Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Verso la prima macchina! 18 anni [consigli con 3000 euro]
Messaggio Inviato: 15 Giu 2012 17:33
Oggetto: Verso la prima macchina! 18 anni [consigli con 3000 euro]
 

ciao ragazzi allora ad ottobre compio 18 anni e penso che quest estate dovrò vendere la moto per prendere una macchina (purtroppo 0510_sad.gif a meno che mio papà non me la prenda col suo cash icon_smile.gif ) quindi che macchina prendere per iniziare?

io punto ad un 5 porte GPL, budget 3000 euro,ovviamente usato,che marche dovrei considerare?
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2012 17:47
 

la punto non esce dal limite imposto ai neopatentati?
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2012 17:55
 

DemaDev ha scritto:
la punto non esce dal limite imposto ai neopatentati?

Credo che intendesse dire "io punto" cioè "il mio è obiettivo è" icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2012 17:59
 

Sportcity4road ha scritto:

Credo che intendesse dire "io punto" cioè "il mio è obiettivo è" icon_asd.gif


il mio cervello ha nascosto l' "io" icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2012 19:00
 

DemaDev ha scritto:


il mio cervello ha nascosto l' "io" icon_eek.gif

Ma anche se avesse scritto "Punto ad un 5 porte GPL", che c'azzeccava il "ad un"? icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2012 19:15
 

3000 euro a GPL meglio propio che non la prendi siccome avrà il motore notevolmente andato

in più devi tenerti sotto al nuovo limite imposto dal cds che per me è una cosa fuori da ogni senso icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2012 19:29
 

topo ha scritto:
3000 euro a GPL meglio propio che non la prendi siccome avrà il motore notevolmente andato

in più devi tenerti sotto al nuovo limite imposto dal cds che per me è una cosa fuori da ogni senso icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Io invece sono d'accordissimo: se si ammazzano i 50enni sulle BMW, figurati un 18enne!

Fine OT! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2012 23:38
 

Tutta la serie metano e GPL fiat è sotto il limite per neopatentati (la serie attuale). Tranne il doblò. Ma a 3000 non ci trovi nulla.

E il GPL a 3000€ è montato dopo e quindi avrà il motore distrutto. eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2012 14:50
 

ti conviene veramente farla a gpl? quanti chilometri farai all'anno?
molti credono che con l'impianto gpl ti escono i soldi dal tubo di scarico ma se non fai più di 15000 km annui sono soldi buttati, piu manutenzione e più cose che si possono rompere (e prima o poi lo faranno)
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2012 17:28
 

Ho avuto il tuo stesso problema.. Un mesetto fà ho venduto il 125, e avevo 3500 euro per comprare un'auto. Alla fine ho preso una fazer.
L'auto usata secondo me è una truffa, ma non in generale, solo con un budget inferiore ai 5000 euro.
Troverai solo macchine vecchie, con una marea di km, e quello che non ci spendi ora ce lo spenderai di manutenzione.
Ho usato la moto 125 tutto l'anno con soddisfazione, e ho deciso che la moto è il mezzo di locomozione perfetto.
Nessun problema di traffico.
Consuma meno di qualsiasi macchina potresti permetterti col tuo budget.
Costa meno di una qualsiasi macchina usata da mantenere (visto che allo stesso prezzo puoi trovare moto con pochi anni e pochi chilometri).
L'unico contro, secondo me, è il freddo, ma si tratta di combatterlo 2-3 mesi all'anno sul serio, dunque copertina, moffole, giacca invernale, sottocasco e via.
E se piove? Antipioggia!
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2012 17:38
 

Una panda fire degli anni 90... Se non la prendi 4x4 costa pochissimo (500 - 1000 euro in buonissime condizioni) e si trovano pezzi di ricambio anche dal salumiere.. Tanto devi tenerla ben poco..poi una volta terminato il limite dei neopatentati ti compri una macchina migliore.

Un usato che possono guidare i neopatentati che vale 200 euro adesso fatichi a trovarlo a meno di 2000€! Ho venduto la mia punto del 2001 a 500 euro ed era il modello piu bello (hlx), con 50k km..ma era il modello 1.2 16v che sforava il limite dei CV... Se fosse stato il 1.2 fire 8v (anche la versione peggiore!) l'avrei venduta senza difficoltá a piu di 2000 euro! Non vale la pena di buttare 3000euro in una macchina usata adesso perché, essendo entro il limite dei CV, ne prenderesti una che ne vale 1/4!
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2012 18:44
 

madmaker ha scritto:
Ho avuto il tuo stesso problema.. Un mesetto fà ho venduto il 125, e avevo 3500 euro per comprare un'auto. Alla fine ho preso una fazer.
L'auto usata secondo me è una truffa, ma non in generale, solo con un budget inferiore ai 5000 euro.
Troverai solo macchine vecchie, con una marea di km, e quello che non ci spendi ora ce lo spenderai di manutenzione.
Ho usato la moto 125 tutto l'anno con soddisfazione, e ho deciso che la moto è il mezzo di locomozione perfetto.
Nessun problema di traffico.
Consuma meno di qualsiasi macchina potresti permetterti col tuo budget.
Costa meno di una qualsiasi macchina usata da mantenere
(visto che allo stesso prezzo puoi trovare moto con pochi anni e pochi chilometri).
L'unico contro, secondo me, è il freddo, ma si tratta di combatterlo 2-3 mesi all'anno sul serio, dunque copertina, moffole, giacca invernale, sottocasco e via.
E se piove? Antipioggia!

Uno degli interventi più seri che abbia mai letto sul forum! Ti stramegasuperultraquoto!
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2012 18:45
 

madmaker ha scritto:
L'auto usata secondo me è una truffa, ma non in generale, solo con un budget inferiore ai 5000 euro.
Troverai solo macchine vecchie, con una marea di km, e quello che non ci spendi ora ce lo spenderai di manutenzione.


Sì in effetti è proprio così...
eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Ragazzi, ma scherziamo? Un'auto usata di valore inferiore ai 5000 euro la considerate un rottame valido solo per ricavarci ferro?! Buono per chi non la pensa così (e sono tanti), almeno resta più scelta nel mercato...

La storia dei limiti per i neopatentiati è una scocciatura, ma non è che non si riesce a trovare proprio nulla. Poi 3000 euro non sono nemmeno così pochi. Io ho preso di recente una Yaris 1.0 del 2003 proprio a 3000 euro con 70k scarsi e questa per esempio è guidabilissima da un nepatentato. Così come lo sono la Punto/Lancia Y 1.2 8V (quella da 60CV), la Seat Arosa 1.0, la Ford Ka 1.3, la Seat Ibiza/VW Polo/Skoda Fabia 1.2 3cilindri (64 CV). E son tutte macchinette decenti che vanno oltre la Matiz o la 600.
Con un po' di pazienza di scelta ce n'è...
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2012 19:58
 

Cat ha scritto:
Una panda fire degli anni 90... Se non la prendi 4x4 costa pochissimo (500 - 1000 euro in buonissime condizioni) e si trovano pezzi di ricambio anche dal salumiere.. Tanto devi tenerla ben poco..poi una volta terminato il limite dei neopatentati ti compri una macchina migliore.

Un usato che possono guidare i neopatentati che vale 200 euro adesso fatichi a trovarlo a meno di 2000€! Ho venduto la mia punto del 2001 a 500 euro ed era il modello piu bello (hlx), con 50k km..ma era il modello 1.2 16v che sforava il limite dei CV... Se fosse stato il 1.2 fire 8v (anche la versione peggiore!) l'avrei venduta senza difficoltá a piu di 2000 euro! Non vale la pena di buttare 3000euro in una macchina usata adesso perché, essendo entro il limite dei CV, ne prenderesti una che ne vale 1/4!


Ricambi? Non servono ricambi per quella panda. icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 12:03
 

PaoloG ha scritto:


Sì in effetti è proprio così...
eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Ragazzi, ma scherziamo? Un'auto usata di valore inferiore ai 5000 euro la considerate un rottame valido solo per ricavarci ferro?! Buono per chi non la pensa così (e sono tanti), almeno resta più scelta nel mercato...

La storia dei limiti per i neopatentiati è una scocciatura, ma non è che non si riesce a trovare proprio nulla. Poi 3000 euro non sono nemmeno così pochi. Io ho preso di recente una Yaris 1.0 del 2003 proprio a 3000 euro con 70k scarsi e questa per esempio è guidabilissima da un nepatentato. Così come lo sono la Punto/Lancia Y 1.2 8V (quella da 60CV), la Seat Arosa 1.0, la Ford Ka 1.3, la Seat Ibiza/VW Polo/Skoda Fabia 1.2 3cilindri (64 CV). E son tutte macchinette decenti che vanno oltre la Matiz o la 600.
Con un po' di pazienza di scelta ce n'è...


Ti quoto perchè hai ragione, ma permettimi di puntualizzare alcune cose:

Tutte le auto che hai elencato (in uso urbano, quindi il 90% dell'uso che se ne fà) fanno al massimo 12 km/l, per essere buoni.
Con un 600 turistico, meno di 15 non ne fai.
La ka non la calcolo nemmeno, è un 1300 tristemente noto per quanto beve.
Passiamo al lato assicurativo, ponendo un pò di casi:
a) ragazzo neopatentato, under 25, no bersani, niente papà con cu alta: minimo 2000 euro solo rca. (parlo del sud, non so al nord)
b) ragazzo neopatentato under 25 con bersani: tra 1000 e 1500 euro/anno, a seconda della cu del papi.
Ora vediamo le moto:
scooter 125, cu 14, 1300 annui
moto 600, cu 13, 1000 euro annui (sempre neopatentati, under 25)
stiamo già risparmiando, solo di benzina e rca, un piccolo gruzzoletto.
E non parliamo di manutenzione e gomme, vi prego.
Ovviamente, tutto questo è il mio personalissimo punto di vista.
Non basta comprare l'auto purtroppo, è mantenerla che uccide.
Comprate un auto vera quando non sarete più neopatentati.. E compratela nuova, o usata con più chilometri che anni.
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 12:19
 

3000 euro son pochetti, specie per auto ben messe.
Oltretutto questa legge dela potenza limita ulteriormente la scelta.

Al posto tuo cercherei se possibile di rimandare l'acquisto, cosi puoi trovarti qualche macchina un pò meglio sia come potenza e magari allarghi anche il tuo budget.
Con 5 mila euro circa ci scappa la Punto classic o qualche Panda di pochi anni, macchine che van benissimo e che costa poco mantenerle. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 14:40
 

Per i consumi allora ti prendi davvero il vecchio pandino 750 o la uno, oppure ancora meglio twingo/600/C1/107 ecc ecc.

Una macchina costa comunque tanto di RCA quanto la moto... Almeno se si parla di auto e 600cc turistico.

Esempio mio:

1) Ducati Monster 620, depotenziato, CU14 18 anni Roma neopatentato, 1300€
2) Hyundai i10, 1100cc, 66CV, CU7, 47 anni, Roma (mia mamma), 800€.

E ci sono 11 classi di differenza, ma comunque i prezzi si equiparano perché la mia moto se fossi in classe 7 costerebbe sempre intorno ai 700/800€.

Se poi paragoni 125 e auto allora è diverso.. Ma metti che ti vuoi fare la gitarella fuori porta.. Col 125 neanche la tangenziale puoi prendere.... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 14:52
 

narkelion ha scritto:
Per i consumi allora ti prendi davvero il vecchio pandino 750 o la uno, oppure ancora meglio twingo/600/C1/107 ecc ecc.

Una macchina costa comunque tanto di RCA quanto la moto... Almeno se si parla di auto e 600cc turistico.

Esempio mio:

1) Ducati Monster 620, depotenziato, CU14 18 anni Roma neopatentato, 1300€
2) Hyundai i10, 1100cc, 66CV, CU7, 47 anni, Roma (mia mamma), 800€.



prova a fare il preventivo della i10 a nome tuo e non di tua madre.
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 14:56
 

DemaDev ha scritto:


prova a fare il preventivo della i10 a nome tuo e non di tua madre.


Ci ho provato, viene intorno ai 1000€. Perché conta che erediterei la sua 7. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 15:00
 

narkelion ha scritto:


Ci ho provato, viene intorno ai 1000€. Perché conta che erediterei la sua 7. 0509_up.gif


un neopatentato a roma solo 1000? icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 15:04
 

DemaDev ha scritto:


un neopatentato a roma solo 1000? icon_eek.gif


Per una macchina del genere e in classe 7 bene o male sì. 0509_up.gif

EDIT: e poi.. "SOLO"? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 15:12
 

narkelion ha scritto:


Per una macchina del genere e in classe 7 bene o male sì. 0509_up.gif

EDIT: e poi.. "SOLO"? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_asd.gif


la mia ragazza in provincia di MB per una fiestina in 1^ classe paga 1800 ed ha 21 anni!
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 15:12
 

DemaDev ha scritto:


la mia ragazza in provincia di MB per una fiestina in 1^ classe paga 1800 ed ha 21 anni!



icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Boh. Comunque non mi pongo il problema, non la intesterò sicuramente a me. icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 19:01
 

con quella cifra puoi comprare solo macchine vecchie ben messe, se cerchi un auto più recente con quella cifra la trovi scassata. quindi inutile cercare gpl,metano, e secondo me anche diesel...
non ti resta che cercare auto con pochi km a benzina che per forza di cose son vecchie.

Link a pagina di Autoscout24.it

Ultima modifica di Valerio91 il 17 Giu 2012 19:05, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 19:03
 

madmaker ha scritto:
Tutte le auto che hai elencato (in uso urbano, quindi il 90% dell'uso che se ne fà) fanno al massimo 12 km/l, per essere buoni.

Con la Yaris ci faccio i 19 (al pieno, non al CdB) ma nel casa-lavoro ho tanta autostrada-tangenziale, è vero.
Resta che ci stiamo arrovellando senza sapere le necessità dell'utente, perchè se lui ci dice che la userà solo il we e facendo 4-5 km alla volta attorno a casa, chiaro che i consumi diventano secondari.

Sul confroto di costi moto-auto sono io che ti do ragione, nel senso che non c'è molto da discutere (rimanendo su moto tendenti all'economico). Ma direi che il topic non verte su questo... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 19:17
 

allora diciamo che 3000 euro è il MIO budget,escluso qualcosa che puo mettere mio papa (anche 50:50 magari xD) comunque aggiungo anche metano alla lista dato che ho visto che alla fine 1 kg di metano sono 1,5 lt di gpl e i costi sono uguali (in proporzione)....
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 19:24
 

PaoloG ha scritto:

La storia dei limiti per i neopatentiati è una scocciatura, ma non è che non si riesce a trovare proprio nulla. Poi 3000 euro non sono nemmeno così pochi. Io ho preso di recente una Yaris 1.0 del 2003 proprio a 3000 euro con 70k scarsi e questa per esempio è guidabilissima da un nepatentato. Così come lo sono la Punto/Lancia Y 1.2 8V (quella da 60CV), la Seat Arosa 1.0, la Ford Ka 1.3, la Seat Ibiza/VW Polo/Skoda Fabia 1.2 3cilindri (64 CV). E son tutte macchinette decenti che vanno oltre la Matiz o la 600.
Con un po' di pazienza di scelta ce n'è...


...il problema è che se non ci fosse stata la legge dei neopatentati con ogni probabilità l'avresti pagata la metà 0509_up.gif


Almeno, i concessionari dalle mie parti ci marciano parecchio su sta cosa.

Vedi i preventivi che mi avevano fatto per ritirarmi le mie due macchine:

- Punto ELX del 2000 GUIDABILE dal neopatentato (8v, 69CV), con 100000km, messa abbastanza bene di carrozzeria... valore "giusto" intorno ai 1300 euro...mi dava 1200 euro

- Punto HLX del 2001 NON GUIDABILE dal neopatentato (16v, 82CV), con 50000km, messa perfettamente di carrozzeria e meccanicamente... valore giusto 1800 euro... mi dava 300 euro...


...la motivazione? Una guidabile la rivendo, una non guidabile faccio molta più fatica..



Per questo consiglio il solito pandino scassato dal vecchietto, magari con 300000 km... va ancora come un orologio e lo paghi pochissimo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 20:29
 

E magari ci monti il GPL sul pandino, sai come va... Fidati quelle auto non hanno nulla se non 4 ruote un motore e un volante, ma sono perfette per la città (se ti si riga che ti frega?) e davvero non si rompono mai... Il Fire la Fiat l'ha ritirato perché era troppo perfetto... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 21:12
 

Cat ha scritto:
...il problema è che se non ci fosse stata la legge dei neopatentati con ogni probabilità l'avresti pagata la metà 0509_up.gif


Cat, abbi pazienza, ma dvvero pensi che una Yaris di 8 anni del 2003 (quindi già restyling) con 60-70k km valga 1500 euro? All'eurotax era valutata 3300, quindi giò l'ho pagata meno (infatti ha qualche segno di carrozzeria). Guarda le 1.3 e vedi che hanno valori simili...
Sicuramente con la storia dei neopatentati le auto guidabili hanno assunto un po' più di valore (comel e moto depo), ma non è che siccome tu hai trovato un rivenditore squalo, allora è la regola che debba essere così. Le auto che possono guidare i neopatentati sono anche le auto che consumano in genere meno perchè hanno motori più piccoli e parsimoniosi, per cui sarà che forse tengono meglio il mercato anche per questi aspetti. O no?

narkelion ha scritto:
Il Fire la Fiat l'ha ritirato perché era troppo perfetto... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Ritirato?!... eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2012 21:16
 

PaoloG ha scritto:

Ritirato?!... eusa_think.gif
non lo ha ritirato visto che la Alfa Mito monta il 78cv fire , poi altre motorizzazioni hanno il nuovo Multiair, ma anche la nuova panda monta il fire
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©