Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 1
 
rinnovo amplificatore [Sostituire condensatori]
Messaggio Inviato: 19 Giu 2012 21:08
Oggetto: rinnovo amplificatore [Sostituire condensatori]
 

ho un amplificatore integrto thecnics su 8022 di circa 30anni fa. Non lo cambierei mai per nessuno al mondo, anche se il suono non é perfetto a me piace cosi...
Negli ultimi tempi pero ha iniziato a perdere un po' soprattutto nella dinamicita e nei passaggi veloci si impasta un po'.
Credo che sia arrivato il momento di cambiare i condensatori (almeno quelli elettrolitici) con alcuni di uguale valore e di qualita maggiore.
Potete descrivermi un modo per fare il lavoro bene (purtroppo non ho saldatore).
Quali sono i condensatori che hanno la miglior qualita per questo utilizzo? I valori li tengo uguali o magari quelli di alimentazione li alzo un po' (di 1/0,5 micro)?
Quali altre migliorie posso effettuare? E se siete cosi gentili quali migliorie posso effettuare sui diffusori?(2vie tweeter+woofer reflex)
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2012 22:13
 

qua non c'é nessun amante dell` HI-FI?
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 5:51
 

Non avere fretta,non tutti sono sempre collegati. Non è FB (e per esempio io su FB non ci sono)

I condensatori che di solito "muoiono" sono quelli sull'alimentazione. Sono di solito due o multipli di due,decisamente grossi. Lo vedi dal fatto che sembrano "gonfi" quando hanno problemi.
A volte (specialmente su ampli professionali da palco) appare anche del ronzio. A volte si perde soltanto dinamica come nel tuo caso.
Se ne trovi di più grandi come capacità e magari volt (normalmente sono da 4700 mF 50 o 63 V) ,se ne mettono da 6800 mF male non fa,è sempre un serbatoio di corrente più grande per fare girare il "motore" che amplifica.
Quelli "piccoli" non danno quasi mai problemi,sono sottoposti a correnti e tensioni irrisorie. se però vedi che qualcuno di loro è gonfio mettilo nuovo (questi piccoli è inutile maggiorarli) al massimo con più volt sopportabili rispetto all'originale.
Fai anche un controllo DENTRO alle casse perchè anche i diffusori hanno condensatori sui filtri di frequenza e possono essecene di cremati anche lì. Più che di migliorie tu hai bisogno di ripristinare la corretta efficenza dell'impianto

Per quanto riguarda essere o meno amanti dell'hifi....se esserlo vuol dire ascoltare tramite casse microscopiche che costano quanto uno scooter con amplificatori che non hanno manco i controlli di tono e costano quanto una automobile....sono contento di non esserlo e di usare l'equalizzatore per fare il suono come lo voglio e non come deve essere.
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 10:28
 

allora, magari oggi smonto la cover e faccio qualche foto e poi le posto, ma comunque non mimpare di vedere grossi capacitori attorno alla zona alimentazione, ma ce ne sono due belli grossi(larghi 2,5 e alti almeno 4) verso il centro.
La maggior parte deigli altri sono in ceramica e ce ne saranno una 50ina elettrolitici.
Le mie casse hanno solo un passa alto per i tweeter, che ho gia rinnovato(ed é in arrivo ilpassa basso x woofer quando trovo gli induttori)
Anche io sono della tua stessa idea, se voglio + bassi giro la manopola e se non li voglio la lascio li.
Il mio ampli é il thecnics su-8022.
Fa un po schifo, ma paragonato a certe porcherie di oggi...
Per il fatto di non avere il saldatore come faccio?
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 13:46
 

ecco le foto!



se vuoi posso metterne anche altre
0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 18:06
 

a vedere così sembrano ancora buoni. Quando muoiono sono gonfi come se la pressione interna aumenti.
Vedi principalmente il pezzo sopra,il disco che è gonfio invece che è perfettamente in piano.
Comunque quelli da cambiare sarebbero quelli grossi se fossero andati.
Puoi dare un altra prova. Lo accendi per un paio di ore col volume a zero,poi lo spegni e tocchi i condensatori,quelli più caldi della temperatura corporea sono andati. Normalemente i condensatori NON scaldano
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 20:16
 

ok, allora se i condensatori non sono andati cos'é che causa lo ''spmpaggio'' generale?
Oggi l' ho ascoltato per bene e ho visto che sopratutto nelle note basse c'é un calo generale.
Gia che é aperto cosa gli si puo fare?
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2012 23:19
 

mi intrometto un attimo icon_asd.gif io ho oltre al marshal avt 150 che uso di solito un ampli più piccolo icon_asd.gif , un mg15ofx che è collegato nella stessa ciabatta del portatile , dello schermo e del router.
ultimamente però mi capita di notare delle forti interferenze tra pc e amplificatore, del tipo che se spengo l' ampli le cuffie usb si scollegano per un attimo e tenento l' amplificatore vicino al pc il fruscio è molto più alto, a volte si sentono pure dei rumori provenienti dal pc uscire dall' ampificatore, ad esempio mentre trasferivo dei dati sul telefono via usb si sentivano dei "triiii" uscire dall' ampli allo stesso ritmo della barra di avanzamento icon_lol.gif ora, so che l' ampli è vecchio e scarsetto, ma è normale tutto ciò? può essere perchè sono attaccati alla stessa ciabatta? (mi sembra strano però che abbia un effetto simile).
pure il fruscio della distorsione mi sembra aumentato eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2012 7:01
 

Finiamo il primo: probabilmente i condensatori non sono ancora completamente andati,si "gonfiano" quando l'elettrolita è decomposto,ma magari le loro prestazioni elettriche sono già decadute. I condensatori che alimentano il finale sono quelli grossi. Ma prima di sostituire per sport cerca di capire se c'è n'è qualcuno che scalda. Apri il coperchio e accendilo per qualche ora col volume a zero. Poi palpa e senti se qualcuno si è scaldato.

Nel secondo caso è un problema di schermatura. Oltre ad aggiungere i condensatori nelle ciabatte dovresti analizzare CENTIMETRO per centimetro i cavi di segnale perchè probabilmente per difetto di schermatura i disturbi raggiungono il conduttore centrale e vengono amplificati. Meglio sarebbe addiruttura autocostruirli con cavi RG 58 e connettori interamente metallici.
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2012 13:10
 

potrebbero essere i cavi della chitarra? noto ora che senza nulla collegato non da problemi, e in effetti la cxhitarra che uso per il cazzeggio a casa è una Probe icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2012 13:32
 

Il problema potrebbe essere anche nei transistor che con il tempo possono perdere le loro prorpietà (molto difficile ma può succedere)

io attaccato al PC ho un amplificatore JVC JA-S11 e và alal grande collegato ad due belle casse woofer + quello epr le alte freq e va alla grande

però l'ho dovuto pulire a puntino siccome era strapieno di polvere e se lo provavo ad accendere per me prendeva fuoco


p.s non so quanto consumi ma penso un pò sicc è sempre un amplif di 30 anni fà
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2012 13:40
 

Ho appena scoperto che il mio amplificatore è degli anni 40 e fà il suo lavoro eggreggiamente icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


non si butta niente via 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
sono anti consumista icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

e vale sui 250 € icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
con le casse arriva sui 500 € icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

eh io pensavo che valeva un cavolo siccome l'ho preso in soffitta ed era il vecchio impianto stereo del giradisco

dovrei cercare il valore compreso il giradischi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
tutto funzionante

arriverà per me suii 600 € quindi

e ho anche il mangiacasette se nono ricordo male 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2012 14:02
 

Per topo: il valore dell'assorbimento è scritto dietro. Gli amplificatori che consumavano erano quelli a valvole,se è a transistor consuma molto meno.
E poi comunque zero remore eco,lo stereo non sta sempre acceso.
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2012 15:15
 

complimentoni, in questo forum vogliamo solo ampli con almeno 15 anni.
Ho controllato, i capacitori lavorano bene e non scaldano, ho cambiato un po' i collegamenti e ho guadagnato un bel po'. Ho visto che pero dove si trova il dissipatore ci sono due circuiti avvitati sopra dai quali esce un liquido denso bianco (credo pasta termica) la posso cambiare?
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2012 16:36
 

Cambiala pure che male non fa icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2012 18:06
 

Potresti annullare i fruscii falsi contatti ecc con una pulizia mirata a tutti i potenziometri dell'amplificatore vai ad un negozio d'elettronica e compra uno spray oleoso (no secco) per potenziometri, di solito insieme alla bomboletta ti danno anche una cannuccia per far arrivare il liquido nei posti piu' inaccessibili spruzzalo nei fori dei potenziometri volume bilance bassi acuti .....tutti.... E poi girali o spostali a dx sx fino a che sentirai che diminuisce la forza che dovrai applicare per muoverli..........





questi sono potenziometri normali....poi ci sono quelli doppi devi spruzzargli il liquido
nelle due aperture.

Per i condensatori se non sono gonfi lascia quelli originali. Ciussssssssss
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©