Inviato: 4 Mag 2013 14:24 Oggetto: (Silent Block) Chi fa da se... impara l'arte?
Ciao a tutti,
voglio solo far presente che molta della crisi probabilmente è dovuta anche dai costi.
Ho uno Sportcity 250 con all'attivo ben 64.000Km. Il motore sembra ancora ottimo e le valvole... valvolano senza problemi.
La manutenzione ordinaria riesco a farla senza problemi (cinghie, massette e altre cose piccole)
Al momento sono stato in grado comunque di sostituire da solo tutto il gruppo delle massette (si è sbriciolata una massetta rovinandone la sede), la pompa dell'acqua e i cuscinetti della ruota anteriore.
Da un po ho notato dei problemi sul retrotreno e... sono da cambiare i Silent Block (nemmeno ne conoscevo l'esistenza, o meglio li ho visti senza sapere cosa fossero in quanto ho smontato diverse volte lo Sportcity). Non volendo correre rischi (uso lo scooter come mezzo di trasporto quasi sempre) ho chiesto ad un primo meccanico che ho incontrato nella mia zona e mi ha chiesto 150 Euro per la sostituzione. Vado dal mio meccanico di fiducia che prontamente chiama il ricambista che gli dice non so quante cose e alla fine mi chiede 250/300 Euro !!! Motivazione? bisogna rimanere con il motore mezzo in mano, i Silent Block se sono di tipo incastonato è un casino e forse bisogna sostituire tutto il braccio, ci vuole l'estrattore e la macchina per reisnerirli etc. etc. etc.
Non avendo possibilità economiche e volendo provare da solo ho ordinato i due Silent Block (28 Euro !!!!) che devono ancora arrivare. Sono andato dal mio meccanico Auto e ho chiesto se poteva darmi una mano a reinserirli appena li avessi avuti.
Questa mattina poi mi sono cimentato ed ho iniziato a trafficare sul mio Sporty.
Ebbene, in mezz'ora avevo giù tutto il braccio oscillante. I Silent Block mi sono caduti fuori dalla sede da soli tanto erano usurati. Mi resta solo da andare a ritirare i SB e portarli dal meccanico AUTO. Anche se penso di poterci riuscire da solo con un po di ingegno.
Ora tutto questo, se fossi un po più pratico e avessi meno paura di rovinare il mio mezzo lo avrei fatto sicuramente in un ora. Smontato e rimontato intendo.
Possibile che un meccanico arrivi a chiedere cifre simili? Sicuramente cambierò meccanico con quello più onesto (da 140,00) anche se ancora caro.
A regola se un meccanico ci lavorasse due ore a 35/h si dovrebebro spendere al massimo 100,00 Euro. Così lo farei anche fare, ma oltre no.
Ogni lavoro ha il suo tariffario e ok, poi dipende dal marchio quando si tratta di meccanico ufficiale.. La quasi totalità delle officine ufficiali hanno un tariffario predeterminato dalla casa "tot ad ora", quindi alcuni saranno di norma più cari ed altri meno e questo può variare in virtù del nome. Succede con le auto e succede con le moto.
Il discorso non si applica al meccanico generico che può chiedere di meno così come può chiedere di più.
E fin qui tutto ok. Per quello che ti ha fatto 140€ mi sembra onesto. Un 30€ di pezzi, 110€ di manodopera e la sicurezza che tutto è fatto ad hoc. Certo, con 120€ saresti stato più felice, ma considera che si pagano molte più tasse di prima e questo si riflette anche sui tariffari, così come sul pane e beni di ogni tipo. Se ti fanno 50€ a nero, è vantaggioso per te e per chi te lo fa, ma l'andazzo in questione ha contribuito a portarci dove siamo (con il nostro beneplacito si intende).
Indubbiamente chi ti ha chiesto 300€ ha esagerato e non poco, lascialo perdere e comunicaglielo di persona così che capisca che se continua così può solo andargli male.
Per quello che concerne il lavoro a mano che stai facendo, fai bene a darti da fare e sporcarti le manine perché per come la vedo io, saper mettere mano al proprio mezzo può sempre tornarci utile un domani che magari non siamo proprio a due passi da casa, aumenta la conoscenza ma anche il rischio di far danni. Un tempo si facevano molti lavori senza ricorrere al meccanico, perché pur avendo soldi in tasca molti preferivano avere la soddisfazione di averlo fatto da sé. Crea un bel feeling con il mezzo a mio avviso e saper fare più cose un domani può sempre tornare utile (di sti tempi poi.. ).
conconrdo con te poi aggiugici che tanti "si improvvisano" mi ero recato da quello più vicino a casa con l'x9 per sentire un suo parere riguardo la lancetta della temperatura che saliva.. secondo lui c'era la testata bruciata ...350-400€...seeee... è normalissimo che facciano cosi l'importante è che si attacca la ventola..e cosi avviene.. a me non mi ha più visto, molte cose cerco anche io di farmele da solo se no uno si disangua di questi tempi in giro
Forse oggi giorno si tende a sostituire e basta piuttosto che riparare.
Sulla mia C-Max non funzionava più la regolazione elettrica del faro anteriore.
Due meccanici su 2 hanno detto che va sostituito il faro. 160 Euro + lavoro !!!!!
Ebbene, ho smontato il faro, ho aperto la scatolina contenente il motorino elettrico e ho scoperto che era un semplice trimmer 'lineare' che si era rotto. Ovviamente il trimmer, in quanto industriale, è irrecuperabile sul mercato normale. Però sono andato dal ricambista e ho dovuto comperare la scatolina intera al costo di 25 Euro !!!!!! Valore del trimmer industriale del trimmer? 5 centesimi.
Meglio 25 Euro comunque che spenderne oltre 200 dal meccanico.
NON CI SONO PIU' I MECCANICI DI UNO VOLTA. E se ci sono sono rari ormai.
aminix
Senza Freni
Ranking: 119
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi