Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
meccanici truffa:quanto e come ci hanno fregato
Messaggio Inviato: 2 Mag 2013 17:36
Oggetto: meccanici truffa:quanto e come ci hanno fregato
 

Ciao,
dopo aver cambiato per l'ennesima volta officina a seguito di pezzi non cambiati, ore ed ore di manodopera fasulle addebitate, riparazioni quantomeno fantasiose, ricambi a peso d'oro...e purtroppo molto altro, vorrei raggruppare in un topic tutte le esperienze nefaste con i meccanici truffa.
icon_exclaim.gif BADA BENE icon_exclaim.gif
icon_arrow.gif NIENTE DI PERSONALE CON LA CATEGORIA
icon_arrow.gif CI SONO TANTI PROFESSIONISTI DEL SETTORE ONESTI E LABORIOSI
E' solo per trasmettere esperienze personali che possano salvaguardare altri dal ripassarci ed anche a tutela di chi fa bene il suo lavoro (che naturalmente è invitato a partecipare)
Sono sicuro che la lista delle esperienze negative è lunga e magari pure divertente
doppio_lamp.gif
P.S: ho cercato nel forum tecnico ma non ho trovato topic specifici, nel caso chiedo scusa per la sovrapposizione
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2013 18:14
 

Ho "cancellato" un meccanico vicino di casa perchè a 16 anni non ne venivo fuori da un problema elettrico con la mia vespa 50PK (che conoscevo a memoria).
Non arrivava corrente e non capivo perchè!
Portata da lui, un paio di giorni dopo mi ha chiamato dicendo che era tutto sistemato e una volta lì mi ha dato in mano una bobina non funzionante dicendo che l'aveva cambiata.
Peccato che la mia era bianca esternamente (ed era ancora montata la mia!) e quella che mi dava come rotta era di plastica nera icon_evil.gif
Probabilmetne aveva solo trovato un cavo scollegato che a me era sfuggito e si è inventato una bobina non funzionante per scucirmi un po' di soldi.
Francamente se avesse detto: "guarda, era solo un cavo scollegato o un ponte ossidato, ma ho perso 2 ore per trovarlo" (io non l'avevo trovato in un'intera giornata a controllare dappertutto, anche provando a sostituire la mia bobina con quella della vespa di un amico, senza risultato icon_lol.gif ) gli avrei dato gli stessi soldi molto più volentieri.
doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2013 18:19
 

Si potrebbe andare bene, ma bisogna stare attenti da falsi allarmi (persone che pensano di essere state truffate ma in realtà hanno sottovalutato il lavoro)
Direi quindi di inserire solo casi realmente ed oggettivamente deplorevoli come ad esempio pezzi usati venduti per nuovi (a me è successo ad u concessionario Honda) ecc..ecc...


P.S. Hai aperto il topic ma non hai aggiunto neanche un'esperienza negativa avuta.
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2013 18:48
 

Quando avevo un'AUDI portavo la macchina in un'officina (che eviterò di citare) e, guarda caso, ogni volta che mi mettevano a posto una cosa, dopo poco ne usciva un'altra. Tutta roba molto costosa ovviamente... Ho speso più tempo e soldi che Dio solo lo sa... Il problema è che io sono uno che, tendenzialmente, si fida della gente (gravissimo errore eusa_doh.gif) e dunque ci ho messo del tempo a metabolizzare la cosa e a rivolgermi altrove... Poi, per carità, magari il tutto era "casuale" ma allora altro che Fantozzi...

Sempre nell'ambito "non motociclistico" ho anche portato il monitor a tubo catodico di un cabinato da sala giochi presso un centro riparazioni per via del fatto che l'immagine, a caldo, tremava... Inizialmente mi hanno detto che bastava una saldatina qua e là, poi, sollecitati, hanno detto che c'erano pezzi da sostituire... Il bello è che quando sono andato a riprenderlo gli ho chiesto: "mi fate vedere esattamente il lavoro fatto e i pezzi sotituiti?", "eeeh ma i pezzi li abbiamo buttati via... Eeeh ma non posso dirti nulla per via del segreto professionale (e cosa sei, un prete?! icon_eek.gif)"...

Insomma, entrambi hanno ormai chiuso da tempo. La disonestà non paga per fortuna.

Invece, lato moto, mi sono sempre rivolto alla T & T Service di Claudio Bardani (i perugini lo conosceranno sicuramente). Sia quando avevo Ducati (aveva l'officina ufficiale Ducati prima che i vecchi proprietari vendessero lo Store. In seguito si è messo in proprio e, secondo me, ha fatto davvero bene), che in seguito quando ho avuto Morini, MV e anche il Gilerino 150. Grande persona e grande meccanico 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2013 18:50
 

Si, ho messo un generico "pezzi non cambiati, ore ed ore di manodopera fasulle addebitate, riparazioni quantomeno fantasiose, ricambi a peso d'oro...e purtroppo molto altro".
Tra le ultime, richiesta di 420 euro per treno gomme Metz M5 (fatte smontare dopo un bel Vaffa),
moto restituita senza ingrassaggio catena ma scritto in fattura per 5 euro (!!!!!!), lavaggio addebitato 10 euro senza richiesta, scooter di cortesia con la batteria scarica (rimasto a piedi!), scooter di cortesia con tre gocce di benzina (rimasto a piedi)
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2013 18:53
 

"Invece, lato moto, mi sono sempre rivolto alla T & T Service di Claudio Bardani (i perugini lo conosceranno sicuramente). Sia quando avevo Ducati (aveva l'officina ufficiale Ducati prima che i vecchi proprietari vendessero lo Store. In seguito si è messo in proprio e, secondo me, ha fatto davvero bene), che in seguito quando ho avuto Morini, MV e anche il Gilerino 150. Grande persona e grande meccanico 0509_up.gif"

Sicuramente è un grande ma vi prego di evitare nomi, nel bene e nel male.
Non si può avere la controprova ed è spiacevole non potersi difendere doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2013 19:25
 

In quanto ad esperienze negative con i meccanici vi potrei sbaragliare! ho visto cose che voi umani........
Non mi voglio dilungare e vi dico le 2 più eclatanti:

Dal meccanico più famoso della mia città la polizia ha rinvenuto pezzi della mia ex moto rubata.... e sono sicuro che quello che non è stato ritrovato ce l'ha ancora nascosto da qualche parte!

L'altra vicenda assurda è quella che ho vissuto il mese scorso per riparare la mia vecchia R1... un meccanico mi ha proposto di rifarmi il motore con una spesa molto bassa rispetto alla concorrenza (800-900 euro). Mi sono lasciato convincere ma come ha smontato il motore si è accorto che era irrecuperabile.... Ho quindi comprato un altro motore usato, glie l'ho portato per farglielo montare al posto del vecchio e sapete quando mi ha chiesto per il montaggio? 800 euro!!! Quando gli ho chiesto di spiegarmi perchè il prezzo del solo montaggio era uguale a quello del completo ripristino del motore si è giustificato dicendomi che aveva fatto un sacco di lavoretti extra, tipo carburazione, sostituzione cavetto usurato, lubrificazione catena..... tutta roba che nessuno gli aveva chiesto e alla quale avrei provveduto da solo. Abbiamo litigato e gli ho dato 600 euro
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2013 20:54
 

ahhhhh da quanto mi tenevo le mani sfregate per questo momento!!! icon_asd.gif

dunque:
acquisto la moto nuova una z 750 da un concessionario kawasaki a km 0 nel 2012. prezzo 6600 già immatricolata ovviamente. il prezzo era già bello tirato ma ho chiesto se poteva mettermici su qualcosina e mi propone nel prezzo un portatarga regolabile (che a detta del venditore ammonterebbe a 150€ sarà d'oro ho pensato!!! icon_question.gif visto che a me non me ne sbatte una mazza del portatarga ho chiesto un paio di accessori stando nel valore chiedendo profili ruota e paraserbatoio originale proponendo una cosa molto vantaggiosa per loro visto che il costo si aggirava intorno ai 40 euro... mi è stato risposto:benissimo! segue una stretta di mano, una firma sul contratto e via.
a ritiro della moto vedo che non c'è nulla di ciò che ho chiesto... chiedo spiegazioni e lo stesso tizio fa lo gnorri fa finta di non ricordare... torna dentro e riesce con il contratto in mano dicendo "sbalordito" ma quegli accessori non erano specificati nel contratto!!!!!!!!! mi sento un pochino preso per il c...lo mi arrabbio e lui sbuffando risponde: ehhh dai allora ti regalerò il paraserbatoio se proprio insisti... ritorna dentro e se ne esce con il paraserbatoio del concessionario orrendo con tano di numero di telefono... facendomi pesare il fatto che valesse 15€.... pessimo.

seconda esperienza: mi ero ripromesso di non fare il tagliando dei 1000 nello stesso posto ma gli altri centri ufficiali erano stra pieni. rassegnato gli porto la moto. olio+filtro+regolazione catena e serraggi e pago 125€. torno a casa tolgo la sella per riporre i documenti, butto l'occhio al livello del liquido refrigerante e non si vede... sarà stato 4 dita sotto il minimo... allora insospettito controllo la catena ed era lasca... metto a posto furibondo. faccio qualche km e sento un rumore metallico come se avessi perso n pezzo... era la protezione esterna dello scarico persa per strada!!!!!! neanche i serraggi porca puttanazza!!!!! vado a lamentarmi e chiedere il rabbocco del refrigerante. risposta: ehhh le viti perdono serraggio! SIIIII MA IN 50KM MI CHIEDO IO????!!! non è finita qui. pensate che mi abbia livellato il liquido???! ahahahahahahahah mi voleva vendere una confezione di liquido radiatore l'ho mandato a c****e e sono andato via!!!! vergognaaaaaaaaaa

RAGAZZI NON FIDATEVI DELLE PROMESSE VERBALI FATEVELE SCRIVERE TUTTEEEE!!!!
ps lamentela inviata a sede kawasaki via raccomandata!!!
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2013 20:59
 

topic interessante che potrebbe tornare anche molto utile
a qualche utente.... icon_smile.gif


in quasi quarant'anni di moto ne ho subite tante di "fregate"
mai, fortunatamente, in maniera eclatante.

tranne quella volta di un tagliando di una moto in garanzia...
porto la moto in officina un sabato mattina alle 8, "venga a riprenderla a mezzogiorno"
un solo meccanico presente in officina...ero a 30 km da casa, in citta' e faceva molto caldo...
non ho voglia di muovermi, mi rifugio in un bar ad un centinaio di metri dal conce,
loro, evidentemente, non mi vedono...vedo perfettamente tutto cio' che succede in concessionaria...alle 9,20, con mio stupore, vedo la mia moto spinta fuori dall'officina e parcheggiata nel piccolo piazzale...li' mi e' subito scattato il campanello d'allarme ma decido di stare al gioco...per non dare nell'occhio, mi ripresento alle 11,30 (nel frattempo la moto non e' stata piu'
stata spostata/toccata)...il proprietario mi dice "l'abbiamo appena finita, il conto e'..........
3,30 h di manodopera)...non ci ho piu' visto!...mentre gli facevo il resoconto di cio' che avevo visto,
gli ho buttato, nel vero senso della parola, la meta' dei soldi che mi chiedeva sulla scrivania...
prendere o lasciare...oppure prendersi una denuncia per tentata truffa (avevo chiesto di controllare l'ora della ricomparsa della mia moto al proprietario del bar)...ha preso!

inutile dire che ho controllato. davanti a lui, tutto cio' che mi era stato detto fosse stato cambiato
(olio, filtro olio, pastiglie anteriori) giusto per fargli capire cio' che pensavo di lui, ero pronto e deciso ad andare fino in fondo...

quando mi ha visto partire, credo abbia tirato un sospiro di sollievo (sapendo che non sarei mai
piu' tornato)...
non c'e' cosa peggiore, per me, di essere preso per il c**o...
mi spiace per tutti coloro che sono finiti (e che finiscono ancora) nelle grinfie di quel personaggio!

ora, per fortuna, sono anni che acquisto e utilizzo l'officina di un rivenditore multimarche,
nel frattempo diventato buon amico, sempre disponibile (anche ad orari impossibili), si fa pagare il giusto, non lesina mai a nessuno un consiglio gratis...spero continui cosi'!

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2013 21:01
 

Anni ed anni fa mi capitò di imbattermi nel meccanico ufficiale Yamaha della mia zona, a cui portai il Tzr125 poiché ogni tanto me lo ritrovavo che perdeva benzina da fermo. Portato varie volte ma dopo un pò la moto ripresentava l'ennesimo problema.
Pagai, una, due volte.. Alla terza richiesta l'ho mandato a quel paese rifiutandomi di pagare per l'ennesima volta un lavoro non eseguito.
Cambiai su Aprilia e indovinate un pò? Era diventato meccanico ufficiale Aprilia.. I tagliandi li feci fare altrove con il beneplacito della concessionaria di cui ero un ottimo cliente.
Per il resto, ho imparato a fare tutto da me perché ormai nutro profonda sfiducia in tutti i meccanici. tie.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2013 21:31
 

serialkiller ha scritto:
scooter di cortesia con la batteria scarica (rimasto a piedi!), scooter di cortesia con tre gocce di benzina (rimasto a piedi)


Ho riso un po', scusami icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2013 21:33
 

serialkiller ha scritto:
Sicuramente è un grande ma vi prego di evitare nomi, nel bene e nel male.

Non si può avere la controprova ed è spiacevole non potersi difendere doppio_lamp.gif


Ma che significa questa frase? Se io parlo bene di una persona cosa vuoi che debba difendersi a fare?
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2013 22:55
 

CArrozzieri van bene uguale? Va beh

Panda, paraurti anteriore e fendinebbia da cambiare, mi ha chiesto 3000euro per farlo...gli ho detto che era una follia...qualche giorno dopo mi ha detto che per 1000 me lo faceva...e i 2000 di prima? tutta cresta?!??!

Per fortuna che ce n'è di onesti che si fan anche lo sbatti di cercar agli sfascio per venirti incontro.
 
Messaggio Inviato: 3 Mag 2013 23:39
 

ragazzi ma quando si va a fare un tagliando alla moto c'è un modo per controllare se e come è stato eseguito il lavoro? oltre che conviene sempre farsi fare preventivi scritti
proprio 2 settimane fa ho dovuto fare il tagliando all'auto, ho chiesto un preventivo e mi ha detto che si poteva scegliere se usare olio di marca o meno ecc io ho detto usa olio di marca anche se costa di piu..ok preventivo 150€...vado a pagare..conto 200€ e gli ho detto scusa ma erano 150..eh ma magari 150 ti hanno detto con l'olio e i pezzi piu scadenti, quelli che abbiamo messo sono piu costosi...ma vaffuckyou eusa_clap.gif che poi è tutto da vedere adesso l'olio che ho nella macchina se è veramente il repsol pagato tanto..io non mi fido per nulla dei meccanici..solo per fatto che non ho la possibilità di verificare il loro operato..
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2013 9:25
 

Testastretta998 ha scritto:
Ho riso un po', scusami icon_asd.gif


Si hai fatto bene fa ridere! Un po meno quando è successo, ho tirato giù certe bestemmie...
icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2013 9:29
 

Testastretta998 ha scritto:
Ma che significa questa frase? Se io parlo bene di una persona cosa vuoi che debba difendersi a fare?


Tranquillo, non era riferito al tuo msg in particolare, solo che se tu ne parli bene, qualcun'altro sicuramente parlerà male di questo o quel meccanico e non mi sembrava corretto fare i nomi, basta riportare le esperienze senza andare nello specifico.
Questa naturalmente è la mia opinione, visto che ho aperto il topic volevo sottolinearlo ma ci sono degli amministratori che ci penseranno eventualmente.
Ognuno è libero di scrivere quello che vuole!
doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Mag 2013 18:03
 

Agli albori della mia avventura come motociclista (Fred Flinston era già vecchio) icon_mrgreen.gif ero inesperto, incapace di qualsivoglia tecnica manuale e non ci capivo un emerita mazza di meccanica.
Siccome la sfiga ci vede benissimo, mi capitò di trovare, a Milano, un meccanico che definire ladro é un complimento 0509_down.gif
Ci ho messo un po' di interventi presso la sua officina, pagati ovviamente un salasso, per capire che dovevo svegliarmi e fare da me certi lavori.
Mi accorsi della sua disonestà perché, su consiglio di un amico, presi l'abitudine di segnare i pezzi che andavano cambiati; ad es il filtro olio veniva rigato con una punta, le candele con un minuscolo tocco di pennarello, il filtro aria idem, ecc
Ovviamente vidi che non cambiò i pezzi pur facendoseli pagare.
Quando gli misi davanti l'evidenza dei fatti lo minacciai di denuncia e me ne andai senza pagarlo.
Con me tutto finì così, finché la denuncia gli arrivò davvero pochi mesi dopo, e cessò l'attività.
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2013 6:16
 

Beh, l'unico fatto particolarmente eclatante mi accadde qualche mese addietro... Avevo subito il furto del Liberty e di conseguenza avrei dovuto far saldare il foro per il bloccasterzo, ma il mio ex meccanico mi disse che c'era la forcella storta e non era possibile raddrizzarla 0509_lucarelli.gif. Ad occhio sembrava messa bene, così a calci e pugni lo convinco a darmi la forcella per evitare di pagare una saldatura da 5 € al triplo del prezzo; e nell'occasione ho controllato dal torniere se la forcella era storta... Per assurdo era più dritta di quando è uscita dalla Piaggio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif.

Inutile dire che gli ho fatto rimontare tutto e pagato la metà della manodopera che mi aveva chiesto 0509_up.gif.
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2013 9:42
 

Brutte storie...io rimango della mia idea, e cioe' che la tentazione fa l'uomo ladro...ovviamente fregare noi che siamo appassionati e nel nostro piccolo esperti e' dura, ma rimango convinto del fatto che molti meccanici (non tutti, alcuni onesti ci sono) se ne approfittano, soprattutto con il classico "utente medio" che di meccanica moto/auto non ne capisce una mazza...per esempio la classica donna che considera l'automobile un semplice elettrodomestico...qui il classico meccanico "furbetto de quartiere" ha pista libera...
 
Messaggio Inviato: 5 Mag 2013 10:17
 
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2013 1:04
 

fefe90 ha scritto:
ragazzi ma quando si va a fare un tagliando alla moto c'è un modo per controllare se e come è stato eseguito il lavoro? oltre che conviene sempre farsi fare preventivi scritti
proprio 2 settimane fa ho dovuto fare il tagliando all'auto, ho chiesto un preventivo e mi ha detto che si poteva scegliere se usare olio di marca o meno ecc io ho detto usa olio di marca anche se costa di piu..ok preventivo 150€...vado a pagare..conto 200€ e gli ho detto scusa ma erano 150..eh ma magari 150 ti hanno detto con l'olio e i pezzi piu scadenti, quelli che abbiamo messo sono piu costosi...ma vaffuckyou eusa_clap.gif che poi è tutto da vedere adesso l'olio che ho nella macchina se è veramente il repsol pagato tanto..io non mi fido per nulla dei meccanici..solo per fatto che non ho la possibilità di verificare il loro operato..


il consiglio che ti posso dare è il seguente: in generale se possiedi un mezzo che non è più in garanzia cerca di fare la manutenzione ordinaria da te se sei capace... ovvio per quanto tu riesca a fare e lascia ai meccanici ciò che proprio non riesci a sbrigare da solo! un cambio olio/filtro/filtro aria/candele riesci a farlo?
se il mezzo PURTROPPO è in garanzia so che per le auto non è più obbligatorio fare i tagliandi nei centri ufficiali ma anche in officine autorizzate che utilizzano ovviamente pezzi ufficiali non so se mi sono spiegato. se hai un meccanico di fiducia o qualche tuo conoscente lo ha fatti consigliare... altrimenti segna i pezzi: riga il filtro dell'olio con un cacciavite in un punto che ti ricordi, il filtro dell'aria lo vedi se è nuovo, segna le candele con un indelebile, l'olio appena cambiato è generalmente impido per i primi km e controlla se è stato sostituito tutto cio che c'è in fattura... mi rendo conto che non è vita questa ma ormai se ne sentono troppe e io non mi fido più per nulla... ovvio il più lesto dei bastardi vede i segni su un eventuale filtro olio e te lo mette in quel posto sbattendoti su con grande soddisfazione il filtro di quello che ha fatto il tagliando prima di te... anche se controlli non sei mai sicuro al 100% almeno che non te lo faccia davanti a tuoi occhi (come faccio io con la moto ma è la fortuna del buon rapporto che ho col meccanico e del salame che gli faccio trovare nel sottosella tutte le volte quando mi deve timbrare il libretto della garanzia!!! icon_asd.gif )
 
Messaggio Inviato: 7 Mag 2013 6:23
 

E' successo tanto tempo fa avevo ancora il mio primo cagivino (elefant 125) ,ha cambiato le gomme,vabbè avevo chieso qualunque marca ma NON metz e lui ha messo metz col risultato che sullo sterrato faceva pena e l'anteriore sembrava quello di una bici (però secondo lui potevo ...piegare come se mi interessasse...è mica una ciucciamanubri!) . Poi doveva dare un occhiata al motore e ha cambiato il pistone (aveva solo 8 mila km e chi ha visto quello usato?) . Ha cambiato il silenziatore mettendo uno schifo attaccato con un pezzo di tubo flessibile ,poi la ha "carburata" col risultato che il tiro ai bassi regimi,punto forte di quella moto (il motore spingeva da 2200 giri) era diventata una pupù stradale con coppia da ciucciamanubri. Si giustificava dicendo che "era più racing" peccato che in ogni passaggio critico assassinavo la frizione.
Ero ragazzino e inesperto ma da quel giorno me la sono legata ....diciamo lì....e non mi ha più visto. Mi aveva chiesto 700 mila lire per il lavoro ed è stato l'ultimo che ha fatto su una mia moto o su quella della mia crew perchè ho subito sparso la voce.
Un anno dopo si era rotto un ingranaggio del cambio sulla stessa moto (causa impennate feroci icon_asd.gif ) ,ci ho messo 2 settimane ma ho aperto e richiuso il motore facendo tutto io come ho continuato a fare per 25 anni di seguito e continuo a fare. Mecca vfc!
La forza di volontà attraversa le montagne! Altro che tunnel del frejus!
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2013 13:09
 

Meno male che non sono stato l'unico a essere stato fregato. Questa cosa mi consola icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2013 15:51
 

Porca miseria ragazzi, io tra qualche km devo fare il tagliando dei 18.000 (come da libretto) devo sostituire filtro dell'aria, olio motore, e filtro olio motore, e poi classica ordinaria lubrificazione / manutenzione in generale, ora dopo aver letto le vostre esperienze mi sta venendo una rabbia! Ma dai, io ho comprato la moto presso un concessionario, e come di solito faccio, riporto sempre la moto alla officina del conce suzuki per eventuali controlli tagliandi, ecc.. ecc.. e sinceramente mi state facendo venire i dubbi persino a me se i lavori li fanno o meno, e che dire, è molto triste non potersi fidare nemmeno di chi paghi!

Quindi io vi chiedo, se i tagliando me li faccio da solo, (come consigliato da anche un altro mio amico ex motociclista) come faccio a dimostrare di aver fatto i tagliando quando (in casi futuri) potrebbe esserci l'occasione di venderla? perchè, ogni volta che passo da suzuki, loro mi rilasciano un timbro, mi vien da pensare che se i lavoro li faccio io non posso poi presentarmi per farmi mettere un timbro, o no?

Anche se la mia idea, era anche quella di tenere gli scontrini dei pezzi di ricambio come garanzia di aver fatto i lavori!

P.s. sempre più disgustato comunque, in questo paese non ci si può fidare mai! sempre con il chi va là dobbiamo girare, bho! manco gli chiedessimo di farci i lavori gratis! 0510_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2013 16:34
 

si devono fidare di te ...
quelli degli scontrini può andare anche bene ma non garantisce al 100 % che hai fatto il tagliando

ma li quando vai ad acquistare una moto vedi subito chi hai davanti
una persona seria o il solito furbetto
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2013 16:40
 

TECxArcano ha scritto:
Porca miseria ragazzi, io tra qualche km devo fare il tagliando dei 18.000 (come da libretto) devo sostituire filtro dell'aria, olio motore, e filtro olio motore, e poi classica ordinaria lubrificazione / manutenzione in generale, ora dopo aver letto le vostre esperienze mi sta venendo una rabbia! Ma dai, io ho comprato la moto presso un concessionario, e come di solito faccio, riporto sempre la moto alla officina del conce suzuki per eventuali controlli tagliandi, ecc.. ecc.. e sinceramente mi state facendo venire i dubbi persino a me se i lavori li fanno o meno, e che dire, è molto triste non potersi fidare nemmeno di chi paghi!

Quindi io vi chiedo, se i tagliando me li faccio da solo, (come consigliato da anche un altro mio amico ex motociclista) come faccio a dimostrare di aver fatto i tagliando quando (in casi futuri) potrebbe esserci l'occasione di venderla? perchè, ogni volta che passo da suzuki, loro mi rilasciano un timbro, mi vien da pensare che se i lavoro li faccio io non posso poi presentarmi per farmi mettere un timbro, o no?

Anche se la mia idea, era anche quella di tenere gli scontrini dei pezzi di ricambio come garanzia di aver fatto i lavori!

P.s. sempre più disgustato comunque, in questo paese non ci si può fidare mai! sempre con il chi va là dobbiamo girare, bho! manco gli chiedessimo di farci i lavori gratis! 0510_confused.gif



Io ti direi che, se hai già sforato i 2 anni di garanzia, del timbro sul libretto dei tagliandi puoi fregartene, nel senso: quando venderai la moto, se l'acquirente ti chiederà dei tagliandi gli risponderai che quelli nel periodo di garanzia li hai fatti fare - giustamente - in officina, gli altri li hai fatti tu. Se ci crede bene, altrimenti che vada a comprarsi la moto di un altro.

Non è raro, anzi tutt'altro, che un motociclista si faccia il tagliando da se, quindi.........




Tornando al discorso meccanici, se posso permettermi, è vero che in questo topic, come sempre del resto, fa "notizia" il caso negativo ma guarda che al mondo ci sono migliaia di lavoratori (autonomi e non) onesti, seri e preparati che come si dice ......... si fanno il mazzo.




Concludendo, vuoi toglierti il dubbio? Fai come hanno già consigliato altri utenti, segna i pezzi che vanno sostituiti e poi controlla 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2013 16:53
 

sgombro ha scritto:
Io ti direi che, se hai già sforato i 2 anni di garanzia, del timbro sul libretto dei tagliandi puoi fregartene, nel senso: quando venderai la moto, se l'acquirente ti chiederà dei tagliandi gli risponderai che quelli nel periodo di garanzia li hai fatti fare - giustamente - in officina, gli altri li hai fatti tu. Se ci crede bene, altrimenti che vada a comprarsi la moto di un altro.

Non è raro, anzi tutt'altro, che un motociclista si faccia il tagliando da se, quindi.........




Tornando al discorso meccanici, se posso permettermi, è vero che in questo topic, come sempre del resto, fa "notizia" il caso negativo ma guarda che al mondo ci sono migliaia di lavoratori (autonomi e non) onesti, seri e preparati che come si dice ......... si fanno il mazzo.




Concludendo, vuoi toglierti il dubbio? Fai come hanno già consigliato altri utenti, segna i pezzi che vanno sostituiti e poi controlla 0509_up.gif


Tecnicamente la moto è andata fuori garanzia, quindi detto questo, potrei pensare vivamente di farmi i tagliandi da solo, fino dove la mia esperienza nella metalmeccanica mi possa far fare!

E ridicolo che devo portare la moto in un officina suzuki, e aver l'ansia che i lavori non vengano fatti bene, no anzi che i lavori vengano fatti! 0509_down.gif

Riallacciandomi ad un discorso del topic, ovvero sull'evitare di far nomi, invece non sarebbe più opportuna fare le dovute "pubblicità" a chi se lo merita, e segnalare presunti falsi meccanici? o anche veri, ma con la stoffa del ladro? Secondo me, non è parlar male, ma prevenire, e stirpare dal mondo chi non ha voglia di far nulla, e che per campare sfrutta il buonismo delle altre persone?
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2013 17:02
 

TECxArcano ha scritto:
Tecnicamente la moto è andata fuori garanzia, quindi detto questo, potrei pensare vivamente di farmi i tagliandi da solo, fino dove la mia esperienza nella metalmeccanica mi possa far fare!

E ridicolo che devo portare la moto in un officina suzuki, e aver l'ansia che i lavori non vengano fatti bene, no anzi che i lavori vengano fatti! 0509_down.gif

Riallacciandomi ad un discorso del topic, ovvero sull'evitare di far nomi, invece non sarebbe più opportuna fare le dovute "pubblicità" a chi se lo merita, e segnalare presunti falsi meccanici? o anche veri, ma con la stoffa del ladro? Secondo me, non è parlar male, ma prevenire, e stirpare dal mondo chi non ha voglia di far nulla, e che per campare sfrutta il buonismo delle altre persone?


E beccarti una querela per diffamazione?


Se vuoi buttar via dei soldi...........fai beneficenza 0509_up.gif

Ultima modifica di sgombro il 10 Mag 2013 17:10, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2013 17:10
 

sgombro ha scritto:
E beccarti una querela per diffamazione?


Se vuoi buttar via dei soldi...........fai beneficenza


ma, io non sono un avvocato, ma mi sembra che diffamazione abbia un altro significato, io non intendo diffamare, ma dire alla genta la "verità" su i servizi positivi e venuti a buon fine, e cio comporta che almeno il lavoro sia stato fatto, oppure segnalare chi fa il furbo, scusa è un po quando segnaliamo un ladro che ruba una moto prendendoglio che ne so il numero di targa, ditemi se sbaglio? la differenza sta che chi ruba è pure pagato per fare in teoria il suo lavoro!

Se capita che vado da un meccanico nella mia zona, e mi accorgo che mi manca la benzina, o mi mancano i pezzi (e ragazzi ste cose succedono, come succede chi duplica le chiavi) io sono il primo a segnalare l'accaduto ad amici e parenti, non vedo dove sta la diffamazione, dove poi magari il problema si è riscontrato su più persone!

Però la mia era solo un idea! e capisco che non sia una buona idea eusa_naughty.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2013 17:16
 

TECxArcano ha scritto:
ma, io non sono un avvocato, ma mi sembra che diffamazione abbia un altro significato, io non intendo diffamare, ma dire alla genta la "verità" su i servizi positivi e venuti a buon fine, e cio comporta che almeno il lavoro sia stato fatto, oppure segnalare chi fa il furbo, scusa è un po quando segnaliamo un ladro che ruba una moto prendendoglio che ne so il numero di targa, ditemi se sbaglio? la differenza sta che chi ruba è pure pagato per fare in teoria il suo lavoro!

Se capita che vado da un meccanico nella mia zona, e mi accorgo che mi manca la benzina, o mi mancano i pezzi (e ragazzi ste cose succedono, come succede chi duplica le chiavi) io sono il primo a segnalare l'accaduto ad amici e parenti, non vedo dove sta la diffamazione, dove poi magari il problema si è riscontrato su più persone!

Però la mia era solo un idea! e capisco che non sia una buona idea eusa_naughty.gif



Come fai a dimostrare che ciò che dici sia la verità? E' una questione che il più delle volte è soggettiva.


Se uno ti stà rubando la moto, o ti stà truffando sui dei lavori, hai già scritto bene tu: lo segnali alle f.d.o., non lo scrivi sul web.


Non dico che sia giusto, dico solo che finché manca una sentenza di un Giudice, non si può dar pubblicamente del ladro o del truffatore ad alcuno. Ed anche dopo che questa sentenza sia venuta, non puoi di certo essere tu a divulgarla. Che sia giusto o sbagliato, ognuno di noi ha la propria opinione, ma di fatto la realtà delle cose stà così 0509_up.gif


Comunque, per concludere, si configura il reato di diffamazione quando, comunicando con più persone, offendi la reputazione di qualcuno 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©