Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Informazione sfrizionata [come si fa?]
13731723
13731723 Inviato: 6 Set 2012 22:30
Oggetto: Informazione sfrizionata [come si fa?]
 

Ciao ragazzi avrei un dilemma da risolvere xD
Ma sfrizionando si intende: chiudere gas, frizione, accelero e lasci frizione? icon_question.gif
Perche io sfriziono a gas aperto ma non credo gli faccia molto bene a quella povera moto icon_asd.gif
 
13731743
13731743 Inviato: 6 Set 2012 22:40
 

sfrizionare significa inserire la marcia,tirare la leva frizione,accelerare e lasciare la frizione di botto....in questo modo dovresti impennare...comunque se non sfrizioni ogni minuto il motore non si dovrebbe rovinare,sfriziona solo quando hai voglia di divertirti 0509_up.gif
 
13731746
13731746 Inviato: 6 Set 2012 22:42
 

tu sei di pescara??? io sono di chieti!!!! se vuoi,vieni a farmi una vistitina 0509_doppio_ok.gif
 
13731764
13731764 Inviato: 6 Set 2012 22:49
 

Ah figo un altro abruzzese !! icon_biggrin.gif
Appena finivo a rimontare la moto avevo proprio intenzione di fare un giro da quelle parti dato che non c sono stato quasi mai... Che moto hai?
Che per caso sai se si puo entrare cpn la moto al parco fluviale? Ci sono stato solo una volta con la bici e a farco enduro sarebbe proprio il massimo icon_cool.gif
p.s Sono nato a Chieti! 0510_five.gif
 
13732265
13732265 Inviato: 7 Set 2012 8:19
 

TheJobPower2012 ha scritto:
sfrizionare significa inserire la marcia,tirare la leva frizione,accelerare e lasciare la frizione di botto....in questo modo dovresti impennare...comunque se non sfrizioni ogni minuto il motore non si dovrebbe rovinare,sfriziona solo quando hai voglia di divertirti 0509_up.gif

Ragazzi, fate attenzione che poi vi fate del male.

...a parte che prima di mettere la marcia devi tirare la frizione...non dopo!

comunque...con il mezzo in movimento

La frizionata si fa a marcia inserita col gas 100%. Il motore sale di giri e si resce (col motore 2tempi) a rendere l'accelerazione un po' più brillante.

un colpo secco alla frizione spesso fa impennare. una "pelatina" ti aiuta a rallegrare il motore un po' pigro.

Di norma la prima, visto il colpo che prende, non è proprio il massimo per la durata del motore.

entrambi consumano la frizione.
 
13732525
13732525 Inviato: 7 Set 2012 9:37
 

Allora è come faccio io!! icon_biggrin.gif
Comunque per il farsi male non c'e problema; sotto al sedere ho il 50 icon_asd.gif
Non potro mai prendere il volo icon_rolleyes.gif
 
13732659
13732659 Inviato: 7 Set 2012 10:14
 

Daniele23 ha scritto:
Allora è come faccio io!! icon_biggrin.gif
Comunque per il farsi male non c'e problema; sotto al sedere ho il 50 icon_asd.gif
Non potro mai prendere il volo icon_rolleyes.gif

Ma dico sei pazzo ?! icon_eek.gif Io con l'am6 originale quando riparto agli stop devo stare attentissimo sennò mi cappotto 0509_mitra.gif A volte devo partire di seconda per sicurezza 0509_si_picchiano.gif
Anche io sono di Chieti icon_asd.gif
 
13732690
13732690 Inviato: 7 Set 2012 10:20
 

Certo devi sapere che ho una marmitta che fa tipo 8 kg appresso e che è tappata piu di un Montepulciano icon_eek.gif
Poi ai semafori io parto piano icon_xd_2.gif
Ma non c'e nessun Pescarese? Volevo farmi delle uscite in off ma ho amici che hanno solo scooter icon_asd.gif
 
13732774
13732774 Inviato: 7 Set 2012 10:38
 

Daniele23 ha scritto:
Certo devi sapere che ho una marmitta che fa tipo 8 kg appresso e che è tappata piu di un Montepulciano icon_eek.gif
Poi ai semafori io parto piano icon_xd_2.gif
Ma non c'e nessun Pescarese? Volevo farmi delle uscite in off ma ho amici che hanno solo scooter icon_asd.gif
io ho un nrg power....lo so mi vergogno di non avere le marce icon_redface.gif .....vabbè....comunque se passi per il centro di chieti mi incontri sempre....il mio nrg lo puoi vedere anche sul mio profilo fb 0509_campione.gif
 
13732783
13732783 Inviato: 7 Set 2012 10:41
 

mirs76 ha scritto:

Ragazzi, fate attenzione che poi vi fate del male.

...a parte che prima di mettere la marcia devi tirare la frizione...non dopo!

comunque...con il mezzo in movimento

La frizionata si fa a marcia inserita col gas 100%. Il motore sale di giri e si resce (col motore 2tempi) a rendere l'accelerazione un po' più brillante.

un colpo secco alla frizione spesso fa impennare. una "pelatina" ti aiuta a rallegrare il motore un po' pigro.

Di norma la prima, visto il colpo che prende, non è proprio il massimo per la durata del motore.

entrambi consumano la frizione.
vabbè è logico che prima devi tirare la frizione...altrimenti la marcia non entra....poi mica è obbligatorio sfrizionare in movimento....puoi farlo anche in partenza....vai a vedere un pò i video di DjDave95 e vedi cosa è capace di fare col suo HM
 
13732873
13732873 Inviato: 7 Set 2012 11:02
 

TheJobPower2012 ha scritto:
vabbè è logico che prima devi tirare la frizione...altrimenti la marcia non entra....poi mica è obbligatorio sfrizionare in movimento....puoi farlo anche in partenza....vai a vedere un pò i video di DjDave95 e vedi cosa è capace di fare col suo HM

Link a pagina di Youtube.com si ma ha il tpr non il 50 con una sfrizionata si alza piu facilmente
 
13732896
13732896 Inviato: 7 Set 2012 11:06
 

Anzi, forse si alza pure di gas icon_asd.gif
 
13732973
13732973 Inviato: 7 Set 2012 11:26
 

Infatti icon_rolleyes.gif Vuoi mettere 4 cavalli contro 20 dell'86? icon_asd.gif
 
13733153
13733153 Inviato: 7 Set 2012 12:08
 

mirs76 ha scritto:

Ragazzi, fate attenzione che poi vi fate del male.

...a parte che prima di mettere la marcia devi tirare la frizione...non dopo!

comunque...con il mezzo in movimento

La frizionata si fa a marcia inserita col gas 100%. Il motore sale di giri e si resce (col motore 2tempi) a rendere l'accelerazione un po' più brillante.

un colpo secco alla frizione spesso fa impennare. una "pelatina" ti aiuta a rallegrare il motore un po' pigro.

Di norma la prima, visto il colpo che prende, non è proprio il massimo per la durata del motore.

entrambi consumano la frizione.

Quotone 0509_up.gif
 
13861631
13861631 Inviato: 19 Ott 2012 21:26
 

il 50 senza stozzi non ne aveva 7 di cavalli? io parlo del caballero...avevo letto 7 in giro...
 
13862040
13862040 Inviato: 20 Ott 2012 8:34
 

teotenco96 ha scritto:
il 50 senza stozzi non ne aveva 7 di cavalli? io parlo del caballero...avevo letto 7 in giro...

si 0509_up.gif
 
13862454
13862454 Inviato: 20 Ott 2012 12:58
 

ragazzi occhio a non andare OT.

comunque la sfrizionata serve nel caso il motore è sottocoppia e bisogna un po' piu' di brio..
nell'enduro o cross in movimento, ti aiuta nell'uscita di curva per esser piu' veloce.
se si fa' di rado non comporta nulla, ma se si sfrizione frequentemente, possono bruciarsi i dischi frizione...
 
13864957
13864957 Inviato: 21 Ott 2012 18:50
 

si possono bruciare i dischi??? cioe vuoi dire fondere??? perche io pelo abbastanza spesso e soprattutto quando sono in pista che si fa sempre lo stesso percorso sfriziono sempre negli stessi punti, ce questa possibilita???
 
13864974
13864974 Inviato: 21 Ott 2012 18:56
 

EMA97 ha scritto:
si possono bruciare i dischi??? cioe vuoi dire fondere??? perche io pelo abbastanza spesso e soprattutto quando sono in pista che si fa sempre lo stesso percorso sfriziono sempre negli stessi punti, ce questa possibilita???

penso sia una possibilità remota quella di bruciare i dischi, più che altro ovviamente si consumano, ma va beh, costano sui 30-40 euro, e alla fine in certi casi in pista bisogna per forza sfrizionare
 
13865231
13865231 Inviato: 21 Ott 2012 19:58
 

quoto, soprattutto se sotto hai il 50 originale e carbu 12 icon_cool.gif
 
14166868
14166868 Inviato: 2 Mar 2013 0:48
 

Purtroppo anche io ho dovuto addottare questo trucco della sfrizionata e dico purtroppo in quanto non e bello farla a 1350 km da casa nel nord della Romania, senza dischi di ricambio con me e nel mezzo delle feste di Natale con meccanici e ricambisti chiusi sempre se mai si trovano i ricambi del Minarelli AM 6 da quelle parti. Dovevo salire su una strada forestale che era una lastra di ghiaccio spessa alcuni cm e nelle pendenze più alte anche se ero in prima sentivo il motore che andava sotto giri e non riusciva a farle essendo costretto a sfrizionare un po', per far salire di giri il motore. La sfiga era che mi ero dimenticato di registrare il cavo della frizione in quanto i dischi staccavano in ritardo solo a circa 60% della corsa della leva da quando cominciavo a tirarla. Il peggio me lo sono visto in una salita dove non c'erano più punte di pietre fuoriuscite dal ghiaccio dopo il suo scioglimento parziale sulle quali far aderenza e pur avendo le gomme da neve termiche della Heidenau che sul ghiaccio si sono rivelate inutili (ma sempre meglio di quelle estive) visto che scivolavo da tutte la parti, avevo deciso di proseguire su della neve all'esterno della strada forestale. Purtroppo mi sono impantanato nella neve e la ruota girava a vuoto e tra accelerate a manetta e sfrizionate continue con fattica sono riuscito ad uscire fuori ma sentivo la puzza di ferrodo surriscaldato che solo dai dischi poteva provenire. Attulmente la frizione funziona benissimo e quindi si era solo un po' surriscaldata. Al ritorno dalla Romania visto che il mio Fantic aveva già 10000 km ho cambiato l'olio del cambio e sono uscite fuori parecchie particelle metaliche al punto che ho dovuto soffiare con l'aria compressa il foro di svuotamento del olio in quanto non riuscivo ad avvitare la vite di chiusura per colpa delle particelle metalliche che si sono fermate nel filetto del foro. Comunque da quello che ho sentito in giro la Minarelli ha migliorato parecchio i dischi della frizione in quanto una volta si consumavano come niente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

Forums ©