Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

Buonasera (prima moto: spilungone cerca aiuto) -

Buonasera ragazzi vorrei comprare la prima moto
15871972
15871972 Inviato: 7 Set 2017 18:56
Oggetto: Buonasera ragazzi vorrei comprare la prima moto
 

Vorrei sapere dato che vorrei comprare la mia prima moto pur non avendo mai guidato un motorino 50 o un 125 .
La moto che vorrei comprare sarebbe ho un bmw g 650 gs oppure una honda dominator
 
15872016
15872016 Inviato: 7 Set 2017 20:14
Oggetto: Re: Buonasera ragazzi vorrei comprare la prima moto
 

Andrea991 ha scritto:
Vorrei sapere dato che vorrei comprare la mia prima moto pur non avendo mai guidato un motorino 50 o un 125 .
La moto che vorrei comprare sarebbe ho un bmw g 650 gs oppure una honda dominator

Noi vorremmo sapere cosa vorresti sapere rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
15872026
15872026 Inviato: 7 Set 2017 20:26
 

Hahahahahhahahaa troppi vorrei apparte gli scherzi voi casa dite ?
 
15872133
15872133 Inviato: 8 Set 2017 7:50
 

Cerca una dommy.

Anche se ha parecchi km è decisamente una moto affidabile e con poche pippe. Ho un amico che ha rottamato la sua quando aveva mi sembra 250.000 km e il bello è che andava ancora e bene, solo che oramai aveva tipo 25 anni ed era arrivata alla frutta col resto.
Detto questo, siccome non hai esperienza e stai cercando quel tipo di mezzo, la honda è proverbialmente facile, affidabile e dai costi di gestione ai minimi termini. La BMW va altrettanto bene, tuttavia costa di più da comprare, costa di più da mantenere, le assistenze autorizzate in giro sono poche e care, ed inoltre, facilmente fra qualche anno la vorrai cambiare per cui vai su honda.
BMW tienitela come scelta definitiva nel caso.
 
15872136
15872136 Inviato: 8 Set 2017 7:57
 

Qualche informazione in più non guasterebbe.

Patente? Budget? Corporatura? Utilizzo?

Considera che potresti trovare delle euro 0 che sono bandite da molte città, quindi occhio.

Detto questo il Dominator è una delle moto più azzeccate di sempre e adatta un po' a tutti, a patto di prenderla con la dovuta umiltà, se mi si passa il termine.
 
15872158
15872158 Inviato: 8 Set 2017 8:16
 

Cosa intendi con "umiltà"? eusa_think.gif
 
15872195
15872195 Inviato: 8 Set 2017 9:19
 

Per le informazioni appena compiuti i 18 anni a dicembre prenderò la A2 perciò ancora c'è molto tempo
 
15872256
15872256 Inviato: 8 Set 2017 10:51
 

pabag ha scritto:
Cosa intendi con "umiltà"? eusa_think.gif


Con umiltà intendo che non si deve pensare di guidare un triciclo o d'aver imparato a guidarla dopo due giorni. Anche se ha una quarantina di cavalli ci si può far del male con una moto del genere, per cui non si può arrivare e pretendere di aprire il gas a muzzo, tanto più che era facilissimo trovarsi su una ruota sola anche senza volerlo, ripartendo dai semafori.
 
15872418
15872418 Inviato: 8 Set 2017 15:18
 

Capito 0509_doppio_ok.gif
 
15872714
15872714 Inviato: 9 Set 2017 14:13
 

Mentre per i pezzi di ricambio quali sono più reperibili
 
15873221
15873221 Inviato: 11 Set 2017 7:27
 

Beh,
honda è la moto più venduta al mondo. E la dominator è una delle moto più vendute di Honda nella storia.
Se intendi per quale è più facile trovare pezzi da un demolitore, non so. La GS 650 è stata venduta in pochi esemplari in confronto alla dommy, che però è molto longeva per cui ne sono state rottamate un numero meno alto di quel che si potrebbe pensare.
Come ricambi inteso come pezzi nuovi, magari non originali, beh direi che se un produttore di ricambi non fa pezzi per la honda e specie per la dommy è veramente poco furbo. E' invece più difficile trovare pezzi per la BMW, anche perché in realtà la 650 monta un motore di derivazione rotax, cioè il motore che poi montava la pegaso 650 per intenderci. Il motore è valido, meno affidabile dell'honda, ma valido. Solo che si da il caso che la rotax poi sia anche fallita, ed infatti la BMW adesso fa la GS 700 col motore della 800 depotenziato.
Boh, io starei sempre su honda, anche contando che anche se come ricambi originali alla fine spendi praticamente la stessa cifra fra una casa e l'altra (le giapponesi costano relativamente poco sul prodotto, ma non sui ricambi), grazie ai costi inferiori della manodopera delle assistenze e ai pezzi non originali direi che la gestione della giapponese risulterà di gran lunga più economica.
 
15889045
15889045 Inviato: 14 Ott 2017 20:40
Oggetto: Perfavore sono sempre io
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buonasera ragazzi lo so che in questo periodo sto stressando su prima moto scegliere visto che non ho mai guidato un 50 o 125 .
Ripensando e ripensando sono arrivato ad una sorta di bivio da una parte c'è senpre la BMW G650 GS ma da l'altra c'è un ' HONDA CRF 250 RALLY oppure la L quale consiglia ad uno che vuole iniziare però che ha 0 esperienza grazie icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
15889082
15889082 Inviato: 14 Ott 2017 22:39
Oggetto: Re: Perfavore sono sempre io
 

Andrea991 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buonasera ragazzi lo so che in questo periodo sto stressando su prima moto scegliere visto che non ho mai guidato un 50 o 125 .
Ripensando e ripensando sono arrivato ad una sorta di bivio da una parte c'è senpre la BMW G650 GS ma da l'altra c'è un ' HONDA CRF 250 RALLY oppure la L quale consiglia ad uno che vuole iniziare però che ha 0 esperienza grazie icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


Anzichè aprire più topic, cosa inutile visto che la moderazione li unisce, meglio se cerchi di scrivere meglio, usa la punteggiatura tanto per cominciare, altrimenti a leggere sti post viene il mal di mare.

Prendilo come un consiglio, non volermene.
 
15889085
15889085 Inviato: 14 Ott 2017 22:48
 

Dunque, non esiste la "cilindrata da aggancio" al mondo delle moto, diciamo che devi vedere tu cosa ti senti di fare e se ti senti di "aver la testa" per partire con un 1000 o un 50 per così dire icon_asd.gif

C'è chi guida i 700 e sinceramente non lo si vede bene su un ciao e chi guida un 125 e lo vedresti più adatto ad una moto GP.
Dipende da te, dalla tipologia di moto e da ciò che ne vuoi fare, io sono nuovo e non so degli altri tuoi post, ma comunque posso dirti che IO personalmente, visto che non mi piace correre, che non mi piace arrivare al limite, che amo godermi il viaggio è ciò che ne fa parte oltre che avere comodità e versatilità unita al fatto che non sono alto (1,69) e non sono "grosso" (72kg) e soprattutto che ADORO questa tipologia di moto nonostante ora tornerò alla stradale posso dirti che:
CRF 250 L: 65 % sterrato 35% adatto a strada
CRF 250 RALLY : 50 % sterrato 65 % strada
G 650 GS : 50% sterrato 50% strada

Però tieni conto che con il GS puoi permetterti passeggero, bagagli e avanzi potenza per andare in montagna, con le altre o vai da solo e vai ovunque senza pretese (ma tranquillo che vai ed arrivi , cambia solo la comodità in base alla carenatura praticamente) o vai in 2, ma non pretendi di fare salite che tu non voglia affrontare oltre la terza (se va bene, sennò seconda).

Detto questo spero di averti chiarito le idee.
 
15889466
15889466 Inviato: 16 Ott 2017 0:43
Oggetto: Re: Perfavore sono sempre io
 

oldrider ha scritto:
Anzichè aprire più topic, cosa inutile visto che la moderazione li unisce, meglio se cerchi di scrivere meglio, usa la punteggiatura tanto per cominciare, altrimenti a leggere sti post viene il mal di mare.

Prendilo come un consiglio, non volermene.
si hai ragione , e che ancora non sono molto pratico
 
15889467
15889467 Inviato: 16 Ott 2017 0:48
 

Teius92 ha scritto:
Dunque, non esiste la "cilindrata da aggancio" al mondo delle moto, diciamo che devi vedere tu cosa ti senti di fare e se ti senti di "aver la testa" per partire con un 1000 o un 50 per così dire icon_asd.gif

C'è chi guida i 700 e sinceramente non lo si vede bene su un ciao e chi guida un 125 e lo vedresti più adatto ad una moto GP.
Dipende da te, dalla tipologia di moto e da ciò che ne vuoi fare, io sono nuovo e non so degli altri tuoi post, ma comunque posso dirti che IO personalmente, visto che non mi piace correre, che non mi piace arrivare al limite, che amo godermi il viaggio è ciò che ne fa parte oltre che avere comodità e versatilità unita al fatto che non sono alto (1,69) e non sono "grosso" (72kg) e soprattutto che ADORO questa tipologia di moto nonostante ora tornerò alla stradale posso dirti che:
CRF 250 L: 65 % sterrato 35% adatto a strada
CRF 250 RALLY : 50 % sterrato 65 % strada
G 650 GS : 50% sterrato 50% strada

Però tieni conto che con il GS puoi permetterti passeggero, bagagli e avanzi potenza per andare in montagna, con le altre o vai da solo e vai ovunque senza pretese (ma tranquillo che vai ed arrivi , cambia solo la comodità in base alla carenatura praticamente) o vai in 2, ma non pretendi di fare salite che tu non voglia affrontare oltre la terza (se va bene, sennò seconda).

Detto questo spero di averti chiarito le idee.
Pure io sono un tipo come te , non mi piace correre nè sentire quello che dicono amici o persone .
E poi la cosa che diciamo mi fa "pentire" di scegliere una moto sono gli amici (che come al solito dicono : a tu non sei cosa di guidare una moto figuriamoci un 600 e così mi pente .
 
15889493
15889493 Inviato: 16 Ott 2017 7:51
 

Sempre a mio parere (ma credo che altri te lo diranno) prendi quello che ti senti secondo le tue possibilità fisiche ed economiche. La moto la dovrai guidare tu e la dovrai mantenere tu, gli altri al massimo potranno fare apprezzamenti o meno, ma niente di più.

Ad esempio io presi una 650 come prima moto (dopo il 50), poi una 650 ed infine una 800. Ora sto valutando un mezzo che vada dai 500 ai 700 cc e comunque non troppo sportivo perché, per me, l' 800 è troppo e non me lo riesco a godere come voglio. Se non avessi la zavorrina ti confesso prenderei un CRF 250 L, se avessi più soldi la versione Rally icon_asd.gif icon_asd.gif

In ultimo aggiungo, se ne hai la possibilità,prova un mezzo per ogni cilindrata per capire se effettivamente ti interessino o meno certe prestazioni e conta che non sono i singoli valori di cilindrata, potenza, coppia a determinare la guidabilità di un mezzo, ma tutto l'insieme quindi non farti intimorire da numeri "grossi" e tanto meno non farti scoraggiare da quelli "piccoli" 0509_up.gif
 
15889602
15889602 Inviato: 16 Ott 2017 10:37
 

Hai pienamente ragione ,visto che la GS ha una sella di 72cm , un manubio largo e non troppo alto e un peso contenuto per la moto che è ,
penso sia ideale per uno come me alto 1,80 e 70kg e che non mi piace correre e andare a fare enduro estremo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©