Zasko ciao
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)
facciamo chiarezza :
- rider 1 Usa SD ed e' sconsigliato a causa del supporto non perfetto
- rider 2 usa SD, sostanzialmente identico al rider 1. Affidabilissimo!
- rider Urban, nuovo software ma usa memoria interna da 1 o 2 GB, non si possono installare le cartine dell'europa completa ma solo quelle dell'europa ovest
- rider 2013 ... 4 GB di memoria e cartine a vita ... il top
per comprare la mappa aggiornata ci vogliono un'ottantina di euri
Normalmente se compri un tomtom nuovo ti danno la possibilita' di scaricare la mappa piu' aggiornata 1 volta sola (da verificare per ogni prodotto)
Dipende anche come lo usi ... vai in Europa spesso? quanto ti servono le cartine aggiornate?
Esempio
se lo usi anche per lavoro e per andare in centro citta' o trovare particolari indirizzi ti serve la mappa aggiornatissima
Se ti serve per andare sullo Stelvio ... bhe non si e' mica spostato negli ultimi anni
![0509_si_picchiano.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_si_picchiano.gif)
Poi considera una cosa ... il Rider, se tenuto bene, dura circa una vita ... non e' che lo si cambia ogni 2 anni ...
Io ti consiglierei il 2013, e' decisamente piu' leggibile in moto e con le mappe gratuite arrivi al prezzo dell'urban ovvero:
Il tomtom Urban te lo danno senza basetta alimentata e senza aggiornamenti quindi
tomtom urba costa circa 250
aggiungi base alimentata e sono altri 70
aggiungi cartine aggiornate a vita e sono 80 anno
Totale il primo anno = 400 e hai le cartine aggiornate di quest'anno
tomtom rider 2013 sono 400 euri (circa) e hai aggiornamento cartine a vita ...
spero di essere stato esaustivo
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)