Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Incidente auto - auto mancato rispetto dello STOP
Messaggio Inviato: 23 Nov 2014 14:05
Oggetto: Incidente auto - auto mancato rispetto dello STOP
 

Buongiorno, volevo sapere il vostro parere su quanto è mi è successo ieri sera.
Con il mio suv stavo salendo una stradina abbastanza stretta, all improvviso sbuca dalla mia sinistra una macchina che aveva lo stop e tira dritta fino a fermarsi a metà carreggiata. Tutto ciò è successo con me a pochi metri dall'incrocio a velocità molto moderata (20-30kmh ) l'impatto è stato inevitabile.
Mi ha colpito la portiera guidatore e passeggero (lato sinistro) e non so come la ruota di dietro aveva un buco grande quanto mezzo pugno e cerchio in lega scheggiato.
Chiamo la polizia dato che nessuno dei due aveva dei moduli per la constatazione amichevole. Premetto di aver fatto le foto dove so vede chiaramente la sua macchIna ferma a metà carreggiata mia e il mio suv meno di 10 metri più avanti (prova che non stessi correndo).
Avevo 4 persone in macchina oltre me per fortuna nessun ferito. Martedi ritiro dalla polizia la copia dei referti che hanno compilato e la porto all assicurazione.
Cosa devo aspettarmi?
Grazie mille
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2014 15:02
 

Trattandosi di un sinistro che non vede coinvolti né ciclomotori né motocicli, sposto in Motobar.
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2014 16:19
 

ma in che senso si e' fermato a meta' carreggiata? cioe'e' passato allo stop , ti ha visto e si e' fermato e tu li sei venuto addosso perche non hai fatto in tempo a evitarlo?se e' cosi ovviamente la colpa e' totalmente sua e avendo fatto le foto ,chiamato la polizia e fatto un referto sei a posto , non credo lui abbia possibilita' di ottenere nemmeno un 50 e 50.
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2014 16:49
 

Esatto. Dato che la stradina è stretta e in prossimità di questa intersezione c'era una macchina che non permetteva all'altro conducente di avere visibilità di eventuali macchine in arrivo(e quindi la mia), anziché avanzare piano piano e guardare a destra si è presa tutta la carreggiata ben oltre la linea di arresto.
La mia preoccupazione è che l'assicurazione mia non copre conducenti sotto i 26 anni e io ne ho 20.. in teoria avendo ragione non pago franchigie o rivalse totali giusto ? Perché la mia assicurazione non sborserebbe niente..
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2014 18:12
 

Se lui era già fermo non è così scontato che tu abbia ragione.
A logica il torto è suo, ma in pratica non si sa mai come vanno a finire le cose... Misteri del Cds e di interpretazioni talvolta grottesche.
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2014 20:36
 

Fai un disegnino
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2014 20:39
 

oettam ha scritto:
Se lui era già fermo non è così scontato che tu abbia ragione.
A logica il torto è suo, ma in pratica non si sa mai come vanno a finire le cose... Misteri del Cds e di interpretazioni talvolta grottesche.


no , nello stop ci si deve fermare ,anche se c'e' un camion che disturba la visuale,si procede piano ma non hai nessuna scusante,a meno che lo stop non sia a una distanza ragguardevole ,diciamo una 20ina di metri non c'e' nulla che tenga.
sono a conoscenza che alcune assicurazioni fanno delle clausole che prevedono l'uso solo a alcuni conducenti ma se l'assicurazione e la macchina sono a nome tuo secondo me sei a posto.
 
Messaggio Inviato: 23 Nov 2014 21:23
 


qui il disegnino.
kawadevil l'assicurazione e la macchina sono a nome di mia madre e non è dichiarato conducente sotto i 26 anni. Ripeto io ne ho 20.. ma secondo me non ci dovrebbero essere problemi visto che la ragione la ho io e non è la mia assicurazione a dover pagare..
in ogni caso quando la macchina e sbucata dallo stop io ero troppo vicino per poter frenare e non prenderla pur non correndo.. di fatto ha urtato tutta la parte laterale della mia macchina..
che ne pensate?
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2014 10:06
 

Allora, dopo l'ultima che ho letto ti dico subito una cosa.
Se il conducente ha meno di 20 anni e non è dichiarato, tu puoi aver ragione, ma l'assicurazione della parte in torto si rifarà su questo fatto.
Tu dovevi prenderti una multa per invasione della corsia opposta e per velocità non consona ad evitare l'impatto (come la controparte). Regole strane del Cds.
L'altro doveva prendersi una multa per mancato rispetto della precedenza in presenza di un segnale di Stop.

L'assicurazione, essendo avvenuto su carreggiata contraria, darà concorso di colpa.
O meglio, l'altra parte chiederà il cdc e la tua concorderà per esso.
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2014 15:05
 

La strada è a senso unico! Ho parlato con la mia assicurazione e mi ha detto cHe loro danno la piena ragione in questi casi visto che la controparte aveva lo stop. Ora devo mandare delle dichiarazioni e mi faranno sapere
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2014 15:08
 

Ps. La mia velocità era bassa e comunque nei limiti (20 massimo 30 kmh).. la macchina mi è sbucata addosso l'impatto era inevitabile..
PPS. Mi rendo conto che dal disegno sembra che il senso di marcia sia da sinistra verso destra ma è il contrario. Il senso unico di marcia va in direzione delle frecce quindi da destra verso sinistra nel disegnino.
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2014 15:22
 

AAAAAAAAAAHHHHHHHHH ora è più chiaro.
comunque, di solito, se avviene l'impatto, la multa per "velocità non consona ad evitare l'impatto" la si becca sempre.
Ne sono un esempio.
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2014 15:37
Oggetto: Re: Incidente auto - auto mancato rispetto dello STOP
 

Max2014 ha scritto:
Buongiorno, volevo sapere il vostro parere su quanto è mi è successo ieri sera.
Con il mio suv stavo salendo una stradina abbastanza stretta, all improvviso sbuca dalla mia sinistra una macchina che aveva lo stop e tira dritta fino a fermarsi a metà carreggiata. Tutto ciò è successo con me a pochi metri dall'incrocio a velocità molto moderata (20-30kmh ) l'impatto è stato inevitabile.
Mi ha colpito la portiera guidatore e passeggero (lato sinistro) e non so come la ruota di dietro aveva un buco grande quanto mezzo pugno e cerchio in lega scheggiato.
Chiamo la polizia dato che nessuno dei due aveva dei moduli per la constatazione amichevole. Premetto di aver fatto le foto dove so vede chiaramente la sua macchIna ferma a metà carreggiata mia e il mio suv meno di 10 metri più avanti (prova che non stessi correndo).
Avevo 4 persone in macchina oltre me per fortuna nessun ferito. Martedi ritiro dalla polizia la copia dei referti che hanno compilato e la porto all assicurazione.
Cosa devo aspettarmi?
Grazie mille


se non compilate il cid eè tutto piu lento. spero abbia preso i dati dell altra parte in modo da poterla contattare e compilare con lei il cid da portare in agenzia. compilate il cid a doppia firma e portalo in agenzia. senza il cid è tutto piu lento perche la tua agenzia deve fare una richiesta danni e ci vuole molto piu tempo. ad ogni modo la cosa importante da avere è la targa della controparte, poi da li si fa la richiesta danni, ma ti consiglio vivamente di contattare l altra persona e compilare il cid!
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2014 15:48
 

X kimo: lei mi è venuta addosso io non andavo veloce quindi non vedo come possano multarmi.

X sonmaury: nella relazione della polizia c'è tutto, le nostre dichiarazioni, il disegno dell incidente ecc.. quindi penso sia la stessa cosa del cid..difatto la mia assicurazione ha detto di inviargli quello.. poi non voglio rivederla dato che pensa ancora di avere ragione probabilmente non accetterà di firmare il cid
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2014 16:02
 

Max2014 ha scritto:
X kimo: lei mi è venuta addosso io non andavo veloce quindi non vedo come possano multarmi.

X sonmaury: nella relazione della polizia c'è tutto, le nostre dichiarazioni, il disegno dell incidente ecc.. quindi penso sia la stessa cosa del cid..difatto la mia assicurazione ha detto di inviargli quello.. poi non voglio rivederla dato che pensa ancora di avere ragione probabilmente non accetterà di firmare il cid
LO so quello che intendi.
Ma il 90% delle volte la stradale fa questa cosa.

Ho preso questa multa 4 volte. E tutte e quattro le volte avevo ragione dal punto di vista assicurativo.
(una in moto, 3 in auto)
 
Messaggio Inviato: 24 Nov 2014 20:58
 

Max2014 ha scritto:
X kimo: lei mi è venuta addosso io non andavo veloce quindi non vedo come possano multarmi.

X sonmaury: nella relazione della polizia c'è tutto, le nostre dichiarazioni, il disegno dell incidente ecc.. quindi penso sia la stessa cosa del cid..difatto la mia assicurazione ha detto di inviargli quello.. poi non voglio rivederla dato che pensa ancora di avere ragione probabilmente non accetterà di firmare il cid


ti dico una cosa, spesso mi capitano clienti che invece di fare il cid si affidano ai verbali della polizia....

prima di tutto devi aspettare davvero tanto tempo per avere dei dati, poi a volte non li hai tutti perche per motivi di privacy , alcuni non te li danno, poi comunque porti tutto all'agenzia che dovendo fare un cid a firma singola impiega molto piu tempo.....

io ti dico che nella mia agenzia, porti un cid oggi e lunedi prossimo hai la macchina sul ponte in riparazione e già periziata, se ti affidi alla polizia, forse riusciamo a vedere qualcosa a metà gennaio...

se vuoi fare tutto alla svelta compila il cid e portalo con doppia firma alla tua agenzia, accorcerai i tempi!
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2014 0:24
 

Domani provo a parlare con la controparte per fare il cid. La mia preoccupazione è di sbagliare qualcosa nel compilarlo e magari passare pure dalla paRte del torto visto che poi sopra ci sarà la mia firma..
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2014 9:43
 

Certo però che, da quello che dici, tu con quella macchina nemmeno potresti girare, è come se andassi in giro senza assicurazione se non copre i danni sotto i 26 anni. Se la macchina è di tua mamma, lei fa malissimo a prestartela, se invece la macchina è tua e hai intestato l'assicurazione a tua mamma per pagare di meno, avete fatto una gran c... a non prevedere la guida sotto i 26 anni.
E se per caso facessi un incidente per colpa tua? Come la metti? Chi paga?
Io ti auguro che vada tutto bene, perché da quello che sembra la colpa non è tua. Ma si sa come sono le assicurazioni, si attaccano anche ai vetri per non pagare.
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2014 10:16
 

"Ma si sa come sono le assicurazioni, si attaccano anche ai vetri per non pagare."

Fammi dire che qui non si attaccano ai vetri.
Ma ad una clausola EVIDENTEMENTE SEGNATA E ACCETTATA con firma dal contraente.
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2014 11:54
 

Non entro nel merito specifico della questione, è abbastanza pacifico che il torto è di chi non ha rispettato lo stop, ed il fatto che l'altro non fosse coperto da assicurazione non incide su questo punto. Però, resto sbalordito:
1) come si può candidamente ammettere che si circolava con un'autovettura senza copertura assicurativa, mi associo alle considerazioni di pigi64 e di KIMO;
2) ma la polizia non ha fatto nessun rilievo sul fatto che circolavi senza assicurazione (perché di questo si tratta, tu non eri coperto)? Io non starei tanto tranquillo circa le possibili sanzioni.
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2014 12:30
 

maglianera ha scritto:
Non entro nel merito specifico della questione, è abbastanza pacifico che il torto è di chi non ha rispettato lo stop, ed il fatto che l'altro non fosse coperto da assicurazione non incide su questo punto. Però, resto sbalordito:
1) come si può candidamente ammettere che si circolava con un'autovettura senza copertura assicurativa, mi associo alle considerazioni di pigi64 e di KIMO;
2) ma la polizia non ha fatto nessun rilievo sul fatto che circolavi senza assicurazione (perché di questo si tratta, tu non eri coperto)? Io non starei tanto tranquillo circa le possibili sanzioni.
Rispondo puntualizzando:

La stradale non guarda tutte le clausole dell'assicurato, spesso. Il fatto che non sia permessa la guida ad un minore di 26 anni a volte non è indicato sul prospetto assicurativo.
Ma è il motivo per il quale l'assicurazione può non risarcire.
Quindi non si tratta solo di sanzioni dovute al cds, ma anche al rischio che l'assicurazione non copra nulla.
Purtroppo, ripeto, si firma un contratto dove si SPECIFICA a chiare lettere, che (molto probabilmente) il premio costa meno perchè non autorizza i minori di 26 anni alla guida.
 
Messaggio Inviato: 25 Nov 2014 18:32
 

Allora, cerco di puntualizzare un po anche io.
Ho dovuto prendere questa macchina poiché la mia aveva una delle luci davanti fulminate. Non è che sono il furbetto di turno che prende l'auto senza assicurazione, è successo semplicemente quella sera a causa di questo motivo. E comunque l'assicurazione c'è, e per il cds sei apposto.
Vi farò sapere se ci saranno ulteriori sviluppi.
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2014 2:13
 

Allora, chiariamo un attimo come funziona la clausola dei 26 anni.....

Porto l'esempio della mia compagnia che definisce tale clausola guida esperta e limita la guida a chi ha compiuto 26 anni e ha la patente da almeno due anni...

In caso di sinistro con colpa dell'assicurato, i primi 1500€ del danno sono a carico dell'assicurato (se ovviamente guidava qualcuno con meno di 26 anni o la patente da meno di 2 anni)
Se viceversa l'assicurato subisce il danno, non c'è da preoccuparsi perche il veicolo è sempre coperto...

quindi, se la colpa non è tua, non hai di che preoccuparti in questo caso, anche se comunque ti dico, per l futuro non utilizzarla piu e rimuovi la clausola al prossimo rinnovo annuale....

per quanto riguarda la polizia, non sanno minimamente come rintracciare tale clausola in un contratto e comunque, come già detto il veicolo è sempre assicurato, quindi comunque non v è sanzione.
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2014 9:54
 

OK è più chiaro, ho scritto una c... ehm ... inesattezza.
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2014 10:15
 

Sonmaury5 ha scritto:


quindi, se la colpa non è tua, non hai di che preoccuparti in questo caso, anche se comunque ti dico, per l futuro non utilizzarla piu e rimuovi la clausola al prossimo rinnovo annuale....
.
Non proprio corretto al 100%.
Alcune comapagnie, anche in caso di ragione del conducente, in quanto inesperto possono rivalersi e detrarre al compenso di rimborso la cifra pattuita da contratto (diciamo la franchigia).
Inoltre l'avvocato della compagnia della controparte potrebbe TRANQUILLAMENTE appigliarsi a ciò per ottenere un risarcimento minore se non anche un cdc.

A mio avviso, informati BENE con al tua assicurazione. Perchè ogni contratto ha clausole precise.
Fatto ciò, finchè non vedi i soldi del risarcimento, purtroppo, non tirare un sospiro.
 
Messaggio Inviato: 26 Nov 2014 15:31
 

KIMO ha scritto:
Non proprio corretto al 100%.
Alcune comapagnie, anche in caso di ragione del conducente, in quanto inesperto possono rivalersi e detrarre al compenso di rimborso la cifra pattuita da contratto (diciamo la franchigia).
Inoltre l'avvocato della compagnia della controparte potrebbe TRANQUILLAMENTE appigliarsi a ciò per ottenere un risarcimento minore se non anche un cdc.

A mio avviso, informati BENE con al tua assicurazione. Perchè ogni contratto ha clausole precise.
Fatto ciò, finchè non vedi i soldi del risarcimento, purtroppo, non tirare un sospiro.


si infatti ho portato l'esperienza della mia, poi giustamente ogni compagnia ha le sue clausole. ma in ogni caso nelle condizioni di polizza, che devono essere consegnate alla stipula del contratto, ci sono tutte le informazioni utili!

Detto questo, in presenza di queste clausole, è sempre bene non guidare... io dico sempre ai miei clienti
"dovesse mai esserci l'emergenza di portare qualcuno urgentemente all'ospedale e c'è un 20enne che puo guidare, l'assicurazione c'è sempre, ma se dovete fare la spesa prendete il mezzo pubblico" .... da me in AXA la copertura c'è sempre, ma restano i primi 1500€ del sinistro a carico del cliente, se è colpa sua e se guida chi non ha i requisiti relativi alla clausola...
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2014 21:28
 

Cid compilato.
Macchina portata dal carrozziere dell assicurazone pet il preventivo.. settimana prossima dovrebbero cominciare ad ordinare i ricambi..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©