Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 1
 
Raspberry Pi, ovvero come avere un media center a 35$
Messaggio Inviato: 19 Ott 2012 16:42
Oggetto: Raspberry Pi, ovvero come avere un media center a 35$
 

'Giorno a tutti.
Volevo parlarvi e consigliarvi questo (a mio avviso) fantastico giocattolino: Link a pagina di Raspberrypi.org

Ovvero il Raspberry Pi. Brevemente, è un mini-computerino dall'astronomico costo di 35$, su cui è possibile installare diverse distribuzioni di Linux.

Tra queste distribuzioni spicca, per un uso prettamente domestico e non smanettone, Raspbmc ( Raspbmc.com ), che permette di usare il Raspberry come un mediacenter molto completo, inclusa la visione di film in FullHD, foto, musica e chi più ne ha più ne metta.

Io l'ho comprato a Giugno, e per problemi del distributore RS l'ho ricevuto solo settimana scorsa icon_confused.gif .
Lo uso per ora in combinazione con tastiera e mouse wireless, una chiavetta da 32Gb e un televisore 42 pollici e per ora sta filando liscio come l'olio!
Con 45€ ho ricevuto a casa Raspberry Pi + Case nero.
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2012 17:06
 

Molto interessante....che SO hai montato sulla SD ?
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2012 17:11
 

Filo79 ha scritto:
Molto interessante....che SO hai montato sulla SD ?


RaspBMC, quello linkato nel primo post!
L'installazione è semplicissima, da windows si lancia un .exe
Poi una volta collegato e acceso il RaspBerry, attaccato alla LAN ci pensa lui a scaricare e installare tutto!
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2012 17:20
 

Davvero figo!! Ho qualche dubbio sull'hardware un po' limitato, però l'idea è ottima, se fa quel che promette al prezzo a cui è offerto è davvero una bomba!!

Per quanto riguarda il SO io andrei ad occhi chiusi su arch ARM, ma sono un po' di parte icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2012 17:21
 

urano88 ha scritto:
Davvero figo!! Ho qualche dubbio sull'hardware un po' limitato, però l'idea è ottima, se fa quel che promette al prezzo a cui è offerto è davvero una bomba!!

Per quanto riguarda il SO io andrei ad occhi chiusi su arch ARM, ma sono un po' di parte icon_mrgreen.gif


Anch'io avevo dubbi ma.... I video in 1080p girano benissimo, tanto mi basta icon_biggrin.gif
Tantopiù che ora è uscita allo stesso prezzo la versione da 512Mb di ram icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2012 17:56
 

Sarebbe questo scatolino ?


Cosa ti permette di fare ?
Le cose da fare quali sarebbero ?

Ovviamente lo alimenti
Copi sulla SD il s.o. scelto (in questo caso RaspBMC)
Lo colleghi alla rete (via wifi ? E come la configuro ?)
Lo connetti via HDMI alla tv (a breve monterò la mia nuova LG)
E poi ?
Come lo utilizzi ?
Cosa può fare ?
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2012 18:02
 

Filo79 ha scritto:
Sarebbe questo scatolino ?
Immagine: Link a pagina di Tomshw.it

Cosa ti permette di fare ?
Le cose da fare quali sarebbero ?

Ovviamente lo alimenti
Copi sulla SD il s.o. scelto (in questo caso RaspBMC)
Lo colleghi alla rete (via wifi ? E come la configuro ?)
Lo connetti via HDMI alla tv (a breve monterò la mia nuova LG)
E poi ?
Come lo utilizzi ?
Cosa può fare ?


Io l'ho collegato via LAN
Qui un video esplicativo: Link a pagina di Youtube.com
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2012 18:09
 

Puoi navigarci in internet ? Supporta flash ?
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2012 18:20
 

Mi pare che si possa scaricare un browser, ma per flash non saprei dirti.
Poi sicuramente con altre distribuzioni ci sarà tutto il necessario, questa è dedicata per mediacenter
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2012 18:32
 

Ieri è uscita la nuova versione con 512 Mb di RAM e qualche altra miglioria allo stesso prezzo di prima (35 £).

Io ne ho ordinati due, voglio farmi un serverino silenzioso per casa e qualche esperimento di automazione stile scienziato pazzo 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

Ultima modifica di Django il 19 Ott 2012 18:44, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2012 18:34
 

Io ho pure l'Arduino, avessi tanto tempo mi metterei in combo a fare qualche pirlata!
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2012 20:10
 

Se mi dite che supporta davvero i Mkv a 1080p lo prendo al volo, è da un bel po' che aspetto qualcosa del genere icon_biggrin.gif
Anch'io sono armato di Arduino, nel futuro non sarebbe male lavorarci su...!
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2012 22:04
 

Diversi mesi fa lessi del lancio nel mercato su elettronicaopensource.

L'idea è quella di poter avere un computer per le popolazioni che non se ne possono permettere di più costosi. E' un'ulteriore frontiera abbattuta per permettere ai più poveri, di dotarsi di un accesso internet (anche se il monitor, tastiera e mouse rimangono da "acquistare a parte").

Link a pagina di It.emcelettronica.com

Chiaramente l'hardware lascia a desiderare, così come il software deve essere ancora ottimizzato per le applicazioni un po' più serie. Per il momento lo vedo come concorrente acerbo di arduino (non ha lo stesso supporto alle spalle del più famoso microcontrollore) con un ottimo futuro.

Quando partecipavo ad ingegneria senza frontiere, con le varie missioni fatte in Africa, in un viaggio ti potevi portare 20 di questi "giocattolini" piuttosto che un unico "cassone".
E' progresso anche questo
 
Messaggio Inviato: 19 Ott 2012 22:09
 

Bhe ma il raspberry e l'arduino in comune hanno open source e il basso costo, per il resto stop!
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2012 9:14
 

Infatti, non li vedo come concorrenti... il raspberry è un elaboratore, l'arduino è un sistema di microcontrollers e sensori.

Per chi si diletta in saldature (io sono fuori esercizio ma non si sa mai) questa scheda è fatta per interfacciare il raspberry con il mondo esterno e mi sembra di capire che abbia dentro un arduino icon_cool.gif

EDIT: saldature nel senso che prima bisogna montare la scheda !

Link a pagina di Raspberrypi.org

Ultima modifica di Django il 20 Ott 2012 9:21, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2012 9:18
 

Overclockato a 900Mhz, così giusto per!
 
Messaggio Inviato: 20 Ott 2012 11:25
 

Anche il raspberry ha dei piedini General Purpose I/O per cui, chi vuole, può dilettarsi con sistemi operativi real time e programmare quei piedini.

Poi l'ho detto, il raspberry nasce come computer per chi non si può permettere qualcosa di più costoso
 
Messaggio Inviato: 22 Ott 2012 17:32
 

Leggevo questo topic per la prima volta ieri, e guarda caso oggi il mio prof di sistemi ci ha detto che ci farà programmare arduino e se saremo una classe brava lo interfaccceremo con questo mini pc 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2013 22:20
 

Riesumo il topic: sono mesi che uso il Raspberry e mi trovo veramente bene.
Ho accoppiato la tastiera Trust Tocamy:



Un hard disk da 1TB e un proiettore.


Sono veramente contento per la resa! L'unica pecca è che quando sono collegato in LAN il Raspberry tende a scattare un po'!
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2013 22:25
 

Io avevo detto a mia sorella (che vive in UK) di ordinarmene due, ma si è dimenticata icon_evil.gif


Annuncio di servizio per chi non si trova bene con Linux:

Sembra che qualcuno abbia portato su Raspberry il buon vecchio BBC Basic del mitico Acorn BBC Micro 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2013 22:32
 

Io con Linux non mi trovo benissimo in generale, con RaspBMC però non ho nessun problema 0509_campione.gif

Adesso comunque se non sbaglio non dovrebbero esserci grossi problemi per quanto riguarda la reperibilità del Raspberry, no?
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2013 23:57
 

Dunque, ieri sul sito raspberry.org dicevano che Farnell ha gli A (quelli da 256 Mb) in pronta consegna.

Per B da 512 Mb non so com'è la situazione, l'ultima volta che ho controllato ci volevano tre settimane (da quando mia sorella si decide a ordinarli icon_evil.gif )

(e mi sembra di aver capito che gli esemplari più recenti hanno le porte tutte sullo stesso lato, il che semplificherebbe molto il mio piano di usare come case i contenitori di cibo dell'Ikea icon_cool.gif )
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2013 0:23
 

Django ha scritto:
usare come case i contenitori di cibo dell'Ikea


Avvolgili nell'alluminio per evitare disturbi elettromagnetici icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif



































...e fare in modo che si conservino meglio in freezer rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2013 0:30
 

Leggevo che chi cerca un mini pc rimarrà un po deluso dato che il software non sfrutta minimamente l'hardware e ha grosse limitazioni .. del tipo non legge gli mp3 e cose cosi , è fatto per studiare e programmare non per cazzeggiare.. però secondo me con quell'hardware potrebbe girare XP se ci fossero i driver
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2013 1:17
 

urano88 ha scritto:

...e fare in modo che si conservino meglio in freezer rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

Beh, in caso di overclock estremo metterli in freezer potrebbe essere un'idea icon_mrgreen.gif

Valerio91 ha scritto:
Leggevo che chi cerca un mini pc rimarrà un po deluso dato che il software non sfrutta minimamente l'hardware e ha grosse limitazioni .. del tipo non legge gli mp3 e cose cosi , è fatto per studiare e programmare non per cazzeggiare..

Beh, io non penso di usarlo come pc per impiego generale se non in caso di emergenza, ma non penso che sia proprio inutilizzabile a meno di non volere giocare a far cry o qualche altra cosa del genere. Per gli mp3 vedremo quando mi arrivano, uno dei progetti che voglio realizzare è proprio un client DLNA da collegare allo stereo e quindi sarà bene che li legga icon_cool.gif (non credo che sia un grosso problema, gli mp3 si leggono anche con le CPU che stanno dentro i telefonini cinesi da 19,99 euro, al massimo ci sarà da installare qualche codec).

Citazione:
però secondo me con quell'hardware potrebbe girare XP se ci fossero i driver

Come potenza ci dovremmo essere, però WinXP non gira sulle CPU con architettura ARM... bisognerebbe portare su ARM non solo i driver ma tutto il codice di XP, che non credo sia una priorità per Microsoft icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2013 9:27
 

Valerio91 ha scritto:
Leggevo che chi cerca un mini pc rimarrà un po deluso dato che il software non sfrutta minimamente l'hardware e ha grosse limitazioni .. del tipo non legge gli mp3 e cose cosi , è fatto per studiare e programmare non per cazzeggiare.. però secondo me con quell'hardware potrebbe girare XP se ci fossero i driver


La distribuzione RaspBMC ha tutti i codec necessari icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©