Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Commenti a "Elaborazione Scooter 4 Tempi"
Messaggio Inviato: 28 Set 2007 9:04
 

quindi variatore+ scarico la vel di punta cambia poko ? 3-4km/h icon_eek.gif ?
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2007 15:46
 

Lorenzo86 ha scritto:
10-15 km/h in più oltre quella velocità????
lo sai vero che un variatore e uno scarico nn bastano?!
servirebbe una bella elaborazione...


mah,speriamo ke vada + forte possibile..... icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2007 17:19
 

Piovra91 ha scritto:
ma non c'è nessuno che ci può aiutare?

il tanto parlare del multivar mi stuzzicato e ne ho comprato uno di proposito per il solo gusto di testarlo.. il 1 step della guida è pronta e al + presto Davide e Simeo lo inseriranno su Tinga.. icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2007 19:27
 

ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno sa che vantaggi avrei con il multivar sulla vespa gts 125 e sopratutto che taratura......
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2007 22:01
 

multivar ok icon_smile.gif
vedi se ce anche la sito plus
 
Messaggio Inviato: 15 Nov 2007 23:24
 

sasa600rr ha scritto:
Ma l'istallazione di "variatore ad ampia escursione" non conporterebbe una maggiore usura della cinghia??

ma no non aumenta niente
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2007 1:01
 

mika89 ha scritto:

ma no non aumenta niente


il consumo della cinghi aumenta... icon_confused.gif io al posto di cambiarla ogni 12000km la cambio ogni 8000km...ma ne vale davvero la pena... icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2007 15:45
 

ok allora multivar 2000 anche perchè per la vespa gts 125 è l'unico però visto che non è come sui 50 che ti danno insieme i rulli poterte dirmi all'incirca che grammatura?
 
Messaggio Inviato: 16 Nov 2007 15:55
 

grandemikha ha scritto:
ok allora multivar 2000 anche perchè per la vespa gts 125 è l'unico però visto che non è come sui 50 che ti danno insieme i rulli poterte dirmi all'incirca che grammatura?


i rulli te li danno insieme...tranquillo icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Nov 2007 20:00
 

ok grazie mille.....!!!!!
volevo chiedervi anche se cambiare pure la frizione da tanto intermini di ripresa?
 
Messaggio Inviato: 18 Nov 2007 3:31
 

grandemikha ha scritto:
ok grazie mille.....!!!!!
volevo chiedervi anche se cambiare pure la frizione da tanto intermini di ripresa?


se lo scooter è nuovo e quindi anche la frizione è nuova non serve cambiarla...eventualmente la cambierai quando si sarà consumata... icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 19:43
 

Ciao a tutti.. per via di un incidente sto smontando pezzo per pezzo il mio sportcity 250ie e già che c'ero pensavo di fargli qualche modifica meccanica.
Per via dei danni subiti dovrò sostituire anche iniettore e scarico.

Dando per scontato il montaggio delle valvole&molle maggiorate della malossi (esperienze in merito?) e visto che dovrò comprare un iniettore nuovo, ne esistono di migliori dell' originale?
Mi date qualche consiglio sui pezzi da montare e le modifiche da effettuare? Io ho buone esperienze di elaborazione sui 2t ma chi mi farebbe i lavori "difficili" (come l'allargamento delle sedi delle valvole) è molto competente quindi scendete pure nel tecnico se volete icon_wink.gif.

Da quel che vedo come "pezzi" per il mio sportcity è possibile montare:
- scarico (giannelli iperscooter?)
- classici componenti della trasmissione
- centralina gpr
- molle & valvole maggiorate malossi
Dimentico qualcosa?

Saluti,
Daniele.
 
Messaggio Inviato: 2 Dic 2007 19:53
 

dani83rn ha scritto:
Ciao a tutti.. per via di un incidente sto smontando pezzo per pezzo il mio sportcity 250ie e già che c'ero pensavo di fargli qualche modifica meccanica.
Per via dei danni subiti dovrò sostituire anche iniettore e scarico.

Dando per scontato il montaggio delle valvole&molle maggiorate della malossi (esperienze in merito?) e visto che dovrò comprare un iniettore nuovo, ne esistono di migliori dell' originale?
Mi date qualche consiglio sui pezzi da montare e le modifiche da effettuare? Io ho buone esperienze di elaborazione sui 2t ma chi mi farebbe i lavori "difficili" (come l'allargamento delle sedi delle valvole) è molto competente quindi scendete pure nel tecnico se volete icon_wink.gif.

Da quel che vedo come "pezzi" per il mio sportcity è possibile montare:
- scarico (giannelli iperscooter?)
- classici componenti della trasmissione
- centralina gpr
- molle & valvole maggiorate malossi
Dimentico qualcosa?

Saluti,


Daniele.

ciao... purtroppo le modifiche che puoi apportare non sono molte...trasmissione completa ovvero multivar 2000malossi, frizione malossi e il correttore di coppia malossi che sul 250 ti andrebbe da dio...lo dico perchè un mio amico lo ha montato insieme al multivar su un beverly 250ie...è una bomba!!! inoltre potresti mettere una bella leovince 4road a mio avviso migliore della iperscooter...poi ovviamente molle e valvole malossi e la centralina gpr... ti assicuro che il tuo sporty volerà!
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2007 9:37
 

Ok, grazie.. mi sono accorto che si sono pure rotti 2 supporti del filtro dell'aria... esistono filtri aftermarket? Come vanno?


Saluti,

Daniele.
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2007 9:44
 

si ci sono dei filtri aftermarket...ma ti conviene lasciare la scatola originale e magari cambiare la spugna con una + permeabile....tipo la red-sponge malossi...
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2007 10:39
 

Akravidas ha scritto:
si ci sono dei filtri aftermarket...ma ti conviene lasciare la scatola originale e magari cambiare la spugna con una + permeabile....tipo la red-sponge malossi...

Si ma si sono rotti i supporti di plastica e metallo che fissano la scatola, su 3 viti ne è rimasta soltanto 1 e non so quanto possa reggere.. che filtri ci sono in alternativa? Fanno molto casino come per i 2T ??
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2007 14:50
 

si esistono dei filtri conoci...e fanno ucasino della miseria.....ma forse a te conviene comprare la scatola filtro nuova e mettere la red-sponge malossi...almeno non fa casino e vai sul sicuro...
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2007 14:24
 

Io ho una madison rs250 (motore piaggio) del 2004.
Sono indeciso se cambiarlo o elaborarlo in vista della prossima estate (andiamo in Francia partendo dalla provincia di PD, e penso che faremo davvero molti km).
Se lo volessi elaborare cosa potrei prendere per aumentare un po' la velocità massima (in modo da tenere i 115/120 a un minor numero di giri) senza provocare problemi di affidabilità?
Io pensavo ad uno scarico GPR e al multivar (non so con che rulli).
C'è altro da montare?
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2007 14:47
 

non so che dirti...ma forse ti conviene cambiare mezzo, e magari puntare su un 400cc, che è molto + affidabile sui lunghi tragitti, oppure potresti metterer il variatore, ma non ti darebbe ciò che vuoi!
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 16:48
 

ciao a tutti...
io ho un kymco agility 4t 50... volevo sapere se quei consigli andavano bene anche per 50ini.
io ho già un variatore, che potrei mettere ora?
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 16:49
 

Lucuz ha scritto:
ciao a tutti...
io ho un kymco agility 4t 50... volevo sapere se quei consigli andavano bene anche per 50ini.
io ho già un variatore, che potrei mettere ora?



qui si parla di scooter dai 125 in su.
 
Messaggio Inviato: 1 Feb 2008 16:50
 

Kekko_Beverly ha scritto:



qui si parla di scooter dai 125 in su.

ok grazie lo stesso... ciao
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2008 1:28
 

salve a tutti, ho un quesito.
Voi mi consigliate un cilindro in alluminio o un cilindro in ghisa per l'uso quotidiano?
Cioé non vorrei trovarmi un cilindro che tra 5/10.000km mi perda i colpi.

Ho un Majesty 125cc a breve con cilindro 172cc

Li ho entrambi alla stessa cifra.
 
Messaggio Inviato: 31 Lug 2008 16:01
 

Come di fà riconoscere un variatore piu' performante di un altro? senza ricorrere al consiglio del meccanico?
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2008 14:24
 

Ciao a tutti.
Molto interessante questa sezione.
Vorrei porre alcune domande sul motore da me recentemente acquistato assieme ad un Peugeot Satelis: il master Piaggio 400 cc. Assieme al 500 e' molto diffuso, credo il tema interessi molti.
Mi rimetto al consiglio degli esperti per aumentare il rendimento termodinamico, ridurre i consumi ed i giri.
Penso ai variatori suddetti, ad una differente mappatura della centralina e a tutto cio' che potete consigliarmi per ottenere un buon risultato.
Segnalo che la mia idea non e' dettata dal solo aspetto economico. Questa strada, infatti, costringe innanzitutto a sostenere alcune spese.
Vorrei trasferire in trazione almeno una piccola parte di quella grossa fetta di energia che si perde in calore, mediamente l'80% del potere calorifico della benzina.
Il mio scooter, in pieno rodaggio, mi percorre circa 27 km/l.
Bastano i pesi per avere 500-1000 giri in meno durante la marcia extraurbana ed autostradale? Le prestazioni, per cio' che mi riguarda, possono anche ridursi.
Ancora saluti a tutti.
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2008 14:32
 

dani83rn ha scritto:

Si ma si sono rotti i supporti di plastica e metallo che fissano la scatola, su 3 viti ne è rimasta soltanto 1 e non so quanto possa reggere.. che filtri ci sono in alternativa? Fanno molto casino come per i 2T ??


RIPARA la scatola filtro con un collante epossidico grigio: spendi 5 euro di colla invece dei xxx per una nuova scatola fitro.
Il collante epoxy, applicato bene e a regola d'arte su superfici pulite (magari con affogato dentro anche qualche supportino d'acciaio), i vecchi supporti attaccati che avrai ricostruito saranno PIU' RESISTENTI di com'erano prima che si rompessero!
Tecnicamente, potresti usarla per riparare e ricostruire perfino pezzi d'acciaio!
 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2008 20:54
 

ragazzi come faccio ad avere una massima accelerazione nel mio runner vx 125 solo aprendo il carter?
 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2008 20:58
 

non c'è nessuno che sappia rispondermi?..
 
Messaggio Inviato: 18 Ott 2008 21:42
 

Ciao, sul mio X9 180 ho montato un multivar,la cinghia in kevlar ed il piattello sotto la molla di contrasto, il tutto malossi, con un incremento dello spunto e ripresa veramente buono, ma a scapito di una perdita di 10 kmh ed un aumento dei consumi, gira + alto (da circa 28 a 25 km/l).
Inoltre ho sostituito l'olio del carter ingranaggi ( previa pulizia accurata dei cuscinetti che sono sovradimensionati x il tipo di motore) con uno appena + viscoso e protettivo.
Ho inviato una mail alla Malossi per un parere tecnico e consigli per un ulteriore potenziamento dell' X9.
Se la cosa interessa a qualcuno vi faccio sapere! icon_mrgreen.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Nov 2008 17:07
 

ciao ragazzi ho uno sportcity 200... ma davvero non mi soddisfa in accellerazione ed in velocita' di punta!ho provato con un ultivar malossi ma aumenta solo un accellerazione,poi ho provato a modificare il variatore originale.ciao rispondtemi al piu' presto!!!!!!!!!11
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©