Dopo aver trovato un giorno in cui non ero impegnato o in vacanza e non piovesse (ce ne saranno stati due o tre in tutto luglio) organizzo il tutto la sera prima, mi sveglio alle 7.00 alle 7.30 parto direzione Passo San Marco.
Il tempo freddo della mattina si fa notare salito di altezza, ma arrivo in cima alle 9

Dopo aver percorso la ripida discesa dove mi sono trovato a destreggiarmi tra un gregge di capre che occupava la discesa


Panino Wurstel e Crauti e scendo fino a Prato allo Stelvio per poi proseguire alla Dogana di Tubre, pieno subito dopo e riparto verso il Passo del Forno, di cui non conoscevo l'esistenza


Le strade in Svizzera sono un paradiso, linea tratteggiata ovunque anche in curva, limite di 80 sempre e non ci sono automobilisti che credono venga leso il loro onore se viene sorpassata la loro Punto o Clio


Scendo fino a Davos, per poi proseguire verso l'Albula, pausa merenda con Sacher e The alla Pesca.


Rimonto in sella direzione Julier, che assomiglia più ad un autostrada ma il paesaggio consola e non poco!

Proseguo verso Nord, compro la vignetta e mi infilo in autostrada a Thusis per andare diretto vicino a Luino dove ho la casa vacanza, meno male altrimenti sarei tornato alle 10 a Milano!
Il contachilometri segna 654, stabilendo il mio record personale
