Le previsioni meteo favorevoli con temperature primaverili ci hanno ancora permesso una bella sgroppata in quota,
non è che fosse una giornata “bionda con gli occhi azzurri” però di questa stagione c’è da leccarsi i baffi;
a distanza di 5 giorni le previsioni meteo danno neve in pianura…

alle 8.45 in punto siamo in partenza, tre moto (suzuki v-strom 1000, ktm 990 adv e bmw gs1200 adv) belle zavorrate.

L’itinerario iniziale è Moncenisio-Col de l’Iseran m.2770-Val d’Isere-Tignes: fino a qui 180 km, quindi pranzo al sacco
all’area attrezzata del laghetto di Tignes, poi a libera scelta 2 soluzioni: tornare indietro per la stessa strada
o proseguire per il Piccolo San Bernardo e rientrare da Aosta probabilmente con un po’ di autostrada.
Giunti a Susa iniziamo la salita che ci porterà al Moncenisio e all’Iseran, la strada è in ottime condizioni,
non ci sembra vero poter tenere un’andatura allegra anche oltre i 2000 mt

costeggiamo il Lac du Chevril e alla fine saliamo a Tignes, giusto in tempo per la tavolata.

E’ stata una bella galoppata in cui si è privilegiato soprattutto la guida dando pochi spazi al paesaggio,
per questo, avendo notato cose e colori interessanti e un nuovo posticino da scoprire, preferisco ritornare dall’Iseran.
Salutiamo i nostri compagni che scelgono di proseguire per il Piccolo San Bernardo; ci risentiremo in serata.

Un elogio alla resistenza e pazienza della mia compagna, una zavorrina/moglie fantastica!

(con questo mi sono guadagnato le porte del paradiso


La parola alle foto

































































































Lamps
