Inviato: 6 Giu 2013 16:49 Oggetto: Certificato di proprietà senza la registrazione [circolare?]
Salve, la domanda a cui sto cercando di dare una risposta è:
Posso circolare con il certificato di proprietà intestato a me, senza la registrazione sul libretto?
Domani devo andare ad acquistare una moto e siccome mi scoccia pagare gli altri per qualcosa che posso fare io non voglio fare il passaggio in agenzia.
La mia intenzione è quella di autenticare il certificato di proprietà in comune e poi fare il passaggio al PRA + vicino.
Non vado direttamente al PRA perchè dista 50 km.
La norma dice che è obbligatoria la registrazione entro 60 giorni, premesso che io assicurerò subito il veicolo con la mia assicurazione (on line), e che andrò a fare subito la revisione. Posso circolare liberamente in questi 60 giorni?
Il problema è che la moto dista da me 150 km, quindi la mia idea sarebbe quella di fare la registrazione una volta giunto a Parma.
Io ho fatto così e ti direi che si può fare senza problemi.
Infatti presi la moto a Varese facendo l'autentica in comune (a Varese), tornai a casa guidandola (ovviamente avevo già l'assicurazione) e 2 gg dopo registrai il passaggio al PRA di Lecco facendo aggiornare il libretto.
L'importante è che registri la variazione al PRA entro 60 gg.
I documenti della moto sono il C.d.P. (certificato di proprietà) ed il libretto di circolazione.
Con l'atto fatto al Comune ed annotto sul cdp la moto diventa tua a tutti gli effetti e tu che compri hi l'obbligo entro 60gg di fare annotare l'avvenuto passaggio sul libretto, tramite la presentazione del cdp ed altre cose al pra.
Quindi dal momento in cui il cdp è completo ed autenticato la moto è tua, infatti anche se andrai il 59esimo giorno al pra per presentare i documenti, quando arriveranno gli aggiornamenti noterai che saranno dalla data dell'avvenuta stipula del cdp.
eh ragazzi, vi ringrazio, l'ho fatto anche io in passato con altre compagnie di assicurazione, ma adesso ho la genialloyd e lavora diversamente.
Ho chiamato e loro per emettere la polizza vogliono che gli mandi la copia del libretto intestata a me. Quindi non basta solo il certificato di proprietà autenticato.
A questo punto loro invieranno la polizza entro 24h. Morale? Mi tocca fare due viaggi.
Anni fa partii da Parma prima dell'alba, andai a vedere una moto a Pavia, tornai a Parma, feci l'assicurazione (senza nè libretto nè certificato di proprietà ma con in mano solo un pezzo di carta firmato da me e dal venditore in cui c'era scritto che mi aveva venduto la moto). Ritornai nel pomeriggio a Pavia e feci rientro a Parma su due ruote.
La moto era intestata alla moglie del reale utilizzatore (che aveva traslocato da poco e non viveva momentaneamente col marito, infatti lui da li a poco l'avrebbe raggiunto). Lui mandò il certificato alla moglie e lei me lo spedì col timbro del comune. Io poi andai al PRA e feci il resto.
Un'altra volta andai a prendere una moto a Pistoia e mi feci fare l'assicurazione il giorno prima (compagnia on line).
Un'altra volta da Parma andai a Venezia con l'intenzione di comprare uno scooter, assicurazione fatta il giorno prima, arrivo all'alba ed il proprietario non aveva il certificato di proprietà perchè doveva finire di pagare il mezzo.
Lunedì mattina (concessionario chiuso), alle 18 dovevo essere a Bologna per lasciare la mia ragazza in aeroporto...Lo avrei appeso al muro, ero "nervosissimo", lasciai Venezia a mani vuote.
Cavoli, che precisini però quelli di Genialloyd...
Io ho Zurich-Connect (quindi sempre online) e quando ho fatto il passaggio dalla vecchia moto alla nuova hanno accettato l'autocertificazione del passaggio di proprietà con la "clausola" che entro 30 gg dovevo mandare copia del libretto aggiornato.
gratta
Super Sport
Ranking: 768
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi