Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
[Progetto]Trasformare moto in quad
Messaggio Inviato: 9 Ott 2012 13:17
Oggetto: [Progetto]Trasformare moto in quad
 

Giorno Biker! Vado a elencarvi la mia pazza idea!
In internet ho visto il video di una Hornet 900 trasformata in quad (non lo spostamento del motore su un quad, ma proprio una trasformazione). Allora io ho pensato, invece dell'hornet perchè non usare la Pegaso. Il suo motore e telaio si prestano sicuramente meglio alla cosa. Ho già pensato come fare l'asse dietro e altre cose. Il dubbio è come fare l'anteriore. Idee?
Userò questo post per illustrarvi il progetto e chiedere consiglio.

PS. Non ditemi che è un perdita di tempo, l'idea è proprio quella. Inutile? Forse. La cosa nasce dalla voglia di creare qualcosa utilizzando una base che già ho. Invece di svenderla preferisco fare questo esperimento. Quindi niente critiche sul fatto che sia una cassata o meno. Per le critiche costruttive e gli aiuti ben venga! Grazie a tutti 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2012 14:14
 

Complimenti per la pazza idea 0509_up.gif

Per l'anteriore perché non usi il sistema che hanno montato sullo scooter della Piaggio, l'mp3 .
Devi trovare un video dove illustrano il funzionamento del quadrilatero

Guarda qui e vedi se ti possono essere utili
Link a pagina di M.youtube.com
Link a pagina di M.youtube.com
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2012 14:23
 

L'idea è buona icon_smile.gif però i quad per sterzare non si inclinano come le moto (e l'MP3) ma le ruote anteriori sterzano in stile auto.. girando però il manubrio. Il volante ha una cremagliera o scatola di sterzo mentre i quad sono più o meno collegati direttamente eusa_think.gif o sbaglio? Quindi forse l'anteriore del Piaggio non è proprio ideale visto che si inclina mentre il posteriore rimarrebbe fisso.. però mi guardo i video e prendo spunto. Grazie icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 9:23
 

Appunto , sai che bello fare un quad che piega 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 12:41
 

Si icon_biggrin.gif ma non penso di esserne in grado.. anche perchè dovrei lavorare anche la posteriore con un sistema simile... ho visto dei prototipi di moto a 4 ruote ma sono abbastanza complicate.
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 13:21
Oggetto: Triad
 

Io lascerei l'avantreno a ruota singola, facendo quindi un triciclo.
Non ne ho mai visti da cross, potrebbe essere una reinterpretazione moderna della BMW boxer con sidecar, in stile militare.
Meno peso, freno e sterzo già pronti... E se non ti soddisfa dici che era uno step intermedio e procedi col quad.
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 13:41
 

Avevo pensato anche io alla possibilità di farlo triciclo ed eventualmente procedere dopo...
ma quanto sarebbe utilizzabile in fuoristrada un triciclo?
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 17:28
 

lascia stare la forcella....con un asse a due ruote la pieghi dopo 3 secondi

dovresti costruire una specie di go-kart su cui ancorare la culla del telaio della pegaso.
togliere la forcella e usare il cannotto di sterzo come base per uno sterzo che funzioni col principio di un go-kart.
idem il posteriore.... il forcellone lo distruggi... va rifatto un telaio.

credo che se mi sono spiegato bene l'immagine sia molto esaustiva.

 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 17:31
 

ps. per strada t'arrestano dopo 5 minuti...
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 19:30
 

La forcella anteriore era esclusa da usare. Quella dietro invece pensavo di riutilizzarla ma se deci che va in briciole... la foto si é esaustiva.
Ps. Non intendo usarla in strada
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 20:35
 

c'è un "problemino"...a cui nessuno ha accennato.
Avendo due ruote dietro nelle curve succede che quella interna fa una strada minore di quella esterna,quindi ti servirebbe un differenziale (che in effetti su molti quad c'è).
Sui quad che non c'è durante la manovra e i movimenti da fermo si spreca una ENORME quantità di potenza. Inoltre in caso di apertura brusca del gas causi unbel sovrasterzo di potenza.
Bisogna vedere come vuoi fare la trazione (posteriore-integrale?). Per lo stesso motivo puoi avere il differenziale sospeso tra due punti (nè più ne meno dei camion da cava) o un forcellone oscillante con ruote e catena di trasmissione e niente differenziale.
Link a pagina di It.wikipedia.org
Per lo sterzo,il problema è avere un paio di "piastre" che supportino i cuscinetti ruota,in teoria usando comunissime testine sterzo di auto/ furgoni /trattori e mettendone una sopra e una sotto hai il movimento necessario per sterzare.
Il braccio poi oscilla come sospensione e sarà sostenuto da una molla-ammortizzatore (o se vuoi fare il taccagno da una balestra che smorza per attrito tra i fogli di acciaio ).
Secoli fa avevo visto un maxi quad (due posti affiancati) fatto con una meccanica cagiva (mito o similari) nel quale il motore messo longitudinale azionava tramite un albero di trasmissione innestato nel pignone un differenziale posteriore con due ruote.
Ma fatti due calcoli (due persone,400 kg di ferraccio compresi roll bar bull bar e simili,freni a tamburo e ruote 195/70 R15 da auto) data la poca potenza disponibile sarebbe stato decisamente poco divertente . In compenso ho visto ancora roba simile usata in campi da soft air come "carri armati" ma con motori decisamente più feroci (903 aste e bilanceri a carburatore ...4 cilindri icon_asd.gif ) ma non facilmente utilizzabili (non c'è solo il motore ma anche il cambio e il differenziale) nè facilmente reperibili (fuori produzione da una vita). Inoltre le ruote da 195/70 15 pesano uno sproposito,mi chiedo perchè siano così spesso usate,inoltre sempre nelle "creazioni" fatte con tubi di ferro che ho visto,di solito ci sono i comandi "da auto" quindi volante ,pedali e marce a leva

Link a pagina di Youtube.com

se vuoi esagerare...
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 22:01
 

2ruote4stagioni ha scritto:
Avevo pensato anche io alla possibilità di farlo triciclo ed eventualmente procedere dopo...
ma quanto sarebbe utilizzabile in fuoristrada un triciclo?

gli unici mezzi a tre ruote che ho visto hanno due ruote davanti e una dietro

così tra l'altro potresti lasciare intatto il posteriore e concentrarti sull'anteriore (che comunque non è banale) 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 22:08
 

ok, a quanto pare esistono, anche quad a tre ruote a triciclo classico icon_eek.gif

questo è l'honda 200 x, e non è l'unico
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 22:11
 

Doc_express ha scritto:
c'è un "problemino"...a cui nessuno ha accennato.
Avendo due ruote dietro nelle curve succede che quella interna fa una strada minore di quella esterna,quindi ti servirebbe un differenziale (che in effetti su molti quad c'è).
Sui quad che non c'è durante la manovra e i movimenti da fermo si spreca una ENORME quantità di potenza. Inoltre in caso di apertura brusca del gas causi unbel sovrasterzo di potenza.
Bisogna vedere come vuoi fare la trazione (posteriore-integrale?). Per lo stesso motivo puoi avere il differenziale sospeso tra due punti (nè più ne meno dei camion da cava) o un forcellone oscillante con ruote e catena di trasmissione e niente differenziale.
Link a pagina di It.wikipedia.org
Per lo sterzo,il problema è avere un paio di "piastre" che supportino i cuscinetti ruota,in teoria usando comunissime testine sterzo di auto/ furgoni /trattori e mettendone una sopra e una sotto hai il movimento necessario per sterzare.
Il braccio poi oscilla come sospensione e sarà sostenuto da una molla-ammortizzatore (o se vuoi fare il taccagno da una balestra che smorza per attrito tra i fogli di acciaio ).


Pensavo alla sola trazione posteriore. Forse quella del differenziale non è una brutta idea, pensavo a saldare il posteriore di un quad direttamente al telaio della Pegaso.

climber ha scritto:

gli unici mezzi a tre ruote che ho visto hanno due ruote davanti e una dietro


climber ha scritto:
ok, a quanto pare esistono, anche quad a tre ruote a triciclo classico.
l'honda 200 x, e non è l'unico


Ti sei risposto da solo icon_biggrin.gif anche io ne avevo visti alcuni ma che le due ruote che siano davanti o dietro non credo siano molto performanti in fuoristrada.
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 22:22
 

In teoria recuperando il retrotreno di un quad e saldandolo dovrebbe andare.
Stavo addirittura pensando al retrotreno di un ape...differenziale a basso prezzo. Anche se dubito che regga tutta la potenza disponibile.
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2012 23:33
 

Questo un lavoro simile, fatto decisamente bene:



Visti anche su base CBR900 e Gilera RC600, ma ora non li trovo.

Resta poi il problema legale, cioè che in Italia te lo potrai usare nel giardino di casa (a meno forse di fare il giro dal TUV, con discreta spesa...)
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2012 9:32
 

climber ha scritto:
ok, a quanto pare esistono, anche quad a tre ruote a triciclo classico icon_eek.gif

questo è l'honda 200 x, e non è l'unico

Ed io che pensavo fosse un'idea originale! eusa_wall.gif

Il differenziale è indispensabile su un mezzo normale da usare tutti i giorni ma non fondamentale su un mezzo da "skazzo puro".
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2012 18:45
 

Ciao sono Willwest ottima l'idea di riciclare un pegaso così almeno se riesce bene poi ti ci diverti unico consiglio che ti posso dare è che davanti sono meglio due ruote e se ne lasci una dietro conviene metterci una barra anti rollio, te lo dico per esperienza visto che ho un quaddino abbastanza strano
per il resto se può esserti utile dai un occhio al GG Taurus un bel giocatollino a 3 ruote....Ciao
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2012 19:46
 

Si ma infatti l'idea principale è un 4ruote non un triciclo icon_biggrin.gif
Il differenziale ape non credo regga.. molto meglio il retrotreno di un quad. Tutto molto più semplice.
Anche se su un veicolo "per divertimento" si potrebbe anche fare a meno come ha detto Filippo.
Scopro che l'Hornet quad non era l'unica moto modificata icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©