Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Che senso ha acquistare delle 800 cc ?
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 9:02
Oggetto: Che senso ha acquistare delle 800 cc ?
 

Ciao a tutti,

secondo voi che senso ha che uno si compra un 800cc? eusa_think.gif

In buona parte d'Europa che io sappia assicurativamente parlando 600/750cc sono nella stessa categoria, dal 750 in poi non cambia più nulla..cioè puoi avere un 1000 che paghi uguale..
boh..
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 9:11
 

penso che uno scelga la moto che gli piace fregandosene che sia 750 o 800 o 900 icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 10:19
 

beh ovvio ma anche l'assicurazione ha un suo peso.. icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 10:28
 

il mondo è bello perchè è vario... se per quella moto hanno scelto un 800cc un motivo ci sarà, non è che tutti gli ingenieri che lavorano nelle case produttrici sono pagati per grattarsi le @@... chi sceglie una moto 800cc avrà le sue ragioni. Non sò poi quanto incida un 800cc sull'assicurazione rispetto ad un 1000cc, dalle assicurazioni ci si può aspettare di tutto, una volta feci un preventivo e venne fuori che avrei pagato di più con un 250cc piuttosto che con un 1000cc... insomma uno si fa due calcoli poi decide.
Un'altra considerazione la stragrande maggioranza delle moto 800cc le ho viste sui custom e secondo me è un giusto compromesso... una 800 ha qualcosina in più di un 600 , ma non ha i costi di un 1200... un valido compromesso! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 10:35
 

Questioni di marketing e fasce utenti. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 11:37
 

mi sembra davvero strano che paghi di più con un 250
anzi il 250 dovrebbe essere quello che paghi di meno siccome è una cilindrata a poco rischio secondo l'assicurazione
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 11:38
 

Sinceramente al momento dell'acquisto della moto, l'ultima cosa a cui ho pensato è stato il costo dell'assicurazione icon_rolleyes.gif
E ora che sto seriamente pensando di comprare una sorellina alla mia Sammy, e sono orientato a una 848, difficilmente penserò alla 1198 solo perché l'assicurazione ha lo stesso prezzo icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 12:38
 

cos'ha l'800 che non va??? icon_asd.gif rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 14:03
 

Beh è vero che la passione è passione ma ad esempio :
kawasaki w650 ----> 550 euro assicurazione annuale
kawasaki w800 ----> 800 euro assicurazione annuale

Beh di questi tempi bisogna farsi pure di questi conti.. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 14:06
 

Mah... io per esempio ti dico che il gixxer 750 è tutto un altro mondo rispetto al 600...
Ma moooooolto più guidabile del 1000.
Ora...l'fz8 non so quanto sia meglio rispetto al 600...
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 14:27
 

La fascia 800 fino a poco tempo fà era davvero poco usata....Il segmento delle custom ha fatto molto uso di questo tipo di cilindrata.Moto come la Suzuki Intruder 800,La Kawasaki Vn 800 ecc.
Oggi ci sono La Fazer 800 (io ho avuto il mille non vedo quei 200 c.c. in meno cosa servano)e altro di cui non ricordo...
A mio avviso a parte i costi assicurativi ecc,l'utilità e davvero minimale.
Da un 800 a un 1000 a parte i cv il resto è quasi uguale peso compreso.
Io di un 800 dopo un pò mi stancherei... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 14:28
Oggetto: purtroppo cambia
 

L'assicurazione cambia sopra 750 credo, eppoi è sempre pari qualunque sia la cilindrata. Quindi un 800 paga come un 1000 o 1200. Credo eh?
Me ne sono accorto da quando ho preso la mia z1000, prima ho sempre avuto moto con motori inferiori a 750cc.
Se è come pare, 800 cc è una cilindrata stron.. perché è la prima cubatura oltre soglia. Però conti alla mano, uno compra secondo il gradimento, cioé la cosa è relativa
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 15:49
Oggetto: Re: purtroppo cambia
 

atreoing ha scritto:
L'assicurazione cambia sopra 750 credo, eppoi è sempre pari qualunque sia la cilindrata. Quindi un 800 paga come un 1000 o 1200. Credo eh?
Me ne sono accorto da quando ho preso la mia z1000, prima ho sempre avuto moto con motori inferiori a 750cc.
Se è come pare, 800 cc è una cilindrata stron.. perché è la prima cubatura oltre soglia..


finalmente qualcuno ha colto ciò che intendevo.. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 15:54
Oggetto: Re: purtroppo cambia
 

atreoing ha scritto:
L'assicurazione cambia sopra 750 credo, eppoi è sempre pari qualunque sia la cilindrata. Quindi un 800 paga come un 1000 o 1200. Credo eh?
Me ne sono accorto da quando ho preso la mia z1000, prima ho sempre avuto moto con motori inferiori a 750cc.
Se è come pare, 800 cc è una cilindrata stron.. perché è la prima cubatura oltre soglia. Però conti alla mano, uno compra secondo il gradimento, cioé la cosa è relativa
No, le assicurazioni (ognuna a modo suo) hanno scaglioni di pagamento diversi che non aumentano per forza all'aumentare della cilindrata, ma che si basano sulle statistiche di quella data cilindrata.
UN esmepio

Se fai un preventivo con una moto
1000 di cilindrata paghi il 40% in meno di un preventivo con la cilindrata dichiarata 998...perchè?
Perchè le statistiche dicono che i maggiori incidenti si fanno con la 998...dato che quasi tutti i mille sono 998 dichiarati icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 16:23
 

io se dovessi scegliere tra una 1098 e una 848 sceglierei una 848 anche se costassero uguali;
semplicemente perche' mi piace di piu' la moto media, e' un motore piu' alla mia portata e adatto magari al mio stile di guida; pero' un 600 cc magari e' troppo piccola per essere un bicilindrico da pista

l'assicurazione conta ma manco tanto secondo me, non e' detto che avere il motore piu' grande sia meglio, dipende da quello che ognuno vuole e anche dall'esperienza che ognuno ha.
Tempo fa mi lamentavo perche' praticamente non ci sono piu' le 250 che danno altre sensazioni rispetto alle 800 e alle 1000 che ormai ci siamo persi.

eusa_think.gif

Ultima modifica di OrsoMarsicano il 20 Mag 2011 16:26, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 16:23
 

poi ad esempio la genertel conta i kw e non i cc quindi a parità di cilindrata io pago ben meno di un 600ss e queste 600ss pagheranno come dei 1000 bicilindrici con gli stesso kw.
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 19:25
 

L'acquisto di una moto è sempre una roba strana, misteriosa, inspiegabile.
Uno si compra un 800 perchè si innamora di quello, al limite perchè vorrebbe un mille ma magari non ha budget a sufficienza.
Però io non ho mai sentito nessuno dire, mi prendo quella determinata moto perchè paga meno di assicurazione o perchè consuma di meno.
Spessisimo l'acquisto di una moto è fatto con la pancia, non con il cervello.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 20:50
 

biondob ha scritto:
Però io non ho mai sentito nessuno dire, mi prendo quella determinata moto perchè paga meno di assicurazione o perchè consuma di meno.


presente!
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 21:15
Oggetto: Re: Che senso ha acquistare delle 800 cc ?
 

tizifaso ha scritto:
Ciao a tutti,
secondo voi che senso ha che uno si compra un 800cc? eusa_think.gif

In buona parte d'Europa che io sappia assicurativamente parlando 600/750cc sono nella stessa categoria, dal 750 in poi non cambia più nulla..cioè puoi avere un 1000 che paghi uguale..
boh..

Parlo personalmente: non c'è solo l'assicurazione...
Per le moto bicilindriche, 750cc sono la "taglia" per avere circa un centinaio di cavalli, al pari dei 600 più comuni (sì, ovviamente hanno anche più coppia, ma è un altro discorso). I 650 di stesso frazionamento si fermano tutti a 70cv circa (i 4 valvole)
La mia moto è venuta 7000 e qualchecosa € su strada... avessi dovuto scegliere un 1000 paragonabile ne avrei spesi almeno 2000 in più... che non sono bruscoli.
...a tutti gli effetti non esiste/va una Shiver1000 e io volevo quella.
Il "1000" lo vedo ancora impegnativo per me, non solo come prestazioni ma anche come mantenimento in generale: passando al 750cc il mio consumo gomme è aumentato del 50% circa e se prima facevo 8000km con - mettiamo - le M3, l'anno scorso ci ho fatto solo 4700km... la differenza non è pochina. icon_wink.gif

...infine per me l'assicurazione rimane comunque di 400€ all'anno. (EDIT, ho corretto la caxxata! icon_asd.gif icon_asd.gif )

Ultima modifica di Lex-85 il 20 Mag 2011 22:29, modificato 2 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2011 22:08
Oggetto: Re: Che senso ha acquistare delle 800 cc ?
 

Lex-85 ha scritto:
tizifaso ha scritto:
Ciao a tutti,
secondo voi che senso ha che uno si compra un 800cc? eusa_think.gif

In buona parte d'Europa che io sappia assicurativamente parlando 600/750cc sono nella stessa categoria, dal 750 in poi non cambia più nulla..cioè puoi avere un 1000 che paghi uguale..
boh..

Parlo personalmente: non c'è solo l'assicurazione...
Per le moto bicilindriche, 750cc sono la "taglia" per avere circa un centinaio di cavalli, al pari dei 600 più comuni (sì, ovviamente hanno anche più coppia, ma è un altro discorso). I 650 di stesso frazionamento si fermano tutti a 70cv circa (i 4 valvole)
La mia moto è venuta 7000 e qualchecosa € su strada... avessi dovuto scegliere un 1000 paragonabile ne avrei spesi almeno 2000 in più... che non sono bruscoli.
...a tutti gli effetti non esiste/va una Shiver1000 e io volevo quella.
Il "1000" lo vedo ancora impegnativo per me, non solo come prestazioni ma anche come mantenimento in generale: passando al 750cc il mio consumo gomme è aumentato del 50% circa e se prima facevo 8000km con - mettiamo - le M3, l'anno scorso ci ho fatto solo 4700km... la differenza non è pochina. icon_wink.gif

...infine per me l'assicurazione rimane comunque di 400€ al mese.


icon_eek.gif icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2011 7:59
 

tizifaso ha scritto:
Beh è vero che la passione è passione ma ad esempio :
kawasaki w650 ----> 550 euro assicurazione annuale
kawasaki w800 ----> 800 euro assicurazione annuale

Beh di questi tempi bisogna farsi pure di questi conti.. eusa_think.gif

Non sono assolutamente d'accordo. La moto, per la maggior parte dei suoi utenti, è una passione, un hobby... e come tale non va affrontata in questo modo. Sono conti che uno può fare sull'auto o sullo scooter, che sono veicoli da utilizzare solo come veri e propri mezzi di trasporto. Ma su una moto da usare "per andare in moto" sono conti che non ha alcun senso fare. Voglio dire, che senso ha comprare una moto o l'altra solo per risparmiare 200 € l'anno di assicurazione? Se uno ragiona così, come la usa poi, questa moto? Solo in pianura, perché in montagna consuma di più? Facendo sempre la strada più breve e andando in giro solo se strettamente necessario?
Visto che almeno l'80% di chi compra una moto lo fa per passione, le cilindrate da 800 hanno sicuramente senso di esistere, perché come tutte le passioni, ognuno la interpreta a modo suo e l'aspetto razionale passa in secondo piano.
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2011 8:42
Oggetto: a filì sei proprio un mociclista doc!
 

quoto filippo in generale, come già si capiva dal mio precedente, però diciamoci la verità, i conti ce li facciamo un pò tutti.
anche i conti sulla gestione, nonostante la moto sia un oggetto che si prende con lo stomaco e non con la testa.

Per fare un esempio, un anno fa mi sarei preso una buell 9s, per me passione pura, poi toccata con mano mi sono accorto della qualità "aprossimativa" dell'oggetto, pur tuttavia l'avrei presa lo stesso. Poi ho valutato l'impianto elettrico, come fosse confezionato e i dubbi sono diventati atroci. Infine ho considerato l'assicurazione, cosa di cui ero conscio fin dall'inizio (avevo una vf750) e mi sono detto: "pagherò un botto in più di assicurazione perché è poco più cubata della mia per portarmi dei problemi in casa????? eppoi è il novecento che è più difficile da rivendere del 1200" con la testa ho calmato lo stomaco, e non l'ho presa.

quel ragionamento non è stato determinante, ma l'aiutino che mi ha fatto capire che stavo per fare una stronxxata.
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2011 19:07
Oggetto: Re: purtroppo cambia
 

atreoing ha scritto:
L'assicurazione cambia sopra 750 credo, eppoi è sempre pari qualunque sia la cilindrata. Quindi un 800 paga come un 1000 o 1200. Credo eh?
Me ne sono accorto da quando ho preso la mia z1000, prima ho sempre avuto moto con motori inferiori a 750cc.
Se è come pare, 800 cc è una cilindrata stron.. perché è la prima cubatura oltre soglia. Però conti alla mano, uno compra secondo il gradimento, cioé la cosa è relativa

dipende dall'assicurazione: per esempio la mia, Linear, ha scaglioni in base alla potenza e non alla cilindrata!!
 
Messaggio Inviato: 21 Mag 2011 21:56
 

se fate il solo discorso per le spese di assicurazione allora... bisogna fare il discorso per ogni assicurazione!
assitalia,la mia, ha più fasce di cilindrata, fino a 200, 200 400, da 500 a 1000 oltre 1000!
da 636 a tuono 998 a fazer 599 ho sempre pagato lo stesso!
anzi,quest'anno mi hanno aumentato il premio di 150 euro,bastardi!ma per altri motivi!
quindi?
sticazzi l'assicurazione!
io ho cambiato la tuono perchè succhiava più di una.... basta! icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 11:14
 

Si chiama Marketing..la fascia delle 800 è stata inserita quasi esclusivamente perchè il mondo delle corse ha un forte richiamo sulle vendite.
Non a caso le motogp sono 800.
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 11:17
 

Pac0 ha scritto:
Si chiama Marketing..la fascia delle 800 è stata inserita quasi esclusivamente perchè il mondo delle corse ha un forte richiamo sulle vendite.
Non a caso le motogp sono 800.
E l'anno prossimo tornano 1000..ma che c'entra.. icon_rolleyes.gif Esistevano molti 750 che sono stati tolti dalla circolazione (salvo essere richiesti dal pubblico..vedi ninja 7 et similari).

E' l'esigenza che crea le cose.

Finchè la gente si compra a valanghe lo z750... è ovvio che vi sia interesse verso questo tipo di cilinfrate intemerdie. Solleticano la curiosità e soddisfano in prestazioni, dando la parvenza di essere quasi un 600 con la potenza di un"quasimille"!..
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 11:46
 

KIMO ha scritto:
E l'anno prossimo tornano 1000..ma che c'entra.. icon_rolleyes.gif Esistevano molti 750 che sono stati tolti dalla circolazione (salvo essere richiesti dal pubblico..vedi ninja 7 et similari).
E' l'esigenza che crea le cose.
Finchè la gente si compra a valanghe lo z750... è ovvio che vi sia interesse verso questo tipo di cilinfrate intemerdie. Solleticano la curiosità e soddisfano in prestazioni, dando la parvenza di essere quasi un 600 con la potenza di un"quasimille"!..


L'anno prossimo tornano 1000 sì..ma intanto a quella fascia che poteva potenzialmente essere interessata alle "intermedie" la pulce nell'orecchio è stata messa..o meglio..ri-messa.
Ora il più è fatto.
Parliamoci chiaro..il mercato delle immatricolazioni è in rosso da inizio anno..se si trascura un piccolo picco positivo a febbraio..è chiaro che per continuare a vendere dovevano far nascere una falsa necessità tra i consumatori.
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 17:54
 

DemaDev ha scritto:


presente!


Lo sapevo che arrivavi, tanto devi dire a rovescio di quello che dico io per partito preso.
Poi io parlavo di chi usa la moto come mezzo ludico, non come mezzo di trasporto.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 18:01
 

biondob ha scritto:


Lo sapevo che arrivavi, tanto devi dire a rovescio di quello che dico io per partito preso.
Poi io parlavo di chi usa la moto come mezzo ludico, non come mezzo di trasporto.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


ah proprio per niente, fidati!


prima di tutto hai fatto un discorso generale non specificando l'utilizzo ludico icon_asd.gif

in secondo luogo c'è davvero tantissima gente (vuoi studenti come me, vuoi persone con altre priorità economiche, vuoi quel che vuoi) che si deve fare attentamente i conti in tasca prima di comprare un moto...

leggo che hai una streetfighter ed una fz1. sono contento per te e significa che ti sarai anche sbattuto a studiare e/o lavorare per arrivare a questo punto 0509_up.gif

però moltissimi non sono in questa situazione e quindi anche l'assicurazione diventa una cosa da prendere in considerazione.

chi abita poi in zone tipo napoli, beh, lì non parliamone nemmeno! vaglielo a dire che non devono guardare il premio ma che devno agire di pancia rotfl.gif


il mercato è così vasto che mi sembra davvero riduttivo relegare tutto a "è un giocattolone quindi lo prendo senza pensare ai costi!" icon_asd.gif

questo per dirti che non parlo per fare a tutti i costi il bastian contrario quindi per piacere, e lo dico in maniera assolutamente bonaria, non fare la vittima icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2011 18:06
 

va beh nel momento in cui mi si taccia di parlare non dopo un ragionamento ma per partito preso e per di più in una maniera che definire qualunquista sarebbe riduttivo non mi va molto giù icon_asd.gif

e per la cronaca: sto studiando in maniera alternata (un po' sì ed un po' no icon_asd.gif ) per l'esame di domani (slide al computer) ma ormai sono già alla fase ripasso quindi diciamo che mi sto lavando un po' la coscienza rimanendo in casa a rileggere anzichè essere fuori icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©