Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Spyball, ma guarda te... [Antifurto malfunzionante]
Messaggio Inviato: 4 Giu 2012 12:31
Oggetto: Spyball, ma guarda te... [Antifurto malfunzionante]
 

Ciao ragazzi,
volevo raccontarvi una cosa che m'é successa ieri, visto che ha dell'allucinante.

Premetto due cose:

1) la mia moto, il Ducati 749s che potete vedere nell'immagine del proflo, è la pubblicità "vivente" alla Spyball, e monta quello che nel 2003 era un prototipo di antifurto. Il lavoro di questo antifurto è bloccare motore e centralina, in modo da rendere impossibile l'accensione della moto. Tuttavia, proprio perché con grafica Spyball, quanto successo è tragicomico;

2) dato che non ho idea del modello di antifurto installato, questo post non vuole essere una critica all'azienda, ma solo un report di qualcosa che non pensavo possibile! Tra l'altro essendo un prototipo del 2003 è possibilissimo che abbia carenze che il prodotto in vendita attualmente non ha. Questo il motivo per cui non è nel forum tecnico!

La situazione: partenza ore 9:00 da Milano direzione Varazze, passando per Sassello.
Presenti io ed un mio amico.

Ore 10:00 ripartiamo dall'autogrill in cui abbiamo fatto pausa caffè.
In genere mi capita di accendere la moto un po' dopo gli altri, per disattivare l'antifurto, quindi tutto ok quando il mio amico parte pensando che io lo stia seguendo.
Solo che stavolta la moto non parte.
Provo ripetutamente a disattivare l'antifurto con il telecomando portachiavi, ma niente.
La moto non parte.

Non si accende nemmeno il quadro, quindi è per forza l'antifurto.
Riprovo per qualche minuto, ma niente.
Visto che mi era già successo, penso che sia la batteria del portachiavi che si è scaricata di colpo, anche se mi puzza perché l'ho cambiata solo a Dicembre.

Intanto il mio amico si è fermato appena oltre l'uscita di Novi Ligure, e preoccupato mi chiama.
Ci accordiamo affiché mi aspetti ancora, e intanto provo a trovare una batteria di ricambio lì nell'autogrill.
Dove però non le vendono... e anche al benzinaio le hanno finite.

Ricontatto il mio amico che decide di cercare un supermercato per comprarla.
Il gestore dell'autogrill mi informa che ce n'é uno appena fuori, a Novi, ma il mio amico era appena oltre... Quindi è dovuto arrivare fino ad Ovada, tornare a Novi, dove è riuscito a trovare una batteria.
PE' quindi tornato all'uscita prima di Novi Ligure per poi rientrare e raggiungermi all'autogrill.

Io intanto avevo ricercato su internet il numero del vecchio possessore della moto, che però non sapeva come disabilitare manualmente l'antifurto.
Avevo quindi cercato una broshure su quell'antifurto, ma dato che è un prototipo, non ho trovato niente.

Quando il mio amico mi raggiunge sono le 11:00.
Grazie a Dio gli unici due attrezzi che ha, una brugola ed una chiave inglese, sono perfetti per le viti della carena e per le viti dello scatolino dell'antifurto, quindi iniziamo a smanettarci sopra cercando di capire che diavolo avesse.
La moto è senza carene, siamo il ed il mio amico a controllare tutti i fusibili ma sembra tutto a posto.
All'improvviso mentre il mio amico armeggia con la scatola dell'antifurto, noto un lampeggìo familiare delle frecce: l'antifurto si è disinserito! La accendo, parte!!!
La rimontiamo ed alle 12:30 siamo ad Ovada, e devo fare benzina...
Spengo, faccio il pieno, e non si riaccende.

Riapriamo le carene, stavolta smontiamo anche lo scatolino dell'antifurto e, muovendo alcuni cavi la moto si riaccende un paio di volte.
Ma non sono convinto: rischia comunque di non accendersi ancora, visto che non so quale sia la discriminante. Ed infatti al terzo tentativo non si accende più.
Apriamo lo scatolino dell'antifurto e guardo bene il circuito, in cerca di problemi e....eccolo: un integrato del circuito dell'antifurto era rimasto connesso con soli 2 piedini su 7.

Forse a causa delle vibrazioni del motore, forse per altro, ma l'effetto è sconfortante: non avendo un saldatore e dello stagno a portata di mano, l'unica cosa che avrei potuto fare era staccare l'antifurto completamente. Ma non avevo idea di come fosse montato, e non avevo documenti da reperire visto che è un prototipo!

Dall'antifurto escono 12 cavi, neri, tutti raggruppati in una guaina sola.
Disperato.
Telefono al mio meccanco, che mi dice di non considerare tutti i cavi delle frecce posteriori, anteriori e della luce, quindi ne eliminiamo 6 su 12.
Mi dice anche di cercare un cavo verde ed uno rosso, o qualcosa di simile, per fare il cavallotto e tagliare fuori l'antifurto... ora, a parte che sono daltonico ma per quello c'era il mio amico, il fatto è che tutti i cavi erano neri.
Ma anche nel caso, come lo spelavo un cavo senza forbici o simili?

Però ci ha dato la dritta giusta: abbiamo eliminato 6 dei 12 fili che uscivano dall'antifurto e i 6 rimanenti erano tutti entranti in alcuni connettori appena sopra la batteria.
Siamo lì a scervellarci su come tirare fuori i cavi dai connettori per unirli tra loro, quando a furia di guardarli capisco che i connettori sono il modo con cui è stato inserito l'antifurto.

IN - Ain - Aout - OUT

Stacco i 2 connettori dell'antifurto Ain e Aout, e collego direttamente IN e OUT: il quadro si accende!!!!

Mi rivesto, salto su, giro la chiave (il quadro si accende!!!!!!) e schiaccio il pulsante di accensione.

Niente.

Seguono parolacce, ma ormai so cosa devo fare: avevo visto un'altro paio di connettori più in basso, appena sotto la batteria, quindi impiego poco a sistemare il collegamento anche di quelli, sebbene non abbia idea di cosa facciano.

Ora la moto parte anche!

Si erano fatte le 15:00 quando siamo ripartiti da Ovada, direzione Sassello, e le 16 quando siamo arrivati a Varazze.

Meglio tardi che mai!!!

Domani sera finisco di smontare l'antifurto. 0509_mitra.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2012 13:15
 

con l'antifurto facci un fermacarte, che tanto se ti vogliono portare via la moto la caricano su un furgone...
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2012 14:20
 

Un giro alquanto sfortunato! icon_confused.gif Meno male che tu e il tuo amico ne capivate un pochino, e che non vi siete scoraggiati... Fosse capitato a me, avrei telefonato per farmi venire a prendre! icon_asd.gif

PS sei daltonico? Questo non ti aiuta di certo nella guida eusa_naughty.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2012 14:27
 

Sportcity4road ha scritto:


PS sei daltonico? Questo non ti aiuta di certo nella guida eusa_naughty.gif


quindi li confiniamo tutti su degli autobus perché se si fossero dimenticati che periodo dell'anno è non riuscirebbero a distinguere la primavera dall'inizio dell'autunno guardando il colore delle foglie?
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2012 14:35
 

In pratica per accendere una moto, tra cavi rossi gialli e blu serve un artificiere? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2012 14:52
 

Sportcity4road ha scritto:
PS sei daltonico? Questo non ti aiuta di certo nella guida eusa_naughty.gif


Non vedo dove sia il problema... forse perché sono daltonico. icon_asd.gif

Seriamente: spesso ho trovato gente poco informata al riguardo, posso supporre che tu stia confondendo il daltonismo, ovvero la percezione errata dei colori, con altri problemi oculistici.
Questo senza offesa: spesso le persone a cui ho detto che sono daltonico hanno dimostrato di confondermi con un mentecatto, iniziando a fare i giochini che si fanno ai bambini tipo "che colore è questo?".
Ora, come chiunque si trova ad avere problemi di un certo tipo, anche chi è daltonico arriva a supplire alla mancanza con altri metodi che non siano solo legati alla ricezione delle onde luminose.
Io ad esempio utilizzo del tutto automaticamente anche memoria, sensazioni e posizionamento del colore.
Ad esempio so che tutti i mezzi dei pompieri sono rossi, considero anche la sensazione di "calore" o "morbidezza" che mi da un colore, ed il rosso del semaforo in genere è in alto, il giallo al centro ed il verde in basso.

In genere il daltonismo non è problematico per la guida!
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2012 17:06
 

vorongren ha scritto:


Non vedo dove sia il problema... forse perché sono daltonico. icon_asd.gif

Seriamente: spesso ho trovato gente poco informata al riguardo, posso supporre che tu stia confondendo il daltonismo, ovvero la percezione errata dei colori, con altri problemi oculistici.
Questo senza offesa: spesso le persone a cui ho detto che sono daltonico hanno dimostrato di confondermi con un mentecatto, iniziando a fare i giochini che si fanno ai bambini tipo "che colore è questo?".
Ora, come chiunque si trova ad avere problemi di un certo tipo, anche chi è daltonico arriva a supplire alla mancanza con altri metodi che non siano solo legati alla ricezione delle onde luminose.
Io ad esempio utilizzo del tutto automaticamente anche memoria, sensazioni e posizionamento del colore.
Ad esempio so che tutti i mezzi dei pompieri sono rossi, considero anche la sensazione di "calore" o "morbidezza" che mi da un colore, ed il rosso del semaforo in genere è in alto, il giallo al centro ed il verde in basso.

In genere il daltonismo non è problematico per la guida!

No ma figurati, non lo dicevo per offenderti o per considerarti un "mentecatto", assolutamente! Dico soltanto che probabilmente devi stare un po' più attento quando guidi, considerando che confondi i colori (ad esempio delle auto o delle moto, o dei segnali stradali)... Ma non era un'offesa!
Certo, i camion dei pompieri sono rossi, da me gli autobus cittadini sono arancioni, e anche per il semaforo è come dici tu! Ma credo comunque che confondere i colori non sia una bella cosa, tutto qui! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2012 17:07
 

DemaDev ha scritto:
Sportcity4road ha scritto:


PS sei daltonico? Questo non ti aiuta di certo nella guida eusa_naughty.gif


quindi li confiniamo tutti su degli autobus perché se si fossero dimenticati che periodo dell'anno è non riuscirebbero a distinguere la primavera dall'inizio dell'autunno guardando il colore delle foglie?

Ho per caso scritto che i daltonici sono pericolisissimi e che sono la maggior causa di incidenti stradali? Non mi pare! Quindi non vedo il perchè della tua affermazione... eusa_think.gif
Ah già, vero, sei DemaDev... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2012 19:32
 

dai ragazzi non litigate, il mio era un post per farsi 4 risate alle MIE spalle!

va te se mi si doveva distruggere un circuito integrato per le vibrazioni della moto...
0509_si_picchiano.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©