Su quel monte tornerò lunedì

Riporto un reportino che ho fatto due anni fa, su altro forum, e che integrerò con foto non rese pubbliche ...............
- aprile 2009
Così si presenta il Monte S.Simeone, arrivando da Udine per la SS 13 "Pontebbana"; con la singolare forma a tronco di piramide, apparentemente senza alcuna strada che raggiunga l'altopiano in sommità.
Invece la stradina c'è, ed è pure asfaltata, anche se è priva di barriere a protezione degli strapiombi; niente parapetti o guardrail. Può essere definita come una carrareccia pavimentata, comunque interessante, molto interessante per i meravigliosi panorami sul fiume Tagliamento, fino al mare se la visibilità lo consente, e sulle vette delle Alpi Giulie che sembrano sculture innalzate dalla pianura.
Si parte da Interneppo, presso il lago di Cavazzo, dove l'occhio cade inevitabilmente su alcuni murales; e da quota 195 mt si arriva quasi alla sommità (1506 mt) ; ci si ferma poco prima ad un punto di lancio per parapendio.
La stradina è un susseguirsi di tornanti (15 se non sbaglio, e qualcuno in breve galleria dove l'uso del clacson è raccomandato) e ad ogni tornante un panorama spettacolare.- Dodici sono i Km di questa strada......12 km per ricercatori di emozioni in motocicletta.
Incrociando una macchina forse è meglio fermarsi verso monte, a dx o a sx poco importa, perchè a valle, per lunghi tratti il precipizio è vertiginoso
e lo si percepisce ancor di più se è senza parapetto.-
Certo, non è strada per principianti ma gente che ha la casetta per vacanze (ex malghe) in vetta, mi raccontava che incidenti non sono mai capitati; forse perchè in questi casi l'attenzione è massima.-
Lamp/aquilasolitaria
Questa è la stradina in mappa earth .........

Inizia qui ....alla sella/passo fra Interneppo e Bordano (Udine)

........................................continua