Leggi il Topic


cosa vuol dire tarare?
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:14
Oggetto: cosa vuol dire tarare?
 

io ho cercato ma non trovato ciò che volevo. sò che bisogna cambiare i rulli le mollette e la molla di contrasto, ma un meccanico o voi esperti come fate a determinare se è giusta la taratura? c'è un attrezzo che te la fa o va di logica? spiegatemi voi grazie in anticipo.
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:16
Oggetto: Re: cosa vuol dire tarare?
 

bonny97 ha scritto:
io ho cercato ma non trovato ciò che volevo. sò che bisogna cambiare i rulli le mollette e la molla di contrasto, ma un meccanico o voi esperti come fate a determinare se è giusta la taratura? c'è un attrezzo che te la fa o va di logica? spiegatemi voi grazie in anticipo.
quando il motorino va bene, ha giri costanti ha una buona accellerazione e velocità massima allora è tarato bene, se accelleri e non parte è morto in ripresa o va fuorigiri non è ben tarato.Non esiste uno strumento lo senti tu
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:19
 

l'ho capito questo , ma ad esempio mi hanno detto di mettere molla di contrasto gialla mollette di frizione gialle e rulli da 4,7. come faccio a sapere prima di montarle se va bene? e poi voi da cosa lo capite che questa taratura andrebbe bene sul mio motorino essendo la taratura individuale per ogni scooter?
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:21
 

bonny97 ha scritto:
l'ho capito questo , ma ad esempio mi hanno detto di mettere molla di contrasto gialla mollette di frizione gialle e rulli da 4,7. come faccio a sapere prima di montarle se va bene? e poi voi da cosa lo capite che questa taratura andrebbe bene sul mio motorino essendo la taratura individuale per ogni scooter?

dicci lo scooter e l'ela e noi ti illuminiamo icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:22
 

allora tarare un motorino significa cercar di rapportare la velocità con la potenza del mezzo ... e soprattutto anche a secondo del tipo di stile di guida del pilota .... esempio: se abbiamo un mezzo molto potente si dovra trovare una soluzione per cercar di sviluppare la potenza più progressivamente
in modo di poter raggiungere il "fuori-giri" più tardi possibile ....
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:24
 

meglio spiegarlo in parole povere... tarare la trasmissione di uno scooter significa trovare il giusto compromesso tra velocità e accelerazione
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:25
 

bonny97 ha scritto:
l'ho capito questo , ma ad esempio mi hanno detto di mettere molla di contrasto gialla mollette di frizione gialle e rulli da 4,7. come faccio a sapere prima di montarle se va bene? e poi voi da cosa lo capite che questa taratura andrebbe bene sul mio motorino essendo la taratura individuale per ogni scooter?
non si può sapere se vanno bene prima di montarle, se ti hanno consigliato così magari è perchè quello ha già avuto a che fare con motorini con elaboriazione simile alla tua e una base di partenza te la può anche consigliare
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:25
 

ho un phantom f12r lc (2009) con una marmitta polini for race 2 , variatore polini speed control e cinghia polini. il punto è che se io lo porto da un meccanico e gli dico taramelo non credo che sia in grado di farla giusta.
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:28
 

bonny97 ha scritto:
ho un phantom f12r lc (2009) con una marmitta polini for race 2 , variatore polini speed control e cinghia polini. il punto è che se io lo porto da un meccanico e gli dico taramelo non credo che sia in grado di farla giusta.

1: sul significato della parola tarare ho controllato ora e ci sono molti risultati con la funzione CERCA icon_wink.gif
2: iniziamo con il dire che hai una marmitta per gt base su un gt originale, non va bene...
comunque se trovi un mecca bravo fidati che te lo tara bene
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:28
 

bonny97 ha scritto:
ho un phantom f12r lc (2009) con una marmitta polini for race 2 , variatore polini speed control e cinghia polini. il punto è che se io lo porto da un meccanico e gli dico taramelo non credo che sia in grado di farla giusta.
e perchè no?
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:31
 

perchè in realtà mi sà che monta solo i pezzi e che sia un gran brocco e quindi vorrei sapere cosa dovrebbe fare per tararmelo giusto, altrimenti gli porto i pezzi che poi me li monterà, mi potreste dire che taratura?
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:33
 

bonny97 ha scritto:
perchè in realtà mi sà che monta solo i pezzi e che sia un gran brocco e quindi vorrei sapere cosa dovrebbe fare per tararmelo giusto, altrimenti gli porto i pezzi che poi me li monterà, mi potreste dire che taratura?

la marmitta vuota su quel gt
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:33
 

molla bianca, mollette gialle e rulli da 5g.Non è detto che sia la taratura ESATTA, ma più o meno è quella che si abbina meglio magari devi soltato alleggerire o appesantire di poco i rulli e lavorare con gli spessori del variatore, comunque sarebbe meglio cambiargli il carburatore perchè il 12 è davvero ristretto sopratutto con una for race

Ultima modifica di aerox2009 il 8 Set 2011 13:52, modificato 3 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:33
 

runner9 ha scritto:

1: sul significato della parola tarare ho controllato ora e ci sono molti risultati con la funzione CERCA icon_wink.gif
2: iniziamo con il dire che hai una marmitta per gt base su un gt originale, non va bene...
comunque se trovi un mecca bravo fidati che te lo tara bene


quoto!!nella funzione cerca ce ne son tanti di questi topic!!comunque come fai a dire che la taratura non sarà giusta?? icon_question.gif icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:33
 

lo sò che la for race non va bene, io vorrei mettere un bel 17,5 ma ho paura degli sbirri
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:34
 

aerox2009 ha scritto:
molla bianca, mollette verdi e rulli da 5g.Non è detto che sia la taratura ESATTA, ma più o meno è quella che si abbina meglio magari devi soltato alleggerire o appesantire di poco i rulli e lavorare con gli spessori del variatore

sono d'accordo con te... però hai visto lo scarico?
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:35
 

bonny97 ha scritto:
lo sò che la for race non va bene, io vorrei mettere un bel 17,5 ma ho paura degli sbirri

si chiamano forze dell'ordine... vai in giro con la for race e hai paura di mettere un 17.5 icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:37
 

runner9 ha scritto:

si chiamano forze dell'ordine... vai in giro con la for race e hai paura di mettere un 17.5 icon_rolleyes.gif
la for race 2 è omologata
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:37
 

runner9 ha scritto:

sono d'accordo con te... però hai visto lo scarico?
svuota, ma tarando e magari un bel 19 lavora benissimo
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:39
 

aerox2009 ha scritto:
svuota, ma tarando e magari un bel 19 lavora benissimo

19 su gt originale?
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:39
 
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:40
 

runner9 ha scritto:

19 su gt originale?
certo
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:43
 

ma "le forze dell'ordine" stufano della for race 2? a me hanno detto , essendo omologata non possono dirmi niente. e se ne accorgono del 17.5?
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:45
 

bonny97 ha scritto:
ma "le forze dell'ordine" stufano della for race 2? a me hanno detto , essendo omologata non possono dirmi niente. e se ne accorgono del 17.5?
ma come fanno ad accorgersene?
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:46
 

guardano sotto no?!! se mettessi un 17.5 con la for race 2 e il variatore polini speed control che taratura dovrei fare?
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:46
 

il carburatore è nascosto,come fanno ad accorgersene??
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 13:52
 

aerox2009 ha scritto:
molla bianca, mollette gialle e rulli da 5g.Non è detto che sia la taratura ESATTA, ma più o meno è quella che si abbina meglio magari devi soltato alleggerire o appesantire di poco i rulli e lavorare con gli spessori del variatore, comunque sarebbe meglio cambiargli il carburatore perchè il 12 è davvero ristretto sopratutto con una for race
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 14:07
 

diciamo che devi provare, dopo che sai l'elaborazione che monti, provi con una taratura che si avvicina a quella ottimale, poi vedi i giri, se cala o no, se va in fuorigiri ecc.. ma te ne accorgi se è tarato bene
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 14:18
 

comunque , chiudo questa discussione dicendo che avendo un manubrio naked non potrò sapere i giri , andrò ad orecchio icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Set 2011 14:25
 

Link a pagina di Google.it

Lì ci sono tutti i link utili. Non dire che hai cercato, perché mi prenderesti in giro. Bastava cliccare "taratura" e avresti avuto quella completissima e dettagliata guida su cosa vuol dire tarare.
Chiudo, per info MP. icon_chiudi.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©