Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
idropulitrice per il nostro mostro [danneggia?]
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 23:36
Oggetto: idropulitrice per il nostro mostro [danneggia?]
 

qualcuno di voi ha mai utilizzato l'idropulitrice per lavare la propria moto?è efficace o se usata male puo provocare danni??
ciao a tutti
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 23:38
 

io l'ho sempre pulito all'autolavaggio...certo non devi andare a 2 cm con la lancia o puntare sul cruscotto...altrimenti tutto normale!! Anche se devo dire che a mano viene più pulita!!!
 
Messaggio Inviato: 24 Ott 2007 23:45
 

io lavo a mano e basta...usando poca acqua nel motore e serbatoio!!! ho avuto brutte esperienze per colpa di acqua finita dentro ai cablaggi...consense varie e spie che si accendevano e spegnevano a piacimento....meglio evitarla l'acqua a getto a mio parere!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Ott 2007 0:03
 

Da usare solo se è lercia di terra o per il motore con relativa spruzzata di sgrassatore da farsi una sola volta l'anno....per tutto il resto c'è MASTERCAD


icon_confused.gif scusate per tutto il resto c'è olio di gomito icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Ott 2007 1:37
 

Siccome la uso in ogni stagione faccio sempre il grosso con la lancia che leva anche il sale e schifezze assortite dai punti più nascosti. Chiaramente sto lontano da cruscotto, contatti elettrici e airbox.
Poi vado in box e con secchio e sapone vado avanti per togliere pezzetti di asfalto aloni e quant'altro.
A questo punto lavoro di fino su raggi e punti poco accessibili.
Per finire una passata di Pronto Classic su plastiche e parti verniciate.
Naturalmente l'ultima parte devo farla con gli occhiali da sole...
icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2007 20:45
 

a me l'hanno sconsigliato vivamente,la pressione è troppo forte,mi hanno detto,che a lungo andare si potevano crepare i tubi di scarico.
io la faccio lavare al concessionari ducati a Sesto S. Giovanni,hanno il motolavaggio con tunnel
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2007 20:47
 

ogni volta che la passo con l'idro mi salta qualcosa.... icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2007 20:49
 

io la lavo a mano!
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2007 20:57
 

io da quando ho scoperto il motolavaggio la laverò sempre li
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2007 20:59
 

nino73 ha scritto:
io da quando ho scoperto il motolavaggio la laverò sempre li


io la lavo a mano e poi una volta al mese (o a seconda dei km fatti) anche io motolavaggio!
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2007 21:34
 

nino73 ha scritto:
...mi hanno detto,che a lungo andare si potevano crepare i tubi di scarico...



...a me un tale ha detto che se pisci nel serbatoio la moto va più forte!...


un pò di buon senso a volte non guasterebbe...se si parlava di un' idropulitrice...se poi si parlava di una fiamma acetilenica il discorso dei terminali cambia...
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2007 22:12
 

desmopapi ha scritto:



...a me un tale ha detto che se pisci nel serbatoio la moto va più forte!...



un pò di buon senso a volte non guasterebbe...se si parlava di un' idropulitrice...se poi si parlava di una fiamma acetilenica il discorso dei terminali cambia...



ma dai veramente icon_eek.gif ....che pirla che sono e io ch emettevo la vupauer....adesso scendo in garage e riempio il serbatoio ...ho giusto fatto un bell'aperitivo di birre stasera....ne ho per tutti..!
 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2007 1:05
 

desmopapi ha scritto:
nino73 ha scritto:
...mi hanno detto,che a lungo andare si potevano crepare i tubi di scarico...



...a me un tale ha detto che se pisci nel serbatoio la moto va più forte!...


un pò di buon senso a volte non guasterebbe...se si parlava di un' idropulitrice...se poi si parlava di una fiamma acetilenica il discorso dei terminali cambia...


non ho mica detto che è vero,tu puoi anche pisciarci nel tuo serbatoio,poi se va di più sono contento per te.....................
 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2007 2:14
 

Personalmente ho sempre dato la passata grossa all'autolavaggio con lancia a getto...utilizzando anche la schiuma...e non ho mai riscontrato nessuna anomalia a riguardo, le attenzioni che uso sono le seguenti:

1)Sistemare la moto in posizione sicura sul cavalletto ben salda (occhio alle grate sotto la moto)

2)Togliere le chiavi dal blocchetto di accensione

3)Sulle parti + sensibili quali, cruscotto e blocchetto di accensione oltre a cablaggi vari maggiormente esposti ed in ogni caso mantenere una distanza di almeno 1 metro riducendo il getto al minimo senza insistere e senza usare schiuma

4)Personalmente insisto sulle parti meno sensibili e maggiormente sporche, tipo cerchi e motore riducendo la distanza di 1 metro di cui sopra o su parti particolarmente sporche purchè non sensibili utilizzando anche la schiuma.

5)A lavaggio ultimato con moto completamente bagnata, accendere immediatamente il motociclo (lo lascio acceso giusto qualche minuto).

6)Utilizzare l'aria compressa sulle aree sensibili di cui sopra ed in generale sulla moto (quella presente negli autolavaggi)

7)Rientro a casa e passata di fino con prodotti specifici

NB
Moto fredda sempre...!!!
 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2007 10:08
 

beh..io uso l'idropulitrice solo quando è veramente zozza...
ad esempio quando sono tornato dalla Sardegna...
era sporca di fango, sabbia, salsedine...
un bel colpo all'autolavaggio, come diceva Giux, meglio aspettare che si raffreddi la moto tenendo sempre una distanza adeguata...
chavi non nel blocchetto e attenzione con la lancia dove ci sono i vari connettori elettrici...

quando è leggermente sporca invece solo canna dell'acqua, spugna e sgrassante..
tutto a mano...
tanta aria compressa e per asciugarla un panno umido e uno asciutto di seguito..
così non resta nessun alone.... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2007 12:12
 

esperiaenza personale:
se usi l'idropulitrice, inanzitutto stai a dovuta distanza, una volta pulita tutta, spostala subito e asciugala aspirando, poi una volta ogni tanto spruzza dei prodotti sulle parti elettriche
 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2007 15:42
 

Spazzolino da denti e acqua e sapone!
sai che soddisfazione alla fine icon_lol.gif

ps. Ma perchè usare la lancia? si può fare benissimo a mano, posso capire la macchina che è grande ma la moto... c'è poco da lavare.
 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2007 19:01
 

icon_eek.gif C'era un topic simile ?
Io lavo solo a mano e alla fine metto la cera (senza solventi), diventa come uno specchio.
Con il getto ad alta pressione ci sono dei punti a rischio : cuscinetti, cablaggi, o-ring e simili (possono grippare).
O si coprono con qualcosa o si sta attenti...
Dopo un lavaggio approfondito è furbo chi lubrifica i punti chiave che sono scritti pure nel libretto d'uso.
Ciao
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2007 9:54
 

Corthana ha scritto:
esperiaenza personale:
se usi l'idropulitrice...asciugala aspirando

icon_eek.gif 0510_grattacapo.gif
A me la prima volta che l'ho lavata la chiave non entrava più nell'accensione....Non vi dico quanto tempo ci sia voluto affinchè sia tornato tutto come prima...Svitol e mesi di attesa.
Quali sono i prodotti specifici per le parti elettriche?
Quali sono i punti chiave?
Scusate eh per le domande ma ancora la moto l'ho solo lavata una volta icon_biggrin.gif La mia bimba è sempre linda che ci posso fare..
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2007 11:01
 

Le parti elettriche con l'idropulitrice non devono avere nulla a che fare.

Usala per motore, ruote forcellone, parte bassa del telaio e parte inferiore dei parafanghi e basta.
Il resto lo fai agevolmente a mano.
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2007 11:03
 

kontimatteo ha scritto:

icon_eek.gif 0510_grattacapo.gif
A me la prima volta che l'ho lavata la chiave non entrava più nell'accensione....Non vi dico quanto tempo ci sia voluto affinchè sia tornato tutto come prima...Svitol e mesi di attesa.
Quali sono i prodotti specifici per le parti elettriche?
Quali sono i punti chiave?
Scusate eh per le domande ma ancora la moto l'ho solo lavata una volta icon_biggrin.gif La mia bimba è sempre linda che ci posso fare..


ASCIUGALA col compressore
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2007 11:07
 

beh..con il compressore io la lavo 1-2 volte l'anno..a debita distanza e solo se è molto infangata o impolverata..l'importante è asciugarla bene subito dopo...
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2007 12:17
 

no non ci siamo capiti ...

allora per lavare la moto io uso l'idropulitrice e la sistola, sul parafanfo, cerchi, parte passa del motore, stando a dovuta distanza a cruscotto e parti delicate elettriche... e' naturale pero che usando la sistola l'acqua arrivi involontariamente in punti, a rischio, quindi, la sposti e vai al reparto per asciugare le moto, ovvero è un affare che soffia aria (una specie di compressore) dopo che hai soffiato tutta l'acqua dalla moto.... passi un panno con il simpol, su serbatoio, parafanghi, cupolino e unghia e la moto brilla
.....
pero è buon uso, soprattuto per una ducati, che dopo che hai la vato la moto, tu usi nelle parti elettriche, uno spray...
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2007 14:23
 

Corthana ha scritto:
no non ci siamo capiti ...

allora per lavare la moto io uso l'idropulitrice e la sistola, sul parafanfo, cerchi, parte passa del motore, stando a dovuta distanza a cruscotto e parti delicate elettriche... e' naturale pero che usando la sistola l'acqua arrivi involontariamente in punti, a rischio, quindi, la sposti e vai al reparto per asciugare le moto, ovvero è un affare che soffia aria (una specie di compressore) dopo che hai soffiato tutta l'acqua dalla moto.... passi un panno con il simpol, su serbatoio, parafanghi, cupolino e unghia e la moto brilla
.....
pero è buon uso, soprattuto per una ducati, che dopo che hai la vato la moto, tu usi nelle parti elettriche, uno spray...


0510_inchino.gif 0510_inchino.gif0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
0510_five.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©