Leggi il Topic


Liberty 50 2T del 99 [non supera 50 km/h senza strozzi]
14611199
14611199 Inviato: 3 Set 2013 10:09
Oggetto: Liberty 50 2T del 99 [non supera 50 km/h senza strozzi]
 

Ciao a tutti,premetto che sono nuovo del forum,quindi non saprei se ho sbagliato qualcosa,inizio col dire che ho comprato da poco (circa 2 mesi) un Liberty 50 a 2T del 99,ha circa 25000-26000Km... icon_confused.gif
Il problema è che non cammina eusa_wall.gif
Mi spiego meglio:Non riesco ad arrivare sopra i 45-50Km/H,ma NON c'è lo strozzo al variatore,lo controllato giusto ieri,accelero parto,piano piano arrivo a manette (per farlo salire sui 45Km/h,sennò sto fermo icon_asd.gif ) Ma mentre arrivo a manetta il motore non sale di giriii e quindi a manetta è come se starei a metà acceleratoree,premetto che si ingolfa sempre e la marmitta è vecchia,arruginita ecc...presumo che è tappata,e ho intenzione di comprare una Leovince SP3.
Allora il problema che si ingolfa,è sicuramente dovuto alla marmitta giusto??
E' possibile che cambiando solo la marmitta arrivo a velocità normali per un 50 2T (70Km/H pleaseee) ??? Come tutti gli altri scooter che ho guidato,buona l'accelerazione che il mio non ha neanche per arrivare a 45Km/H... icon_cry.gif
Insomma datemi dei consigli generali ecc...So anche che sarebbe opportuno che cambiassi i rulli al variatore data l'età e i chilometri...
Grazie a tutti
 
14611227
14611227 Inviato: 3 Set 2013 10:18
 

Stai calmo e non comprare nulla... Non fare spese superflue che comunque non risolvi un bel niente..
La marmitta non centra, può anche essere arruginita all esterno, l'importante è che non è rotta o bollata..
Sono ben altri i problemi che puo avere il tuo scooter...
O è il pistone che ha perso compressione per via dei km alle spalle, quindi un calo di potenza..
O cè la frangia(blocco) al collettore della marmitta..
Oppure un altra serie di problemi, ma i piu probabili sono quelli sopra elencati.. Non fare cazzate
 
14611361
14611361 Inviato: 3 Set 2013 10:56
 

Da quello che dici per me quel motore ha finito la sua vita. 25000/26000 km anche ad averlo usato bene.........
 
14611365
14611365 Inviato: 3 Set 2013 10:57
 

Ok,quindi se smonto il cilindro e il pistone come faccio a vedere se è quello il problema??
 
14611892
14611892 Inviato: 3 Set 2013 13:50
 

non devi smontare niente icon_xd_2.gif è proprio che il gt con tutti quei km ha perso potenza e non va più (se è questo il problema)... oppure è lo strozzo alla marmitta che non ti fa andare oltre i 45 0510_saluto.gif
 
14612294
14612294 Inviato: 3 Set 2013 17:14
 

rikello ha scritto:
non devi smontare niente icon_xd_2.gif è proprio che il gt con tutti quei km ha perso potenza e non va più (se è questo il problema)... oppure è lo strozzo alla marmitta che non ti fa andare oltre i 45 0510_saluto.gif



Ok,quindi cambio le fasce??
 
14612341
14612341 Inviato: 3 Set 2013 17:44
 

BRZLPL ha scritto:
Da quello che dici per me quel motore ha finito la sua vita. 25000/26000 km anche ad averlo usato bene.........
forse non conoscete bene i piaggio , ho visto motori originali arrivare a 40000 km e oltre !! sono dei muli se trattati bene sono eterni , tornando in topic secondo me sei ultra grasso di carburazione , hai la marmitta tappata , rulli quadrati molla scarica ecc ecc forse anche fasce usurate ma di solito stravolgono solo l'arco di erogazione non la velocita finale o se lo fanno la stravolgono di poco . quindi prima controlla trasmissione carburazione ecc e poi metti mani al motore
 
14614648
14614648 Inviato: 4 Set 2013 15:41
 

CHECCO95 ha scritto:
BRZLPL ha scritto:
Da quello che dici per me quel motore ha finito la sua vita. 25000/26000 km anche ad averlo usato bene.........
forse non conoscete bene i piaggio , ho visto motori originali arrivare a 40000 km e oltre !! sono dei muli se trattati bene sono eterni , tornando in topic secondo me sei ultra grasso di carburazione , hai la marmitta tappata , rulli quadrati molla scarica ecc ecc forse anche fasce usurate ma di solito stravolgono solo l'arco di erogazione non la velocita finale o se lo fanno la stravolgono di poco . quindi prima controlla trasmissione carburazione ecc e poi metti mani al motore



La candela con l'elettrodo completamente nero può significare qualcosa??
Infatti lo appena cambiata....
 
14614929
14614929 Inviato: 4 Set 2013 17:37
 

si sei grasso icon_smile.gif
 
14616623
14616623 Inviato: 5 Set 2013 11:33
 

ecco, ricarbura e poi rinnova la trasmissione icon_smile.gif e se vedi che non migliora metti le mani al motore icon_smile.gif
piccolo OT: checco ti ricordi di me? sono quello della riverniciatura blu e grigio opaca del liberty icon_xd_2.gif può essere che come dici tu i piaggio sono indistruttibili, ma il mio l'ho grippato dopo 15 mila km in seguito ad una piccola tirata icon_asd.gif
 
14618627
14618627 Inviato: 6 Set 2013 7:51
 

rikello ha scritto:
ecco, ricarbura e poi rinnova la trasmissione icon_smile.gif e se vedi che non migliora metti le mani al motore icon_smile.gif
piccolo OT: checco ti ricordi di me? sono quello della riverniciatura blu e grigio opaca del liberty icon_xd_2.gif può essere che come dici tu i piaggio sono indistruttibili, ma il mio l'ho grippato dopo 15 mila km in seguito ad una piccola tirata icon_asd.gif
ma non ci credo neanch se lo vedo icon_biggrin.gif si mi ricordo di te rikello comunque o hai camminato magro per molto o non ti funzionava il miscelatore , io quando non avevo voglia di ricarburare mettevo solo un po d'olio nella benzina e mai grippato icon_smile.gif ho fatto qualcosa come 1000 km o più magro icon_wink.gif
 
14618641
14618641 Inviato: 6 Set 2013 7:55
 

Finalmente qualcuno che grippa perchè è magro!!!
Comunque anche la marmitta potrebbe essere. Magari è tappatissima. Succede
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©