a depressero da piu spuinta ai bassi e medi regimi...in genere si usa sui kart...tuttavia è molto fragile e si necessita di modifiche x adottarlo al motorino...te lo sconsiglio!!!meglio i buoni vecchi dell'orto a vasca!!!
no c'è differenza nel dire carburatore a depressione e carburatore col depressore
il primo viene usato nelle gare di kart e nei motori a 4t, consiste in una pompa che funziona con la depressione che si ha nel carter pompa, funziona in tutte le posizioni e non necessita del collettore è obbligatorio far comunicare un buco direttamnte con il carter
il secondo è il carburatore classico con l'attacco del depressore del serbatoio che serve per non far andare benzina nel carburatore quando il motore è spento, senza di esso ci vuole il rubinetto della benzina che deve essere chiuso se no il motore si ingolfa!
passa solo aria si crea un risucchio che fa aprire la valvola del depressore.... no so però se lui intendeva un carburatore in cui serve il rubinetto a caduta libera o il depressore
ragazzi su un 50cc orighinale con giannelli reverse e multivar, andrebbe bene un 19? e se si, meglio col depressore o senza? cioè, il mio sr non ha rubinetti, quindi creo sia essenziale averlo se non si vuole ingolfare tutte le volte no?
raga vi chiedo un piccolo aiuto...probabilmente comperò da uno a poco prezzo un 19 solo che non so se ha l'attacco depressore; se non ce l'ha non posso semplicemente mettere un rubinetto benzina?
(dove si trova il depressore?) thank's
Io ho un fantic caba 50 del 2012 e voglio anche io metterci un phbg 19 ma non so se devo prenderlo con o senza depressore, perchè la moto ha un rubinetto della benzina, ma io non lo chiudo quasi mai a parte quando non uso la moto per più di una settimana, perciò devo prenderlo con o senza depressore?
ale9797
Senza Targa
Ranking: 29
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi