
Inviato: 19 Set 2012 16:14
Non so se sto dicendo una castroneria, ma mi sembra di ricordare che le Radical Sport con cui fanno le cronoscalate abbiano motori derivati dalle maxi giapponesi
EDIT: in rete si trova poco, ma sul sito del distributore italiano delle Radical, ho trovato questo:
Citazione:
Gestita dall'ex corridore di sidecar Ted Hurrel, Powertec engineering può vantare più esperienza nelle preparazioni di motori derivati dalle moto che qualsiasi altra società nel mondo. Tanta è la loro abilità che una piena garanzia di trenta ore viene fornita con i motori, sia nuovi che revisionati (garanzia soggetta a condizioni).
Powertec engineering acquista i suoi motori direttamente dal produttore in Giappone; una lunga serie di modifiche viene apportata ai motori per garantire sia la potenza che l'affidabilità, ed essere certi che ognuno di essi, anche il più piccolo, sia in grado di spingere il telaio in cui verrà inserito come minimo a 2.5 g di accelerazione laterale.
I motori V8 della Serie RP invece sono relizzati completamente da Powertec e la maggioranza dei componenti è realizzata in casa. Questi motori unici per potenza, prestazioni ed affidabilità incorporano tecnologie proprie della F1 e della superbike.
fonte: Link a pagina di Radicalsorrento.com
che è più o meno la traduzione di questo Link a pagina di Radicalsportscars.com
Quindi in linea di massima direi che si può fare, ma non sono in grado di darti consigli tecnici in merito