Inviato: 22 Ago 2012 17:18 Oggetto: olio motore per un pit bike 125 4t
salve sono un nuovo utente avrei acquistato un pit bike 125 e aspetto ancora che mi arrivi,non ne ho avuti prima per questo voglio chiedere a voi...che olio motore mi consigliate per il mio pit bike 125 4t ? per favore rispondetee
C'è un sacco di post sull'argomento, usa la funzione cerca... Comunque il migliore è il Motul 5100. Io per risparmiare avevo preso da biollamotors un Repsol 10-40 a 8 euro il litro. Visto che i cambi di olio sono frequenti puoi prendere il Repsol, risparmi ed è ottimo per una pit, anche per mezzi normali.
Il Castrol va benissimo, il problema è il costo. A me lo hanno fatto pagare 20 euro al litro e considerando che va cambiato a brevi spazi di ore di uso, il costo incide. Appena arriva togli il tappo e scola l'olio, dentro ce ne sta poco o niente. Metti il tuo castrol fino al livello e dopo 5 ore d'uso lo cambi.
il castrol qui lo pago 9.10 euro ed è semi sintetico non fa nnt?,comunque la moto mi è arrivata ora,un po sporca visto che l'olio che stava all interno si è versato fuori la maggior parte penso
In una pit byke è poco importante la qualità dell'olio motore(qualità eccelsa se consideri Motul o Castrol, o altre marche blasonate) quanto il fatto di cambiarlo un pò più di frequente rispetto alla media. I materiali che compongono il motore e le varie parti in movimento, rilasciano detriti metallici "da attrito" che vedi in sospensione dentro l'olio che andrai a sostituire. E' una vera e propria limatura di ferro quella che trovi. Di solito mettono un tappo di scarico magnetizzato che attira le particelle più grosse, se la tua pit non lo ha, cerca di procurartelo come pezzo di ricambio, costa un paio di euro. Poi le pit un pò più di qualità hanno un filtro olio interno di metallo che si può lavare e utilizzare sempre. Se non c'è, basta procurarselo come parti di ricambio e montarlo in serie sul condotto dell'olio che va al radiatore. Comunque anche se non è possibile avere tutto questo, il fatto di cambiare più di frequente l'olio, fa si che il motore mantenga un ottimo rapporto di compressione e giri meglio.
Quasi tutti i 125 e 140 non hanno bisogno del filtro esterno, hanno un filtro centrifugo montato sull'albero motore che si occupa lui dell'olio motore.
Per gli altri (yx replica KLX) c'e il filtro esterno o interno sugli ultimi modelli (da ts5 in su)
Poi in tutti i motori c'e una retina sopra il tappo dell'olio per i pezzi piu grossi.
Si almeno ogni sei ore, dipende poi da che uso se ne fa del mezzo, se vai a fare scampagnate con qualche tirata ogni tanto, va bene. Se vai sempre a manetta su strade sterrate potremmo fare anche 4 ore.
infante
Ospite
Ranking: -
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi