14963294
Inviato: 6 Mag 2014 19:43 Oggetto: Furgoni e [carrello] portamoto per neopatentati?
Salve...ero interessato all'acquisto di un furgone, per caricare la moto, per neopatentato; cosa si può guidare e quali sono i limiti?
Mentre il carrello portamoto si può portare, sempre da neopatentati....grazie
lorenzosapo96
Foglio Rosa
Ranking: 3
14963380
14963380
Inviato: 6 Mag 2014 20:15
Qualsiasi furgone che sia guidabile con la patente B deve avere, per un neopatentato, le stesse caratteristiche di un'autovettura.
Ovvero 55kW/Mg e 70kW in totale.
Dato che di solito sono mezzi molto pesanti, hanno bisogno di motori grandicelli e con meno di 70kW ce ne sono davvero pochini...
narkelion
Very Important Tinga
Ranking: 9051
14963668
14963668
Inviato: 6 Mag 2014 22:01
narkelion ha scritto:
Qualsiasi furgone che sia guidabile con la patente B deve avere, per un neopatentato, le stesse caratteristiche di un'autovettura.
Ovvero 55kW/Mg e 70kW in totale.
Dato che di solito sono mezzi molto pesanti, hanno bisogno di motori grandicelli e con meno di 70kW ce ne sono davvero pochini...
Occhio... la limitazione della potenza complessiva a 70 kW vale solo per i veicoli di categoria M1 (autovetture)
I furgoni sono invece classificati nelle categorie N. La N1 è quella che include gli autocarri con massa a pieno carico non superiore ai 35 quintali e sono guidabili con la B
Per questi veicoli vale il solo limite del rapporto potenza/peso.
42
Admin2
Ranking: 17479
14964005
14964005
Inviato: 7 Mag 2014 8:33
42 ha scritto:
Occhio... la limitazione della potenza complessiva a 70 kW vale solo per i veicoli di categoria M1 (autovetture)
I furgoni sono invece classificati nelle categorie N. La N1 è quella che include gli autocarri con massa a pieno carico non superiore ai 35 quintali e sono guidabili con la B
Per questi veicoli vale il solo limite del rapporto potenza/peso.
Ah, questo non lo sapevo. Dato un peso comunque elevato dei vari furgoni, non penso ci siano problemi particolari, dunque.
Facendo un calcolo al volo, il Ducato maxi col motore più potente (130kW) fa 32,5kW/Mg quindi è guidabile!
narkelion
Very Important Tinga
Ranking: 9051
14964426
14964426
Inviato: 7 Mag 2014 12:47
ma quindi per esempio...uno scudo da 95kw o un trafic da 84kw posso guidarlo, l'importante e che non superi i 55kw/t, mentre per la macchina non deve superare ne i 70 ne i 55?
lorenzosapo96
Foglio Rosa
Ranking: 3
14964446
14964446
Inviato: 7 Mag 2014 13:00
lorenzosapo96 ha scritto:
ma quindi per esempio...uno scudo da 95kw o un trafic da 84kw posso guidarlo, l'importante e che non superi i 55kw/t, mentre per la macchina non deve superare ne i 70 ne i 55?
Esatto. Anche perchè 95kW su un furgone significa 130 all'ora. 95kW su una macchina significa 180.
narkelion
Very Important Tinga
Ranking: 9051
14964572
14964572
Inviato: 7 Mag 2014 14:09
lorenzosapo96 ha scritto:
ma quindi per esempio...uno scudo da 95kw o un trafic da 84kw posso guidarlo, l'importante e che non superi i 55kw/t, mentre per la macchina non deve superare ne i 70 ne i 55?
E' anche importante che sia classificato "autocarro N1".
Se sono omologati come M1 (autovettura) non puoi guidarli, neanche se elimini i sedili dei passeggeri.
42
Admin2
Ranking: 17479
14964939
14964939
Inviato: 7 Mag 2014 18:13
ma l'autocarro di categoria N1,acquistato come privato, si può anche usare tranquillamente tutti i giorni per andare a lavoro e portare famigliari?
ps:mi riferisco ai classici furgoni tre posti(quali scudo/trafic per esempio)
grazie ancora
lorenzosapo96
Foglio Rosa
Ranking: 3
14965312
14965312
Inviato: 7 Mag 2014 22:02
lorenzosapo96 ha scritto:
ma l'autocarro di categoria N1,acquistato come privato, si può anche usare tranquillamente tutti i giorni per andare a lavoro e portare famigliari?
ps:mi riferisco ai classici furgoni tre posti(quali scudo/trafic per esempio)
grazie ancora
Si', a patto che i passeggeri non siano in numero superiore a quello riportato sul libretto.
Ci sono stati casi di sanzioni a causa di una "interpretazione estesa" degli art. 82 e 83 del CdS, ma a quanto pare il GdP ha poi accolto i ricorsi.
PS: tutto quanto detto, anche in precedenza, vale per veicoli intestati a persona fisica e non ad una ditta
42
Admin2
Ranking: 17479
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi