
Inviato: 8 Ott 2006 14:36
Barone ha scritto:
Tanto per corredare l' immagine con una piccola didascalia.

La manutenzione è da effettuare ad intervalli regolari di 300/600 km (o oltre) a seconda del fondo che si percorre: ad esempio le catene di moto stradali avranno bisogno di interventi meno frequenti rispetto ad una moto da cross o enduro.
1) Lavare la catena con petrolio bianco o kerosene quando è calda (al ritorno da un giro)
2) Lasciar asciugare la catena per 2/3 ore
sapete suggerirmi qualche buon lubbrificante per la mia cbr !!!!!
3) Lubrificare la catena abbondantemente con un lubrificante specifico per catene: sono sconsigliati quelli ad elevatissima adesività in quanto possono trattenere particelle di sabbia o sporco che vanno ad aumentare l'usura degli organi di trasmissione (pignone, catena, corona). In particolare per le moto da cross o da fuori strada è consigliabile usare lubrificanti piu fludi rispetto alle stradali per evitare di trattenere sporcizia, è consigliabile quindi compensare la maggiore fluidita del lubrificante con intervalli di manutenzione piu ravvicinati.
4) Prima di usare nuovamente la moto attendere 3/4 ore affinchè i solventi contenuti nel lubrificante esalino e questo si fissi alla catena.
N.B. E' sconsigliabile lubrificare la catena senza averla "lavata" perche in questo modo la sporcizia viene intrappolata su di essa.