Leggi il Topic


Come andare a passo d'uomo con una 2t?
Messaggio Inviato: 3 Feb 2011 22:38
Oggetto: Come andare a passo d'uomo con una 2t?
 

ciao a tutti!
ho cominciato a girare un pò con la mia Husqvarna 125 WRE due tempi,ed essendo un principiante,trovo delle difficoltà nel proseguire lentamente. pratticamente adesso io do del gas poi lascio lentamente la frizione mentre accelero ancora. vorrei sapere qual'è la tecnica per partire lentamente.. (tipo quando si deve partire con la moto da uno spazio stretto). insomma,capite quello che voglio dire....

ho provato a partire come partono le moto di grande cilindrata,che lasciano piano la frizione (in marcia col gas chiuso) poi continuano col gas,ma la mia,essendo un 2t si spegne -.-

come si fa? eusa_eh.gif

Ultima modifica di trifanandreidan il 3 Feb 2011 22:48, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2011 22:47
 

meno gas, non lasciare la frizione aspetta che parta icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2011 22:50
 

Bisogna semplicemente sfrizionare icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2011 22:52
 

Virtualdevil ha scritto:
Bisogna semplicemente sfrizionare icon_wink.gif


se mi spiegate anche COME..... visto che non c'è nessun articolo riguardo la partenza "lenta" con un 2t... oppure l'unica risposta sarebbe : esercizio esercizio esercizio ? perchè anche per esercitarmi,devo sapere come farlo

icon_biggrin.gif

Ultima modifica di trifanandreidan il 3 Feb 2011 22:55, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2011 22:52
 

stacca senza dare gas.
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2011 22:55
 

matteotzr ha scritto:
stacca senza dare gas.


se non do gas si spegne (2t)
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2011 23:02
 

trifanandreidan ha scritto:


se non do gas si spegne (2t)

dai gas mentre rilasci piano piano la frizione
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2011 23:05
 

devi sentire tu lo stacco della frizione, una volta che trovi il punto, accelleri poco, manteneno la friz leggermente tirata e sei partito... 0509_up.gif
è più facile a farsi che a dirsi..
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2011 23:06
 

c'è un punto in cui sei con la leva piegata un tot la moto fa per spegnersi.ma si tratta di avere la frizione in mano e farla scendere piano piano.in qul momeno dai poco poco gas.se va troppo ripremi un pò i più la frizione.tranquillo che esce dato che avevo 2T fin all'anno scorso. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2011 23:06
 

devi sfrizionare in base a quanto accelleri... accellera un po e molla pochissimo la frizione tenendola in quella posizione finchè non si inizia a muovere lentamente...
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2011 23:08
 

Lascia la frizione piano piano e appena senti che la moto inizia a tirare in avanti dai un filo di gas e lo mantieni costante, se senti che i giri calano troppo ne dai un Po di più... Dopo poco ti verrà automatico di regolare gas e frizione insieme icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2011 23:17
 

Esatto... tiri la leva fino al punto di stacco con gas costante... prendi velocità e dopo mollala
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 9:52
 

si infatti basta dagli un pelo di gas e si risolve il problema
però io mi diverto troppo quando sono in seconda e vado piano ad aprire di colpo si scompone per bene la moto in particolare il posteriore icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 11:18
 

puoi anche partire dando un sacco di ga... l'importante è che quando raggiungi la velocità che la moto tiene al minimo molli il gas e la frizione... l'esempio è ovviamente esagerato... però il gas è praticamente libero finchè usi la frizione... appena la molli la moto segue solo il gas...
ma in prima al minimo la tua moto va già troppo forte o va bene?
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 11:25
 

trifanandreidan ha scritto:


se non do gas si spegne (2t)


Tutte le moto se molli la frizione e non dai gas si spengono!


Per partire all'inizio sfrizionerai come un dannato e ti si spegnerà un po' di volte.. poi capisci in quale momento la frizione stacca e sei a cavallo! In quel momento la moto non si spegne se non dai gas.. ma in quel momento dai gas e vedi che parti senza sfrizionare 0509_up.gif


Io le prime prove le ho fatte senza sedermi sulla moto. Senza il mio peso sulla sella si avverte meglio quando la moto, staccandosi la frizione, ti tira leggermente avanti 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 20:56
 

Esercizio esercizio esercizio! 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif Anche io trovavo delle difficoltà e molte volte mi suonavano dietro i tizi perchè mi si spegneva ai semafori, ma dopo si e no una settimana sapevo già governarla decentemente! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 22:26
 

Viene naturale dopo un paio di volte icon_wink.gif
All'inizio o si spegne, o la fai salire troppo di giri, tempo una settimana e sai già come farla andare "lentamente" 0509_up.gif

che se ci pensi, è una semplice, normale partenza icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2011 15:53
 

mi aiutate con'sto altro problemino :
oggi,accendo la moto e va su di giri (non troppo),poi dopo alcuni minuti (2-3) i giri sono calati pian piano da soli. dopo altri 3 minuti a giri normali la moto s'è spenta.
confuso,ricontrollo la benzina (aperta),ritiro fuori la pedivella e tiro un calcio. nn succede niente; ne tiro altri 2 e sempre niente. tiro altri calci aprendo il gas,sempre niente. tiro l'aria e dando gas tiro altri calci. sempre niente (oltre al suono "tappato" che fa quando tiro i calci col gas un pò aperto,tipo fom-fom-fom)

altra cosa: l'altro ieri ho tolto il silenziatore (giannelli) per metterci le fascette (visto che sgocciolava goccie nere incombuste) e l'ho pulito. ieri,dopo aver fatto 100 metri,guardo lo scarico ch'era tutto bagnato e c'era l'olio che scendeva giù per il silenziatore (niente gocce nere però))
ps: subito dopo averla pulita e accesa,il fumo quasi quasi nn si vedeva neanche,dopo 10 minuti era uguale a prima
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2011 16:23
 

trifanandreidan ha scritto:
mi aiutate con'sto altro problemino :
oggi,accendo la moto e va su di giri (non troppo),poi dopo alcuni minuti (2-3) i giri sono calati pian piano da soli. dopo altri 3 minuti a giri normali la moto s'è spenta.
confuso,ricontrollo la benzina (aperta),ritiro fuori la pedivella e tiro un calcio. nn succede niente; ne tiro altri 2 e sempre niente. tiro altri calci aprendo il gas,sempre niente. tiro l'aria e dando gas tiro altri calci. sempre niente (oltre al suono "tappato" che fa quando tiro i calci col gas un pò aperto,tipo fom-fom-fom)

altra cosa: l'altro ieri ho tolto il silenziatore (giannelli) per metterci le fascette (visto che sgocciolava goccie nere incombuste) e l'ho pulito. ieri,dopo aver fatto 100 metri,guardo lo scarico ch'era tutto bagnato e c'era l'olio che scendeva giù per il silenziatore (niente gocce nere però))
ps: subito dopo averla pulita e accesa,il fumo quasi quasi nn si vedeva neanche,dopo 10 minuti era uguale a prima

controlla la carburazione =\
non so se centra penso di si XD
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2011 16:44
 

ok.....
ditemi voi cos'è che ho appena fatto : ho aperto la benza,messo la chiave in posizione,aria e gas chiusi,dirato 3 calci,al quarto ho sentito un GRAN POOM! (tipo una pistola) icon_mrgreen.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2011 18:26
 

trifanandreidan ha scritto:
ok.....
ditemi voi cos'è che ho appena fatto : ho aperto la benza,messo la chiave in posizione,aria e gas chiusi,dirato 3 calci,al quarto ho sentito un GRAN POOM! (tipo una pistola) icon_mrgreen.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif

E' esploso tutto? icon_asd.gif
Ma dopo l'hai accesa o l'hai lasciata lì ? eusa_drool.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2011 18:29
 

Dieguz ha scritto:

E' esploso tutto? icon_asd.gif
Ma dopo l'hai accesa o l'hai lasciata lì ? eusa_drool.gif


l'ho lasciata li icon_asd.gif
sto mio amico dice che l'ho ingolfata....
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2011 21:40
 

trifanandreidan ha scritto:


l'ho lasciata li icon_asd.gif
sto mio amico dice che l'ho ingolfata....


Avoja! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2011 22:22
 

Ingolfatissima! icon_xd_2.gif Spedivella un pò tirando l'aria senza però dare gas mentre spedivelli. Quando senti che si accende, tira qualche sgasata e vedrai che torna come prima.
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2011 11:16
 

molto ppiùù facile chiudi la benzina inclina la moto e falla pisfciare dallo sfiato quando non piscia più la rimetti dritta
qui puoi fare in due moto togli la candela e poi dai 5 spedivellate o dai 10 spedivellate con la cqandela poi apri la benza inclini la moto fin che non piscia (cosi riempi il carburatore)

spedivelli e vedi che parte 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2011 20:15
Oggetto: aggiornamento
 

allora,l'ho piegata da una parte,nn è successo nulla,ho provato ad accenderla a spinta, niente.
ho tolto la candela che era tutta bagnata,l'ho pulita,l'ho rimessa e niente.dopo 5 calci con aria,gas e benza chiusa ho ritolto la candela che era bagnata ancora (stavolta sembrava essere olio incombusto)

domani vado a fare la spesa: filtro aria,olio cambio,candela,batteria (visto che la candela non fa nemmeno la scintilla,e visto che anche quando andava,se accendevo i fanali e suonavo il clacson si spegneva)

ma quando avrò sostituito questi pezzi,non è che la moto esploderà icon_eek.gif
visto che dopo 5 calci la candela era ribagnatissima,non è che il cilindro/marmitta è pieno di benzina,è quando tirerò il primo calcio con la nuova candela e batteria mi creperà il giannellino ?
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2011 1:30
Oggetto: Re: aggiornamento
 

trifanandreidan ha scritto:
allora,l'ho piegata da una parte,nn è successo nulla,ho provato ad accenderla a spinta, niente.
ho tolto la candela che era tutta bagnata,l'ho pulita,l'ho rimessa e niente.dopo 5 calci con aria,gas e benza chiusa ho ritolto la candela che era bagnata ancora (stavolta sembrava essere olio incombusto)

domani vado a fare la spesa: filtro aria,olio cambio,candela,batteria (visto che la candela non fa nemmeno la scintilla,e visto che anche quando andava,se accendevo i fanali e suonavo il clacson si spegneva)

ma quando avrò sostituito questi pezzi,non è che la moto esploderà icon_eek.gif
visto che dopo 5 calci la candela era ribagnatissima,non è che il cilindro/marmitta è pieno di benzina,è quando tirerò il primo calcio con la nuova candela e batteria mi creperà il giannellino ?

no tranquillo non esplode! e comunque la tua situazione non è malaccio! io sulla mia so partito per la montagna per 1 settimana e mi son dimenticato il rubinetto della benzina aperto!!!...ci ho messo 30-40 minuti (non sto sparando ha caso, proprio 30-40 minuti!!!) per riaccenderla a spinta e quando finalmente è partita....dietro di me un nebbione di fumo che ha invaso tutta la città! 0509_si_picchiano.gif

comunque riprova a far cosi,chiudi il rubinetto, stacchi il tubo della benzina, inclini la moto finche non piscia benza, rimetti tutto, sempre a benza chiusa togli la candela e spedivelli...pulisci la candela con della benzina (solo la parte che finisce nella testa!!) asciughi e poi rimetti il tutto e riapri la benzina...fatto questo apri l'aria e SENZA dar gas cominci a spedivellare per farla partire!!!
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2011 19:21
 

tanto per non creare un nuovo topic su questo: come faccio a sapere se la carburazione che ho è giusta,e come la aggiusto ?
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2011 19:31
 

trifanandreidan ha scritto:
tanto per non creare un nuovo topic su questo: come faccio a sapere se la carburazione che ho è giusta,e come la aggiusto ?


devi sentirla tu.. icon_wink.gif sennò tira fino in 2 o 3 e poi spegni la moto ancora mentre vai e poi smonti la candela e guardi il colore..
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2011 19:33
 

Felix_93 ha scritto:


devi sentirla tu.. icon_wink.gif sennò tira fino in 2 o 3 e poi spegni la moto ancora mentre vai e poi smonti la candela e guardi il colore..


in che senso "sentirla" ? adesso dopo 5 spedivellate è già nera e non s'accende nemmeno (ingolfata) il silenziatore l'ho pulito,c'ho fatto 1 giro ed era tornato sporco e bagnatissimo,tanto fumo griggio-bianco

Ultima modifica di trifanandreidan il 7 Feb 2011 19:36, modificato 1 volta in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©