
Inviato: 14 Mag 2013 15:53
urano88 ha scritto:
FilippoC79 ha scritto:
I dilettanti invece tengono la moto "semidritta" e aprono la gamba a dismisura a centro curva solo per il gusto di toccare il ginocchio per terra
E dici niente.. è una sensazione molto bella! Ginocchio a terra non vuole necessariamente dire posizioni funaboliche, velocità da suicidio e pieghe esasperate. Su un curvone con una buona visibilità, preso ad una velocità
ragionevole e con una posizione corretta, il ginocchio a terra viene spontaneamente e ti avverte che sei prossimo al limite: quando senti di dover iniziare a chiudere la gamba, sai che è meglio chiudere il gas.
Quando dico velocità
ragionevole intendo anche 40km/h su un tornante, anche se a mio avviso la velocità ideale è tra i 70 e i 90km/h dove la moto è ben stabile ma ancora molto facile da controllare e correggere.
Poi certo, c'è anche chi lo vuole a tutti i costi e si rende un pericolo per sè e per gli altri, ma come al solito fare di tutta l'erba un fascio non è il modo migliore di vedere le cose
Discorsi sulla legittimità a parte, al primo posto c'è sempre l'attrezzatura adeguata, abbigliamento protettivo compreso. Se la moto non va bene o ha le gomme di legno, prima di andare in giro, bisogna sistemarla.
Se manca l'abbigliamento adeguato, prima di andare in giro, bisogna comprarselo! Su questo non ci piove!
Ho sottolineato il mio modo di guidare! Cio nonostante in piega ci vado tranquillamente! l'unica cosa era di creare una protezione per le ginocchia!
Recepito il messaggio,
niente minchiate