
Inviato: 26 Nov 2014 15:31
KIMO ha scritto:
Non proprio corretto al 100%.
Alcune comapagnie, anche in caso di ragione del conducente, in quanto inesperto possono rivalersi e detrarre al compenso di rimborso la cifra pattuita da contratto (diciamo la franchigia).
Inoltre l'avvocato della compagnia della controparte potrebbe TRANQUILLAMENTE appigliarsi a ciò per ottenere un risarcimento minore se non anche un cdc.
A mio avviso, informati BENE con al tua assicurazione. Perchè ogni contratto ha clausole precise.
Fatto ciò, finchè non vedi i soldi del risarcimento, purtroppo, non tirare un sospiro.
si infatti ho portato l'esperienza della mia, poi giustamente ogni compagnia ha le sue clausole. ma in ogni caso nelle condizioni di polizza, che devono essere consegnate alla stipula del contratto, ci sono tutte le informazioni utili!
Detto questo, in presenza di queste clausole, è sempre bene non guidare... io dico sempre ai miei clienti
"dovesse mai esserci l'emergenza di portare qualcuno urgentemente all'ospedale e c'è un 20enne che puo guidare, l'assicurazione c'è sempre, ma se dovete fare la spesa prendete il mezzo pubblico" .... da me in AXA la copertura c'è sempre, ma restano i primi 1500€ del sinistro a carico del cliente, se è colpa sua e se guida chi non ha i requisiti relativi alla clausola...