Dopo l'incasinamento di ieri

Alba-Montezemolo-Calizzano-Bardineto-Loano
1 Ritrovo: di fronte al museo dell'automobile, ore 9.15 (con partenza inderogabile alle 9.30 per non accumulare ritardi per tutto il giorno), temperatura prevista 21.6° C, umidità 78%
2 Ritrovo: Agip di Carmagnola, solito posto da anni

3 Ritrovo: stazione F.S. di Alba (Cn), di fronte al bar/panetteria con commessa zinnuta, ore 10.30, anche qui direi che con una media dei 60km/h si percorrono 40km in 40 minuti, temperatura prevista 24.5° C, umidità 70%, caffè 0.90€ brioche 1.00€
4 Ritrovo: bar di Montezemolo, ore 11.30 (qualcuno arriverà alle 11.15, altri alle 11.20 altri ancora alle 11.25), storico ritrovo dei gadani piemontesi che teppisteggiano sull'asfalto langhese, special guest Yamaha R1 Camel Gialla, caffè 0.90€ brioche 1.00€ grappino veloce 1.50€ (per Pier), temperatura prevista 22.0° C, umidità 61%
Pranzo: ricalcando il topic per il giro di sabato (chiuso) è stato indicato il Polipo Matto di Borghetto Santo Spirito, Lungomare Matteotti 5. Lo spirito del giro è percorrere chilometri, quindi indico il pranzo come "libero".Chi vuole può farsi un'impepata di cozze accompagnata da un pigato locale mentre gli altri panino vuncio al chiosco più birra moretti da 66cl.
La temperatura prevista a Borghetto Santo Spirito tra le 12.30 e le 13.00 sarà di 28.5° C con umidità del 36% (quindi più facile da sopportare rispetto a quelle precedenti) ma attenzione! L'indice delle radiazioni UV in quella fascia oraria sarà tra gli 8 e i 9 (su una scala da 1 a 10) quindi sconsiglio vivamente di esporsi al sole in spiaggia. Inoltre non mi piace molto l'effetto sale che sfrega sulla tuta in pelle e la sabbia negli stivali quindi suggerisco una bella ricerca dell'ombra, magari accompagnata da un bel gelato all'interno di un locale con aria condizionata.
Andatura: saranno presenti persone con andature diverse, lo spirito generale è quello zuzzurellone e allegro, ma ovviamente senza creare problemi o pericoli agli altri partecipanti.
Confidando nella conoscenza già accurata delle strade dei più veloci, mi fermerò ad ogni bivio per attendere e segnalare la retta via a chi rimane indietro, così da non dover creare rallentamenti all'intero gruppo e non far crescere i pesci d'acqua e le rane dentro le tute dei più rapidi.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Andata: 170km
Ritorno:
Vi sono 2 opzioni interessanti, che hanno in comune il tratto finale:
A) Loano-Albisola-Sassello-direzione Tiglieto-Ponzone-Acqui Terme-Cortemilia-Alba-Torino
Visualizzazione ingrandita della mappa
225 km, con soste a Sassello, Acqui Terme, Cortemilia e Alba.
B) Loano-Genova Voltri-Turchino-Rossiglione-Tiglieto-Ponzone-Acqui Terme-Cortemilia-Alba-Torino
Visualizzazione ingrandita della mappa
265 km, con trasferimento da Loano a Voltri in autostrada (per evitare di diventare matti nel traffico dell'Aurelia e senza perderci per strada), soste al Turchino, Acqui Terme, Cortemilia e Alba.
Questo tragitto è più faticoso perchè prevede curve a partire dal Turchino fino ad Acqui Terme per un totale ininterrotto di 60km, però è molto gratificante!

Il percorso di rientro lo sceglieremo durante il pranzo basandoci sulla stanchezza, la temperatura, gli impegni di ciascuno, ecc ec..

ATTENZIONE!!!!
Raccomando agli eventuali partecipanti di stamparsi il road book per ogni evenienza e di esaminare con attenzione il percorso prima della partenza.