Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

gomme tassellate/cross su cerchi motard -

problemi con le tassellate [in città]: cosa fare?
Messaggio Inviato: 7 Feb 2016 15:20
Oggetto: problemi con le tassellate [in città]: cosa fare?
 

Buongiorno, monto due gomme fra le peggiori tassellate mi sa icon_asd.gif , le Pirelli MT21 RallyCross....mi pento di non aver preso il motard perchè io la moto la uso unicamente in città, e sto cominciando a risentirne perora....stamattina stavo provando a fare un giro di 360 gradi intorno ad un birillo e mi viene mooolto difficile, perchè mentre curvo sento che la moto perde aderenza e mi spavento....poi ho un altro problema, che secondo me è legato sempre alle tassellate: ogni volta che devo fermarmi e freno (non di botto, anzi, ma piano piano) sento che la ruota dietro slitta di brutto e comincia ad andare a sinistra e destra, per non parlare delle frenate di botto, pochi giorni fa stavo cadendo perchè un c******e stava uscendo dal parcheggio non ha guardato gli specchietti prima di andare in retromarcia e mi stava prendendo in pieno allora ho piantato con posteriore e anteriore e praticamente mancava pochissimissimo e volavo, il posteriore ha cominciato a slittare tantissimissimo......credo siano le ruote, i freni sono messi bene le pastiglie post. e ant. e il disco anteriore sono stati cambiati a metà novembre, e il disco posteriore è ancora bello spesso non penso sia usurato, per cui vado a esclusione dicendo che è colpa delle ruote....ma per convertire la moto in motard oltre ad agire su cerchi e ruote dovrei anche fare qualcosa alle sospensioni? In ogni caso il lavoro lo farebbe il mio meccanico...per i cerchi e gomme avevo pensato di cercali su siti come subito.it magari di qualche hm smembrato..che dite? slitto per colpa delle ruote o per altro?? grazie a tutti
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2016 15:31
 

sicuramente le gomme fanno la loro parte ma probabilmente se tutte le volte ti sbanda il posteriore sbagli qualcosa tu!

hai provato a spostare piu indietro il peso quando freni? p.s. di solito se la ruota dietro slitta in frenata è perchè è ferma.
per il cambio ruote devi cambiare i cerchi con le gomme (potresti fartelo tranquillo da solo) e probabilmente devi adattare l'aggancio della pinza del freno anteriore eusa_think.gif
diciamo che questo dovrebbe essere il necessario eusa_think.gif poi andrebbero fatte altre modifiche ma così diciamo che è il minimo indispensabile icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2016 15:38
 

oops ha scritto:
sicuramente le gomme fanno la loro parte ma probabilmente se tutte le volte ti sbanda il posteriore sbagli qualcosa tu!

hai provato a spostare piu indietro il peso quando freni? p.s. di solito se la ruota dietro slitta in frenata è perchè è ferma.
per il cambio ruote devi cambiare i cerchi con le gomme (potresti fartelo tranquillo da solo) e probabilmente devi adattare l'aggancio della pinza del freno anteriore eusa_think.gif
diciamo che questo dovrebbe essere il necessario eusa_think.gif poi andrebbero fatte altre modifiche ma così diciamo che è il minimo indispensabile icon_asd.gif

Eh sì vedendo gli adattamenti da fare, (oltre al fatto che non ho la doppia omologazione) mi converrebbe prendere delle semitassellate no? Mah guarda la ruota slitta non sempre ma spesso lo fa, dici che dovrei guidare più "indietro"? (cioè spostandomi un po' più indietro rispetto al solito)
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2016 15:57
 

nelle gomme da off road vatti a fidare di chi produce solo roba da smanettone...(pensiero personale)

Se lo usi solo in città ci sono una MAREA di gomme strada/fuoristrada,in pratica gomme stradali travestite che possono fare per te.
Metti le stesse misure e hai più grip anche se nelle prima salita di fango spingi come un dannato.
Zero spese extra,zero paranoie zero modifiche con necessità di collaudo.

Pensa che sull'asfalto asciutto con le T63 michelin (vere gomme da fuoristrada) col KLR raschio le pedaline su asfalto in agosto. Faccio bene a non fidarmi di pirelli.

P.s. se quando ti attacchi ai freni li butti giù insieme probabilmente dietro parte. O hai il tonnellaggio di un harley oppure PRIMA pinzi davanti e POI (bastano pochi decimi di secondo non di più) aggiungi dietro.
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2016 16:10
 

Doc_express ha scritto:
nelle gomme da off road vatti a fidare di chi produce solo roba da smanettone...(pensiero personale)

Se lo usi solo in città ci sono una MAREA di gomme strada/fuoristrada,in pratica gomme stradali travestite che possono fare per te.
Metti le stesse misure e hai più grip anche se nelle prima salita di fango spingi come un dannato.
Zero spese extra,zero paranoie zero modifiche con necessità di collaudo.

Pensa che sull'asfalto asciutto con le T63 michelin (vere gomme da fuoristrada) col KLR raschio le pedaline su asfalto in agosto. Faccio bene a non fidarmi di pirelli.

P.s. se quando ti attacchi ai freni li butti giù insieme probabilmente dietro parte. O hai il tonnellaggio di un harley oppure PRIMA pinzi davanti e POI (bastano pochi decimi di secondo non di più) aggiungi dietro.

Mi hai beccato, pinzo insieme sia davanti che dietro, oppure a volte comincio di posteriore per andare di anteriore....stavo guardando fra le varie semi tassellate e ho visto le pirelli mt90, sapresti dirmi qualcosa? grazie comunque per la risposta
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2016 17:12
 

Su strada occorre prima fare mordere l'anteriore e poi il tempo che l'anteriore è sceso usare il posteriore.

ancora con pirelli....pù pù pù,guarda negli ALTRI costruttori. Consiglio spassionato. Dunlop,michelin,bridgestone,maxxis,continental....avon c'è nè quanti ne vuoi.

Pirelli quando si è cominciata a dedicare ai semimanubri (e qui un altro pù pù pù ci va,sono razzista cosa ci volete fare) aveva cominciato a fare le gomme da enduro (MT 40 dell'epoca) con meno battistrada nella parte centrale e più nei laterali (come se uno dovesse vantarsi di chiudere la gomma con un endurino ) e aveva smesso di fare misure importanti per il mondo delle off road 125 (parliamo di 2,75 x 21 e 4.60 x 17) di allora.

Facendo quelle che restavano prive di qualunque durata decente,in 3 mesi erano già lisce come un merluzzo,forse fondi di magazzino. Ora me la sono legata al dito e non le voglio manco in regalo. Del resto puntano tutto sul rossoschifocorsa e i risultati si vedono sdraiati per terra la domenica sul colle di nava
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2016 21:48
 

Doc_express ha scritto:
Su strada occorre prima fare mordere l'anteriore e poi il tempo che l'anteriore è sceso usare il posteriore.

ancora con pirelli....pù pù pù,guarda negli ALTRI costruttori. Consiglio spassionato. Dunlop,michelin,bridgestone,maxxis,continental....avon c'è nè quanti ne vuoi.

Pirelli quando si è cominciata a dedicare ai semimanubri (e qui un altro pù pù pù ci va,sono razzista cosa ci volete fare) aveva cominciato a fare le gomme da enduro (MT 40 dell'epoca) con meno battistrada nella parte centrale e più nei laterali (come se uno dovesse vantarsi di chiudere la gomma con un endurino ) e aveva smesso di fare misure importanti per il mondo delle off road 125 (parliamo di 2,75 x 21 e 4.60 x 17) di allora.

Facendo quelle che restavano prive di qualunque durata decente,in 3 mesi erano già lisce come un merluzzo,forse fondi di magazzino. Ora me la sono legata al dito e non le voglio manco in regalo. Del resto puntano tutto sul rossoschifocorsa e i risultati si vedono sdraiati per terra la domenica sul colle di nava

Doc avrei trovato queste gomme che sono della mia misura: che ne pensi?
Link a pagina di Crosshop.eu
Link a pagina di Crosshop.eu

Sono andato da Crosshop oggi (è nella mia città) e sono disponibili, che te ne pare?
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2016 22:05
 

non mi sembrano tanto male e costano poco. Selle mtb maxxis la fa da padrona rispetto a altre porcherie.quindi un pò di esperienza ce l'hanno di sicuro
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2016 22:15
 

Doc_express ha scritto:
non mi sembrano tanto male e costano poco. Selle mtb maxxis la fa da padrona rispetto a altre porcherie.quindi un pò di esperienza ce l'hanno di sicuro

ma dici che tengono di più la strada rispetto alle mie pirelli? Oggi mi sono convinto totalmente perchè ho sentito un mio amico e ho saputo che si è rotto il braccio perchè è caduto in curva proprio a causa delle tassellate...
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2016 22:21
 

una tassellata da VERO fuoristrada sarà decisamente mediocre su strada,una gomma da strada/fuoristrada probabilmente terrà di più Io mi ricordo che avevo i dunlop trailmax sul KLR e una volta caldi ti consentivano praticamente di fare tutto,anche piegare a livelli indegni
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2016 22:25
 

Doc_express ha scritto:
una tassellata da VERO fuoristrada sarà decisamente mediocre su strada,una gomma da strada/fuoristrada probabilmente terrà di più Io mi ricordo che avevo i dunlop trailmax sul KLR e una volta caldi ti consentivano praticamente di fare tutto,anche piegare a livelli indegni

non ho capito bene icon_asd.gif vale la pena spendere questi 106 euro per le maxxis (a me interessa soltanto avere più aderenza soprattutto in curva) o butto soldi? Ho visto le trailmax ma della mia misura solo l'anteriore viene quasi 100 euro, io posso spendere max 100-110 per entrambe :/
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2016 22:28
 

guarda il DOT che hai sulle pirelli,e poi dimmelo. E' un numerino a fianco della misura,mi sta venendo un dubbio
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2016 22:34
 

Doc_express ha scritto:
guarda il DOT che hai sulle pirelli,e poi dimmelo. E' un numerino a fianco della misura,mi sta venendo un dubbio

te lo posso dire domani mattina 0509_up.gif
ho letto che il dot indica la data, qual è il problema? cosa c'entra la data?
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2016 22:37
 

che dopo 24 mesi diventano dure come il ferro e non tengono più un tubo. Sono pirelli....ma non aspettarti grande cose dagli altri costruttori.

Ho il dubbio che hai l'anteriore vecchia e magari consumata a scalini
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2016 22:39
 

Doc_express ha scritto:
che dopo 24 mesi diventano dure come il ferro e non tengono più un tubo. Sono pirelli....ma non aspettarti grande cose dagli altri costruttori.

Ho il dubbio che hai l'anteriore vecchia e magari consumata a scalini

Ah ok, comunque mi sembrano abbastanza consumatine, ma non ho grandi termini di paragone...se dovessero essere più vecchie di 24 mesi le devo cambiare mentre se hanno meno di 24 mesi viceversa? E' che ho paura che spendo 106 euro e dopo mi ritrovo le "stesse" ruote di prima (nel senso, stessa aderenza ecc ecc)
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2016 22:42
 

leggiamo e poi vediamo. Non cambiarle INSIEME,metti prima l'anteriore,qualche settimana e poi la posteriore che ha una vita più corta e quindi mentre ti abitui con lo sterzo che tiene di più poi completi l'opera
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2016 22:46
 

Doc_express ha scritto:
leggiamo e poi vediamo. Non cambiarle INSIEME,metti prima l'anteriore,qualche settimana e poi la posteriore che ha una vita più corta e quindi mentre ti abitui con lo sterzo che tiene di più poi completi l'opera

Avrei l'esame pratico della patente la prossima settimana e volevo fare l'esame con ste ruote perchè ieri ho provato i percorsi e mi trovo molto male con le mt21 a farli
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2016 22:48
 

se vedi più di 24 mesi cambia senza aspettare
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2016 11:19
 

Doc_express ha scritto:
se vedi più di 24 mesi cambia senza aspettare

ho visto il dot é 3414 per cui facendo i calcoli ad agosto ste ruote compiono 2 anni....le cambio?
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2016 18:30
 

secondo me si,specialmente perchè devi fare l'esame della patente. Io in tutta la mia vita non ho mai guardato un dot ma erano altri tempi. Piuttosto tienile e st'estate o alla fine di quelle che prendi le metti su e le porti alla fine
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2016 20:49
 

Doc_express ha scritto:
secondo me si,specialmente perchè devi fare l'esame della patente. Io in tutta la mia vita non ho mai guardato un dot ma erano altri tempi. Piuttosto tienile e st'estate o alla fine di quelle che prendi le metti su e le porti alla fine

grazie per la risposta...ma le gomme le ho ordinate alle 11 di questa mattina icon_asd.gif icon_asd.gif venerdì arrivano...ti farò sapere come mi trovo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2016 23:04
 

tieni presente che una volta montate devono consumare la cera preventiva,non osare troppo per un paio d'ore di marcia circa
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2016 1:10
 

Doc_express ha scritto:
tieni presente che una volta montate devono consumare la cera preventiva,non osare troppo per un paio d'ore di marcia circa

dici che il meccanico ci puó stare più di un giorno a montarle? Perché ci arrivo giusto giusto per l'esame mi sa :/
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2016 6:42
 

sulle HD per cambiare entrambe le gomme ci metti 3 quarti d'ora. Lì non hai neanche la puleggia da smontare
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2016 13:27
 

Doc_express ha scritto:
sulle HD per cambiare entrambe le gomme ci metti 3 quarti d'ora. Lì non hai neanche la puleggia da smontare

Eh speriamo che il mio mecca sia veloce :/ lo farei ma non ho la minima idea su come si cambiano delle gomme
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccCiclistica e gomme Moto 50 cc

Forums ©