Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
compressore per fai da te.
Messaggio Inviato: 26 Ago 2013 10:09
Oggetto: compressore per fai da te.
 

Salve,non so se questa è la sezione giusta x questa richiesta che vi sto facendo: volevo chiedervi se un compressore da 25LT è sufficente per usare la pistola dei bulloni. In pratica dovendo smontare la ruota libera ,per togliere il volano mi serve,se non c'è altro sistema,la pistola e il tizio che lavora in un Brico mi ha detto che serve un 100lt mentre un ragazzo ha fatto questo lavoro su una Virago usando proprio un 25lt che peró durante il lavoro teneva sempre acceso. Per chi lo usa,cosa ha da consigliarmi? Il 25lt l'avevo trovato a 80 euro,senza accessori e non robba cinese.
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2013 11:54
 

Io uso il 25 L per tutti i lavoretti di officina, compresa pistola e cricchetto ad aria compressa. L'importante è che arrivi ad 8 atmosfere di pressione, però se non riesce a svitare il dado nei primi 4-5 secondi perde rapidamente coppia e ti tocca aspettare che il serbatoio ritorni alla pressione massima.

Un 100 litri ovviamente consentirebbe di insistere per maggior tempo, tutto dipende da quanto ti hanno stretto il dado, quando svito le viti delle ruote dell'auto strette dal gommista alcune non si smollano e devo "avviarle" con la chiave a croce...
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2013 12:47
 

Uhmm,quindi ad esempio per togliere il dado del volano ci sarà da perderci tempo; siccome avevo trovato un offerta a 80euro ci stavo pensando ma se devo tribolare forse,non dico un 100 anche perchè è ingombrande,ma con un 50lt forse....o no?
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2013 15:43
 

Tutto sta a quanti kili è stato stretto il dado: la pressione massima dei compressori amatoriali di solito è di 8 atmosfere, se con questa pressione la tua pistola è in grado di generare coppia sufficiente a sbloccarlo un 25 litri è più che sufficiente, al massimo dovrai farlo ricaricare 2 o 3 volte, un 50 litri è meglio.......

Se invece il dado è più coriaceo puoi attaccargli anche un 100 litri, smadonnerai più a lungo senza nessun risultato icon_biggrin.gif

Io opterei più per un bel kit di chiavi esagonali a cricchetto SERIO, con impugnatura a T lunga a cui magari aggiungere un tubo di prolunga. Poi la puoi girare anche con la pistola ad aria compressa.

E' importante la qualità della chiave, altrimenti rischi di rovinare il dado o di farti male, ma è in una posizione scomoda da svitare o sai già che è così duro da togliere?
 
Messaggio Inviato: 26 Ago 2013 16:01
 

Questo lavoro della sostituzione della ruota libera non l'ho mai fatto e iniziato ma dalle info prese tutti mi hnno confermato che per togliere il dado che regge il volano c'è bisogno della pistola altrimenti come hai detto tu rischi di rovinare il dado. Se riuscissi a toglierlo senza la pistola sarebbe l'ideale, magari proverò a chiedere se c'è qualche tecnica, se è così "infame" da togliere; anche perchè per le moto la pistola pneumatica serve a ben poco.
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2013 8:40
 

Se non la hai già, con quei soldi comprati una buona dinamometrica che su una moto ti serve sicuramente di più di una pistola pneumatica, se poi la hai già dipende da quanto vuoi spendere. Puoi scegliere se spremere a fondo un 25l oppure far fare un gioco da ragazzi per un 100l, il 50l è una buona via di mezzo. Ma se non hai la dinamometrica non esitare a prenderla perché quasi tutti i lavori "delicati" che farai sulla tua moto necessiteranno di quella molto più che della pistola. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2014 21:42
Oggetto: Re: compressore per fai da te.
 

roby267 ha scritto:
Salve,non so se questa è la sezione giusta x questa richiesta che vi sto facendo: volevo chiedervi se un compressore da 25LT è sufficente per usare la pistola dei bulloni. In pratica dovendo smontare la ruota libera ,per togliere il volano mi serve,se non c'è altro sistema,la pistola e il tizio che lavora in un Brico mi ha detto che serve un 100lt mentre un ragazzo ha fatto questo lavoro su una Virago usando proprio un 25lt che peró durante il lavoro teneva sempre acceso. Per chi lo usa,cosa ha da consigliarmi? Il 25lt l'avevo trovato a 80 euro,senza accessori e non robba cinese.


l'importane è che sia almeno 2 hp(rende più). Inoltre 24 lt e 50 lt sono tutti prodotti cinesi(abac, marche del brico ecc.)
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2014 12:53
 

Senza andare su prodotti professionali, quelli che vedo in offerta sui vari volantini ripostano tutti come potenza 2HP, poi la differenza sta nei litri del serbatoio.
Personalmente NON preferisco comprare prodotti cinesi, in tutti i campi, però vedo che ormai quasi tutti provengono da li.
La dinamometrica è importante per serrare ma per togliere alcuni dadi o bulloni avvolte devi ricorrere alle maniere dure.
 
Messaggio Inviato: 21 Gen 2014 10:23
 

Purtroppo per la pistola avvitatrice servirebbe un compressore a 10 atmosfere. I nuovi compressori, per regolamenti sulla sicurezza, sarebbero tarabili anche oltre le 10 atmosfere, ma c'è una valvola che scarica l'aria a 8 atmosfere. La soluzione è ovvia, ma se poi il compressore non stacca più, rischi di far esplodere tutto. Certo, probabilmente dovrebbe arrivare a 30 atmosfere, per esplodere, ma i casi sfortunati esistono.
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2014 11:21
 

Normalmente se esageri con la pressione cede prima il motore di fare eslpodere il serbatoio ma purtroppo non è la regola.
Ho visto "sedersi" il motore di un ceccato broomwade da 50 Hp su una giostra e le "bombole" non sono esplose. Il manometro era a fondo scala passato (16 bar) poi il motore si è fermato accendendo sul quadro la spia del termico.
Le valvole di massima erano bloccate da un arrugginimento totale.. eusa_wall.gif
Di norma c'è un pressostato che mette a vuoto o ferma il compressore raggiunta la pressione,finchè un topo non lo rosicchia eusa_whistle.gif
Per quanto riguarda le regole ogni compressore ha la sua pressione,ce ne sono anche da 200 atmosfere. basta cercarne uno che esca con 10 bar
 
Messaggio Inviato: 26 Gen 2014 23:39
 

Ma si, sono d'accordo, prima che esplode il serbatoio dell'aria, ce ne vuole. Ma io non posso assumermi la responsabilità dell'altrui incolumità. Il mio attuale compressore è da 8 atmosfere, ma ho già verificato che il pressostato è regolabile anche oltre le 10, prima dovrei però eliminare la valvola. Il compressore che avevo prima, invece, era proprio da 10.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©