Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 7 di 26
Vai a pagina Precedente  123...678...242526  Successivo
 
Fiere, Mostre Scambio & Raduni [dove e quando]
Messaggio Inviato: 21 Feb 2009 23:09
 

Ciao Scovolix e ciao a tutti gli appassionati di moto d'epoca. Oggi, la mostra di Novegro è stata ECCEZIONALE!!! Ci tornerei domani, ma figuriamoci la moglie se mi lascia!!! Ho avuto però a che fare con un espositore che mi ha fatto rimanere un pò male. SPERO CHE QUEL PEZZO DI M...A sia iscritto al Tingavert e che prima o poi legga quello che stò per scrivere. Avendo una BENELLI 175sport, ho visto per la prima volta dal vivo la Benelli 175normale. Restaurata in ottime condizioni, ho chiesto: SCUSI,PER PURA CURIOSITA', A QUANTO E' IN VENDITA?risposta: 7e mezzo.COMPLIMENTI MOLTO BELLLA. IO FRA QUINDICI GIORNI METTERO' IN STRADA UNA 175SPORT(speravo di avere dialogo, scambiare pareri e soprattutto ricevere consigli visto la mia inesperienza).La sua risposta è stata: BE' E ALLORA? (testa di c...o che non sei altro.............)e allora lo ho guardato e mi sono reso conto che per certa GENTAGLIA, queste moto non sono passioni ma vere e propie fonti di guadagno!!!Innanzitutto il prezzo di "7e mezzo"(espressione da idioti) e soprattutto , se vuoi vendere devi sempre fare bella faccia e dimostrare comunque esperienza nel settore nei confronti dell'acquirente.Scusate questo mio sfogo sperando di non avere mai più a che fare con LADRONI, IGNORANTI E INCOMPETENTI come questo SIGNORONE che vendeva questa Benelli a 7mila e 500euro(mi risulta 3 volte il suo valore effettivo) NOTARE BENE sprovvista dei 2 gommini(50centesimi l'uno) sui copri steli anteriori, che fanno da passafilo del cavo del freno e del contaKM.VERGOGNATI.........Un saluto a tutti!!!
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2009 23:58
 

ODC, è successo anche a me, non solo in questo settore, venditori cosidetti hobbysti che se compri , bene , altrimenti è meglio che vai a fare un giro da un altra parte.
Dei veri maestri di stile icon_sad.gif icon_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2009 8:57
 

non te la prendere, un mio amico che è stato a novegro mi ha detto che rispetto alle altre volte non c'era nemmeno un cane, ha comprato un contakm da 90€ richiesti a 60!!!!!!!!!!!
casco a 35€ invece di 60 ...... in poche parole, la crisi si sente, dice che i banchi han venduto ben poco! tu che ci sei stato confermi?????
....era ora che si dessero una calmata!
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2009 9:40
 

In effetti, c'era molta calma.Riguardo i prezzi non ho idea perchè non servendomi niente, difficilmente chiedo. Avevo chiesto per la Benelli solo per sapere quanto potrebbe valere la mia. Ho acquistato lo specchietto per la moto da Carlo Negro di Carmagnola a 20euro.Inoltre, io non tratto mai.Se il prezzo mi può andare, senza discutere, compro. Sbaglierò ma ho sempre molto rispetto per chiunque.
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2009 11:50
 

speriamo che a Novembre si presentino con prezzi calmierati
altrimenti a furia di non vendere, anche queste fiere finiranno

è vero che questo è un plusultra ma la recessione passa prima da quì
e se non vogliono tenersi a casa i ricambi debbono scendere,

un consiglio, a queste fiere, cercate cosa vi serve se trovate tanti pezzi
aspettate l'orario di fine fiera e poi fate la vostra offerta.

se ci sono pochi pezzi rischiate, ma si compra bene.
se in due giorni non hanno fatto cassa, abbassano i prezzi
per recuperare almeno le spese si accontentano.

ciao icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2009 14:56
 

Prezzi bassi causa crisi ? icon_eek.gif
Allora quel tizio che mi ha chiesto 150 euro per un fanalino posteriore anni '30 della crisi non deve ancora aver sentito parlare.

Comunque ieri gente ce n'era, anche se un po' meno delle altre volte.
Siamo arrivati verso le 9 ed è stata la prima volta in vita mia che ho trovato la biglietteria (non quella centrale) completamente vuota : zero coda 0509_banana.gif e siamo entrati.
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2009 12:36
 

Confermo. sono rientrato a casa con un vago senso di insoddisfazione, dovuto a vari fattori.
Pochi visitatori (cosa che ribadisce la crisi del settore)
Pochi pezzi a mio avviso rilevanti, tanta paccottiglia anni 90, "restauri" approssimativi a go-go, prezzi stellari in genere.
Px 200 colore fuori ordinanza a 3200
Morini 500 5v disreto a 4500
benelli 175 a 7500 ed amenità varie....
per contro biglietto d'ingresso a 9 euro (Va bene mi sono detto, aumenta tutto...)
corposo servizio d'ordine in borghese alla biglietteria in evidente contrasto con la scarsa affluenza (va bene mi sono detto, i "portoghesi" sono ovunque....)
Solite mancanze, come servizi igienici assolutamente carenti ed al solito in condizioni indicibili...Forse le mostre cosiddette "minori"...............
scusate lo sfogo
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2009 12:56
 

cavoli , sono arrivati a far pagare 9 euro l'ingresso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

per me è una indecenza..................................


mercato fermo comunque , quello delle auto è anche peggio , Retromobile a Parigi peggio ancora , americani e giapponesi praticamente assenti............tanti posti liberi ( come a Novegro) , prezzi comunque in ribasso su entrambi i fronti
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2009 13:08
 
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2009 18:43
 

Io attendo con ansia la mostra-scambio di Reggio Emilia!!!Di quello che mi ricordo, essendoci andato per la prima volta l'anno scorso,è molto ordinata ma, la biglietteria è mal organizzata come lo è sempre stata a Novegro.Correggetemi se sbaglio.
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2009 19:25
 

odc ha scritto:
Io attendo con ansia la mostra-scambio di Reggio Emilia!!!Di quello che mi ricordo, essendoci andato per la prima volta l'anno scorso,è molto ordinata ma, la biglietteria è mal organizzata come lo è sempre stata a Novegro.Correggetemi se sbaglio.


ciao odc! guarda caso "lavoro" a l'ente fiera di Reggio Emilia,(si vengo chiamato dagli stand a vendere-promuovere gli oggetti...alla camer ci sarò ma non a lavorare icon_asd.gif ) conosco bene tutti gli organizzatori e lo staff delle fiere di Reggio (privati non sovvenzionati dal comune...)e devo dire che dietro ogni fiera c'è un lavoro inpressionante da parte dello staff-organizzatori per allestire,gestire gli espositori e preparare i padiglioni che non si può avere nemmeno una vaga idea se non si vede;basta pensare che per ogni fiera si deve smantellare completamente tutti i padiglioni per poi riallestirli in base al tema della fiera (per la fiera degli sposi di gennaio c'erano giardini,palchi etc etc dentro ai padiglioni...) e in alcuni periodi dell'anno ci sono anche fiere diverse a distanza di una settimana....detto ciò non voglio difendere nessuno,anzi,avete pienamente ragione sul fatto della biglietteria (spesso ci sono volontari o persone dello staff disorganizzate che durante la settimana copiano faldoni e basta) però non bisogna infangare il lavoro di molti basandosi solo su alcuni fattori....in effetti alla biglietteria,la parte più hot dell'evento dovrebbero esserci più persone (soprattutto meno inpalate) ma purtroppo ci va solo chi non è inpegnato nell'organizzazione dell'evento e i risultati alla fine si vedono....
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2009 19:50
 

ditro al numero esiguo dei bigliettai ci devono essere oscure regole della cabala incomprensibili agli uomini comuni.

scusa matwa, credo che qui nessuno abbia mai infangato il lavoro di chi lavora nelle fiere.

credo di interpretare il pensiero di molti dicendo: non capisco come si possa , di fronte ad un affluenza prevista di migliaia di persone e di code di centinaia di persone, lasciare aperte 3 e sottolineo 3 biglietterie... non mi riferisco a Reggio...
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2009 20:19
 

bravo questo è anche il mio pensiero!ma comunque non credo che si un problema di organizzazione...aprire altre biglietterie non gli cambierebbe molto...si vede che vogliono controllare il flusso di gente o roba simile....
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2009 8:36
 

Ciao Matwa, in qualsiasi caso, se non si vogliono aprire altre biglietterie, è abbastanza organizzarsi bene con quella funzionante. Cioè transennare formando 3 o più corsie in base al numero di biglietterie. Cosi' anche i più furbi rispetteranno il loro turno.E poi, non è senza dubbio mal organizzazione ma, come in tutti i campi lavorativi, si punta sempre a spendere meno!!!
 
Messaggio Inviato: 5 Mar 2009 22:18
 
 
Messaggio Inviato: 6 Mar 2009 1:31
 

qualcuno va a lonigo sabato e domenica (7/8?)
 
Messaggio Inviato: 6 Mar 2009 22:00
 
 
Messaggio Inviato: 9 Mar 2009 10:32
 

ormai andare alle fiere, o mostre-scambio, ammesso di trovare quello che si cerca, è come entrare in gioielleria.
Sono stato anche a Lonigo, e per me collezionista di moto giapponesi anni 70 è sempre più tempo sprecato in quanto di quel genere non si trova quasi più niente e quel che cè costa come uno Swarowski! A Lonigo ho visto una carrozzeria, parafango anteriore bello, posteriore con una piccola pacca, finto serbatoio senza livello benzina e fianchetti di cui uno con attacco rotto, per Gold wing 1000, azzurra ma colore non originale, da riverniciare, il tutto a 800 euro, in Ebay si trova in condizioni migliori a meno della metà. Sella per Yamaha Rd350 aria a 150 euro, una di scorta l'ho pagata in ebay.de 68 euro con la spedizione dalla Germania. Strumenti Kawasaki H1D 500 alla modica cifra di 400 euro, in ebay si trovano a meno di 100 dollari l'uno! Le moto esposte sono per la maggior parte ormai anno 80 e 90, e chi compera sono solo gli stranieri che fanno incetta di moto da noi improponibili. Sabato mattina alle 7,10 in una via adiacente l'ippodromo ho visto tre furgoni ungheresi su cui stavano caricando una marea di scooter, enduto 50 e 125, Ciao, Brovo e Boxer, smontavano i manubri e gli avantrni per riuscire a caricarne il più possibile.
praticamente prima ancora che la mostra-scambio aprisse ufficialmente i battenti questi signori avevano già riempito tre furgoni.
 
Messaggio Inviato: 9 Mar 2009 11:11
 

non so se succede ancora, io ho visto carri bestiame carichi di vespe e lambrette diretti verso il nord...

per quanto riguarda il mercato dei ricambi devi considerare che le moto giapponesi sono state vendute in tutto il mondo .... normale che il mercato sia globale... per chi è appassionato di marchi Italiani anni 50, anche cercando nel web troverà comunque quei pochi rivenditori che fanno il mercato...
 
Messaggio Inviato: 9 Mar 2009 15:01
 

Non saprei da quanti anni vado a mercatini, e ad Imola ci andavo già dal martedi sera e restavo fin alla domenica perchè nel piazzale dove parcheggiavano i furgoni, sopratutto alla notte era un andirivieni continuo di moto che cambiavano proprietario, una trattativa continua. Due anni fà hanno iniziato a fare dei controlli e l'anno scorso questo mercato fuori dalla fiera era tassativamente proibito, ho visto anch'io per anni camion frigor con rimorchio, con doppio pianale venir stracaricati di moto, vespe e lambrette. Un mio "amico" tedesco Heinz Pecker a Imola 2007 ha comperato prima che aprisse la fiera 207 scoooter tra Vespe e Lambrette in ogni condizione, e un'ottantina prima della chiusura! Lui le porta in Romania dove mi diceva che un buon carrozziere lo paga 4 euro l'ora ed un meccanico 2,5 euro, poi tutte le vespe restaurate, a cifre bassissime rispetto a noi, vengono immatricolate senza nessun problema e, qualcuna viene proposta in Italia e Germania, ma la maggior parte vanno in USA e in Giappone. L'anno scorso Heinz mi ha detto che tra Imola, Nevegro, Reggio Emilia e altre due mostre, ha comperato oltre 1000 scooter, sempre Vespa e Lambretta!!!
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2009 21:24
 

ce qualche fiera importante in sicilia?
 
Messaggio Inviato: 15 Apr 2009 23:49
 

gullo_94 ha scritto:
ce qualche fiera importante in sicilia?


questa ancora da definire come data, ma è a Ottobre

Data da Definire - CALTANISSETTA - REGIONE SICILIA - ITALIA
7^ Mostra Scambio MErcato di Auto e Moto d'Epoca "Provincia dei Castelli" Area Espositiva Fiera di Sicilia
Organizzazione.: 2e2 Twins Motoclub San Cataldo
Info: Fax: 0934.587522 - Cell.:348.4055942
Sito Internet: 22twinsmotoclub.it Email: iewuca@tin.it

se vai alla prima pagina di questo post
trovi il calendario che si aggiorna automaticamente

ciao icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2009 12:02
 

scovolix ha scritto:


icon_smile.gif due anni fa, in occasione della sua prima edizione, ho partecipato anch'io alla fiera sopralinkata e questo era il mio modesto stand:

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_sad.gif ma nonostante il icon_arrow.gif successo della manifestazione e l'insperata affluenza di pubblico, non vendetti quasi nulla e allora non ho avuto più il coraggio (né la voglia) di partecipare alle edizioni successive.

la stessa "pensata" l'hanno evidentemente fatta in tanti ed ho saputo che le edizioni successive non sono andate tanto bene.
comunque onore agli organizzatori.
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2009 14:13
 

AntonioValenti ha scritto:
gullo_94 ha scritto:
ce qualche fiera importante in sicilia?


questa ancora da definire come data, ma è a Ottobre

Data da Definire - CALTANISSETTA - REGIONE SICILIA - ITALIA
7^ Mostra Scambio MErcato di Auto e Moto d'Epoca "Provincia dei Castelli" Area Espositiva Fiera di Sicilia
Organizzazione.: 2e2 Twins Motoclub San Cataldo
Info: Fax: 0934.587522 - Cell.:348.4055942
Sito Internet: 22twinsmotoclub.it Email: iewuca@tin.it

se vai alla prima pagina di questo post
trovi il calendario che si aggiorna automaticamente

ciao icon_biggrin.gif




graziee
 
Messaggio Inviato: 16 Apr 2009 17:26
 
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 10:40
 

mercatino di ULM , Germania , grande quasi come Novegro , prezzi in media un terzo che non in Italia , lodola restaurato con targa e doc. BG , 2000 euro..............

BMW r 67 a 8000 euro , airone sport 250 a 8000 euro ( molto caro ) , HD wla completamente restaurata con molti particolari replicati 9000 euro , indian 600 del 1915 da restaurare con molte parti mancanti a 6000 euro............

Morini corsaro reg. verlicchi a 9000 euro ( molto caro) e un settebello giusto , non una replica a 10000 euro , questo ne valeva la pena di prenderlo , in Italia gira dai 15.000 ai 19.000 euro

prezzi dei ricambi in media un terzo e a volte un quarto che non in italia , gomme metzeller , continental e pirelli 2.50x19" e 3.00x 19" vecchie ma nuove , prezzi dai 2 ai 15 euro.......



un po di foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 11:18
 

bravo ottimo reportage..

Citazione:
questo ne valeva la pena di prenderlo


ma l'hai preso?
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 11:22
 

no , lo avevo già icon_wink.gif


mi interessava l'R67.........

l'anno prossimo salgo con il furgone................. 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 11:49
 

la AJS è bella, ma quella che ci sta dietro è molto meglio eusa_drool.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2009 11:55
 

c'èra anche di meglio ......... tutte bionde e con occhi azzurri 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 26
Vai a pagina Precedente  123...678...242526  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©