
Inviato: 11 Ott 2012 22:11
Doc_express ha scritto:
c'è un "problemino"...a cui nessuno ha accennato.
Avendo due ruote dietro nelle curve succede che quella interna fa una strada minore di quella esterna,quindi ti servirebbe un differenziale (che in effetti su molti quad c'è).
Sui quad che non c'è durante la manovra e i movimenti da fermo si spreca una ENORME quantità di potenza. Inoltre in caso di apertura brusca del gas causi unbel sovrasterzo di potenza.
Bisogna vedere come vuoi fare la trazione (posteriore-integrale?). Per lo stesso motivo puoi avere il differenziale sospeso tra due punti (nè più ne meno dei camion da cava) o un forcellone oscillante con ruote e catena di trasmissione e niente differenziale.
Link a pagina di It.wikipedia.org
Per lo sterzo,il problema è avere un paio di "piastre" che supportino i cuscinetti ruota,in teoria usando comunissime testine sterzo di auto/ furgoni /trattori e mettendone una sopra e una sotto hai il movimento necessario per sterzare.
Il braccio poi oscilla come sospensione e sarà sostenuto da una molla-ammortizzatore (o se vuoi fare il taccagno da una balestra che smorza per attrito tra i fogli di acciaio ).
Pensavo alla sola trazione posteriore. Forse quella del differenziale non è una brutta idea, pensavo a saldare il posteriore di un quad direttamente al telaio della Pegaso.
climber ha scritto:
gli unici mezzi a tre ruote che ho visto hanno due ruote davanti e una dietro
climber ha scritto:
ok, a quanto pare esistono, anche quad a tre ruote a triciclo classico.
l'honda 200 x, e non è l'unico
Ti sei risposto da solo
anche io ne avevo visti alcuni ma che le due ruote che siano davanti o dietro non credo siano molto performanti in fuoristrada.