Inviato: 23 Apr 2007 11:20 Oggetto: Come si può riprendere una filettatura rovinata
se si rovina una filettatura c'è un modo per riuscire a rimetterla a posto mi hanno detto che si usa la filiera...ma vorrei qualche info piu dettagliata
Nel caso fosse femmina, dovrai procurarti dei maschi di diametro superiore alla filettatura esistente ma con lo stesso passo.
Sono tre per ogni diametro. Ovviamente vanno usati in sequenza numerica con olio minerale (1-2-3).Mai usarli con il trapano ma solo con il giramaschi.
Effettuati i tre passaggi pulire accuratamente e soffiare con aria compressa. Il bullone nuovo che andrai ad usare sarà di una misura più grande.
Nel caso fosse maschio occorre una filiera di una misura più piccola della filettatura esistente (sempre dello stesso passo) e l'apposita girafiliere.
E' unica e durante la lavorazione, sempre con olio, devi percorrere, mezzo giro in senso orario e un quarto indietro fino al completamento.
Il dado sarà più piccolo.
Per passo si intende la distanza che si interpone tra una filettatura e la successiva.
se e' una filettatura femmina vai da una rettifica , ,
allargano e rifilettano il foro , dopo ci mettono un filetto riportato ,
per riportarlo al diametro ed al passo originale .
questa e' una modifica che si fa sui motori da corsa , in quanto con i continui smonta e rimonta possono rovinare le sedi, oltre ad irrobustire la sede .
Se la filettature e' maschio , o riduci il diametro del pezzo o lo cambi
se un foro si è "sfilettato" esiste l'elicoil, praticamente si fora leggermente più grosso del filetto esistente e si inserisce tramite un applicatore una specie di bussolotto che riporta il filetto originario. Vai in una ferramenta dove vendono materiale tecnico e lo troverai sicuramente
Spero di esserti stato di aiuto
gio
Esperienze di vita vissuta: vai all'OBI (lo conosci? ) e prenditi il kit LUX per rifilettare sia maschi che femmine, costa un po ma quando ti serve capisci che sono spesi bene. In alternativa al kit che contiene i diametri piu diffusi ci sono anche i singoli attrezzi venduti separatamente.
Ovviamente: se hai fatto molto danno, come gia ti è stato detto, dovrai rifilettare usando un diamentro di punta piu grande del foro originale e quindi poi di servirà un bullone del diametro corrispettivo al rifilettante usato
è rimediabile se non fa cazzate e ci mette le mani lui....con queste cose in genere più fai senza sapere le cose e più fai danno.
La cosa che gli consiglio essendo una parte molto delicata è smontare il pezzo e portarlo in un officina di rettifica: con poca spesa ti salvano il pezzo.
Se lo vuoi fare da te ti consiglio in primis di trovare le filiere della dimensione che occorre (esistono anche degli attrezzi che riformano il filo) e poi fare delle prove prima su pezzi da buttare.
Cel'habbiamo fatta! Dietro supervisione di mio cugino, che di motori ne capisce moooolto più di noi, abbiamo sistemato il danno. Il mio amico si era ca.....ato addosso dalla paura la prossima volta che deve fare qualcosa alla sua moto ci metto mano io!Grazie dei consigli ragazzi!
Sly87
Derapata
Ranking: 432
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi