Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Orari delle officine
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 11:55
Oggetto: Orari delle officine
 

Com'è che la maggior parte delle officine fa orari da ufficio? Ogni volta devo chiedere dei permessi al lavoro! L'officina del mio conce per esempio:

Dalle 8,30 (per fortuna li trovi spesso prima) ed io inizio alle 8.30 di lavorare.
Fino alle 12.30, ed io finisco alle 13.
Dalle 15, ed io finisco alle 14.30
Alle 18, ed io finisco alle 18.

E' in periferia e ci metto un ora con i mezzi pubblici. Quindi per un tagliando 2 ore di permesso...
Mi pare ridicolo.

Almeno ne ho trovata un'altra che chiude alle 18.30 ed è più vicina di una ventina di minuti...
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 12:02
 

cambia officina. Non hai mica sposato il proprietario della prima.. o si? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 12:08
 

al pomeriggio rimane aperta tre ore?
eusa_think.gif eusa_think.gif

non è che magari sono orari "estivi" perchè i dipendenti sono in ferie?
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 12:10
 

Che poi, mi verrebbe da dirti... Prova una sola volta a farlo tu il tagliando. Risparmi il 50% e ti diverti a mettere le manine nella tua moto.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 12:13
 

KIMO ha scritto:
Che poi, mi verrebbe da dirti... Prova una sola volta a farlo tu il tagliando. Risparmi il 50% e ti diverti a mettere le manine nella tua moto.



guarda in firma.
versys 650 2015.
almeno i primi devi farli da loro.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 12:13
 

Qui fanno dal lunedi al venerdi dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18..anche officina..a mio avviso orari ancor apiu assurdi..ma é normale qui..purtroppo..

Si inizia a lavorare alle 7:30 e alle 9:40 esco e gliela porto..si torna in ufficio e alle 17:30 si esce per andarla a prendere..


Si..fare i tagliandi da se si risparmia..ma se é solo cambio olio..quando bisogna rifare il gioco valvole, cambiare shim e fasce pistone e aprire mezzo motore se non si ha manualitá, mezzi e un banco lavoro con presa corrente diventa un po piu complessa la questione..
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 12:24
 

Io nominalmente farei 9-13 e 14:30-18:30.

La mia officina fa 8-13 e 16-19, se non mi ricordo male.

Se riesco porto la moto alla mattina e la prendo la mattina successiva, anche se devo scomodare la moglie perché per quanto la città non sia grande, l'officina rimane dalla parte opposta sia a dove lavoro io, sia a dove lavora lei (e non lavoriamo vicini icon_eek.gif ).

L'altro ieri son dovuto uscire alle 18 e 15 per arrivare là poco dopo le 18 e 30, posteggiare, pagare, etc.

Degli orari non mi lamento, ma dovrei trovare un modo di farli spostare da lì: dite che un'autobomba potrebbe servire? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 12:31
 

pazuto ha scritto:
guarda in firma.
versys 650 2015.
almeno i primi devi farli da loro.

No. Basta una qualsiasi officina autorizzata. E per leggi europee le officine multimarche sono autorizzate. Il loro timbro vale tanto quanto quello della casa madre.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 12:42
 

KIMO ha scritto:
No. Basta una qualsiasi officina autorizzata. E per leggi europee le officine multimarche sono autorizzate. Il loro timbro vale tanto quanto quello della casa madre.



si, vabbè, dai, i primi due tagliandi li fai dove l'hai comprata.......
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 12:46
 

pazuto ha scritto:
si, vabbè, dai, i primi due tagliandi li fai dove l'hai comprata.......
io non li ho fatti lì. Sono andato, su consiglio dei meccanici dell'officina che purtroppo facevano anche loro orari stretti, in un'officina dove poi mi hanno messo il timbro che valeva uguale.
La consuetudine non è sempre la cosa più giusta.
Poi se vuoi andare in quello ufficiale, purtroppo spesso seguono gli orari del conce/rivenditore.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 12:47
 

KIMO ha scritto:
io non li ho fatti lì. Sono andato, su consiglio dei meccanici dell'officina che purtroppo facevano anche loro orari stretti, in un'officina dove poi mi hanno messo il timbro che valeva uguale.
La consuetudine non è sempre la cosa più giusta.
Poi se vuoi andare in quello ufficiale, purtroppo spesso seguono gli orari del conce/rivenditore.



ecco, tu sei l'eccezione che conferma la regola.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 12:58
 

Glielo sto facendo notare perchè magari si fa problemi che no esistono.
Ci sono tante officine che fanno fino alle 19 e anche il sabato mattina.

Tutto qui.

Scusami pazuto. Non volevo urtare la tua sensibilità.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 13:00
 

KIMO ha scritto:
Glielo sto facendo notare perchè magari si fa problemi che no esistono.
Ci sono tante officine che fanno fino alle 19 e anche il sabato mattina.

Tutto qui.

Scusami pazuto. Non volevo urtare la tua sensibilità.


rotfl.gif rotfl.gif

va che non siamo nei randagi.

comunque, hai ragione anche tu, se proprio non può assentarsi un paio di ore dal lavoro, è meglio che si cerchi un'officina con orari più adatti a lui.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 13:03
 

Appunto, Kimo sensibile non sei credibile rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
Scusate OT.... eusa_shifty.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 14:57
 

Sono assolutamente intenzionato a passare alla seconda che citavo, che chiude alle 18.30 (poi immagino che per farsi pagare aspettano un quarto d'ora) ed è raggiungibile a piedi dal mio ufficio (un po' più di mezz'ora).

Almeno escludo i mezzi pubblici. Se devo passare un ora sui mezzi pubblici o un ora a camminare scelgo la seconda (se non diluvia).

Appena finita la garanzia olio e filtro me li faccio da solo (già fatto sullo scooter).

Se imparo metto mano anche a filtro aria e candele (devo smontare il serbatoio icon_evil.gif icon_evil.gif )

Mi compro un cavalletto e, se imparo, mi regolo anche la catena.

Oltre non andrò.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 15:00
 

Si..non è che se tra un anno cambi tu l'olio perchè ne vuoi uno nuovo, qualcuno lo capisce nè....
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 15:35
 

Sarò cattivo, ma avendo un padre che ha un'officina (e che purtroppo i suoi orari sono 8 - 13 14- 20 se va bene) ti chiedo, ma se tu lavorassi in un'officina ti piacerebbe finire tardi la sera?? Solo perchè un cliente non riesce ad organizzarsi?

Prova ad andare in banca a versare del denaro su un conto corrente alle 18 e vediamo se lo puoi fare! icon_asd.gif icon_asd.gif

Come ti han consigliato altri, cambia meccanico, ne troverai uno che ha orari più consoni....
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 15:38
 

memmo86 ha scritto:
Sarò cattivo, ma avendo un padre che ha un'officina (e che purtroppo i suoi orari sono 8 - 13 14- 20 se va bene) ti chiedo, ma se tu lavorassi in un'officina ti piacerebbe finire tardi la sera?? Solo perchè un cliente non riesce ad organizzarsi? ..
INfatti io credo non sia giusto accanirsi contro chi rispetta i propri orari (a patto poi di non lamentarsi che ha pochi clienti....)

Ma di contro un cliente a quel punto è libero di scegliersi un altro riferimento nel mercato.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 15:48
 

forse perchè non solo chi lavora in uffico ha diritto a fare un orario "normale"?!?!
oppure i meccanici dovrebbero essere a servizio di chi lavora in ufficio e lavorare la sera e in pausa pranzo?
ma che discorsi....
prendetevi sto permesso e andate a portare la moto, come si fa ovunque da sempre, e non lamentatevi.
i permessi sono fatti apposta per queste evenienze e la gente lavora proprio come voi.
un meccanico per andare in un ufficio comunale allo stesso modo deve prendere il permesso.
oppure gli uffici dovrebbero fare orari più adatti ai meccanici?!

mhà...
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 15:53
 

memmo86 ha scritto:
Sarò cattivo, ma avendo un padre che ha un'officina (e che purtroppo i suoi orari sono 8 - 13 14- 20 se va bene) ti chiedo, ma se tu lavorassi in un'officina ti piacerebbe finire tardi la sera?? Solo perchè un cliente non riesce ad organizzarsi?

Prova ad andare in banca a versare del denaro su un conto corrente alle 18 e vediamo se lo puoi fare! icon_asd.gif icon_asd.gif

Come ti han consigliato altri, cambia meccanico, ne troverai uno che ha orari più consoni....

Guarda anche io ho un negozio,dovrei chiudere alle 13.30 di giorno e alle 20 la sera,ma spesso anzi il più delle volte faccio tardi perché arriva un cliente o più all'ultimo momento e meno male aggiungo....ho subito imparato che quando lavori in proprio i tuoi orari sono elastici icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 16:03
 

memmo86 ha scritto:
Sarò cattivo, ma avendo un padre che ha un'officina (e che purtroppo i suoi orari sono 8 - 13 14- 20 se va bene) ti chiedo, ma se tu lavorassi in un'officina ti piacerebbe finire tardi la sera?? Solo perchè un cliente non riesce ad organizzarsi?

Prova ad andare in banca a versare del denaro su un conto corrente alle 18 e vediamo se lo puoi fare! icon_asd.gif icon_asd.gif

Come ti han consigliato altri, cambia meccanico, ne troverai uno che ha orari più consoni....



dalle mie parti le officine e i rivenditori chiudono alle sette.
anche sette emmezza.
tutti.
se uno chiudesse alle sei, avrebbe già perso tutti i clienti.
piuttosto, fanno una pausa pranzo più lunga.


ah, gestivo un benzinaio, e tutti i giorni prima di andare a casa andavo a versare l'incasso della giornata. alle otto di sera.
se hai tanti contanti c'è la cassa continua.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 16:05
 

eowyn ha scritto:
ho subito imparato che quando lavori in proprio i tuoi orari sono elastici icon_biggrin.gif


Quoto. Aprire un'attività in proprio non è cosa per tutti: spesso e volentieri non c'è più distinzione tra vita privata e lavoro. Certo che se sei dipendente, entro certi limiti, hai tutto il diritto di chiedere il rispetto degli orari o di essere pagato in conseguenza, e se sei il proprietario puoi anche decidere di spaccare il secondo, ma specie nel secondo caso lo fai a tuo rischio e pericolo perché a volte quello che vendi non è solo la merce o la tua perizia, ma anche la tua disponibilità.

Peraltro, per quanto io sia un dipendente, a volte il mio telefono di lavoro suona fuori dagli orari di ufficio e no, non sempre posso permettermi di non rispondere.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 16:10
 

Io lavoro in ufficio e prima delle 7 non esco MAI. e inizio alle 8.30..invece che alle 9..e mangio in mezz'ora... Ah, e non mi pagano gli straordinari. Ma se ho clienti in tutto il mondo devo lavorare in orari particolari... eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 16:10
 

tibbs ha scritto:
Quoto. Aprire un'attività in proprio non è cosa per tutti: spesso e volentieri non c'è più distinzione tra vita privata e lavoro. Certo che se sei dipendente, entro certi limiti, hai tutto il diritto di chiedere il rispetto degli orari o di essere pagato in conseguenza, e se sei il proprietario puoi anche decidere di spaccare il secondo, ma specie nel secondo caso lo fai a tuo rischio e pericolo perché a volte quello che vendi non è solo la merce o la tua perizia, ma anche la tua disponibilità.

Peraltro, per quanto io sia un dipendente, a volte il mio telefono di lavoro suona fuori dagli orari di ufficio e no, non sempre posso permettermi di non rispondere.



esatto.
fino a quando si vendevano tante moto, i dipendenti erano ben felici di fare un paio di ore di straordinari al giorno.
adesso che girano meno soldi ho notato che prima delle 15 (parlo dell'officina vicino a casa mia) i dipendenti non arrivano.
facendo così possono rimanere fino alle sette.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 16:23
 

D'altra parte occorre anche essere un minimo flessibili per adeguarsi alla propria clientela. Un mercato ortofrutticolo non apre certo alle 9 di mattina. Ovvio che non stia aperto fino alle 19.

Se il 90% percento dei miei clienti fossero fabbriche che di norma aprono alle 8, se non alle 7, sarebbe stupido da parte della mia azienda non garantire un minimo di copertura dalle 8 in avanti. Ovvio che non si possa accontentare tutti, ma nemmeno si può pretendere che gli altri si adeguino a noi, specie se sul mercato c'è chi offre maggior flessibilità (che non vuol dire necessariamente piegarsi a 90°, eh)
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 17:24
 

marco_mas ha scritto:

un meccanico per andare in un ufficio comunale allo stesso modo deve prendere il permesso.
oppure gli uffici dovrebbero fare orari più adatti ai meccanici?!

mhà...


Ehm... se uffici e meccanici facessero orari complementari né l'impiegato, né il meccanico dovrebbero chiedere permessi...

Mica chiedo di fare 18 ore continuate... per me puoi chiudere dalle 12 alle 16, basta che apri alle 8 e, la sera, chiudi alle 19. Se pensi che sia troppo non hai mai avuto un negozio. Poi c'è chi ha i permessi e chi no. Se io avessi un negozio mio probabilmente quel meccanico che chiude alle 18 non mi vedrebbe mai. Se lui preferisce così e ci sono alternative contenti tutti.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 17:25
 

pazuto ha scritto:
dalle mie parti le officine e i rivenditori chiudono alle sette.
anche sette emmezza.
tutti.
se uno chiudesse alle sei, avrebbe già perso tutti i clienti.
piuttosto, fanno una pausa pranzo più lunga.


ah, gestivo un benzinaio, e tutti i giorni prima di andare a casa andavo a versare l'incasso della giornata. alle otto di sera.
se hai tanti contanti c'è la cassa continua.


Anche da me è così, non a caso mio papà ha orari molto elastici, e non cena mai con mia sorella o mia madre però. Non si può pretendere che uno tenga aperto tardi perchè sarebbe più comodo. Poi oh, ogniuno la vede come vuole, io se sono le 18:50 e il negozio chiude alle 19:00 e so di metterci più di 10 minuti nemmeno ci entro!! Passo il giorno dopo...


Si la cassa continua, non lo sportello con l'impiegato! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 17:32
 

La cosa non si riferisce solo ai meccanici, sia chiaro. E' ancor peggio per i negozi (molti in centro a Bo sono così, ma stanno cambiando...). Se tu sei chiuso quando potrei spendere i miei soldi ecco che non li prendi.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 17:35
 

Caramon77 ha scritto:
La cosa non si riferisce solo ai meccanici, sia chiaro. E' ancor peggio per i negozi (molti in centro a Bo sono così, ma stanno cambiando...). Se tu sei chiuso quando potrei spendere i miei soldi ecco che non li prendi.



non voglio passare per quello che vuole sempre tutto e subito, ad esempio fosse per me impedirei l'apertura dei supermercati alla domenica, come è sempre stato.
il cibo te lo compri il giorno prima.

ma comunque il giorno prima è aperto fino alle sette emmezza, quindi tutti hanno il tempo di andarci dopo il lavoro.

e poi, non si parlacva di andare a farsi fare il tagliando alle sei, ma solo di ritirare la moto portata alla mattina.
 
Messaggio Inviato: 23 Lug 2015 23:24
 

pazuto ha scritto:
non voglio passare per quello che vuole sempre tutto e subito, ad esempio fosse per me impedirei l'apertura dei supermercati alla domenica, come è sempre stato.
il cibo te lo compri il giorno prima.

ma comunque il giorno prima è aperto fino alle sette emmezza, quindi tutti hanno il tempo di andarci dopo il lavoro.

e poi, non si parlacva di andare a farsi fare il tagliando alle sei, ma solo di ritirare la moto portata alla mattina.


Qui, zona Busto Arsizio/Gallarate, il Carrefour è aperto 24/24 365 gg., non sono mai andato a comprate alle 3 di notte un pacchetto di biscotti, ma la trovo un'assurdità icon_eek.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©