Leggi il Topic


Ciao a tutti i motardari! vorrei un vostro consiglio...
11765551
11765551 Inviato: 2 Mag 2011 20:29
Oggetto: Ciao a tutti i motardari! vorrei un vostro consiglio...
 



per il mio primo 125 motard...

su subito.it ci sono 3 annunci di motard:
-aprilia mx 125 del 2005 a 1500 euro
-husqvarna 125sm del 2007 a 2000 euro
-ktm 125 del 2004 exc a 2400 euro

e mi chiedevo: siccome il ktm mi piace un sacco ed è raro trovarlo ad un prezzo cosi basso, mi conviene prenderlo? o mi prendo l'husqvarna e metto da parte i soldi per un motard serio a 21 anni?
se sapete con precisione i dati e/o avete avuto esperienze con queste moto indicatemi i pregi e i difetti di queste due moto icon_smile.gif

(il ktm ha delle gomme da enduro, a me piacerebbe fare qualche endurata ma lo userei al 80% su strada. quanto costano le gomme da strada?)

eccovi i link:

Link a pagina di Subito.it (mi piace troppo sta moto icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Link a pagina di Subito.it (magari se ne trovo un altro che non abbia delle grafiche cosi... icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif

Link a pagina di Subito.it eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
11765717
11765717 Inviato: 2 Mag 2011 20:43
 

l'husquarna dicono che ha tanti problemi
il K necessita di molta manutenzione
l'MX ha pochissimi km , ripotenziata bene e comunquemonta un rotax quindi per i pezzi di ricambio li trovi subito
 
11766028
11766028 Inviato: 2 Mag 2011 21:08
 

Molti possessori di husqvarna dicono che ha problemi (carburazione delicata, tps che si rompe spesso, miscelatore elettronico non affidabilissimo ecc.), il ktm ha bisogno di manutenzione frequentissima: la casa dichiara tagliandi ogni 10 ore di utilizzo! icon_eek.gif Poi pistone ogni 5000 km, no miscelatore, no blocchetto chiavi (se non usi il catenozzo te lo rubano alla prima spedivellata).
L'Aprilia ha un rotax molto affidabile, stesse prestazioni dell'husqvarna o poco superiori, prezzo più basso e meno chilometri (ricorda che il prezzo è così basso perchè si è svalutato molto il modello essendo uscita la sx 125 nel 2008). Io andrei di Aprilia. 0509_up.gif
 
11766057
11766057 Inviato: 2 Mag 2011 21:10
 

che poi l'mx va come l'sx solo che la differenza è che questultima ha un design più snello a discapito della comodita(in particolare sella stretta e rigida per l'sx viceversa per mx)
 
11766069
11766069 Inviato: 2 Mag 2011 21:11
 

Fedez94 ha scritto:
Molti possessori di husqvarna dicono che ha problemi (carburazione delicata, tps che si rompe spesso, miscelatore elettronico non affidabilissimo ecc.), il ktm ha bisogno di manutenzione frequentissima: la casa dichiara tagliandi ogni 10 ore di utilizzo! icon_eek.gif Poi pistone ogni 5000 km, no miscelatore, no blocchetto chiavi (se non usi il catenozzo te lo rubano alla prima spedivellata).
L'Aprilia ha un rotax molto affidabile, stesse prestazioni dell'husqvarna o poco superiori, prezzo più basso e meno chilometri (ricorda che il prezzo è così basso perchè si è svalutato molto il modello essendo uscita la sx 125 nel 2008). Io andrei di Aprilia. 0509_up.gif


ho visto che è molto pesante: pesa all'incircca 130 kg...
 
11766118
11766118 Inviato: 2 Mag 2011 21:16
 

ma la stragrande maggioranza dei 125 hanno del peso a meno che non prendi una racing(KTM, KAWA,TM) che hanno pesi sui 90-95 kg
-ma questi non hanno il serb del mixer e visto che di solito il serb del mixer è da 1.5 l già siamo a 1 kg di meno
-hanno un serbatoio della benzina molto ridotto anche 4.5 litri a differenza dei 9-11 litri di media che si trovano sulle altre 125 altri 4 kg di meno
-inoltre non pensare che con questi tipi di moto si riesca a fare più di 10-11 km/l quindi con un pieno potresti fare sui 50 km max e quindi scarsa autonomia
-il telaio naturalmente è in alluminio, doppio radiatore
-la potenza sara sicuramente superiore a dispetto delle altre 125 normali
 
11766138
11766138 Inviato: 2 Mag 2011 21:17
 

No, non ti fidare molto dei pesi dchiarati dalle case: la nuova sx, ad esempio, viene presentata con un peso di 115kg ma in realtà pesa un pò meno. Comunque è vero, mx e sx vanno uguali, anzi, forse meglio la mx che non ha il carburatore elettronico che potrebbe darti più grane.
Se davvero dovesse pesare 130kg, fidati che quando sei in moto non li senti, grazie alla ciclistica ben equilibrata. 0509_up.gif Ad esempio, quando la domenica pomeriggio mio padre mi fa guidare la sua hornet 600 (non ditelo a mamma eusa_shifty.gif icon_asd.gif ) non ne risento molto per il peso (pesa 180 kg) proprio perchè la ciclisitca è fantastica. 0509_up.gif
 
11766160
11766160 Inviato: 2 Mag 2011 21:19
 

è vero xD io con la mia drakon mi trovo bene e pesa 113 kg a pieno (50cc) e a basse velocita 2-3 km/h ho difficoltà di equilibrio
ho provato l'mx di un amico e va da sola e il peso è l'ultimo dei problemi certo con i 125 non andare su moto che pesano oltre i 135-140 perche poi li cominciano a faticare anche di più dal momento che sono gia pesanti di loro
 
11766284
11766284 Inviato: 2 Mag 2011 21:32
 

Giusto per informazione, perchè poi chi legge vede le moto racing come irraggiungibili soprattutto per la grande manutenzione che gente che non posside queste moto dice che hanno. Prima di tutto il pistone non va cambiato dopo chilometri ma ore di utilizzo o pieni. Ktm consiglia il cambio pistone per uso sportivo agonistico. Un ktm usato su strada arriva anche alle 150 ore di utilizzo. Se si usa per enduro sarebbe meglio cambiarlo prima visto che il motore è più sotto sforzo, stesso ragionamente per la pista. La manutenzione settimanale non è poi molta, piccole attenzione che penso siano da dedicare a tutte le moto per avere un buon funzionamente. La cosa giusta che si dice di queste moto è che consumano molto. Si sta sui 10-12 chilometri litro in strada, che poi ovviamente a seconda della guida aumentano o diminuiscono.

Detto tutto questo giusto perchè non ci sia disinformazione tra quelli intenzionati a comprare queste moto per voci metropolitane, ovviamente senza accusare nessuno icon_wink.gif

Adesso tornando alla richiesta io consiglierei o l'husqvarna o l'aprilia visto che hai detto che la vuoi usare molto su strada. Come affidabilità è molto meglio l'aprilia, mentre come estetica personalmente preferisco l'husqvarna, ma ognuno ha i suoi gusti. E' vero il fatto che molti hanno problemi, ma di quelli che conosco che lo hanno nessuno ne ha avuti, però hanno rimosso fin da subito il miscelatore. Poi possono capitare dei difetti di fabbrica.

Scusate il poema ma mi sentivo in dovere di fare quella precisazione 0509_up.gif
 
11766357
11766357 Inviato: 2 Mag 2011 21:39
 

LovaRacing ha scritto:
Giusto per informazione, perchè poi chi legge vede le moto racing come irraggiungibili soprattutto per la grande manutenzione che gente che non posside queste moto dice che hanno. Prima di tutto il pistone non va cambiato dopo chilometri ma ore di utilizzo o pieni. Ktm consiglia il cambio pistone per uso sportivo agonistico. Un ktm usato su strada arriva anche alle 150 ore di utilizzo. Se si usa per enduro sarebbe meglio cambiarlo prima visto che il motore è più sotto sforzo, stesso ragionamente per la pista. La manutenzione settimanale non è poi molta, piccole attenzione che penso siano da dedicare a tutte le moto per avere un buon funzionamente. La cosa giusta che si dice di queste moto è che consumano molto. Si sta sui 10-12 chilometri litro in strada, che poi ovviamente a seconda della guida aumentano o diminuiscono.

Detto tutto questo giusto perchè non ci sia disinformazione tra quelli intenzionati a comprare queste moto per voci metropolitane, ovviamente senza accusare nessuno icon_wink.gif

Adesso tornando alla richiesta io consiglierei o l'husqvarna o l'aprilia visto che hai detto che la vuoi usare molto su strada. Come affidabilità è molto meglio l'aprilia, mentre come estetica personalmente preferisco l'husqvarna, ma ognuno ha i suoi gusti. E' vero il fatto che molti hanno problemi, ma di quelli che conosco che lo hanno nessuno ne ha avuti, però hanno rimosso fin da subito il miscelatore. Poi possono capitare dei difetti di fabbrica.

Scusate il poema ma mi sentivo in dovere di fare quella precisazione 0509_up.gif


utilissimo il tuo poema, mi hai schiarito le idee, poi se si tratta di moto leggerei anche di piu icon_wink.gif
 
11766860
11766860 Inviato: 2 Mag 2011 22:35
 

si ma il fatto che una racing richieda una manutenzione più assidua di una normale 125 ripo è un dato di fatto
 
11766993
11766993 Inviato: 2 Mag 2011 22:53
 

Drakon2 ha scritto:
si ma il fatto che una racing richieda una manutenzione più assidua di una normale 125 ripo è un dato di fatto

si ma alla fine pagare 90-100 euro forse anche meno per un pistone non mi sembra un dramma, mica lo cambi ogni settimana icon_asd.gif alla fine se hai una racing e riesci a fare la manutenzione da solo non spendi molto di piu di uno che porta la moto dal meccanico per fare il tagliando (dipende dalla moto e dal meccanico ovviamente) 0509_up.gif
 
11767013
11767013 Inviato: 2 Mag 2011 22:55
 

quello è vero ma dal momento che sviluppa più potenza, tutti gli organi in generale del motore si usurano di più...
 
11767168
11767168 Inviato: 2 Mag 2011 23:08
 

Drakon2 ha scritto:
quello è vero ma dal momento che sviluppa più potenza, tutti gli organi in generale del motore si usurano di più...

ogni cosa in una racing è studiata per dare prestazioni al top, ma ciò non vuol dire che la durata delle componenti della moto non venga massimizzata, ci sono intere squadre di ingegneri che lavorano proprio per garantire una certa affidabilità icon_asd.gif

la cosa migliore comunque sarebbe lasciar parlare chi una racing la possiede icon_asd.gif e non parlare per sentito dire icon_asd.gif
 
11767187
11767187 Inviato: 2 Mag 2011 23:10
 

debe93 ha scritto:

ogni cosa in una racing è studiata per dare prestazioni al top, ma ciò non vuol dire che la durata delle componenti della moto non venga massimizzata, ci sono intere squadre di ingegneri che lavorano proprio per garantire una certa affidabilità icon_asd.gif

la cosa migliore comunque sarebbe lasciar parlare chi una racing la possiede icon_asd.gif e non parlare per sentito dire icon_asd.gif

q8
l'unica cosa che un non possessore può dire sicura è che
rcihede più manutenzione, consumerà di più, renderà di più icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©