Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Imparare a difendersi: Karate, Aikido, o....
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 0:13
Oggetto: Imparare a difendersi: Karate, Aikido, o....
 

Ragazzi ho bisogno di un consiglio...a settembre ho intenzione di iniziare un corso di arti marziali, sia per rafforzare la mia forza mentale e autocontrollo sia per essere in grado di cavarmela in situazioni tipo rissa da discoteca...visto che mi è già capitato di trovarmi in situazioni a rischio ma me la sono sempre cavata per culo,vorrei imparare a difendermi quanto basta per non prenderle e rendere inoffensivo un avversario...vista anche la piega che stanno prendendo gli automobilisti verso i motociclisti, ovvero aggredire fisicamente per qualsiasi inezia, è meglio imparare a difendersi..anche considerando che sono magro di costituzione, circa 1,80 per 65 kg icon_asd.gif

Arrivo al punto: voi che arte mi consigliate ? Io ero interessato a Karate ed Aikido...avete consigli o suggerimenti ? Sarebbe meglio forse un semplice corso di street fighting ? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 0:18
 

krav maga +


icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 1:07
 
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 10:42
 

L'Aikido è quasi inutile, impari a fare qualcosa di tecnicamente usabile in un contesto reale solo molto avanti con i corsi, per difesa personale te lo sconsiglio.
La Muay thay (arte marziale da cui deriva la Thay-boxe da ring) è estremamente efficace, ma ci vuole una buona preparazione atletica ed è fatta per fare veramente male, ogni colpo o parata è potenzialmente da KO! Se vuoi "trattenerti" per non far male all'avversario rischi che te ne faccia lui.
I vari kick-boxe o full-contact sono praticamente versioni rammollite della thay-boxe, e come tutti gli sport da ring ti abituano a regole e condizioni di combattimento (guantoni) non adeguate ad un'uso reale.
Karate, takewondo, judo e jujitsu non li conosco più di tanto, ma essendo il jujitsu un'arte marziale in cui c'è sia combattimento che lotta (da lui derivano judo e karate) potrebbe essere estremamente efficace in un uso reale.
Il Krav-maga mi risulta un'arte marziale fatta per neutralizzare a mani nude avversari con anche armi da taglio e da fuoco, finalizzata a raggiungere posizioni che permettano lo spezzamento del collo... forse un po' estrema per la difesa personale! icon_asd.gif
Come stile di Kung-fu io conosco un pochetto il Wing-Tzun della Ebmas di Emin Boztepe, arte marziale che sfrutta la forza dell'avversario (non servono gran forza o fiato) e ti permette di "controllare" tutti i suoi colpi facendolo desistere e sentire vulnerabile, ovviamente se vuoi lo metti anche KO ma lo decidi te!
E' una rivisitazione applicata al combattimento reale dello stile di Kung-fu praticato inizialmente da Bruce Lee (lo si trova scritto in vari modi win-chung wing-tsun ecc..).
A diferenza della Muay Thai (altra arte marziale che ho praticato per anni) ti permette appunto una preparazione atletica più blanda e non necessita di "rompere" qualcosa all'avversario... icon_asd.gif

Piccoli esempi:

Muay thay
Link a pagina di Youtube.com

Wing-Tzun
Link a pagina di Youtube.com


doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 12:39
 

Coz74 ha scritto:
L'Aikido è quasi inutile, impari a fare qualcosa di tecnicamente usabile in un contesto reale solo molto avanti con i corsi, per difesa personale te lo sconsiglio.
La Muay thay (arte marziale da cui deriva la Thay-boxe da ring) è estremamente efficace, ma ci vuole una buona preparazione atletica ed è fatta per fare veramente male, ogni colpo o parata è potenzialmente da KO! Se vuoi "trattenerti" per non far male all'avversario rischi che te ne faccia lui.
I vari kick-boxe o full-contact sono praticamente versioni rammollite della thay-boxe, e come tutti gli sport da ring ti abituano a regole e condizioni di combattimento (guantoni) non adeguate ad un'uso reale.
Karate, takewondo, judo e jujitsu non li conosco più di tanto, ma essendo il jujitsu un'arte marziale in cui c'è sia combattimento che lotta (da lui derivano judo e karate) potrebbe essere estremamente efficace in un uso reale.
Il Krav-maga mi risulta un'arte marziale fatta per neutralizzare a mani nude avversari con anche armi da taglio e da fuoco, finalizzata a raggiungere posizioni che permettano lo spezzamento del collo... forse un po' estrema per la difesa personale! icon_asd.gif
Come stile di Kung-fu io conosco un pochetto il Wing-Tzun della Ebmas di Emin Boztepe, arte marziale che sfrutta la forza dell'avversario (non servono gran forza o fiato) e ti permette di "controllare" tutti i suoi colpi facendolo desistere e sentire vulnerabile, ovviamente se vuoi lo metti anche KO ma lo decidi te!
E' una rivisitazione applicata al combattimento reale dello stile di Kung-fu praticato inizialmente da Bruce Lee (lo si trova scritto in vari modi win-chung wing-tsun ecc..).
A diferenza della Muay Thai (altra arte marziale che ho praticato per anni) ti permette appunto una preparazione atletica più blanda e non necessita di "rompere" qualcosa all'avversario... icon_asd.gif

Piccoli esempi:

Muay thay
Link a pagina di Youtube.com

Wing-Tzun
Link a pagina di Youtube.com


doppio_lamp_naked.gif
L'aikido è tanto figo quanto inutile
La muay thai è molto utile... contro i bulletti da discoteca te la cavi facilmente
Kick è inutile... ma contro gli incapaci è molto buona...
Il Karate o trovi una palestra dove lo insegnano veramente bene o lascia perdere... è meglio di niente ma peggio di tutto il resto
Taekwondo nelle risse è poco pratico perchè sono solo calci
judo fatto in italia non è utile nelle risse perchè è solo lotta a terra... il vero judo (quello in jappone) è una delle arti marziali più distruttive icon_asd.gif
Jujitsu non so dirti
Krav maga è utile se hai alle spalle un po' di esperienza con le arti marziali... è un qualcosa di più 0509_up.gif
Arti marziali ce ne sono molte... wing chun è forse la più indicata... è stata creata per l'autodifesa... che è più blanda non è per niente vero icon_asd.gif
tutte le arti marziali tradizionali sono state create... se non per uccidere per fare molto male icon_asd.gif

Io comunque ti consiglio il jeet kune do, lo stile creato da bruce lee
unisce dentro se molti stili ed è stato creato proprio per imparare a combattere 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 12:46
 

Visto che son anchio particolarmente interessato al'argomento.

Quanto ci vuole per imparare discretamente bene un'arte marziale(non dico cintura nera ma diciamo per cavarsela da qualche situazione).

Inoltre quale è più indicata per chi coem me è 1.90 d'altezza e sul quintalino? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 13:36
 

gaietix ha scritto:
Arti marziali ce ne sono molte... wing chun è forse la più indicata... è stata creata per l'autodifesa... che è più blanda non è per niente vero icon_asd.gif
tutte le arti marziali tradizionali sono state create... se non per uccidere per fare molto male icon_asd.gif


Tengo a precisare che non ho detto che è blanda, ma sei in grado di decidere quanto fare male perchè "controlli" costantemente l'avversario, nella Thai sei più limitato, o decidi subito di far male o, se davanti non hai un pirla, rischi anche di prenderle.
Inoltre NON E' FONDAMENTALE una preparazione atletica esagerata per essere efficaci, ottima anche per donne e persone non giovanissime o in sovrappeso.
Non per nulla le leggende narrano sia l'unica arte marziale nata da una donna! Questo non significa sminuirla, ma affermarne l'efficacia tecnica, che non necessita di forza fisica o gesti atletici estremi.

Derapage ha scritto:
Inoltre quale è più indicata per chi coem me è 1.90 d'altezza e sul quintalino? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Il Sumo! icon_asd.gif
Scherzi a parte, in un libro che confrontava varie arti marziali per la difesa personale, diceva che in assoluto i combattenti più difficili da neutralizzare erano i Sumotori per via della stazza e dei colpi in rapida successione dati dal basso verso l'alto. icon_asd.gif

Comunque parlando sul serio, in quel libro indicavano il Karate come l'arte marziale che permette di raggiungere prima una capacità di autodifesa decente, la thai ad esempio la sconsigliavano per via della guardia volutamente troppo aperta.
Ma a mio avviso si parlava proprio dei primi mesi di pratica.
Se hai colpo d'occhio, con la thai ogni colpo che arriva rischi di rompere qualcosa all'avversario... icon_asd.gif

Io comunque consiglio il Wing Tzun Ebmas! 0509_up.gif
E' stato studiato "sul campo" e prevede tutte le condizioni di scontro reale.

Diffidate da tutti i corsi generici di difesa personale, spesso sono accozzaglie di vari stili fatti da uno che pratica un po' di arti marziali ma non sono studiate in condizioni di scontro "reale".


Derapage ha scritto:

Quanto ci vuole per imparare discretamente bene un'arte marziale(non dico cintura nera ma diciamo per cavarsela da qualche situazione).


A mio avviso minimo un'anno, ma ribadisco dipende dall'arte marziale, oltre che dalla frequenza dei corsi, capacità personali e soprattutto bravura dell'istruttore !
C'è chi non ha nulla da insegnare e ti tiene mesi per insegnarti 4 cag**e!!

Ultima modifica di Coz74 il 13 Ago 2011 13:41, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 13:39
 

gaietix ha scritto:
L'aikido è tanto figo quanto inutile
La muay thai è molto utile... contro i bulletti da discoteca te la cavi facilmente
Kick è inutile... ma contro gli incapaci è molto buona...
Il Karate o trovi una palestra dove lo insegnano veramente bene o lascia perdere... è meglio di niente ma peggio di tutto il resto
Taekwondo nelle risse è poco pratico perchè sono solo calci
judo fatto in italia non è utile nelle risse perchè è solo lotta a terra... il vero judo (quello in jappone) è una delle arti marziali più distruttive icon_asd.gif
Jujitsu non so dirti
Krav maga è utile se hai alle spalle un po' di esperienza con le arti marziali... è un qualcosa di più 0509_up.gif
Arti marziali ce ne sono molte... wing chun è forse la più indicata... è stata creata per l'autodifesa... che è più blanda non è per niente vero icon_asd.gif
tutte le arti marziali tradizionali sono state create... se non per uccidere per fare molto male icon_asd.gif

Io comunque ti consiglio il jeet kune do, lo stile creato da bruce lee
unisce dentro se molti stili ed è stato creato proprio per imparare a combattere 0509_up.gif



in italia il judo si fa pochissimo a terra icon_asd.gif icon_asd.gif
lo so perchè l'ho fatto per tanti anni, secondo me è molto efficace una volta raggiunto un discreto livello 0509_up.gif
però io lo ritengo uno degli sport più faticosi, un combattimento dura 5 minuti e quando finisci non ti reggi i piedi icon_asd.gif

nel judo si vedono anche persone abbastanza imponenti come potresti essere tu, umberto, e mettono una paura fottuta icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 13:40
 

Coz74 ha scritto:
gaietix ha scritto:
Arti marziali ce ne sono molte... wing chun è forse la più indicata... è stata creata per l'autodifesa... che è più blanda non è per niente vero icon_asd.gif
tutte le arti marziali tradizionali sono state create... se non per uccidere per fare molto male icon_asd.gif


Tengo a precisare che non ho detto che è blanda, ma sei in grado di decidere quanto fare male perchè "controlli" costantemente l'avversario, nella Thai sei più limitato, o decidi subito di far male o, se davanti non hai un pirla, rischi anche di prenderle.
Inoltre NON E' FONDAMENTALE una preparazione atletica esagerata per essere efficaci, ottima anche per donne e persone non giovanissime o in sovrappeso.
Non per nulla le leggende narrano sia l'unica arte marziale nata da una donna! Questo non significa sminuirla, ma affermarne l'efficacia tecnica, che non necessita di forza fisica o gesti atletici estremi.

Derapage ha scritto:
Inoltre quale è più indicata per chi coem me è 1.90 d'altezza e sul quintalino? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Il Sumo! icon_asd.gif
Scherzi a parte, in un libro che confrontava varie arti marziali per la difesa personale, diceva che in assoluto i combattenti più difficili da neutralizzare erano i Sumotori per via della stazza e dei colpi in rapida successione dati dal basso verso l'alto. icon_asd.gif

Comunque parlando sul serio, in quel libro indicavano il Karate come l'arte marziale che permette di raggiungere prima una capacità di autodifesa decente, la thai ad esempio la sconsigliavano per via della guardia volutamente troppo aperta.
Ma a mio avviso si parlava proprio dei primi mesi di pratica.
Se hai colpo d'occhio, con la thai ogni colpo che arriva rischi di rompere qualcosa all'avversario... icon_asd.gif

Io comunque consiglio il Wing Tzun Ebmas! 0509_up.gif
E' stato studiato "sul campo" e prevede tutte le condizioni di scontro reale.

Diffidate da tutti i corsi generici di difesa personale, spesso sono accozzaglie di vari stili fatti da uno che pratica un po' di arti marziali ma non sono studiate in condizioni di scontro "reale".
La situazione che dici te succede nel ring 0509_up.gif
la thai e la kick per strada devono essere usate con altre guardie... anche la guardia di boxe non va bene
quelle guardie sono sviluppate per la lotta con i guantoni, che sono grossi come una faccia quindi ti coprono bene icon_asd.gif
Poi per l'amor di dio... se davanti ti trovi uno dei tanti scarsoni del sabato sera mezzi ubriachi va benissimo la guardia di thai icon_asd.gif
Comunque mi trovo a quotare (quasi) ogni cosa che dici icon_asd.gif
Soprattutto sui corsi di autodifesa
10 lezioni non servono a niente icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 13:48
 

Coz74 ha scritto:


icon_asd.gif icon_asd.gif

Penso punterò sul karate... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 13:49
 

gaietix ha scritto:
La situazione che dici te succede nel ring 0509_up.gif
la thai e la kick per strada devono essere usate con altre guardie... anche la guardia di boxe non va bene


Appunto! E' quello che ti insegnano, e rischi, se hai poca esperienza, di assumere "automatismi" sbagliati.

Comunque anche nella thai marziale la guardia è aperta, nel senso che tieni in vista i genitali e non laterale come nel fullcontact (derivato dal Karate), chi non è capace di parare correttamente rischia un calcio negli zebedei ! icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 13:51
 

cigghe93 ha scritto:



in italia il judo si fa pochissimo a terra icon_asd.gif icon_asd.gif
lo so perchè l'ho fatto per tanti anni, secondo me è molto efficace una volta raggiunto un discreto livello 0509_up.gif
però io lo ritengo uno degli sport più faticosi, un combattimento dura 5 minuti e quando finisci non ti reggi i piedi icon_asd.gif

nel judo si vedono anche persone abbastanza imponenti come potresti essere tu, umberto, e mettono una paura fottuta icon_asd.gif
l'ho spiegato molto male
il judo punta molto su prese e proiezioni... quello che si studia in italia è il judo olimpico... fatto per il ring
Il vero judo creato in giappone usava anche pugni, calci e ginocchiate 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 13:52
 

Coz74 ha scritto:


Appunto! E' quello che ti insegnano, e rischi, se hai poca esperienza, di assumere "automatismi" sbagliati.

Comunque anche nella thai marziale la guardia è aperta, nel senso che tieni in vista i genitali e non laterale come nel fullcontact (derivato dal Karate), chi non è capace di parare correttamente rischia un calcio negli zebedei ! icon_asd.gif
la boran ha la guardia aperta con il peso in avanti? sinceramente non lo sapevo 0510_five.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 13:53
 

gaietix ha scritto:
l'ho spiegato molto male
il judo punta molto su prese e proiezioni... quello che si studia in italia è il judo olimpico... fatto per il ring
Il vero judo creato in giappone usava anche pugni, calci e ginocchiate 0509_up.gif


il jujitsu risponde alla tua descrizione icon_wink.gif
è utile alla difesa personale in quanto ti insegna anche a disarmare l'avversario, usi calci e pugni uniti alle tecniche di judo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 13:58
 

cigghe93 ha scritto:


il jujitsu risponde alla tua descrizione icon_wink.gif
è utile alla difesa personale in quanto ti insegna anche a disarmare l'avversario, usi calci e pugni uniti alle tecniche di judo 0509_up.gif
nono
io intendo il judo come arte marziale, non come sport da combattimento
dove nelle kata usano ginocchiate, pugni e calci... oltre a prese fatte per impossibilitare l'avversario a combattere (spaccando le braccia per esempio)
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 14:04
 

Coz74 ha scritto:
...
, nella Thai sei più limitato, o decidi subito di far male o, se davanti non hai un pirla, rischi anche di prenderle.


eusa_think.gif Forse non mi sono spiegato bene...
In caso di difesa personale uno esita un po' prima di reagire perchè non sa quanto è ostile l'avversario, partire con una gomitata in faccia stile thai è da criminali, ma se parte prima lui ko o peggio rischi di finirci tu.
Con arti marziali come il win-chung puoi "controllare" l'avversario perchè prevede il contatto totale gambe braccia in qualsiasi momento e puoi decidere QUANTO far male se continua la sua ostilità.

Il mio commento era per evidenziare le differenze tra thai e wing tzun non per dire che la thai non è efficace!
Diciamo che ha meno vie di mezzo... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 14:16
 

gaietix ha scritto:
la boran ha la guardia aperta con il peso in avanti? sinceramente non lo sapevo 0510_five.gif


eusa_think.gif Scusa, ma dove l'ho scritto??? icon_asd.gif

Il bacino è a 45° con le gambe semidivaricate, il peso è avanti o dietro a seconda se attacchi o no, in condizione difensiva il peso è dietro.

Ovvio non è una posizione frontale ma nemmeno laterale, se uno non è esperto ha gli zebedei più esposti che in altri stili.
Tutto qua... 0510_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 14:22
 

Coz74 ha scritto:


eusa_think.gif Scusa, ma dove l'ho scritto??? icon_asd.gif

Il bacino è a 45° con le gambe semidivaricate, il peso è avanti o dietro a seconda se attacchi o no, in condizione difensiva il peso è dietro.

Ovvio non è una posizione frontale ma nemmeno laterale, se uno non è esperto ha gli zebedei più esposti che in altri stili.
Tutto qua... 0510_confused.gif
io avevo fatto una prova e in posizione di guardia mi faceva tenere il peso in avanti eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 14:51
 

Come ho scritto dipende se sei in attacco o difesa.
In difesa devi avere il piede avanti (che molleggia e sfiora appena il terreno) pronto a partire con un calcio frontale o a parare e quindi in questo caso il peso è dietro.
Se sei in attacco sposti il peso in avanti per allungare meglio con i pugni o per alleggerire la gamba arretrata in modo da usarla per colpire a piena potenza con ginocchiata, calcio circolare o calcio frontale.
Sono sfumature che uno gestisce con l'esperienza, se ad esempio per strada tieni la guardia che dici te in attesa che parta l'avversario o sei pronto ad anticiparlo appena vedi una mossa o rischi di non riuscire a parare eventuali low o middle kick sulla tua parte sx (quella con piede avanzato e peso sopra), oppure il solito calcio negli zebedei.
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 15:29
 

allora...parlo con cognizione di causa essendo cintura nera di karate( stile Shotokan), 2 anni di krav maga, 2 di kickboxe e altrettanti di boxe.

Se vuoi un insegnamento veloce nel difenderti, colpisci e scappa, ti consiglio i corsi di autosifesa che per la maggior parte sono krav maga.

Se invece hai passione puoi provare Karate, è un'arte marziale NON uno sport, quindi ti da una ferrea disciplina e ti aiuta anche nella vita. La palestra giusta è essenziale per karate quindi informati e cerca bene! icon_biggrin.gif

Ricordati che comunque la miglior difesa sta nel non attaccare e stare lontano dai problemi, se ti puntano un coltellino per aver il cellulare o il portafogli io non mi porrei il problema e darei tutto pur sapendomi difendere egregiamente! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 15:41
 

A quelli che dicono che l' aikido è inutile, rispondo che si sbagliano di grosso.
Giusto dire che è una "filosofia" più che arte marziale, difficile da imparare e forse anche noioso nei primi tempi, dato che si devono imparare più che bene le diverse "cadute"per poter svolgere un allenamento sicuro per la propia incolumità.
I samurai lo chiamavano "l' arte della guerra".
Sicuramente sarò di parte dato che l'ho praticato per 15 anni all' akikai, unica sede riconosciuta di Roma. Il mio maestro era Tata, solo chi cinosce l' aikido sa che in Europa è il guru di questa filosofia.
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 16:06
 

LS70 ha scritto:
A quelli che dicono che l' aikido è inutile, rispondo che si sbagliano di grosso.
Giusto dire che è una "filosofia" più che arte marziale, difficile da imparare e forse anche noioso nei primi tempi, dato che si devono imparare più che bene le diverse "cadute"per poter svolgere un allenamento sicuro per la propia incolumità.
I samurai lo chiamavano "l' arte della guerra".
Sicuramente sarò di parte dato che l'ho praticato per 15 anni all' akikai, unica sede riconosciuta di Roma. Il mio maestro era Tata, solo chi cinosce l' aikido sa che in Europa è il guru di questa filosofia.
Io non dico che l'aikido sia inutile come arte marziale

io dico che se vuoi imparare velocemente un po' di autodifesa nel caso dovessi imbatterti in una rissa l'aikido non è quello che stai cercando
L'inutile era relativo alla rissa

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 16:25
 

Quoto in pieno Inewca:ho fatto Karate per 10 anni,ho subito una rapina con pistola ed ho lasciato tutto al "signore"che mi minacciava(la propria vita NON vale un portafoglio,una macchina o un'orologio!)e adesso a settembre voglio iniziare Kendo,perche' mi attira molto....ma questo e' un discorso mio personale!
Quindi il mio consiglio e' Karate ! 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 16:29
 

Leggendo le vostre risposte mi pare di capire che il migliore per i miei scopi sia l'Aikido...il problema è che non ho 10 anni di tempo per impararlo, sinceramente preferirei qualcosa di più efficace nell'immediato icon_asd.gif

Mi sa che mi orienterò su un corso di Krav Maga, affiancato da un pò di palestra per irrobustirmi un pò...alla fine quello che mi interessa è irrobustirmi fisicamente in breve tempo (un paio d'anni), ed essere in grado di non prenderle (e magari darle) se mi trovo degli esaltati davanti icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 16:41
 

Desmo94 ha scritto:
Leggendo le vostre risposte mi pare di capire che il migliore per i miei scopi sia l'Aikido...il problema è che non ho 10 anni di tempo per impararlo, sinceramente preferirei qualcosa di più efficace nell'immediato icon_asd.gif

Mi sa che mi orienterò su un corso di Krav Maga, affiancato da un pò di palestra per irrobustirmi un pò...alla fine quello che mi interessa è irrobustirmi fisicamente in breve tempo (un paio d'anni), ed essere in grado di non prenderle (e magari darle) se mi trovo degli esaltati davanti icon_twisted.gif



irrobustirsi non conta niente...bisogna essere agili e veloci, non grossi... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 16:41
 

L' unica autodifesa è quella di evitare situazioni a rischio. Purtroppo i teppisti non colpiscono mai da soli, sono sempre in gruppo, non facciamoci ingannare dai film quattro calci e tutti a terra.
Guarda caso, chi è un praticante di arti marziali di buono e ottimo livello è il primo che volta le spalle a tali persone, non perchè è un vigliacco, semplicemente perchè anni di studi di queste "filosofie" sviluppano un grande autocontrollo e si cerca di evitare situazioni che possano creare pericoli per se stesi e per l' avversario. La prima cosa che ti dice un buon maestro di qualsiasi arte marziale, appena ti iscrivi è di evitare le risse e di non provocarle.
I corsi di autodifesa sono utili per l' uno contro uno, se propio si è con le spalle al muro, ma è adatto soprattutto per le donne, visto quello che succede oggi giorno.
Ricordiamoci che tutte le arti marziali sono filosofie, che oltre al corpo sviluppano la mente, i nostri sensi e soprattutto l' autocontrollo e un autostima verso noi stessi tanto da sorridere e fare la parte dei vigliacchi nelle situazioni di pericolo, sempre se non si è messi con le spalle al muro.
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 17:40
 

io sono fermamente convinto del fatto che se uno non va a cacciarsi nei guai non avrà mai bisogno di usare nessuna arte marziale
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 17:41
 

bande ha scritto:
io sono fermamente convinto del fatto che se uno non va a cacciarsi nei guai non avrà mai bisogno di usare nessuna arte marziale
io sono fermamente convinto che salvo casi particolari hai pienamente ragione 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 18:15
 

LS70 ha scritto:
A quelli che dicono che l' aikido è inutile, rispondo che si sbagliano di grosso.
Giusto dire che è una "filosofia" più che arte marziale, difficile da imparare e forse anche noioso nei primi tempi, dato che si devono imparare più che bene le diverse "cadute"per poter svolgere un allenamento sicuro per la propia incolumità.
I samurai lo chiamavano "l' arte della guerra".
Sicuramente sarò di parte dato che l'ho praticato per 15 anni all' akikai, unica sede riconosciuta di Roma. Il mio maestro era Tata, solo chi cinosce l' aikido sa che in Europa è il guru di questa filosofia.


Non ho scritto che è inutile in assoluto, ma che è sconsigliabile per la difesa personale perchè "lungo" da imparare.
Parlando con un praticante di aikido mi è stato detto che tecniche "dinamiche" ovvero simili a una situazione reale si imparano solo molto avanti, cintura nera o giù di lì, ma ci parlai una ventina d'anni fa non so se ricordo benissimo, comunque il concetto era quello.

Derapage ha scritto:

icon_asd.gif icon_asd.gif

Penso punterò sul karate... icon_asd.gif


Quello era una considerazione presa da un libro scritto da non so chi e non mi ricordo nemmeno quali arti marziali equiparava e si riferiva solo alle capacità aquisite a breve termine.
Tieni conto che il mio istruttore di wing-tzun era anche istruttore di karate non so quale dan e dopo essersi preso un calcio nelle balle durante una dimostrazione di wing-tzun Ebmas ha deciso di mollare tutto il resto e passare a quello.
Proprio perchè l' Ebmas è studiato per un combattimento REALE da strada e non come sport da ring o arti marziali tradizionali con formalismi che hanno perso il senso originario.

Conta TANTO come viene insegnata un'arte marziale più che l'arte marziale in se, trovare un bravo maestro è la cosa più importante.


Comunque sottoscrivo ciò che hanno detto gli altri, EVITA SEMPRE lo scontro, pittosto sembra vigliacco e scappa, non sai chi è quello che hai davanti e quanti amici ha, l'arte marziale può darti quella sicurezza in più per gestire psicologicamente la situazione ma va usata solo se rischi davvero la pelle.
 
Messaggio Inviato: 13 Ago 2011 18:49
 

Derapage ha scritto:
Visto che son anchio particolarmente interessato al'argomento.

Quanto ci vuole per imparare discretamente bene un'arte marziale(non dico cintura nera ma diciamo per cavarsela da qualche situazione).

Inoltre quale è più indicata per chi coem me è 1.90 d'altezza e sul quintalino? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


allora ho molti amici che fanno arti marziali e vi dico 2 cose fondamentali :

judo è un arte lunga da imparare ma se la impari bene è 1 bomba

muhai thai è l'arte marziale più cattiva e facile da imparare.. ed è anche la più efficace in un combattimento... kick box non è assolutamente al livello della thai

la boxe è bella ma non è 1 arte marziale è 1 sport e non è anche lei a livello della thai..

ti dico 1 allenamento di thai : 6 km di corsa solo per scaldarti e poi c'è l'allenamento,calci ,pugni clinc(non so come si scrive ma sono le prese simili a judo)
dopo 1 anno di thai diventi bravo.. poi tutto il resto è solo "miglioramento"

ovviamente la devi prendere molto sul serio.. se la prendi sotto gamba non imparerai mai bene...

ah e devi sapere che torni a casa molto stanco e dolorante...

poi 1 volta che hai imparato la thai se vuoi dedicare più tempo puoi imparare judo.. ci vogliono più anni ed è 1 tipo diverso,combattimento ravvicinato e a terra...

muhai thai più judo : bomba atomica icon_lol.gif

ho 3 amici che hanno fatto tutti questi sport e sono degli animali a fare a botte( a parte che non sono rissosi...ma appena cerchi di toccarli sei già per terra)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©