi va bene??
grazie in anticipo
 
Messaggio Inviato: 16 Ott 2005 23:42
 

In linea di massima direi di si... eusa_think.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2005 0:08
 

In linea di massima, l'mportante è che lubrifichi.
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2005 6:38
 

Secondo me no.
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2005 9:31
 

Ti sei accertato che fosse per ingrassare la catena e non per pulirla?
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2005 9:38
 

secondo me non va bene... lo "svitol" è usato in meccanica industriale più come sbloccante che come lubrificante... e poi non resistea alle intemperie.

la cosa migliore sarebbe:
1) cercare su internet le caratteristiche di quello che hai comprato (sito della svitol ad esempio)
2) comprare un grasso specifico per catene al Norauto o in qualche centro commerciale o ricambista. Ne ho visti Arexons, Mafra e altri
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2005 9:43
 

Io utilizzo il motorex 622.
Estremamente adesivo, resistente alla forza centrifuga, e sopprattutto non sporca cerchio , carene etc anche alle alte velocità. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2005 9:43
 

maurolive ha scritto:
secondo me non va bene... lo "svitol" è usato in meccanica industriale più come sbloccante che come lubrificante... e poi non resistea alle intemperie.

la cosa migliore sarebbe:
1) cercare su internet le caratteristiche di quello che hai comprato (sito della svitol ad esempio)
2) comprare un grasso specifico per catene al Norauto o in qualche centro commerciale o ricambista. Ne ho visti Arexons, Mafra e altri


Lo Svitol e' della Arexons. Lui non usa lo svitol quello per sbloccare, ma lo Svitol Technik (linea "professionale") Grasso Spray: e' un grasso con gli addittivi che ha gia' elencato, per uso marino che resiste alle intemperie, al sale e alle bombe atomiche. icon_lol.gif

Pero' rimango dell'idea che per una catena per moto con "O-ring" (o qualsiasi altro tipo di guarnizioni sulle boccole), quel grasso non vada bene.
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2005 11:23
 

azoto ha scritto:
maurolive ha scritto:
secondo me non va bene... lo "svitol" è usato in meccanica industriale più come sbloccante che come lubrificante... e poi non resistea alle intemperie.

la cosa migliore sarebbe:
1) cercare su internet le caratteristiche di quello che hai comprato (sito della svitol ad esempio)
2) comprare un grasso specifico per catene al Norauto o in qualche centro commerciale o ricambista. Ne ho visti Arexons, Mafra e altri


Lo Svitol e' della Arexons. Lui non usa lo svitol quello per sbloccare, ma lo Svitol Technik (linea "professionale") Grasso Spray: e' un grasso con gli addittivi che ha gia' elencato, per uso marino che resiste alle intemperie, al sale e alle bombe atomiche. icon_lol.gif
Pero' rimango dell'idea che per una catena per moto con "O-ring" (o qualsiasi altro tipo di guarnizioni sulle boccole), quel grasso non vada bene.


Concordo, per ingrassare una catena in teoria può andare bene di tutto, il problema sono gli o-ring, se fotti quelli hai fottuto la catena. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2005 19:34
 

...quindi?...che prodotto devo usare...??
cmq sullo svitol c'è scritto che va bene per le catene di trasmissione^^
cmq grazie
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2005 19:44
 

Lo svitol che io sappia è molto corrosivo perchè deve oltre che ridurre
il possibile attrito tra due corpi anche eliminare la scoria o calcare o
ruggine che sia che si è accumulata col tempo.
Io lo uso sul lavoro quando smonto pezzi per fare manutenzione in cui
ci sono delle viti o quant'altro che col temposi sono saldati al pezzo in cui
erano inserite... ATTENTO!!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2005 19:47
 

S2r ha scritto:
...quindi?...che prodotto devo usare...??
cmq sullo svitol c'è scritto che va bene per le catene di trasmissione^^
cmq grazie


Vai da un accessorista per moto e vedrai che trovi quello che cerchi.
 
Messaggio Inviato: 17 Ott 2005 22:21
 

io uso il ma-fra apposta per le catene con o-ring, resistente fino @ 18000rpm icon_lol.gif icon_biggrin.gif sporca un po' il cerchio se ne metti un po' troppo, cmq funziona bene icon_wink.gif icon_biggrin.gif


invece per sgrassare la catena cosa usate? icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2005 1:46
 

NON E' LO SVITOL PER SBLOCCARE I BULLONI! icon_biggrin.gif

S2R usa un grasso per catene con o-ring. Quello e' solo per catene, senza o-ring.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2005 8:56
 

azoto ha scritto:
NON E' LO SVITOL PER SBLOCCARE I BULLONI! icon_biggrin.gif

S2R usa un grasso per catene con o-ring. Quello e' solo per catene, senza o-ring.

immagini visibili ai soli utenti registrati


[quote]io uso il ma-fra apposta per le catene con o-ring, resistente fino @ 18000rpm sporca un po' il cerchio se ne metti un po' troppo, cmq funziona bene
[quote]
La chain lube ha ottimi prodotti, (io li uso), sia come ingrassatore, che spray per pulire la catena. Direi comunque che chi ha spazio e tempo debba usare la pulizia manuale, diverte e pulisce meglio. Un consiglio, quando si ingrassa la catena, a prescindere dalla quantità, occorre farlo con la catena calda, e aspettare una decina di minuti. il cerchione si sporcherà lo stesso, ma il grasso ha il tempo di penetrare bene. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2005 9:31
 

si, io di solito la ingrasso a catena calda, poi la uso il giorno dopo la moto... icon_biggrin.gif icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2005 13:41
 

azoto ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



per curiosità, voi quanto lo pagate quell'affare qui ?
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2005 14:09
 

Io uso il grasso ad alte prestazioni arexon... costa 4,50 al tubetto
(circa una decina di applicazioni), non ho mai avuto problemi ne di ruggine
ne di quant'altro. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2005 14:11
 

7-8 euro
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2005 14:32
 

azoto ha scritto:
7-8 euro


per la bomboletta uguale a quella della foto ? icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2005 14:45
 

Simon ha scritto:
azoto ha scritto:
7-8 euro


per la bomboletta uguale a quella della foto ? icon_eek.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



xparts.net
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2005 15:12
 

azoto ha scritto:
Simon ha scritto:
azoto ha scritto:
7-8 euro


per la bomboletta uguale a quella della foto ? icon_eek.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



xparts.net

anch'io. icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2005 16:19
 

grazie mille raga^^..ho fatto bene a nn ingrassare allora^^
thx
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2005 11:51
 

che ne pensate del Castrol chain wax ? dovrebbe essere quello che lascia la patina bianca e aderisce moltissimo (quindi non sporca).
icon_wink.gif icon_smile.gif appena lo trovo, lo compro e vi faccio sapere icon_wink.gif (quando ho comprato la moto, e dopo aver fatto il tagliando, mi hanno messo quello) icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2005 13:35
 

Diego ha scritto:
che ne pensate del Castrol chain wax ? dovrebbe essere quello che lascia la patina bianca e aderisce moltissimo (quindi non sporca).
icon_wink.gif icon_smile.gif appena lo trovo, lo compro e vi faccio sapere icon_wink.gif (quando ho comprato la moto, e dopo aver fatto il tagliando, mi hanno messo quello) icon_smile.gif


Dici questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Link a pagina di Sbkstore.it
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2005 13:44
 

si, qualcuno di voi l'ha provato? icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2005 18:41
 

Confermo dato che lo usa il mio meccanico, che non schizza via e lascia una bella patina idrorepellente sulla catena.
 
Messaggio Inviato: 21 Ott 2005 20:27
 

mi sembra che di grasso e di modo per pulire la catena se ne fosse già parlato da qualche parte, avevo fatto anche un decalogo sul come fare onde evitare grossi problemi di sporco e ottime lubrificazioni, se qualcuno si ricorda dove vada a leggersi il post.

Per quanto riguarda i grassi bianchi, io non direi che sono cosi speciali, infatti tendono a essere poco fluidi e di conseguenza ottimi ricettori di sporco, lo sporco quando la catena è calda penetra assieme al grasso e addio catena
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2009 13:08
Oggetto: Ho trovato questo...
 

Link a pagina di Felixwong.com
che ne pensate di versare della cera liquefatta sulla catena.. non sarebbe meglio?
Lo so che nel link si parla di bicicletta, ma non riesco ad immaginare le controindicazioni per la moto... grazie.
 
Messaggio Inviato: 14 Gen 2009 13:24
 

Da quello che vedo in rete sembrerebbe di si;)

immagini visibili ai soli utenti registrati




DETTAGLIO:
Lubrifi ca accoppiamenti meccanici, attrezzi da giardino, catene di trasmissione. Elevata adesività, non cola: Elimina l’attrito, resiste all’acqua salata e dolce, Resiste alle temperature da -40° - +170° Valvola 360°

lubrificazione a lunga durata e alta prestazione

anche se io personalmente uso il grasso apposito per catene che ha anche una certa resistenza ad elevati regimi di rotazione..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©