Leggi il Topic


booster non parte aiuto [accensione difficoltosa]
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 12:04
Oggetto: booster non parte aiuto [accensione difficoltosa]
 

Ciao raga volevo porvi questo quesito.....
Il mio booster ci mette all'incirca 5 min per accendersi,alle prime spedivellate non da proprio segnali di vita,solo dopo un po' che insisto si accnde ed ogni tanto mi fa dei vuoti...
puo' essere che manca olio o qualcosa del genere?
GRAZIE
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 12:20
 

prova a cambiare candela e magari anche la bobina
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 12:28
Oggetto: Re: booster non parte aiuttoooo
 

NicoBooster ha scritto:
Ciao raga volevo porvi questo quesito.....
Il mio booster ci mette all'incirca 5 min per accendersi,alle prime spedivellate non da proprio segnali di vita,solo dopo un po' che insisto si accnde ed ogni tanto mi fa dei vuoti...
puo' essere che manca olio o qualcosa del genere?
GRAZIE

allora controlla subito l'olio...
comunque ai notato dei cali prestazionali quando si accende?
perchè a me faceva la stessa cosa... finchè un giorno si spense in moto e quando lo smontai avevo grippato icon_asd.gif
quindi occhio... potrebbe anche essere la fascia del pistone che è usurata e quindi non ce la giusta compressione... smonta e controlla
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 12:38
 

si in effetti non va come prima..
e devo rimettere l'olio...centra qualcosa il fatto che io ho cambiato marmitta (ho messo una sito plus)e non l'ho tarata?(l'ho montata un mesetto fa).non l'ho tarata perche' andava bene e non faceva vuoti...
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 12:43
 

NicoBooster ha scritto:
si in effetti non va come prima..
e devo rimettere l'olio...centra qualcosa il fatto che io ho cambiato marmitta (ho messo una sito plus)e non l'ho tarata?(l'ho montata un mesetto fa).non l'ho tarata perche' andava bene e non faceva vuoti...


la sito non necessita di una taratura, alla fine, dato che è praticamente uguale alla marmitta originale.
A me sembra che tu sia magro, stai attento se fa vuoti.... controlla il colore della candela e agisci di conseguenza sulla carburazione (se è questo il problema).
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 12:44
 

allora credo proprio che sia l'olio
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 12:44
 

NicoBooster ha scritto:
si in effetti non va come prima..
e devo rimettere l'olio...centra qualcosa il fatto che io ho cambiato marmitta (ho messo una sito plus)e non l'ho tarata?(l'ho montata un mesetto fa).non l'ho tarata perche' andava bene e non faceva vuoti...

ma hai un gt originale o 70cc?
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 12:47
 

tutto originale tranne marmitta
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 12:49
 

NicoBooster ha scritto:
allora credo proprio che sia l'olio


se sei senza olio mi sa che avrai una brutta sorpresa se apri il gt.

io ti consiglio prima di demoralizzarti, di controllare il colore della candela per capire se sei carburato correttamente.

se sei magro e senza olio sei fottuto.
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 12:56
 

perché'?
alla fine il motorino si accende ancora icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 13:15
 

NicoBooster ha scritto:
perché'?
alla fine il motorino si accende ancora icon_xd_2.gif
+

evita di riaccenderlo prima di rimettere l'olio e di carburare bene, ti è andata proprio extralusso...
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 13:20
 

devo ricarburarlo per forza?
quanto mi viene a costare?
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 13:23
 

NicoBooster ha scritto:
devo ricarburarlo per forza?
quanto mi viene a costare?


fallo tu che non costa nulla a parte forse i soldi dei getti (da me 2€ l'uno i getti per un dell'orto)
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 13:24
 

lo farei volentieri ma non so farlo!
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 13:26
 

si fai come me che sono stato 10 min ad accenderlo e quando è partito era meglio che stava spento xD
metti l'olio subito non fare il mio errore!
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 13:28
 

ok ma ormai sta storia va avanti da 1 settimana...e' proprio tosto grippare un gt originale xD
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 13:29
 

NicoBooster ha scritto:
lo farei volentieri ma non so farlo!


e che ci vuole! Ci siamo noi a consigliarti..

Se vuoi tentare di farlo da solo, chiedi e ti scrivo come farlo.

Se ti può essere d'aiuto, io ero impedito come te, poi una volta mi sono preso coraggio, ho provato a farlo e mi è sembrato facilissimo...

Poi sul liberty che ha il carbu incastratissimo dietro 10000 carene e ha un airbox scandalosamente grande e ingombrante da levare....

Sul bw's dovrebbe risultarti molto più facile.
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 13:30
 

ok dai dimmi come si fa xD
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 13:56
 

smonti l'air box
una volta smontato vedi che ce il carburatore dietro
allora visto che te hai un bws il carbu dovrebbe essere collegato direttamente al gt
ci sono due viti in vista
una è quella del minimo (di solito ha una molla ed è più grossa)
l'altra quella che sta vicino all'imbocco del filtro è quella dell'aria...
per smontare il getto vedi se riesci a svitare la vaschetta con il carbu montato sennò allenti l'anello che lo tiene al pacco e lo levi
da li sviti la vascehtta e ti troverai vari elementi
la vite d'orata grossa che sta al centro è il getto del massimo
quindi per sostituirlo non devi fare altro che svitarlo e mettere quello nuovo
vedi prima come è la candela cosi ti aiutiamo meglio icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 14:07
 



NicoBooster ha scritto:
ok dai dimmi come si fa xD


smonta la scatola dell'aria, dovrebbe avere delle normali viti a stella.
Dopo che l'avrai tolta, dovrebbe essere facile, avrai dentro la spugna del filtro, e dietro il collettore di gomma che porta al carbu (a questo punto dovresti vederlo).
sul carbu ci starà una fascetta che stringe questo collettore di gomma, se è di plastica tagliala, se è da svitare ovviamente svitala, poi tirala via e metti da parte il filtro con tutta la scatola e il collettore.
guarda per esempio come è messo il mio di airbox:
Link a pagina di Img148.imageshack.us
si vede bene a destra il carburatore collegato con un collettore di gomma e una fascetta di plastica.

Quando avrai il carburatore a vista, svitalo dall'altra parte, dove c'è invece il collettore che va al gt tramite il pacco lamellare. Qui la fascetta è sicuramente di metallo, svitala e sfila il carbu da dentro al collettore, come hai fatto per quello dell'aria.
non è necessario staccare tutti i tubi, così fa molto prima.
Sotto c'è una vaschetta nera, e molto probabilmente una grossa vite con un tubo:
Link a pagina di T0.gstatic.com Il punto 3, dovrebbe essere simile a questa.
la sviti, e sotto ci metti una bella bottiglietta di vetro (tipo quella del succhi di frutta, per intenderci) e ci lasci cadere tutta la benzina.

Dopo averla fatta cadere (mi raccomando deve essere di vetro il posto dove la metti, dato che la plastica si scioglie a contatto con la miscela, almeno i bicchieri di plastica si sciolgono. Per sicurezza la metterei in qualcosa di vetro, io ho usato un porta parmigiano icon_asd.gif ) giri il carburatore e inizi a svitare le viti a TAGLIO che reggono la vaschetta, dovrebbero essere 2. Tolta la vaschetta, dovresti avere una cosa simile a questa:
Link a pagina di T1.gstatic.com
ATTENTO A NON FAR CADERE IL PERNO DEL GALLEGGIANTE, che si leva molto facilmente e cade, è piccolo e poi non lo ritrovi più.
Quello grosso al centro è il getto max, quello piccolo di lato a sinistra del getto max è il getto del minimo, invece il getto che sta in primo piano, da solo, è il getto dello starter, che tu non dovresti avere dato che hai l'aria automatica.


per rimontare ovviamente tutto al contrario: prima la vaschetta, poi lo riinfili nel collettore che va alle lamelle e stringi la fascetta, poi rimonti l'airbox e attacchi il collettore al carbu, stringendo la fascetta (o rimettendola nuova se era di plastica o l'avevi rotta), poi filtro, scatola, viti della scatola e HAI FINITO.

spero ti sarà utile, l'ho fatta più dettagliata possibile.
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2011 19:50
 

grazie mille,comunque ho rimesso l'lio e mi fa lo stesso lavoro di prima solo che ora si accende prima ma mi fa i vuoti
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2011 21:15
 

NicoBooster ha scritto:
grazie mille,comunque ho rimesso l'lio e mi fa lo stesso lavoro di prima solo che ora si accende prima ma mi fa i vuoti


allora devi ricarburare, fai come ti ho detto.
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2011 11:11
 

i vuoti li fa soltanto all'accensione,una volta che si riscalda non li fa piu'...il discorso e' lo stesso?
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2011 19:53
 

Raga oggi ho smontato la candela e si presenta così:

immagini visibili ai soli utenti registrati


dite che e' il caso di cambiarla? se e' no cosa puo' essere che non fa accendere SUBITOil mio motorino??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©